Passeggeri della notte

Film 2022 | Drammatico, 111 min.

Regia di Mikhaël Hers. Un film Da vedere 2022 con Emmanuelle Béart, Charlotte Gainsbourg, Noée Abita, Ophélia Kolb, Thibault Vinçon. Cast completo Titolo originale: Les passagers de la nuit. Genere Drammatico, - Francia, 2022, durata 111 minuti. Uscita cinema giovedì 13 aprile 2023 distribuito da Wanted. - MYmonetro 3,55 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Passeggeri della notte tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 17 febbraio 2023

Una donna inizia a lavorare in un programma radiofonico notturno. Lì incontra qualcuno che deciderà di prendere sotto la sua ala protettrice. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Cesar, 1 candidatura a Lumiere Awards,

Consigliato sì!
3,55/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA 3,10
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
La poesia della vita ordinaria raccontata passo dopo passo da un regista con il dono della sensibilità.
Recensione di Tommaso Tocci
domenica 13 febbraio 2022
Recensione di Tommaso Tocci
domenica 13 febbraio 2022

La storia di una famiglia francese è raccontata in varie tappe attraverso gli anni ottanta. Subito dopo la storica elezione di Mitterrand nel 1981, Elisabeth si ritrova separata dal marito e in cerca di un lavoro per mantenere i due figli Matthias e Judith. Trova così impiego presso il programma radiofonico che ascolta durante le sue notti insonni, dopo aver scritto alla conduttrice Vanda Dorval. Tra esperienze quotidiane e nuovi amori la famiglia cresce, trovando anche il tempo di accogliere la giovane Talulah, ragazza dal passato difficile in cerca di un appoggio per qualche giorno.

Il cinema di Mikhaël Hers è fatto di momenti emozionanti, eppure rifugge il conflitto. Il trauma esiste, a volte è grande e fa da motore alla storia, ma i suoi film semplicemente si trovano meglio a raccontare l'intangibile: l'affetto, la malinconia, i piccoli gesti.

Ne dà riprova l'autore francese con Les passagers de la nuit, un'epopea quieta che corre indietro - e attraverso - gli anni ottanta, raccontando con delicatezza e incredibile sensibilità le cose semplici che fanno una famiglia.

Hers viene da un film precedente (Quel giorno d'estate, del 2018) che era un gioiello di naturalezza e introspezione. Qui sostituisce i colori vividi che lo animavano (il verde dei parchi, il blu del cielo e il sole pieno) con i toni più ambrati del classico décor dell'epoca in cui il regista è cresciuto, e rimpiazza il senso estemporaneo e fuggevole di Quel giorno d'estate con uno scorrere del tempo presente ma non crudele, che dà più opportunità di quante ne tolga. Specialmente per quei "passeggeri della notte" che magari non dormono e ne approfittano per scoprirsi pieni di risorse.

La cadenza temporale e i suoi effetti sui personaggi - principalmente Elisabeth e suo figlio Matthias, impegnati in due percorsi di crescita che si specchiano l'uno nell'altro - sono forse l'ingrediente segreto di Les passagers de la nuit, che però sa guardare non solo ai sentimenti ma anche al mood del periodo, ricreato con copiose incursioni nel mondo della musica (una scena sulle note di "Et si tu n'existais pas" di Joe Dassin regala un abbraccio catartico), del cinema e di una tradizione dell'intrattenimento radiofonico che ancora poteva legare le coscienze.

Tutt'attorno, Hers crea un ritratto granulare di Parigi attraverso immagini di repertorio che a volte sembrano casuali (c'è spazio anche per Jacques Rivette sulla metro, un passeggero della notte in mezzo a tanti, preso da un documentario di Claire Denis) ma che nel loro miscuglio di formati e di situazioni - treni in corsa, il lungo Senna, gente per strada - offrono un contraltare itinerante al sempre presente appartamento di Elisabeth. È un modo di planare sulla città di Parigi, altrimenti presa molto verticale dalla macchina da presa di Sébastien Buchmann, grazie anche all'ambientazione inusuale tra gli alti e imponenti complessi residenziali del quindicesimo arrondissement.

Da quella finestra sospesa ad altezza vertiginosa, una Charlotte Gainsbourg riflessiva si trova spesso a osservare il cielo e a scoprirsi orgogliosa, lei che a inizio film ci accoglieva in lacrime e convinta di non saper fare nulla. E noi con lei ci accorgiamo di averne fatta di strada, mentre i ragazzi adolescenti diventano grandi, si innamorano, faticano, vanno via di casa e iniziano a votare, riportando la mente a quel momento di infinite possibilità che aveva aperto il film, sulla storica vittoria socialista di Mitterrand.

Sei d'accordo con Tommaso Tocci?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 6 aprile 2022
Chiara Zuccari
Sentieri Selvaggi

È il 1981 e in Francia Mitterand è stato appena eletto Presidente della Repubblica, provocando grande entusiasmo tra i cittadini. Inizia così I passeggeri della notte, con lunghe inquadrature dello scorrere del traffico in una Parigi evanescente e ovattata. E tutto il film gioca con questa sensazione di transitorietà, nell'arco di sette anni, mettendo in scena la vita di Elisabeth (Charlotte Gainsbourg), [...] Vai alla recensione »

mercoledì 16 febbraio 2022
Eugenio Renzi
Il Manifesto

In un periodo di conflitti, pandemie, ritorno dei blocchi e invasioni militari, il film di Mikhaël Hers passa attraverso la competizione berlinese con garbo e delicatezza. Si tratta di un' opera di pura glasnost. Su carta, la sinossi suggerisce un melodramma a tinte fosche. La storia è quella d' una donna di circa quarant' anni di nome Elisabeth (Charlotte Gainsbourg) che, lasciata dal marito e provata [...] Vai alla recensione »

martedì 15 febbraio 2022
Paola Assom
NonSoloCinema

Appena quarantacinquenne ma con una corposa e premiata carriera alle spalle, il francese Mikhaël Hers propone in concorso alla Berlinale 2022 un film intimista e delicato, quasi sfuggente, se non fosse per la presenza sempre intensa eppur fragile! di Charlotte Gainsbourg (Élisabeth), in questo caso accompagnata da Emmanuelle Béart, nella parte - non primaria - di Vanda Dorval, redattrice di una radio. [...] Vai alla recensione »

martedì 15 febbraio 2022
Luca Pacilio
Film TV

1981. Dopo le elezioni la Francia è a un promettente inizio: non Élisabeth, mollata dal marito e con due figli da mantenere. Un nucleo fragile e un pugno di personaggi che entrano ed escono dalla sua quotidianità: Hers, accostando frammenti di vita, sottintendendo ferite, in parte rievocandole (il padre/marito, un fantasma che aleggia), compone una sorta di saga minimalista che restituisce un ambiente [...] Vai alla recensione »

lunedì 14 febbraio 2022
Andrea Martini
Quotidiano Nazionale

«Moglie e madre di due figli adolescenti abbandonata dal marito. Una situazione senza apparente via d' uscita raccontata con i toni sommessi del dolore e della progressiva, quotidiana, riconquista della vita. Ho amato questo ruolo perché la protagonista difendendo la propria intimità riesce ad aprirsi al mondo. è molto vicino alla mia vera natura».

NEWS
TRAILER
lunedì 27 marzo 2023
 

Regia di Mikhaël Hers. Un film con Emmanuelle Béart, Charlotte Gainsbourg, Noée Abita, Ophélia Kolb, Thibault Vinçon. Da giovedì 13 aprile al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
giovedì 23 marzo 2023
 

Regia di Mikhaël Hers. Un film con Emmanuelle Béart, Charlotte Gainsbourg, Noée Abita, Ophélia Kolb, Thibault Vinçon. Da giovedì 13 aprile al cinema. Guarda il trailer »

NEWS
venerdì 17 febbraio 2023
 

Una donna inizia a lavorare in un programma radiofonico notturno. Lì incontra qualcuno che deciderà di prendere sotto la sua ala protettrice. Vai all'articolo »

NEWS
martedì 17 maggio 2022
Andrea Chirichelli

Nel resto del mondo la parte del leone continua a farla Doctor Strange, arrivato alla seconda posizione nella classifica annuale assoluta. Vai all'articolo »

BERLINALE
domenica 13 febbraio 2022
Tommaso Tocci

Il cinema di Mikhaël Hers racconta l'intangibile con una grande sensibilità.  Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati