L'intenso ritratto di una madre disposta a tutto per provare l'innocenza del figlio. Drammatico, Corea del sud2009. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Do-joon è un ragazzo con un deficit mentale, che vive con la madre Hye-ja in una piccola cittadina del sud Corea. Espandi ▽
Una donna vive sola con l'unico figlio, un giovane timido e asociale che trascorre il tempo chiuso in casa. Quando nella loro città viene commesso un omicidio, la polizia avvia le indagini per trovare un colpevole e arresta il figlio della donna solamente perchè è privo di alibi. L'avvocato della difesa non è in grado di provare l'innocenza dell'uomo, così toccherà alla madre indagare per contro proprio per scagionare l'amato figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ragazzi si incontrano e avviano una relazione. Ma un altro ragazzo misterioso potrebbe compromettere il loro rapporto. Espandi ▽
Jong-su è un aspirante scrittore che vive di espedienti. Quando incontra per caso Hae-mi non la riconosce, ma la ragazza si ricorda di lui e lo persuade a prendersi cura del suo gatto. Jong-su si innamora, ma Hae-mi parte per l’Africa e al suo ritorno è accompagnata dal misterioso Ben. Dopo otto anni di pausa, Lee Chang-dong torna dietro la macchina da presa con un film che meritava tutto il tempo che il regista si è preso. Un film-enigma, in cui la soluzione è plurima o forse inesistente, una contorta macchinazione che accumula menzogne su menzogne per dare senso a ciò che non ne ha. La natura sfuggente e non lineare di Burning diviene dunque la perfetta fotografia della contemporaneità, l'unico modo di raccontare un presente complesso e terribile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Risate prima e lacrime dopo per un nuovo romanzo popolare sul massacro di Gwang-ju. Azione, Drammatico - Corea del sud2017. Durata 137 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Basata sulla vera storia del giornalista tedesco Jürgen Hinzpeter e del tassista coreano Kim Sa-Bok. Jürgen Hinzpeter ha coperto la rivolta di Gwangju, che si è svolta dal 18 al 27 maggio 1980 a Gwangju in Corea del Sud. Espandi ▽
Seoul, 1980. Kim è un tassista vedovo, indebitato e con una figlia da mantenere. I tumulti che caratterizzano il clima politico di quegli anni in Corea del Sud non scalfiscono i suoi valori da uomo medio. Finché un giorno Kim non si appropria di un cliente destinato a un altro autista: un fotoreporter tedesco, disposto a spendere 100 mila won pur di essere portato a Gwang-ju, nel sud del Paese, per filmare la repressione della protesta studentesca da parte dei militari e far sapere al mondo costa sta succedendo in Corea. Il viaggio cambierà i valori di Kim per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che funziona su più livelli: non solo come puro intrattenimento ma anche come risultato di una profonda riflessione sociologica sulla Corea. Drammatico, Corea del sud2016. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un virus letale si diffonde sul treno, tutti vogliono sopravvivere. Espandi ▽
Seok-wu è un manager finanziario separato dalla moglie: la piccola Su-an spesso si sente trascurata da lui e preferisce la compagnia della madre. Sul treno su cui viaggiano i due, per portare Su-an dalla madre che vive a Busan, sale una ragazza che riporta delle ferite strane sul corpo, simili al morso di un animale. Presto si trasformerà in zombi e sul treno per Busan si scatenerà l'inferno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di tre donne straniere di nome Anne si intreccia nel tempo. Espandi ▽
Il nuovo film del coreano Hong Sang-soo racconta la storia di tre donne di nome Anne che in tempi diversi visitano la stessa città sul mare. Tutte e tre soggiornano allo stesso piccolo hotel vicino alla spiaggia e, quando decidono di fare una passeggiata lungo la costa, incontrano lo stesso gruppo di persone. Tra questi c'è uno strano bagnino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso la musica, un ragazzo decide il destino proprio e di suo padre, e scoprirà quanto è difficile amare, realizzare i propri sogni, vivere. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di eccessi e luoghi comuni che si va ad aggiungere a una serie di produzioni action sempre più simili tra loro. Azione, Corea del sud2023. Durata 101 Minuti.
