Quando la sua macchina si guasta, Mara, mossa dalla disperazione, decide di accettare l'invito di un cordiale individuo. Espandi ▽
Mara è una giovane e bella ragazza che un giorno decide di andare a fare un viaggio a Rogue River, una isolata località nel mezzo della natura. La sua macchina però si guasta in mezzo al nulla e, priva di mezzi di comunicazione, mossa dalla disperazione decide di accettare l'invito di un cordiale individuo... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pur di trovare il killer della donna che ama e ottenere la sua personale vendetta, Jack sarà disposto a rischiare ogni cosa. Espandi ▽
Jake, ex giocatore d'azzardo, per ripagare un debito è costretto a lavorare come guardia in un esclusivo club per uomini, dietro a cui si cela un giro di prostitute d'alto bordo. La sua vita procede frustrante fino a quando incontra Sandy, una ragazza finita nel posto sbagliato.Tra di loro si crea un forte legame fino a quando Sandy viene trovata assassinata. Pur di trovare il suo killer e ottenere vendetta, Jack sarà disposto a rischiare ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dottie è una premurosa bambina di sei anni che riesce a parlare con giocattoli e animali di stoffa prendendosi cura di loro e medicandoli laddove necessario. Quando Dottie usa il suo stetoscopio, accade qualcosa di magico: giocattoli, bambole e peluche prendono vita e lei può comunicare con loro. Ad assistere Dottie nella sua clinica ci sono sempre i suoi adorati amici di peluche: l'orgoglioso Draghetto, l'affettuosa pecorella Bianchina, Hallie, ippopotamo infermiere allegro e premuroso, Squittino, pesciolino allarmista dalla voce squillante e il pupazzo di neve Nevino che passa molto tempo in clinica per i suoi check-up. Che si tratti di una cucitura allentata, batterie scariche o una piccola crepa Dottie e i suoi assistenti sono lì a dare una mano trasmettendo ai giovani telespettatori l'importanza di prendersi cura di se stessi e degli altri.
Dottie si prende cura dei suoi giocattoli e animali di peluche e quando usa il suo stetoscopio accade sempre qualcosa di magico... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Woody Allen torna a raccontare le dinamiche dell'innamoramento attraverso una riflessione sulla vita e i suoi misteri. Espandi ▽
Gil, sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore, e la futura sposa sono in vacanza a Parigi. Gil è già stato nella Ville Lumiêre e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale. Woody Allen ama Parigi sin dai tempi di Hello Pussycat. Nella sequenza di apertura fa alla città una dichiarazione d'amore che ricorda l’ouverture di Manhattan. Anche qui c'è un aspirante scrittore pronto a riempire lo schermo con il suo male di vivere. Con Midnight in Paris Allen sembra voler dire che è indispensabile cercare nel presente le ragioni del vivere e del creare. Perché nulla può consentirci di sfuggire a noi stessi e al nostro tempo e forse, nonostante tutto, è bene così. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Molteplici punti di vista per un mosaico in cui le ombre finiscono per prevalere sulle luci. Thriller, USA2011. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film di Steven Soderbergh affronta l'impatto di uno scoppio epidemico a livello globale su alcuni personaggi che vivono in diversi continenti. Espandi ▽
È passato un anno da che il bombardamento mediatico sull'influenza H1N1 innescasse il panico a livello mondiale e proprio in questi giorni Steven Soderbergh ha iniziato la pre-produzione di un thriller pandemico intitolato Contagion. Autore della sceneggiatura è lo scrittore, produttore e regista Scott Z. Burns (Plutonio 239 - Pericolo Invisibile, The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo e già al fianco di Soderbergh in The Informant!) che ha ideato una storia che vede l'umanità in pericolo a causa di una malattia molto simile, per causa ed effetto, all'influenza suina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola di sport e videoludica che dimentica la fantascienza ma trova il sentimentalismo. Azione, USA2011. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un grintoso film d'azione ambientato in un futuro non molto lontano, dove lo sport del pugilato è diventato hi-tech. Espandi ▽
