Un saggio sull'erotismo e sulle sue mistificazioni che si muove tra le zone meno conosciute del documentario italiano . Documentario, Italia2019. Durata 75 Minuti.
Un reportage costruito attraverso i documentari erotici degli anni '60. Espandi ▽
Attraverso una fitta e incalzante costruzione di sequenze tratte dai documentari erotici degli anni '60, il cosiddetto genere "mondo", il film propone un viaggio nella vita notturna degli anni '60 di città come Parigi, Londra, New York, Hong Kong, Tokyo e altre località esotiche, mappate dall'immaginario popolare di questo cinema che nella forma del reportage evocava l'universo del proibito, del nudo, del desiderio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un noir solido di buona fattura, non molto originale ma in grado di soddisfare gli amanti del genere. Drammatico, USA2019. Durata 144 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un detective cerca di scoprire la verità che si cela dietro all'omicidio del suo unico amico. Espandi ▽
New York, anni ‘50. Lionel Essrog lavora per il il detective privato Frank Musso, che l'ha salvato da un orfanotrofio. Lionel ha una memoria prodigiosa e una capacità estrema di collegare i puntini. Purtroppo però è affetto dalla sindrome di Tourette, che gli fa produrre suoni fuori controllo e gli fa sentire una voce nella testa. Basato sull'omonimo romanzo di Jonathan Lethem, Motherless Brooklyn si inserisce nel filone del noir urbano e ha come modello Chinatown: anche qui gli intrighi riguardano la politica cittadina e gli interessi di chi se ne serve per arricchirsi. Un noir solido, di buona fattura, non particolarmente originale ma in grado di soddisfare gli amanti del genere, grazie soprattutto all'abile regia di Norton e alla magnifica ricostruzione un'epoca della quale è facile avere nostalgia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Midoriya e gli altri giovani eroi affrontano uno dei villain più forti incontrati finora. Espandi ▽
In questo nuovo lungometraggio ritroveremo Deku, Bakugo, Todoroki e tutti gli altri studenti della classe A. All Might, l'eroe numero 1 ammirato in tutto il mondo, a malincuore dovrà rinunciare al suo ruolo di simbolo della pace. Proprio per questo, una figura oscura che si muove dietro le quinte deciderà di uscire allo scoperto. Ma un Villain di nome Nine farà la sua comparsa... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto inedito del celebre musicista Michael Hutchence, leader e cantante della rock band australiana INXS. Espandi ▽
Michael Hutchence non è stato soltanto il leader e cantante della rock band australiana INXS, ma ha lavorato anche come attore in tre film, tra cui Cani nello spazio (1986), diretto da Richard Lowenstein. Quest'ultimo adesso racconta la sua collaborazione e soprattutto la sua amicizia con il musicista degli INXS, trovato morto nel 1997in circostanze misteriose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nancy Drew deve trovare il suo posto in una nuova comunità. E dovrà risolvere un nuovo caso misterioso. Espandi ▽
Nancy Drew è diversa da tutte le altre. Deve adattarsi al nuovo ambiente in cui è andata a vivere... e ovviamente risolvere un nuovo mistero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un saggio cinematografico lirico e spirituale su L'esorcista. Espandi ▽
Un documentario per scoprire le profondità inesplorate dell'occhio della mente di William Friedkin, le sfumature del suo processo cinematografico e i misteri della fede e del destino che hanno plasmato la sua vita e la sua filmografia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La difficile quotidianità di una ragazza diciassettenne viene piacevolmente interrotta dall'arrivo di un circo. Espandi ▽
