Michelle Pfeiffer in una commedia sentimentale, dove l'amore trionfa sempre. Espandi ▽
Rosie è una sceneggiatrice/produttrice sulla quarantina che lavora a una serie tv che sta cominciando a dare segni di stanchezza. L'arrivo di un nuovo e giovane caratterista predisposto all'improvvisazione, Adam, può risollevare le sorti del programma e anche quelle di Rosie. La quale, divorziata e con una figlia che comincia a provare i primi sommovimenti sentimentali dell'adolescenza, sente il rinnovarsi di una passione amorosa proprio per Adam che è molto più giovane di lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo adolescente dopo un attacco di depressione, viene mandato in un'istituzione psichiatrica, dove finisce nel reparto degli adulti e incontra una serie di pazienti bizzarri e una ragazza adolescente. Espandi ▽
Un ragazzo adolescente dopo un attacco di depressione, viene mandato in un'istituzione psichiatrica, dove finisce nel reparto degli adulti e incontra una serie di pazienti bizzarri e una ragazza adolescente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un allenatore della Little League cerca di trasformare il suo gruppo di mezze cartucce, gli Orsi, in una squadra di campioni. Espandi ▽
Morris Buttermaker è un alcolista a cui il giudice Whitewood impone il ruolo di allenatore di una squadra di baseball giovanile, gli Orsi. Non si può dire che il gruppo a sua disposizione sfoggi dei grossi talenti, anzi, sembra che i giovani non abbiano alcuna intenzione di migliorarsi e di giocare come il loro allenatore vorrebbe. Tuttavia, la squadra viene regolarmente iscritta al torneo. Attraverso i suoi modi bruschi e sicuramente non convenzionali, Morris Buttermaker proverà in tutti i modi a trasformare i suoi ragazzi in una squadra imbattibile, sotto il punto di vista sportivo ma soprattutto sotto il profilo umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro amici fuggiti ad un'epidemia virale presto scopriranno che sono più pericolosi di qualsiasi virus. Espandi ▽
Quattro ragazzi cercano di sopravvivere alla fine del mondo...
e a loro stessi. Nessuno è al sicuro dalla pandemia virale che minaccia di spazzar
via l'intera umanità. I quattro amici attraversano in macchina gli Stati Uniti in
direzione sud per mettersi al sicuro, ma si trovano a fare i conti con scelte morali
che nessuno dovrebbe mai essere costretto ad affrontare. Scopriranno che il loro
più grande nemico non è il virus che sta attaccando l'umanità, ma le tenebre
all'interno di loro stessi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane giornalista in carriera deve scrivere un articolo intitolato "come farsi lasciare in 10 giorni"; senza farsi troppi scrupoli decide così di prendere come cavia per il suo articolo/esperimento un malcapitato pescato in un locale. Espandi ▽
Lei è una giornalista spericolata, abituata a lavorare "sul campo", che si propone di sedurre un piacione per scriverci un articolo che ha per tema il titolo del film. Il caso (?) vuole che peschi dal mazzo un pubblicitario che deve sedurla in dieci giorni per vincere una scommessa col suo capo. C'è anche di mezzo una collana da cinque milioni e mezzo di dollari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jennifer Aniston intepreta una donna che, ormai quarantenne, decide di affidarsi alla procreazione assistita per riuscire ad avere un figlio. Espandi ▽
Kassie (Jennifer Aniston) splendida 40 enne single e di successo convoca il suo migliore amico Wally (Jason Bateman) per annunciargli che aspetta un bambino...o meglio che lo aspetterà presto: ha infatti deciso di smettere di sperare di trovare l'uomo giusto e di accontentarsi del "donatore" giusto. Kassie ha trovato in Roland (Patrik Wilson) il padre perfetto di suo figlio. Roland, al contrario di Wally, è appariscente, ottimista e sempre di buon umore. Alla festa per il lieto evento, Wally ubriaco trova la provetta con la "donazione" di Roland e spinto dai fumi dell'alcol decide di "mischiare le carte". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Brandon Routh intepreta Dylan Dog, il detective del soprannaturale creato dalla penna di Tiziano Sclavi nel 1986. Espandi ▽
Finalmente tornano le avventure di Dylan Dog, l'investigatore del soprannaturale creato da Tiziano Sclavi nel 1986 e diventato il secondo fumetto più venduto in Italia dopo Topolino. Brandon Routh (Superman Returns) è un Dylan Dog scanzonato e impavido che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma il lavoro del detective del mistero non è davvero mai finito e quindi è costretto a tornare in azione per decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l'umanità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
James Wong esordisce alla regia con un affascinante gioco letale, mostrando mano sicura e buon occhio per l'azione e lo spettacolo. Horror, USA2000. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Non bisogna sfidare la morte: questo l'insegnamento del film per Alex, in partenza per Parigi con la scuola dopo aver avuto un terribile presagio di incidente aereo. Espandi ▽
Il diciassettenne Alex sta per vivere un'esperienza importante: è in partenza per un viaggio a Parigi con i suoi compagni di scuola. L'atmosfera è di gioia e di spensieratezza, ma Alex non si sente sicuro. Dettagli inquietanti lo turbano sino a una sorta di visione nella quale preconizza un grave incidente all'aereo sul quale è a bordo con gli altri in attesa del decollo. Preso dal panico, Alex si agita e viene fatto scendere dall'aereo assieme a un'insegnante e ad alcuni compagni coinvolti, volenti o nolenti, nel parapiglia. Mentre in aeroporto tutti chiedono spiegazioni ad Alex per il suo comportamento, nel cielo si vede l'aereo appena decollato esplodere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una piccola gemma di cinema indipendente sceneggiato e diretto alla perfezione. Commedia, USA2007. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scrittore lasciato dal suo amore storico va a trovare la nonna nel Michigan e ritrova la vita e l'amore dopo aver conosciuto la sua vicina di casa. Espandi ▽
