Titolo originale | The Switch |
Anno | 2010 |
Genere | Commedia sentimentale, |
Produzione | USA |
Durata | 101 minuti |
Regia di | Josh Gordon, Will Speck |
Attori | Jennifer Aniston, Jason Bateman, Patrick Wilson, Jeff Goldblum, Juliette Lewis Thomas Robinson, Caroline Dhavernas, Bryce Robinson, Edward James Hyland, Todd Louiso, Scott Elrod, Kelli Barrett, Stephen Hadeed Jr, Rebecca Naomi Jones, Erica Thomas, Victor Pagan, Jeremy J. Mohler, Will Swenson, Brian Podnos, Carmen M. Herlihy, Lily Pilblad, Jason Jones (II). |
Uscita | venerdì 5 novembre 2010 |
Distribuzione | Moviemax |
MYmonetro | 2,79 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 9 novembre 2010
Jennifer Aniston intepreta una donna che, ormai quarantenne, decide di affidarsi alla procreazione assistita per riuscire ad avere un figlio. In Italia al Box Office Due cuori e una provetta ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 1,1 milioni di euro e 499 mila euro nel primo weekend.
Due cuori e una provetta è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Wally e Kassie sono due migliori amici newyorkesi quarantenni. Un giorno Kassie, stanca di attendere la storia giusta che non arriva mai, decide di fare un figlio da sola e crescerlo fuori città. Sceglie quindi come donatore Ronald, tutto fisico, sorrisi e disponibilità, e Wally, che è tutto nevrosi, ipocondria e insofferenze, si scopre improvvisamente gelosissimo. Durante il party per l'inseminazione, ubriaco fradicio, scambia il suo seme con quello di Ronald, poi perde coscienza e dimentica tutto. Quando, però, sette anni dopo, la donna torna a New York con il piccolo nevrotico e ipocondriaco Sebastian, Wally non può che constatare che si trova di fronte a un suo piccolo clone. Comincia così a ricordare.
La commedia diretta da Josh Gordon e Will Speck sulla base dell'adattamento di Allan Loeb del racconto "Baster" di Jeffrey Eugenides, ha la bellezza di quelle storie fatte interamente dai personaggi, in cui la trama non deve farsi arabesco ma semplicemente seguire la relazione tra loro, assecondare una spinta naturale. È a questo genere di storie che il cinema può talvolta far fare un balzo di dimensione, quando nel personaggio finisce per entrare un attore che ne fa qualcosa di unico, diverso magari dalla figura che s'intravedeva sulla carta, ma oramai insostituibile. Non è di Jennifer Aniston che stiamo parlando, nonostante la sua incerta collocazione nel mondo delle stelle terrene si accompagni con grande efficacia all'incertezza del personaggio che è chiamata a interpretare qui. Fu, invece, il caso di About a boy e di Hugh Grant - i due film hanno più di qualcosa da spartire -, ed è finalmente il caso di Jason Bateman. I frequentatori delle serie televisive di ultima generazione attendevano da un pezzo la sua migrazione dai ruoli minori a quello primario e Bateman, alla resa dei conti, non viene meno alle aspettative. Tanti hanno impersonato un nevrotico, prima, ma pochi si sono resi così credibilmente carichi di filosofica negatività; tantissimi hanno vestito i panni dell'adulto che non sa trattare il bambino, essendo egli stesso ancora estraneo al concetto di responsabilità, ma lui non è mai cresciuto perché non è evidentemente mai stato bambino, proprio come il figlio minaccia di fare. È un attore con lo charme di grandi d'altri tempi: nessuno vomita come lui nel cestino dell'ufficio, con la stessa eleganza innata.
Il prosieguo del film è cosa semplice e prevedibile, la scoperta della verità è rimandata fino al limite del sostenibile, l'amico di lui fa ridere (Jeff Goldblum), l'amica di lei un po' meno (Juliette Lewis).
DUE CUORI E UNA PROVETTA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€4,50 | €5,74 | ||
€4,50 | - |
Per quanto inverosimile sia non tanto il fattaccio, ovvero lo scambio di "offerte", quanto il ricordo che di esso emerge sette anni dopo, per quanto forzata sia la somiglianza tra il piccolo Sebastian e l'autore del fattaccio, ciò che è più godibile è quella normalità, quella wollizzazione disincantata attraverso la quale ci godiamo questa [...] Vai alla recensione »
Nella sempre splendida New York, Wally e Cassie sono due amici per la pelle da anni ma quando cassie decide di avere un figlio tramite inseminazione artificiale, wally pendre coscenza dell'amore per l'amica e si fa sopraffare dalla gelosia. Durante il party organizzato per il lieto evento, "accidentalmente" Wally, ubriaco perso, rovescia il contenitore con il seme e, alle strette, lo sostituisce.
E' un film che parla di cosa significa avere 40 anni, della paura di non realizzare i propri sogni. E' molto poetico, è divertente la figura dello stesso protaginista e dell'amico. ll titolo in Italiano è bruttino, unica pecca. il titolo originale è "The Switch" ( significa lo scambio). La storia dello scambio della provetta è solo una scusa per [...] Vai alla recensione »
La base del film è il solito equivoco dell’amicizia tra uomo e donna, ma quale migliore amico, uno dei due è sempre innamorato. Kassie, la lei, carina e brillante vuole un figlio, anche ricorrendo all’inseminazione artificiale. Wally, nevrotico ed insicuro vuole Kassie. Uno scambio di seme e lo spermatozoo non è quello dell’atleta sicuro di s+ quanto ignorante [...] Vai alla recensione »
Premetto che ottimo è, secondo me (frase ormai nota grazie al giudice Elio) una valutazione eccessiva non essendo presente un buono (3 stelle e 1/2), tuttavia credo che un discreto non darebbe giustizia alla più che buona interpretazione di Jason Bateman, nè tantomeno risulterebbe rispettosa nei confronti dell'attore Jef Goldblum che pur svolgendo un ruolo marginale dà [...] Vai alla recensione »
Kassie vuole a tutti i costi un bambino, ma non avendo un uomo accanto decide di affidarsi all'inseminazione artificiale. "Supportata" da il suo migliore amico, ecco che inizia la commedia e l'intreccio. Il film manca di una punta o di ilarita', prendendo piu' alla leggera il tema abbastanza trito del migliore amico innamorato della migliore amica, o di spessore, approfondendo un po meglio la questione [...] Vai alla recensione »
Il film parla di una donna che arrivata alla soglia dei 40 anni vuole un figlio e decide di averlo in provetta. Lei fa una festa per questo evento, ma il suo migliore amico ( che noi capiamo sin dall'inizio che è innamorato di lei) scambia accidentalmente la provetta. Il soggetto e la sceneggiatura sono molto carine, peccato che il regista non abbia dato quel calore e quella simpatia [...] Vai alla recensione »
Peccato poiche' per cast e interpretazione meritava sicuramente di piu' ma la commedia non si regge in piedi. Sceneggiatura imbarazzante trama irreale e poco credibile su una tematica delicata non da affrontare con banalita' leggerezza e irresponsabilita' come invece accade per tutto il film. Solita Aniston a suo agio in queste commedie, buon Bateman a mio parere.
Commedia banale, ricca di luoghi comuni e di stupidità gratuite. Peccato, perchè il film sarebbe stato perfetto per le qualità dei protagonisti Aniston e bateman, attori brillanti in una commediala che di brillante ha ben poco per non dire nulla. Il momento della confessione raggiunge picchi patetici inenarrabili, molto più alti della media dei film del genere americani. [...] Vai alla recensione »
Non è un film serio,non fa ridere,si capisce fin dall'inizio il finale.Banale,scontato e a tratti pure noioso;fosse stato trasmesso in TV avrei cambiato canale dopo un quarto d'ora...
Sinceramente avrei fatto uscire questo filmdirettamente in dvd, perchè non è brutto ma neanche così di qualità da farlo uscire nelle sale italiane. Non è divertente, non ha una bella soundtracks, non ci sono molti protagonisti, non c'è coinvolgimento, è una semplice commedia, nulla di originale o di sbalorditivo.
Come sempre i film della Aniston sono tranquilli e divertenti, mi piace vederli perchè rilassano! Anche questo mi è piaciuto...In fondo c'è bisogno anche di questo genere di film, che va bene per tutti...sono contenta!!!...E lo consiglio!!!...E V V I V A Jennifer!!!!
La base del film è il solito equivoco dell’amicizia tra uomo e donna, ma quale migliore amico, uno dei due è sempre innamorato. Kassie, la lei, carina e brillante vuole un figlio, anche ricorrendo all’inseminazione artificiale. Wally, nevrotico ed insicuro vuole Kassie. Uno scambio di seme e lo spermatozoo non è quello dell’atleta sicuro di s+ quanto ignorante [...] Vai alla recensione »
Certo dai creatori di Juno e Little miss sunshine ci si aspettava di più, quell’ingrediente magico che nel film proprio non c’è, ma nonostante ciò è carino. La prima parte (oltre il momento raccapricciante della festa dell’inseminazione)è divertente, la seconda invece è molto tenera, completamente incentrata sul rapporto tra padre e figlio, la Aniston non fa un gran chè.
