1
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Carlo Mazzacurati.
Con
Marco Messeri,
Roberto Citran,
Diego Abatantuono,
Alberto Lattuada.
Commedia,
durata 105 min.
- Italia
1994.
Mazzacurati conferma i buoni risultati di Un'altra vita, primo film della maturità artistica, con questa commedia dolce-amara dove si narra del viaggio di due amici verso l'est europeo. Vincitore del Leone d'Argento a Venezia e premio come miglior attore non protagonista a Roberto Citran. Franco viene licenziato da un'azienda che alleva bovini e per risposta ruba Corinto, il miglior toro. È però un toro particolare, da fecondazione artificiale. Convince l'amico Loris, molto perplesso a dire il vero, ad andare in Ungheria per venderlo. La cosa non è facile e dopo alcuni incontri di varia umanità i due dovranno ridimensionare il loro progetto.
La Storia del cinema italiano
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Alberto Lattuada.
Con
Francisco Rabal,
Nastassja Kinski,
Marcello Mastroianni,
Giuliana Calandra,
Alberto Lattuada.
Commedia,
durata 109 min.
- Italia
1978.
-
VM 14
Un maturo architetto romano, di ritorno a Firenze dopo molti anni, conosce una splendida adolescente, Francesca, e ci va a letto. Ma, poco dopo, un vecchio amico gli fa nascere il sospetto che la ragazza possa essere sua figlia: l'architetto è stato infatti, in passato, l'amante della madre. L'uomo si tormenta nel dubbio, ma non sa resistere al richiamo della ragazza. I due si amano senza pensare né alla possibilità d'incesto, né alle convenzioni sociali. Sarà la fanciulla, consapevole che la cosa non può durare, ad avere la forza di metter fine alla relazione.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un buon Lolita all'italiana
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Monicelli dirige Sordi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Mario Monicelli.
Con
Alberto Sordi,
Franca Valeri,
Giovanna Ralli,
Tina Pica,
Carlo Mazzarella.
Commedia,
b/n
durata 90 min.
- Italia
1955.
Alberto Menichetti ha paura di tutto. Vive con due zie anziane, è impiegato in un cappellificio e annota qualsiasi cosa gli accada nel corso della giornata perché qualora gli venisse richiesto un alibi deve esser trovato pronto. Accetta di indossare una lobbia vecchio stile solo per compiacere il padrone così come, pur di non partecipare a uno sciopero, si finge malato ritrovandosi così ospedalizzato. Innamorato della giovane Marcella finisce, per tornaconto, con l'accettare la corte della vedova De Ritis. Fino a quando un giorno, per far sparire dell'esplosivo che si ritrova in casa senza averlo mai saputo, finisce con l'essere sospettato di terrorismo.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1