In un futuro non troppo lontano il pugilato non è più una questione umana, a combattere sono dei robot manovrati dai loro tecnici. Com risultato gli incontri sono molto più efferati e di successo. Un ex-pugile caduto in disgrazia, e ora condannato a far combattere robot scassati in incontri di bassa lega, viene forzatamente riconciliato con il figlio di 11 anni dopo la morte della madre che lo aveva in affido. Con lui troverà e rimetterà in sesto un modello vecchissimo di robot-pugile che si rivelerà un'arma formidabile per farsi strada nel mondo della boxe robotica e per riunire padre e figlio alla luce di una passione comune. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La saga recupera lo smalto grazie all'idea originaria di una mutazione legata all'adolescenza. Azione, USA2011. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il quinto capitolo della saga va alle origini della storia, con Professor X e Magneto alle prese con i loro giovani ed incredibili poteri. Espandi ▽
X-Men: First Class delinea l'epico inizio della saga degli X-Men e rivela una storia segreta che si nasconde dietro ai più famosi eventi globali. Prima che i mutanti rivelassero la loro presenza al mondo e prima che Charles Xavier ed Erik Lensherr prendessero il nome di Professor X e di Magneto, i due erano due giovani uomini alla scoperta dei loro poteri. Prima di diventare acerrimi nemici, erano più vicini degli amici, lavoravano insieme ad altri mutanti (alcuni conosciuti, altri no) per fermare l'Armageddon. Nel processo si è aperta tra di loro una frattura che ha dato il via alla guerra eterna tra la Confraternita di Magneto e gli X-Men del Professor X. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale che non riesce ad affrontare con lucidità il disagio dei nostri tempi. Sentimentale, USA2011. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Larry, 45 anni, capo commesso esemplare di un ipermercato americano, viene licenziato e decide di iscriversi all'università, dove conosce la bellissima professoressa Mercedes. Espandi ▽
Fino a quando non è stato licenziato, l'affabile e amabile Larry Crowne (Hanks) è stato un leader della squadra di superstar della compagnia big-box, dove ha lavorato sin dalla sua chiamata in Marina. Fortemente indebitato con la sua ipoteca e incerto su cosa fare con i suoi improvvisi giorni liberi, Larry se ne va al college locale per ricominciare. Qui entra a far parte di una comunità colorata di emarginati che spesso si spostano in branco in città con lo scooter e cercano di trovare un futuro migliore per se stessi. Durante il corso per chi vuole imparare a parlare in pubblico, Larry prende una cotta per l'insegnante Mercedes Tainot (Roberts), che ha perso sia la passione per l'insegnamento che quella per suo marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sul set de "Il Principe e la ballerina" il giovane Colin Clark, assistente del regista e attore Laurence Olivier, si ritrova a diventare il confidente e la spalla niente meno che di Marilyn Monroe. Espandi ▽
All'inizio dell'estate del 1956 la star americana Marilyn Monroe metteva piede sul suolo inglese per la prima volta. In luna di miele con il marito, il famoso drammaturgo Arthur Miller, la Monroe era andata in Inghilterra per girare Il principe e la ballerina, il film che doveva interpretare al fianco di
Sir Laurence Olivier, leggenda del teatro e del cinema inglese, e che del film era il regista e il protagonista. Quella stessa estate il ventitreenne Colin Clark era per la prima volta nella sua vita su un set cinematografico. Appena laureato ad Oxford, Clark, che aspirava a diventare un regista, aveva trovato un modesto impiego sul set de Il principe e la ballerina. Quarant'anni dopo Clark ha raccontato la sua esperienza di quei sei mesi di riprese in un'autobiografia in forma di diario dal titolo The prince, the showgirl and me. Ma nel resoconto di Clark manca una settimana. E' stato solo alcuni anni dopo che Clark ne ha rivelato il perché. Nel suo secondo libro, intitolato My Week with Marilyn, racconta infatti la vera storia della magica settimana che aveva trascorso da solo con la più grande star del mondo: Marilyn Monroe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Walter è il CEO di una compagnia di giocattoli in stallo, un padre e marito con dei problemi, che trova un pupazzo da ventriloquo chiamato The Beaver. Espandi ▽