Nevia ha 17 anni: troppi per il posto in cui vive e dove è diventata grande prima ancora di essere stata bambina. Minuta e acerba, è un'adolescente caparbia, cresciuta con la nonna Nanà, la zia Lucia e la sorella più piccola, Enza, nel campo container di Ponticelli. Nevia cerca di farsi rispettare in un mondo dove nascere donna non offre nessuna opportunità, anzi: lo sa, e si protegge da quella femminilità che incombe su di lei nascondendosi dentro vestiti sportivi e dietro a un atteggiamento ribelle. Le sue giornate trascorrono tutte uguali, tra piccoli lavoretti e grandi responsabilità, i contrasti con la nonna e la tenerezza per la sorella. Finché un giorno l'arrivo di un circo irrompe nella quotidianità della ragazza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror politico sulle disparità sociali, intelligente e teso, ironico e stratificato. Horror, Thriller - USA2019. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una famiglia decide di trascorrere un po' di tempo al mare ma dovrà fare i conti con alcuni malintenzionati. Espandi ▽
1986. In un Luna Park la piccola Adelaide incontra per la prima volta il suo doppio. A molti anni di distanza, una vacanza scatena di nuovo minacciosi doppi e questa volta non solo di Adelaide, bensì di tutta la sua famiglia. Fin dal titolo Noi implica un Loro, perché il film di Jordan Peele è un horror politico sulle disparità e, come i migliori film sul doppio, è un crudele gioco di ribaltamenti. Se Scappa portava l'esperienza di essere neri negli USA al centro di un'opera di intrattenimento, Noi è invece un film più ambizioso e allegorico, un'opera dove le opposizioni sono incise nei dettagli delle immagini, delle citazioni e della colonna sonora, a volte con toni da commedia ma più spesso inseriti in un horror profondamente efficace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Herzog ci conduce lungo i sentieri di Bruce Chatwin, tramandandone la storia, continuando il suo canto. Documentario, Gran Bretagna2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il grande regista ripercorre i viaggi di un amico ormai scomparso. Espandi ▽
Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un'amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell'anima del mondo, attraversando continenti con l'inseparabile zaino di pelle sulle spalle: quello zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia-idea che si esaurisce sul nascere: a uno spunto interessante non fa seguito un adeguato sviluppo narrativo. Commedia, Italia2019. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di amici crede di avere un'idea geniale per fare soldi facili. Ma uno scherzo del destino li catapulta negli Anni Ottanta. Espandi ▽
E se improvvisamente vi ritrovaste negli anni ’80? È quello che succede a tre improbabili amici che hanno fatto dell’arte di arrangiarsi uno stile di vita.
Siamo a Roma nel 2018 e i tre decidono di organizzare un "Tour Criminale" alla scoperta dei luoghi simbolo della Banda della Magliana. Ma per uno scherzo del destino è proprio nel 1982, fra i componenti di quella banda criminale, che i nostri eroi si ritrovano catapultati. Non ci resta che il crimine è una tipica commedia-idea dove l'idea di partenza è promettente, peccato che lo spunto si esaurisca subito. Le gag allineate come birilli vanificano il potenziale di una storia che poteva far leva sui nostri ricordi. Edoardo Leo nei panni di Renatino conserva una dolente ironia nell'interpretazione di un delinquente controvoglia e salva questa storia di fresconi in libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane donna cinica che non crede nell'amore scopre di essere finita intrappolata dentro una commedia romantica. Espandi ▽
Natalie fa l'architetto in uno studio di New York e vive sola in un appartamento insieme al suo cane. Il suo lavoro le piace, anche se a volte si sente invisibile, e di certo non le serve un uomo "per completarsi". Un giorno, però, Natalie finisce all'ospedale dopo aver resistito a un tentativo di scippo. E quando si riprende dal trauma, qualcosa intorno a lei è cambiato: gli uomini la guardano, il mondo profuma di fiori e lavanda, la gente si comporta in modo strano. A quanto pare è finita in una commedia romantica, e la cosa non le piace affatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia per famiglie dalla comicità fracassona, con un John Cena tutto muscoli e buoni sentimenti. Commedia, USA2019. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Tre ragazzini orfani scoprono che verranno affidati a tre famiglie diverse ma loro vogliono restare uniti. Decidono così di rifugiarsi in un posto lontano da tutti. Espandi ▽