Un incidente scatena l'ira di una bestia misteriosa. Espandi ▽
I ripetuti successi nel genere action del cinema sudcoreano portano a produzioni sempre più simili tra loro, che cercano di capitalizzare su ingredienti certi anziché percorrere nuove strade. Categoria alla quale certamente appartiene Project Silence di Kim Tae-gon, che inizia come un thriller politico, si trasforma in catastrofico e assume via via colori horror quando la muta di cani entra in azione. Eccessi in serie, tanto negli incidenti che nelle esplosioni, si sprecano, senza che l’escalation risulti particolarmente giustificata dalla sequenza di eventi né coinvolgente per lo spettatore. Difficile giustificare una sciatteria di sceneggiatura al di sotto dei già indulgenti standard di genere, ma ancor più grave in un prodotto simile è che a fare cilecca sia il comparto CGI, che rende i cani talmente poco realistici da eliminare qualunque velleità di transfert horrorifico Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza offre un servizio di "consegne speciali" alla guida di auto truccate. Una notte però le cose si mettono male. Espandi ▽
Eun-ha lavora all’apparenza in una rimessa al porto di Seoul, ma la ragazza ha una professione segreta: sotto la guida del signor Baek e con la collaborazione del giovane Asif, offre un servizio di “consegne speciali” alla guida di auto truccate, trasportando cose e persone per conto di chi può pagare per le sue capacità non comuni al volante. Musica elettronica e pulsante, filtri al neon, e azione a perdifiato di natura automobilistica e non solo: Special delivery arriva a tavoletta sui mercati internazionali dopo un buon successo in Corea del sud, promettendo una ricetta semplice ma eseguita con gusto e ritmo appropriato. Lo firma Park Dae-min, autore anche della sceneggiatura, che mescola con coraggio le influenze di tanti titoli dalla premessa simile (da Drive a Baby driver, passando per la saga di Transporter). Gli appassionati del filone troveranno ciò che si aspettano fino all’ultimo snodo di trama, da Seoul a Busan, ma Park Dae-min sa bene che non c’è da andare troppo per il sottile e mantiene un tono leggero e scanzonato anche nei risvolti più drammatici e violenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia straordinaria che si dipana mentre le porte del tempo si aprono tra la fine di Goryeo e il presente nel 2022, quando compaiono gli alieni. Espandi ▽
Bisogna essere sudcoreani per avere il coraggio di intraprendere imprese come quella di Alenoid. Choi Dong-hoon mescola almeno quattro generi cinematografici differenti - wuxiapian, fantascienza in stile Terminator, cinecomics e action - con una punta di western e lo spirito di Ritorno al futuro e di serie Tv anni ’80 come Automan o Supercar. Alienoid è un inno all’audacia e un elogio dell’eccesso. Giocato su molteplici piani temporali e livelli narrativi, può apparire ostico se si cerca di comprendere ogni risvolto della trama, ma alcune parentesi ben dosate lasciano spazio alla spiegazione dei punti più oscuri, senza che il didascalismo prevalga sul ritmo forsennato del film. Merito di una capacità, anche questa tutta sudcoreana, di credere fino in fondo nel potenziale del blockbuster di genere, anche laddove gli eccessi e i ganci della continuity sembrerebbero impensabili. La capacità di gestire ritmo e montaggio di Choi permette di contrastare il costante pericolo da sovrabbondanza di sottotrame e citazioni, mantenendo alta l’attenzione dello spettatore. La storia è talmente intricata e piena di colpi di scena, che il regista Choi Dong-hoon e il produttore Ahn Soo-hyu hanno da subito pensato a un binomio di film. Seguirà: Alienoid: Return to the Future. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex sicario si trova a dover badare a una ragazza di 17 anni che si mette subito nei guai. Espandi ▽
Ui-gang è un sicario che ha deciso di ritirarsi. Ha una bella casa e tutto il denaro che gli serve per vivere, ma un giorno la sua fidanzata deve partire per una vacanza sull'isola di Jeju e prima di andare gli fa una richiesta. La sua compagna di viaggio ha una figlia di 17 anni, Yoon-ji, che verrà lasciata da sola durante la vacanza di tre settimane. Ui-gang accetta a malincuore di prendersene cura e di fare in modo che la ragazza non si metta nei guai.
Ma lei ci si mette, nei guai. Yoon-ji non è una cattiva ragazza, ma fa delle scelte sbagliate e, prima di rendersene conto, si ritrova in una situazione ben più pericolosa di quanto avesse mai immaginato. Ma nel momento il cui Yoon-ji si ritrova nei guai fin sopra i capelli, anche i suoi sequestratori si ritroveranno a dover affrontare qualcosa di più grande di loro, quando Ui-gang si fa vivo per riportare a casa la ragazza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma sentimentale che racconta di un amore capace di andare oltre le possibilità umane. Espandi ▽
Una donna scopre di poter salvare l'amore della sua vita, quando realizza che la musicassetta che avevano realizzato qualche tempo prima ha il potere di farla viaggiare nel tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno zombie movie animato tra le strade di Seoul, politicamente attuale ma di ispirazione classica. Animazione, Corea del sud2016. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Stazione centrale di Seul, dopo il tramonto: vediamo un anziano senzatetto, uno dei tanti, divorarne un altro. Presto le strade lì attorno si riempiono di folli come lui. Espandi ▽
Un clochard anziano procede lento e sofferente per le strade di una Seoul notturna, tenendosi una mano sul collo per coprire una ferita che sanguina copiosamente. I sintomi di un dolore acuto si leggono sul suo volto, ma la gente che passa vicino a lui non si preoccupa di aiutarlo, fino a quando cade a terra nei pressi della stazione ferroviaria della città. Solo un uomo comprende la situazione e prova ad avvertire le autorità che, come il resto della popolazione, mostrano un'assoluta indifferenza verso le condizioni del senzatetto malato e degli altri sfortunati vagabondi che girano in quella zona. Poco dopo però la situazione precipita con un'orda di zombie affamati che invadono la città in cerca di vittime, moltiplicandosi in seguito alla diffusione di un virus letale che si diffonde attraverso il classico morso. Intanto una giovane prostituta è in fuga dopo aver litigato con il suo fidanzato, che insieme a suo padre, cerca di rintracciarla per salvarla dalla furia omicida di quelle creature infette. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver perso suo padre in giovane età in un terribile incidente, Yong-hu abbandona la sua fede cristiana e sceglie di credere solo in se stesso. Ora da adulto, Yong-hu è un campione di combattimenti e ha tutto ciò che ha sempre desiderato, fino a quando misteriose ferite compaiono nei palmi delle sue mani. Chiede aiuto a un sacerdote locale, Padre Ahn, sperando che il sacerdote possa aiutarlo ad alleviare i segni dolorosi solo per trovarsi nel mezzo di una pericolosa lotta contro forze maligne ultraterrene che cercano di devastare il mondo umano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue pericolosi criminali su una nave mercantile che vengono trasportati dalle Filippine alla Corea del Sud, mentre scatenano una forza sinistra dopo che un tentativo di fuga porta a una rivolta. Espandi ▽
Il film segue pericolosi criminali su una nave mercantile che vengono trasportati dalle Filippine alla Corea del Sud, mentre scatenano una forza sinistra dopo che un tentativo di fuga porta a una rivolta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.