![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Anita EkbergL'emblema della dolce vitaNome: Kerstin Anita Marianne EkbergData nascita: 29 Settembre 1931 (Bilancia), Malmö (Svezia) Data morte: 11 Gennaio 2015 (83 anni), Roma (Italia) |
|
![]() Tu sei tutto, Sylvia! Ma lo sai che sei tutto? You are everything, everything! Tu sei la prima donna del primo giorno della creazione, sei la madre, la sorella, l'amante, l'amica, l'angelo, il diavolo, la terra, la casa...
dal film La dolce vita (1960)
Anita Ekberg Sylvia
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Scritturata da Hollywood nel 1953 comparve in pellicole comiche o avventurose di nessun valore (Hollywood o morte, Artisti e modelle, Zarak Khan ecc.). Fu in quell'epoca soprannominata"ghiaccio bollente". NeI 1956, in Italia, interpretò una parte in Guerra e pace, di King Vidor. Qualche anno dopo, quando la diva si era già stabilita a Roma, Fellini le offrì la parte di se stessa (ovviamente reinventata dal regista) in La dolce vita, 1960, registrando efficacemente le reazioni che una donna così opulenta produceva sul protagonista, un italiano"medio".
Un'altra splendida occasione sì offrì all'attrice quando lo stesso Fellini le offerse di interpretare, in Boccaccio '70, l'episodio caricaturale e grottesco Le tentazioni del dottor Antonio, in cui la Ekberg incarnò la sensualità femminile, ossessionando un moralista in una fantastica e simbolica messinscena.
Ma al di fuori degli interventi felliniani, la carriera dell'attrice si mantenne nei limiti della mediocrità. Altri film: Chiamami Buana, 1963; Bianco, rosso, giallo, rosa, 1965; Poirot e il caso Amanda; Stazione Luna, 1966.
Nel corso degli anni '70 le sue apparizioni fuorno meno frequenti ma re-interpretò con successo il suo ruolo di La dolce vita, nel film autobiografico di Fellini, Intervista (1986).
L'attrice muore l'11 gennaio 2015 a Roma.
![]() |
La dolce vita
continua»
Genere Commedia, - Italia, Francia 1960. |
|||
![]() |
Bambola
continua»
Genere Drammatico, - Italia 1996. |
|||
![]() |
Guerra e pace [1]
continua»
Genere Drammatico, - Italia, USA 1955. |
|||
![]() |
Boccaccio '70
continua»
Genere Commedia, - Italia 1962. |
|||
![]() |
Scusi lei è favorevole o contrario?
continua»
Genere Commedia, - Italia 1966. |
|||