2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film Infinito nello Spazio /Tempo
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 26 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Nel 68, anno di grandi cambiamenti, qualcuno, invece di parlare di rivoluzione, di Marcuse o di Mao (e del suo "libretto rosso") si dedicò a rivoluzionare il Cinema.
Kubrick, in un certo senso, riportò la Settima Arte indietro nel tempo, quando il Cinema era fatto solo di immagini e suono (riprodotto esternamente).
Le immagini del suo film, come ai tempi dei primordi del Cinema, vanno quasi al rallentatore, indugiando e lasciando lo spettatore stupefatto dalla loro bellezza, amplificata dal valzer di Strauss e da suoni sempre più acuti.
Molti ad una prima visione non hanno retto alla noia.
Ma in quelle immagini è contenuto un messaggio che non è esplicito: "2001 Odissea nello spazio" ci fa conoscere la complessità che la vita può raggiungere, come l'uomo e l'evoluzione possano trascendere la realtà, attualmente considerata immutabile.
Il film, oltreché un chiaro riferimento a Nietzsche, e all'eternità, con un Dio/Entità/Monolito (qualcuno dice extraterrestre-forse semplificando) e ad una sorta di reincarnazione (alla fine il protagonista, uno di noi, sottomesso al calcolatore Hal 9000 -come tutti noi, ad una forma di AI- apparentemente e senza ragione sfuggito "al suo controllo" invecchia, muore e ritorna in un grembo materno) che ci guida in un percorso sempre più vicino all'infinito dello spazio e del tempo.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Morandi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||