Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco, rimaste a piedi, trova ospitalità presso la famiglia Quarini, in una bella casa della campagna toscana. L... Espandi ▽
Un gruppo di ballerine spagnole di flamenco, rimaste a piedi, trova ospitalità presso la famiglia Quarini, in una bella casa della campagna toscana. La normale vita di provincia naturalmente viene sconvolta dalla verve di queste ragazze vivaci e disponibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film drammatico-erotico, diretto da Bigas Luna, vede tra i protagonisti la showgirl Valeria Marini. Espandi ▽
Mina, detta Bambola, ha una pizzeria a Comacchio col fratello omosessuale. Fa arrapare i maschi della zona, ha un fidanzato in carcere, cerca il vero amore, si concede a un macho che le accende dentro la fiamma del peccato. Dietro l'angolo, il sangue. Il più insulso, insensato e dilettantesco film del catalano Bigas Luna, qui inetto direttore di attori, per giunta. La Marini è una bella statua inespressiva che ha due posizioni, ritta e sdraiata. Filodrammatici gli altri. Al suo confronto La donna del fiume (1954) con S. Loren fa figura di capolavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bertolucci aspira a un film "alla francese" con l'americana Liv Tyler. Commedia, Italia, Gran Bretagna1996. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La diciannovenne americana Lucy, bella, solare, intelligente, raggiunge un gruppo di amici in un rustico sulle colline vicino a Siena, Espandi ▽
La diciannovenne americana Lucy, bella, solare, intelligente, raggiunge un gruppo di amici in un rustico sulle colline vicino a Siena, dove vivono uno scultore-pittore immerso nel suo lavoro e sua moglie, uno scrittore morente, un vecchio antiquario sclerotico, un giovane erotomane, un italiano che è stato "inviato" nelle guerre di tutto il mondo e un gruppetto di giovani che vanno e vengono. Lucy cerca di sciogliere alcuni grandi nodi del passato: la madre, una poetessa che tutti hanno conosciuto, e il padre che non sa chi sia. Lucy è anche vergine, ed è arrivato il momento di rimediare. Alla fine tutto si risolve. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita degli adolescenti: la discoteca, i discorsi infiniti in quel gergo, le prime storie d'amore, i genitori rincoglioniti dalla televisione e praticamente muti, gli studi, un minimo di speranza per il futuro. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal best seller di Susanna Tamaro un film sul tempo e sul suo effetto sulle persone. Drammatico, Sentimentale - Italia1996. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Storia di tre donne: Olga la nonna, Ilaria la figlia, Marta la nipote. Ilaria ha avuto la bambina in un incontro occasionale con un turco, è mantenuta dalla madre, ne combina di tutti i colori. Espandi ▽
Storia di tre donne: Olga la nonna, Ilaria la figlia, Marta la nipote. Ilaria ha avuto la bambina in un incontro occasionale con un turco, è mantenuta dalla madre, ne combina di tutti i colori. Muore in un incidente. Marta cresce con la nonna. Alla morte di questa, la ragazza, ventenne, torna dall'America. Nella casa vuota trova un diario di Olga. La nonna, "confessandole" la propria vita, crede di poter portare chiarezza e serenità in tre rapporti mai felici. Ilaria era cresciuta con un uomo che non era suo padre, era il frutto di una relazione con un medico. Il marito, malato di cuore, forse sospettava. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pina, sensuale, maledetta, sconvolge tutti gli uomini che incontra. Non viene risparmiato neanche il genero. Espandi ▽
Dalla novella di Verga. Sicilia, un secolo fa: Pina (Guerritore), sensuale, maledetta, sconvolge tutti gli uomini che incontra. Non viene risparmiato neanche il genero (Bova). Il dramma monta intorno a questa febbre e intorno alla "roba", secondo la cultura siciliana di allora. Finirà in tragedia. Film particolare, di impianto teatrale sul piano registico e recitativo: grande intensità da parte di tutti. Anche Giannini e Placido sono "teatranti". Davvero buona la ricerca d'ambiente. Un film che non avrà tutte le cadenze giuste, ma che almeno si sforza di cercare la qualità e ha un altro grande pregio: non si fa "omologare" nel quadro del cinema italiano anni Novanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
De Sica e Boldi provano la macchina del tempo e sono catapultati prima nella preistoria, poi nella Firenze del Rinascimento, poi a Venezia nel Settece... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Matteo (Abatantuono) sogna di fare il barbiere a Rio. E un giorno parte. Ci sono tutte le dovute gag e qualche risatina a buon mercato. Tentativo di f... Espandi ▽
Matteo è titolare di un salone di barbiere: da quando è separato dalla moglie Silvia, il salone è anche diventato la sua casa. Un giorno, guardando un opuscolo turistico del Brasile, dove vive Angelina, la sorella emigrata che lui non vede da anni, decide di partire per Rio de Janeiro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La poliziotta Anna segue le tracce di un serial killer. Le trova agli Uffizi, dove, di fronte a certe opere d'arte, perde i sensi (la famosa sindrome di Stendhal, che svenne davanti alla Sibille del Volterrano nella cappella Nardini di Firenze). Espandi ▽
La poliziotta Anna segue le tracce di un serial killer. Le trova agli Uffizi, dove, di fronte a certe opere d'arte, perde i sensi (la famosa sindrome di Stendhal, che svenne davanti alla Sibille del Volterrano nella cappella Nardini di Firenze). È l'assassino a trovare Anna, la tiene prigioniera in una grotta e la tortura. La ragazza si libera e uccide il mostro, o crede di averlo ucciso. Continuano le morti violente. Alla fine Anna, completamente posseduta dalla personalità del killer, in una sorta di identificazione alla Norman Bates di Psyco, è diventata a sua volta assassina. Argento ha rimaneggiato un libro di Graziella Magherini per un risultato lontano dai bei tempi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Romeo fa il cantante di piano bar in coppia con una fastidiosa compagna di mezza età (Ferreol). Siamo a Bruxelles. Conosce la bella Claudia e si mette... Espandi ▽
Romeo è un musicista pop in piena crisi. La sua compagna lo ha tradito con un amico che, per di più, fa parte della band in cui lui suona. Per cercare di mettere un po' d'ordine nella sua vita si rivolge a una santona napoletana la quale gli predice che una donna dal nome di un fiore, cantante e amante della poesia sarà il suo vero grande amore. Finisce col credere che sia così quando, ridottosi a fare il pianista entertainer in crociera, incontra la belga Marguerite, in là con gli anni e appassionata cantante dell'opera di Jacques Brel. Ma il 'vero' amore non sarà lei perché il caso gli farà incontrare Iris, cameriera (di origini italiane) in un fast food di Bruxelles. Le piace cantare, scrive poesie dozzinali e pota gli uomini come rami secchi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il fantasma di qualcuno che non ha pace. Un morto che deve essere disseppellito pena immani sciagure. Un giovane che cerca di uscire da questi misteri... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vesna, ventunenne ceca, si allontana dalla sua comitiva e rimane a Trieste con la precisa intenzione di fare la prostituta. Espandi ▽
Vesna arriva in autobus a Trieste da un villaggio della Repubblica Ceca e non riparte. Per mantenersi si prostituisce finché a Rimini conosce un caposquadra muratore che, dopo essere stato suo cliente, le si avvicina come persona, amico, amante. Ma lei gli sfugge. Si può vendere il corpo, salvando l'anima? Mazzacurati prova a dirlo con attenzione, pudore, rispetto, senza la pretesa di penetrare nel mistero di un essere umano e di spiegarlo allo spettatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La rivisitazione di momenti storici e di costume per le solite gags natalizie dei Vanzina. Christian fa il verso al papà maresciallo di Pane amore... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.