Il capitano dei pompieri Jake Carson dirige una squadra di "smokejumper", uomini specializzati in azioni d'emergenza durante le quali si calano in mezzo agli incendi per salvare vite umane ed estinguere il fuoco. Durante una di queste missioni, Jake e i tre compagni rimasti dopo il passaggio di buona parte della squadra a un dipartimento rivale, salva tre orfani rimasti soli in una casa in montagna: la piccolina Brynn, il pestifero Will e l'adolescente Zoey. Nonostante sia contrario all'idea, Jake accoglie nella sua stazione i tre orfani, in attesa dell'intervento dei servizi sociali. Lo aiutano nell'impresa - che appare ben più complicata dello spegnimento di un incendio - i suoi tre colleghi e una signora del luogo, da tempo schierata contro l'uso indiscriminato dell'acqua di lago da parte di Jake e dei suoi smokejumper. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller sul lato più nero della coscienza, purtroppo non all'altezza delle ambizioni. Thriller, Italia2019. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il vice questore Francesco Prencipe esce di casa per raggiungere il suo migliore amico, il giudice Giovanni Mastropaolo, che non vede da quasi due anni. Quella stessa mattina il giudice viene trovato morto. Espandi ▽
Francesco Prencipe è vicequestore e amico del giudice Giovanni Mastropaolo, oltre che dell'avvocato Giorgio, che ha smesso di esercitare dopo una caduta nell'alcolismo. Quando il giudice Mastropaolo viene trovato ucciso, Francesco, che è l'ultimo ad averlo visto, è il principale indiziato. Tra noir, mèlo e flashback da romanzo di formazione, la sceneggiatura è più caotica che appassionante, tanto che alla fine il colpo di scena risulta sommerso in un via vai di salti temporali. Buona la prima sequenza di inseguimento e la capacità di accompagnare i personaggi nell'azione. Ma ciò non basta alla riuscita del film, che risulta troppo dichiarato nelle proprie ambizioni di apologo sul Male e non abbastanza sottile nella scrittura per rendere inquietante questa oscurità di fondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un manuale di progressismo per le masse, ben intenzionato ma meno scorretto di quanto vorrebbe far credere. Commedia, Francia2019. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Claude e Marie sembrano ormai essersi rassegnati al matrimonio delle loro figlie con uomini di origini molto distanti dalla loro. Ma la loro tranquillità familiare viene messa ancora una volta a dura prova. Espandi ▽
Claude e Marie si sono rassegnati ai matrimoni delle loro quattro figlie con uomini di culture molto diverse. Ma cosa succederebbe se le quattro coppie, scontente del clima discriminatorio nazionale, decidessero di lasciare la Francia? Torna la formula fortunatissima del primo film, la commedia della divisione e della riunione finale; Non sposate le mie figlie 2 si conferma un manuale di progressismo per il grande pubblico: parecchi cliché, giochi di parole e risate di pancia.
Tra tutti gli attori in scena, c’è solo una protagonista assoluta, ed è la Francia: sottoposta a processo dai suoi stessi cittadini, minacciata di abbandono e tradimento, finirà per rivelarsi ancora una volta il migliore dei posti possibili, quello che li contiene tutti, nel nome della tolleranza e della polvere sotto il tappeto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo vittima del suo atteggiamento autodistrittutivo decide di conquistare la donna che ha sempre amato. Espandi ▽
Rimasto senza lavoro dopo la vendita del giornale per cui collabora, il giornalista di New York Fred Flarsky incontra per caso un'amica d'infanzia, Charlotte Field, che un tempo gli faceva da baby sitter e ora è Segretario di Stato e prossima candidata alla presidenza degli Stati Uniti. Decisa a servirsi di una penna libera dai giochi di potere di Washington, Charlotte chiama Fred nel suo staff e con lui gira il mondo per imporre ai Paesi alleati un nuovo programma di politiche ambientali. Inaspettatamente i due si innamorano, ma la carica di Charlotte e il veleno che i media e gli avversari della donna gettano sullo strambo Fred mettono a dura prova l'amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.