1
Un film-nel-film, una sorta di folle divertissment dedicato all'aspetto surreale dell'arte moderna e a coloro che decidono di dedicare all'arte la propria vita
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Bruno Colella.
Con Mark Kostabi, Krzysztof Bednarsky, H.H. Lim, Thorsten Kirchhoff,
Achille Bonito Oliva, Marco Tornese,
Bruno Colella,
Lina Sastri,
Piera Degli Esposti.
Titolo originale
My Italy.
Commedia,
durata 90 min.
- Italia
2017.
Data uscita al cinema:
18/05/2017.
Un produttore italiano gira l'Europa insieme al suo segretario in cerca di fondi per finanziare il suo nuovo film, "un progetto così particolare che pochi lo capiscono, soprattutto le banche" e che vede protagonisti quattro artisti contemporanei stranieri di stanza a Roma: lo scultore polacco Krzysztof Bednarski, il video-artista danese Thorsten Kirchoff, il pittore americano Mark Kostabi e il performance artist malese H.H. Lim. Mentre il produttore fa la sua questua, ai quattro artisti succedono strane avventure: una vedova di camorra chiede a Bednarski di replicare per il marito il monumento funerario che lo scultore ha dedicato a Krzysztof Kieslowski a Varsavia; un idraulico comunica a Kirchoff che la sua installazione alla Certosa di Padula, che raffigura un bagno, perde acqua e va spostata per riparazioni; Kostabi va in giro porta a porta a vendere i suoi quadri che scambia anche con pasti gratis presso i migliori ristoranti di Roma; Lim si innamora di una turista italiana vista a un tavolino del Caffè Greco e decide di seguirla.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Personaggi atipici in una Roma grigia, violenta e piovosa
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Francesco Suriano.
Con
Marcello Mazzarella,
Peppino Mazzotta,
Francesca Benedetti,
Arturo Cirillo,
Carla Cassola.
Drammatico,
durata 93 min.
- Italia
2008.
Data uscita al cinema:
07/11/2008.
Enzo e Fabio vivono insieme a Roma e sono una strana coppia. Enzo è un grande esperto e mercante d'arte del Novecento. Fabio è un pugile la cui carriera sportiva tende al fallimento. Enzo è omosessuale. Fabio non lo è per niente. Si rispettano a vicenda ma la tensione non manca. È la storia di tre anni di amore unilaterale, senza speranza. Nel racconto il prima e il dopo si confondono e si sovrappongono come se la storia cercasse strade capaci di districare le ragioni di questo amore impossibile. Anche Osho e Carletto sono una strana coppia: passano le giornate facendo piccole truffe, fingendosi poliziotti. Ma Osho prevale su Carletto e il loro è un rapporto di irrisolta sopraffazione. Le due coppie vivono una vita parallela fatta di incomprensione e violenza...
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
1