Film divertente e simpatico.. Storia semplice e dolce, riesce a strappare sorrisi e a far pensare... Per passare un paio d'ore allegre e spensierate...
A parte l'ottimo Jason Bateman, il vuoto. Non sono stati neanche capaci di trovare un bambino che somigli a uno dei 2. Padre castano/rossiccio con occhi verdi. Madre castano/bionda con occhi azzurri. Bambino con occhi e capelli scuri. Volendo tralasciare che è geneticamente impossibile ciò il film è come questo dettaglio: approssimativo. Nonostante l'abbia affittato e abbia speso solo 2 euro, [...] Vai alla recensione »
film semplice da vedere in famiglia...divertente (che forza il bambino!!) e carino... bravi gli attori (e poi io sono di parte perchè adoro la Aniston <3 ) lo consiglio... così come tutti gli altri film di Jennifer ^.^
Una commedia prevedibile e stiracchiata fino al limite della noia. Il punto di partenza della storia (lo scambio di sperma) può essere originale ma l'intreccio è pieno di dejà vu: una classica commedia degli equivoci e degli scambi. Meglio l'antica commedia greca: Sosia,il principe degli scambisti, è più simpatico di Jason Bateman e Jennifer Aniston messi assieme.
Non và affatto bene,proprio per nulla.In ogni aspetto del film c'è almeno un difetto,il più clamoroso è il fatto che il bambino non assomiglia ne alla aniston e tanto meno a bateman.La storia è il trionfo della banalità e della previdibilità.La sceneggiatura è pessima,i registi non sanno fare una regia sufficiente..il montaggio è agghiacciante,e a parte i due attori principali,la recitazione non si [...] Vai alla recensione »
Film commedia decisamente mediocre per la trama insipida..inutile..praticamente un film discreto nel complesso ma da evitare nel contesto.Voto 6
Io sono andata a vedere il film... mi è piacituo moltissimo.. molto divertente.. me molot toccante allo stesso tempo.. Jennifer Aniston. è davvero una grande attrice.. E sono d'accordo anch'io.. sono film leggeri.. e vanno bene. un po x tutti.. E anch'io lo consiglio.. di andarlo a vedere..!!!
leggero leggero. con questo titolo cosa aspettarsi di più?
Film molto gradevole, scorrevole, divertente, buonissima sceneggiatura...ho iniziato a guardarlo con diffidenza ed invece si è rivelato un gioiellino...certamente la traduzione del titolo in italiano non aiuta!!!...non lasciatevi ingannare e guardatelo.
"The Switch," the very dry romantic comedy starring Jennifer Aniston and Jason Bateman, is what you might call a Bate-and-switch affair. More his journey than hers, more satire than slapstick, the film is that rare example of rom-com about men, which turns out to be a nice switch indeed. Bateman is Wally, one of those smart neurotics forever bemoaning his half-empty glass.
Ci si son messi in due a dirigere questa ennesima commedia romantica con Jennifer Aniston; il livello, però, non supera il pretesto narrativo (apparentemente) paradossale. Single newyorkese sulla quarantina, Kassie decide di avere un bambino con l' inseminazione artificiale, malgrado il suo amico Wally la sconsigli. Durante una serata per festeggiare l' evento (piuttosto originale l' idea.
Pas si moderne que cela, au fond, la famille que tendent à former les personnages de cette comédie romantique, puisque qu'il s'agit bêtement d'un enfant et de ses deux parents biologiques. C'est seulement le chemin pour y arriver qui l'est, celui d'une célibataire approchant la quarantaine (Jennifer Aniston, qui fait toujours très bien du Jennifer Aniston) qui, pour combler son désir d'enfant, choisit [...] Vai alla recensione »
Più s'incoccia nella smorfiosa Jennifer Aniston, più si capisce perché Brad Pitt l'ha mollata da quel dì. È vero che non bisogna confondere i personaggi con gli attori, ma la ragazza, si fa per dire visto che va per i quarantadue, dà l'impressione di essere una fenomenale rompiballe. Come nel melenso Due cuori e una provetta, che mette le (poche) carte in tavola già dal mieloso titolo tradotto (l'originale [...] Vai alla recensione »