Walter Black, presidente di un'azienda di giocattoli sull'orlo del fallimento, soffre di una grave forma di depressione. Quando la moglie lo caccia di casa, trova la marionetta di un castoro (beaver) e inizia ad animarla. Attraverso "the beaver", Walter diventa simpaticissimo, un vero vulcano di energia e di idee. Riesce a riconciliarsi con la moglie e il figlio piccolo e a riportare l'azienda al successo. Ma presto, The beaver diventa troppo ingombrante e, infine, anche pericoloso. Una soprendente commedia che segna il ritorno di Mel Gibson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miglior sceneggiatura al Festival di Berlino 2011, è il secondo film del regista (dopo Maria Full of Grace) a indagare nel mondo degli emarginati. Espandi ▽
Nik è un diciassettenne che frequenta l'ultimo anno delle superiori in una piccola città di campagna dell'Albania e sogna di poter aprire un Internet Point dopo il diploma mentre prova i primi sentimenti d'amore per una coetanea. La sorella, Rudina, ha quindici anni e vorrebbe poter frequentare in futuro l'università. Il padre, che lavora consegnando porta a porta derrate alimentari, viene a conflitto per questioni di passaggio di proprietà con un'altra famiglia. Ne nasce uno scontro che porta alla morte di un uomo. Il padre di Nik viene accusato e fugge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di tre ragazze intraprendenti che rivoluzionano la vita sociale nella loro università. Espandi ▽
Il film è incentrato su un gruppo di ragazze che frequentano il college di belle arti che prendono sotto la loro ala una nuova studentessa e le insegnano i loro modi fuorviante per aiutare le persone. Lily, una nuova studentessa del Seven Oaks University, si inserisce in un gruppo di ragazze dinamiche ed altamente individuali, fanatiche dell'eleganza del passato: Heather, Violet e Rose sono volontarie al centro per la prevenzione dei suicidi al campus, e sono convinte che la musica da ballo, dei bei vestiti e una buona igiene - il profumo di Dior, "Diorissimo", è la loro firma - possono contribuire a salvare dagli inevitabili impulsi all'autodistruzione che colpiscono dopo il fallimento delle storie d'amore del college. Nonostante il loro modo di parlare sofisticato e l'abbondante uso di profumo, le ragazze sono tormentate dalle frecce di Cupido e devono regolare la loro mente sull'insorgenza dell'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jake è il capitano di una ciurma di pirati ed ha come amici Izzy e Cubby ed insieme vivono grandi avventure sull'isola che non c'è.
Due avventure per ogni episodio, Jake e il suo pappagallo Skully saranno in viaggio sulla nave Bucky, che li aiuterà a cercare il tesoro. Gli spettatori potranno interagire con i personaggi, che dovranno affrontare sempre nuove sfide e dovranno risolvere nuovi problemi per sfuggire a Capitan Uncino, guadagnado dobloni d'oro ad ogni ostacolo superato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un investigatore indaga sulla scomparsa di un'assassina scappata dal manicomio criminale. Espandi ▽
Nel 1954, i due agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule vengono inviati con un battello a Shutter Island, a largo della costa est, per investigare sull'improvvisa scomparsa di una pericolosa infanticida residente presso l'istituto mentale Ashecliffe, Rachel Solando. Il direttore dell'istituto, il dottor Cawley, e i vari infermieri sostengono che la madre assassina si sia come dileguata dalla sua stanza senza lasciare alcuna traccia, ma l'agente Daniels pare nutrire fin dal principio dei forti sospetti sul modo di condurre l'ospedale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile e commovente storia d'amore tra Maggie e Jamie, una donna affetta dal morbo di Parkinson. Espandi ▽
Anne Hathaway interpreta Maggie, un seducente spirito libero che non permette a nessuno - o a nulla - di legarla. Ma quando incontra la sua controparte Jamie (Gyllenhaal), il cui instancabile e quasi infallibile fascino lo aiuta sia con le donne che col mondo accanito delle vendite farmaceutiche. Il rapporto in evoluzione di Maggie e Jamie li prende entrambi di sorpresa, in quanto si trovano sotto l'influenza della droga finale: l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.