Burning - L'Amore Brucia

Un film di Lee Chang-dong. Con Yoo Ah-In, Steven Yeun, Jong-seo Jun, Joong-ok Lee.
continua»
Titolo originale Beoning. Drammatico, durata 148 min. - Corea del sud 2018. - Tucker Film uscita giovedì 19 settembre 2019. MYMONETRO Burning - L'Amore Brucia * * * 1/2 - valutazione media: 3,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinephilo domenica 13 aprile 2025
inquietudine e paranoia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film capace di tenere incollati allo schermo per tutta la sua durata, con un finale magnifico e agghiacciante. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo venerdì 11 aprile 2025
lee chang dong non ne sbaglia uno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Burning è un film in pieno stile orientale, in pieno stile Lee.
Girato magistralmente (movimenti di macchina sottili ed eleganti), fotografato stupendamente e ben recitato. Il più bel film del 2018 senza dubbio.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo giovedì 10 aprile 2025
un capolavoro moderno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film, come sempre accade per tutto ciò che gira il grande Lee Chang Dong, è un capolavoro non solo di cinema ma anche di sociologia moderna. Un film che parla di giovani, di giovani coreani e della società in generale odierna con particolare riferimento all'inquietudine lasciata dal disastro economico sociale e tecnologico nell'anima delle nuove giovani generazioni. Tutto con un'eleganza una capacità narrativa fuori dal comune. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo mercoledì 9 aprile 2025
capolavoro del cinema coreano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Lee Chang Dong ancora una volta con maestria assoluta, una tecnica da urlo e avvalendosi anche di grandi attori riesce a tenerci incollati sullo schermo con una storia che parla di inquietudini giovanili, società coreana e impermanenza. Un capolavoro istantaneo che deve essere visto e collezionato in blu ray.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo venerdì 4 aprile 2025
film devastante sulla disparit? di classe Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Lee Chang Dong si prende del tempo per caratterizzare i personaggi e rivelarne identità e caratteristiche per poi costruire magistralmente la tensione fino ad un magnifico finale thrilling. Un capolavoro dei giorni nostri. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo giovedì 3 aprile 2025
uno dei capolavori di lee chang dong Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un vero gioiello che parla talvolta in modo macabro e misterioso di argomenti cuciti su misura per la gioventù di oggi: la fugacità delle relazioni sentimentali, l'instabilità dell'animo umano, la solitudine, la natura sfuggevole del presente. Un vero film contemporaneo, un vero capolavoro targato ancora una volta Lee Chang Dong.

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
cinephilo sabato 29 marzo 2025
un altro capolavoro del maestro lee chang dong Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un capolavoro di thrilling e costruzione della tensione che parla di ossessioni, ossessività, amore malato, disparità sociali e società coreana. Un concentrato di riflessioni personali e sociali sottoforma di grandissimo cinema. 

[+] lascia un commento a cinephilo »
d'accordo?
figliounico martedì 20 giugno 2023
thiller psicologico di alto livello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un thriller psicologico coreano che non rifà il verso agli stereotipati prodotti dello stesso genere del cinema d’oltreoceano. Con uno stile minimalista, che ricorda quello di Ozu, Lee Chang-dong tenta, attraverso la rappresentazione di una storia particolare, di raccontare il malessere di un’intera società. Le inquadrature del paesaggio urbano degradato dalla finestra del minuscolo appartamento della ragazza, a contrasto con i tramonti strazianti della campagna aperta all’infinito e al mistero della vita, richiamano alla mente le ciminiere che Ozu immortalò nei suoi film con la stessa intenzione. Lee Chang-dong lascia l’azione in secondo piano, tutto è già accaduto o inevitabilmente è destinato a compiersi, filma soprattutto le pause, registra i silenzi, inquadra i volti degli attori a lungo per cogliere le espressioni involontarie dei suoi personaggi, ricostruisce il senso tragico di una storia a partire da pochi elementi, da qualche frase buttala lì, apparentemente senza significato, da uno sguardo distratto, da un sorriso appena accennato. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
mr.rizzus lunedì 8 febbraio 2021
capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

WOW

[+] lascia un commento a mr.rizzus »
d'accordo?
sellerone domenica 22 novembre 2020
storia bruciante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Storie interessanti di persone quasi comuni. Il contrasto fra le vite è il vero fuoco che arde in questa storia e l'epilogo è inaspettato ma una delle cose migliori del film. Non amo le narrazioni orientali del genere, ma comunque è una lezione di cultura e di come vivono l'amore da quelle parti... che non è poi tanto diverso da come funziona da noi.

[+] lascia un commento a sellerone »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Burning - L'Amore Brucia | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Spirit Awards (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 19 settembre 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità