Anno | 1970 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Alberto Lattuada |
Attori | Ugo Tognazzi, Angela Goodwin, Milena Vukotic, Francesca Romana Coluzzi, Checco Rissone Piero Chiara, Alberto Lattuada, Antonio Piovanelli, Carla Mancini. |
Tag | Da vedere 1970 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,27 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 febbraio 2012
Ha vinto 2 Nastri d'Argento,
Venga a prendere il caffè da noi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
In una città di provincia del nord, un funzionario del fisco, a caccia di una sistemazione, mette gli occhi su tre sorelle e una cameriera non avvenenti, ma benestanti. Ne sposa una e diventa il cocco di tutte. La buona cucina e il troppo sesso gli faranno venire un coccolone: e rimarrà paralizzato aumentando la sua dipendenza dalle quattro "mogli".
Alberto Lattuada nel 1970 mise in scena la trasposizione cinematografica del romanzo di Piero Chiara ( Che collaborò alla sceneggiatura con il nucleo , Lattuada, Baracco. Kezich) " La Spartizione" , che narra dei vizi e delle ( rare) virtù dell'opulenta provincia luinese, attaccata a schemi che si fondano su molta apparenza, ipocrisia e opulenza ostentata.
Una bella storiella carnale, condotta con giusta ironia e sana indulgenza da Lattuada, un regista che sa divertire in maniera "grassa" senza essere volgare. Il regista ideale per Piero Chiara. Nessuna pretesa sociologica, bensì rincorsa, riuscita all'abbattimento di certa ipocrisia provinciale, ora scomparsa (o così si crede). Attori a loro agio, Tognazzi splendido.
Splendida affinità di spiriti tra Lattuada e Chiara (presente nel film) che si integrano alla perfezione. Chiara, nel romanzo, più sfumato, meno guardone, meno propenso allo scollacciamento voyeuristico anni Settanta, Lattuada più logicamente attento alle esigenze di botteghino ma mai completamente soggiogato da queste. La commedia della provincia borghese, maligna, cattolica, [...] Vai alla recensione »
Il film è una commedia ironica e grottesca di Lattuada, una delle migliori in assoluto sulla piccola borghesia provinciale, che ebbe molto successo soprattutto per la sua componente erotica. Tratto dal romanzo “La spartizione” di Piero Chiara, che collabora alla sceneggiatura e appare nel film, è magistralmente interpretato da Tognazzi e dalle tre attrici e una prova [...] Vai alla recensione »
bello, visto oltre 40 anni or sono, lo ricordo con piacere, da rivedere.