Anno | 2022 |
Genere | Azione |
Produzione | Corea del sud |
Durata | 109 minuti |
Regia di | Park Dae-min |
Attori | Park So-dam, Jo Hee-bong, Yeom Hye-ran, Eui-sung Kim, Sae-Byeok Song . |
MYmonetro | Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 22 aprile 2022
Una ragazza offre un servizio di "consegne speciali" alla guida di auto truccate. Una notte però le cose si mettono male.
CONSIGLIATO SÌ
|
Eun-ha lavora all'apparenza in una rimessa al porto di Seoul, ma la ragazza ha una professione segreta: sotto la guida del signor Baek e con la collaborazione del giovane Asif, offre un servizio di "consegne speciali" alla guida di auto truccate, trasportando cose e persone per conto di chi può pagare per le sue capacità non comuni al volante. Una notte però le cose vanno storte, e un uomo in fuga da un poliziotto corrotto affida a Eun-ha il figlio Seo-won, assieme alla chiave di sicurezza di un conto in banca pieno di soldi.
Musica elettronica e pulsante, filtri al neon, e azione a perdifiato di natura automobilistica e non solo: Special delivery arriva a tavoletta sui mercati internazionali dopo un buon successo in Corea del sud, promettendo una ricetta semplice ma eseguita con gusto e ritmo appropriato.
Lo firma Park Dae-min, autore anche della sceneggiatura, che mescola con coraggio le influenze di tanti titoli dalla premessa simile (da Drive a Baby driver, passando per la saga di Transporter). Un po' più originale è la figura della protagonista: una ragazza di origine nord-coreana, dai capelli verdi e dall'adorato gatto arancione che la aspetta a casa. Se non altro siamo lontani dai classici uomini tutti d'un pezzo che dominano il genere, ai quali peraltro Eun-ha non ha nulla da invidiare né nelle spericolate manovre evasive di cui è capace alla guida, né quando le cose si fanno più personali e c'è bisogno di menar le mani. Gli appassionati del filone troveranno ciò che si aspettano fino all'ultimo snodo di trama, da Seoul a Busan, ma Park Dae-min sa bene che non c'è da andare troppo per il sottile e mantiene un tono leggero e scanzonato anche nei risvolti più drammatici e violenti. Le parti d'azione, quando la musica si scatena, non disilludono le attese e la fotografia le asseconda in un'overdose cromatica, mentre i cattivi (guidati da un Song Sae-byeok in versione Gary Oldman di Leon) si fanno sempre più spietati, quasi giustificandosi allo spettatore con la recita ripetuta di quanti soldi andrebbero a guadagnare. Perché alla fine l'azione è transazione, anche per un servizio di consegne speciali che si prende in carico "tutto ciò che alle poste non accettano".
SPECIAL DELIVERY disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€14,99 | – | ||
€14,99 | – |
Bambini e ragazzine in pericolo, come vedremo nuovamente al Far East 2022 di Udine nell'altro action sudcoreano a rotta di collo The Killer di Choi Jae-hoon, è una ricetta che sostanzialmente funziona (quasi) sempre. Concede alla trama un po' di minimalismo che non guasta, a volte anche in dosi massicce; offre ampie possibilità di riscatto all'antieroe di turno; può contare sulla componente family, [...] Vai alla recensione »
Dopo essersi cimentato nella commedia in costume con Seondal: The Man Who Sells the River (2016) e prima ancora nel noir storico ai tempi dell'occupazione nipponica con Private Eye (2009), Park Dae-min si disfa finalmente dei panni d'epoca per portare al pubblico del FEFF 24 un action adrenalinico e ostentatamente giovane - per non dire giovanilistico - nella miglior tradizione del cinema di genere [...] Vai alla recensione »