C'era una volta in America |
||||||||||||||
Un film di Sergio Leone.
Con Elizabeth McGovern, James Woods, Robert De Niro, Treat Williams.
continua»
Titolo originale Once upon a Time in America.
Drammatico,
durata 227 min.
- USA 1984.
- Lucky Red
uscita lunedì 28 ottobre 2024.
MYMONETRO
C'era una volta in America ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C''era una volta l''Amicizia
di Giovanni MorandiFeedback: 14644 | altri commenti e recensioni di Giovanni Morandi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 29 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il 28 Settembre del 1984, 40 anni fa, usciva questo capolavoro di Leone (dopo la trilogia del dollaro) terzo dell'altra trilogia (dopo C'era una volta il West e Giù la testa), unico film del regista tratto da un romanzo (The Hood di Harry Grey ), che parla apparentemente della storia di una banda di ebrei, ma, in realtà, è una scusa per raccontare 40 anni d'America, che ha da sempre attratto il regista romano.
È anche un film sull'amicizia, intesa come componente fondamentale-anche più dell'amore-della vita.
Noodles e Max, si incontrano nella strada e crescono nella strada, con tutte le caratteristiche che può derivare da un contatto quasi viscerale con il quartiere più orientale di New York, di quell'America dove solo gli uomini duri, senza scrupoli e regole da rispettare possono sopravvivere.
Diventano gangsters e ricchi, grazie ad una sorta di ingegno perverso, ma sopravvive l'amicizia, da anteporre anche all'amore, e sarà proprio quel sentimento che obbligherà Noodles (un superbo De Niro) a "tradire", con l'intento di salvarlo dal tentativo di assaltare la Federal Reserve, facendolo arrestare, l'amico Max (James Wood), che dopo tanti anni, ormai vecchio ritroverà sotto falso nome (Bailey) e irrimediabilmente implicato in un grosso scandalo, fingendo di non riconoscerlo, grazie ad un suo misterioso invito, perché sia proprio lui ad ucciderlo.
Ma Noodles stavolta non obbedira' a Max, come faceva da ragazzo, quando lo chiamava e lo distoglieva dalla storia d'amore per Deborah, mai realizzata ne' da ragazzino, né da adulto.
"Vede, signor senatore, anch’io ho una mia storia, un po’ più semplice della sua. Molti anni fa avevo un caro amico. Lo denunciai per salvargli la vita e invece fu ucciso. Volle farsi uccidere. Era una grande amicizia, andò male a lui e andò male a me. Buonanotte signor Bailey", queste sono le ultime parole di Noodle, prima di uscire dalla sontuosa villa dell'amico Max, che poi porrà da solo fine, nel peggiore dei modi, facendosi tritutare nel camion dell'immondizia.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Morandi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||