Il ventiseienne Carter è appena stato lasciato da Sophia e, caduto in depressione, decide di allontanarsi momentaneamente da Los Angeles per andare dalla nonna in Michigan e prendersi cura di lei. Il dolore e il senso di perdita verranno alleviati dalla conoscenza di Sarah, la vicina di casa, e della figlia Lucy. Trascinato in un universo al femminile, Carter si troverà costretto ad analizzare i suoi sentimenti per Sophia e a fare un percorso di crescita sentimentale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capolavoro leggero, ironico, illogico. Un film imperdibile che è la summa del cinema dei fratelli Coen. Commedia, USA, Gran Bretagna1997. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Drugo Lebowski (Bridges) è un originale che vivacchia senza impegnarsi, dormendo, fumando - moderatamente - marijuana, giocando a bowling coi suoi fidati amici (Goodman e Buscemi). Espandi ▽
Los Angeles Anni Novanta. Jeffrey Lebowski passa la giornata tra una partita di bowling con gli amici Donny e Walter, una visita al supermercato in accappatoio e uno spinello. Un giorno però due brutti ceffi gli orinano sull'unico tappeto del suo appartamento scambiandolo per un ricco omonimo. Lebowski va a cercarlo con l'unico scopo di farsi rimborsare la perdita e finisce invischiato come corriere di un ingente somma di denaro che il magnate,costretto su una sedia a rotelle, deve pagare per riavere la giovane ninfetta che esibisce come trofeo coniugale. Se si vuole assistere a una summa del cinema dei Coen non si può perdere Il grande Lebowski. Quando si dice 'cinema dei Coen' si intende Cinema tout court. Perché solo loro possono condensare in meno di due ore citazioni, riferimenti a generi, surrealismo e analisi della realtà senza un briciolo di quella supponenza cinefila che spesso caratterizza le opere di chi vuole dimostrarci di 'sapere tutto' sulla Settima arte. Le vicende in cui Dude viene coinvolto rotolano via con la leggerezza che è propria di chi sa scrivere e poi controllare e rendere visivamente caleidoscopica una sceneggiatura cinematografica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un inizio brillante per una romantic comedy che stimola troppo il condotto lacrimale degli spettatori. Commedia, USA2011. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nonostante la vita le abbia dato tutto, Marley non riesce a lasciarsi andare in amore e preferisce avere delle avventure senza impegni piuttosto che una storia seria. Espandi ▽
Marley Corbett è una donna piena di amici, è intelligente ma col senso dell'umorismo, ha una promettente carriera professionale. Nonostante la vita le abbia dato tutto, però, Marley non riesce a lasciarsi andare in amore e preferisce avere delle avventure senza impegni piuttosto che una storia seria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jeff scopre che l'universo potrebbe essere lui stesso. Espandi ▽
Una storia avventurosa, in una ricerca che ricorda la "Spada nella roccia" ma che in realtà segue un drogato mentre tenta di trovare della colla d'albero. La storia è ambientata ai giorni nostri e segue due fratelli, un perdente (Jeff) che vive a casa con i genitori (Segel), e un prepotente.
Quando lascia la casa materna, Jeff scopre che l'universo potrebbe inviargli dei segnali sulla natura del suo destino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dei ricercatori norvegesi in Antartide devono difendersi da una creatura disumana che assume la forma di ciò con cui viene in contatto. Espandi ▽
La paleontologa Kate Lloyd (Winstead) si è recata in una regione desolata per la spedizione della sua vita. Partecipa a un team scientifico norvegese che trova una nave extraterrestre sepolta nel ghiaccio e scopre un organismo che sembra essere morto in uno schianto eoni fa, ma che è sul punto di svegliarsi.
Quando un semplice esperimento libera l'alieno congelato dalla sua prigione, Kate deve unirsi al pilota dell'equipaggio, Carter (Joel Edgerton), per evitare che li uccida uno alla volta. E in questo vasto terreno, un parassita che può imitare ogni cosa che tocca cercherà di mettere gli umani gli uni cercando, nel frattempo, di sopravvivere e prosperare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di una ragazzina di quattordici anni che attraversa la difficile fase dell'adolescenza nei racconti del suo diario. Espandi ▽
Georgia Nicolson è una quattordicenne che vive a Eastbourne, cittadina marittima inglese. Lei e le sue amiche del cuore Jas ed Ellen hanno i problemi di tutte le loro coetanee che finiscono con sintetizzarsi in uno: come piacere ai ragazzi. L'esigenza si fa ancor più impellente quando arrivano in città e a scuola due fratelli belli e desiderabili. La lotta però sembra essere impari perché la smorfiosa di turno riesce ad accalappiare uno dei due grazie a tanga esibiti e coppe inserite nel reggiseno. Inoltre Georgia ha grattacapi anche a casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia incentrata sulla vita di Kate Reddy, una esecutive finanziaria e unico mezzo di sostentamento del marito e dei due figli. Espandi ▽
Cinque anni dopo aver diretto Infamous - Una pessima reputazione Douglas McGrath torna al cinema con I Don't Know How She Does It, commedia basata sull'omonimo romanzo "chick lit" di Allison Pearson. L'attore, sceneggiatore e regista americano abbandona così le atmosfere dei circoli letterari di fine anni '50 e metà '60 tanto care a Truman Capote per trasporre sul grande schermo le avventure cittadine e contemporanee di Katherine "Kate" Reddy. Per adattare la trama agli standard hollywoodiani, McGrath sposta l'ambientazione da Londra a New York, città per antonomasia di Sarah Jessica Parker. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.