La storia del pugile Harry Haft, un sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz. Espandi ▽
Dopo la seconda guerra mondiale, Harry Haft è un pugile che ha combattuto contro altri prigionieri nei campi di concentramento per sopravvivere. Perseguitato da ricordi e sensi di colpa lotta per ritrovare il suo primo amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Biopic su una ginnasta divenuta un'icona del mondo sportivo. Espandi ▽
La ginnasta americana Kerri Strugs cerca di superare un terribile infortunio alla caviglia per competere per la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1996. Il film racconta quel tragico momento fino ad arrivare alla vittoria della medaglia d'oro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'atlelta cecoslovacco più famoso di tutti i tempi. Espandi ▽
Nell'autunno del 1968, il detentore del record di corsa australiano Ron Clarke viene a Praga, sperando che il suo vecchio amico e modello, Emil Zátopek, l'atleta ceco più famoso di tutti i tempi, lo aiuti a superare la più grande crisi della sua carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Thomas Brasch, poeta e scrittore ribelle. Espandi ▽
La DDR è ancora giovane, ma Thomas Brasch non riesce a adattarsi. Suo padre Horst vuole soprattutto aiutare a costruire il nuovo stato tedesco, ma Thomas, suo figlio maggiore, preferirebbe diventare uno scrittore. Thomas è un sognatore, ossessivo e ribelle. La sua prima opera teatrale viene vietata e presto viene anche espulso dalla scuola di cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto della storia del capo dell'etichetta discografica Creation Records, Alan McGee, e di come un ragazzo di Glasgow cambiò per sempre la storia della cultura britannica. Espandi ▽
Alan McGee, nato a Glasgow nel 1960, da ragazzo sogna di diventare una rockstar come i suoi idoli David Bowie e Sex Pistols. Per inseguire una carriera musicale, nonostante la contrarietà dei genitori e specialmente del padre, si trasferisce dalla Scozia a Londra dove diventerà un produttore discografico. Fonda l'etichetta indipendente Creation Records con cui scopre e lancia gruppi come i Jesus and Mary Chain e i Primal Scream.
La vera svolta arriva però negli anni Novanta, ed è l'incontro con gli Oasis: ancora sconosciuti, li mette subito sotto la propria ala, e in breve diventano una delle più grandi band del Regno Unito. Per McGee, però, gestire il successo non sarà facile, tra lutti familiari, dipendenza da droghe sintetiche e una marcata tendenza all'autodistruzione.
Con uno stile vorticoso, il biopic su Alan McGee vuole restituire sia lo spirito febbrile del suo protagonista sia l'energia caotica di un'epoca. Tra ascesa, caduta e resurrezione, McGee emerge come un anti-eroe sempre pronto a reinventarsi, e che forse, infine, può sentirsi in fondo pacificato, sentendo di nascosto il padre canticchiare "Wonderwall", e ricordando quegli anni in cui la musica sembrava ancora poter cambiare il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tour per le strade della Grande Mela alla scoperta dell'umorista e narratrice Fran Lebowitz, in un dialogo con Martin Scorsese. Espandi ▽
Vagare per le strade di New York City con la mente della scrittrice ironica, umorista e narratrice Fran Lebowitz mentre parla con Martin Scorsese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo cerca la verità dietro il disastro navale che ha portato la morte del suo miglior amico. Espandi ▽
Ambientato durante i difficli anni della Francia post-napoleonica, la storia è incentrata su Géricault, artista ed enfant terribile, che apprende che il suo migliore amico è morto a bordo della nave navale Medusa. Sommerto dal dolore e intrappolato in una relazione amorosa complicata, Géricault inizia a cercare un motivo per vivere. In questa ricerca, diventa morbosamente ossessionato dal disastro navale e cerca giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Hugh Clowers Thompson, Jr., un militare statunitense, noto principalmente per aver posto fine al tragico massacro di My Lai. Espandi ▽
Il pilota di elicotteri Hugh Thompson, durante la guerra del Vietnam, si ribellò ai suoi commilitoni per fermare il massacro di civili disarmati nel villaggio di My Lai e salvò i sopravvissuti. Ma lungi dall'essere trattato come un eroe, Thompson è stato bollato come traditore e minacciato con la corte marziale, mentre i veri autori dei crimini di guerra sono stati celebrati dai sostenitori e perdonati dal presidente Nixon. Toccò al generale William "Ray" Peers indagare su di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Brian Epstein, l'iconico manager musicale chiamato 'il quinto Beatles'. Espandi ▽
Conosciuto soprattutto per aver scoperto i Beatles, Brian Epstein è stato uno dei fautori principali della rivoluzione musicale degli Anni Sessanta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chi è Leone Jacovacci? Un uomo non comune, un pugile dal talento eccezionale e il fisico scultoreo. Espandi ▽
Nato in Congo, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza a Roma dove è stato ribattezzato il "mulatto di Trastevere".
A causa del colore della pelle arriva a Parigi dove con lo pseudonimo di Jack Walker colleziona nel pugilato un successo dopo l'altro, estasiando il pubblico.
La sua vera ambizione però è quella di aggiudicarsi il titolo europeo, e per farlo, la Federazione Italiana deve ufficializzare la sua cittadinanza.
È il 1928, Mussolini sta intessendo il suo sogno imperiale e nessuno è pronto anche solo a immaginare un campione italiano di pelle scura.
Per realizzare il suo sogno, Leone dovrà sfidare i migliori pugili e ammaliare il pubblico, arrivando a fronteggiare l'orgoglio italico Mario Bosisio.
Può un uomo mettere a tappeto il campione italiano ma soprattutto la propaganda fascista?
Basterà uno stadio gremito per farlo sentire finalmente italiano e tramandare la sua storia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di Elizabeth Patterson Bonaparte, una delle madri fondatrici dimenticate dell'America. Espandi ▽
Definita una delle prime celebrità del paese, la signora Bonaparte ha rivoluzionato la scena sociale americana al tempo della presidenza di Jefferson. Ha sposato Jerome, il fratello minore di Napoleone Bonaparte, dal quale si è poi separata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.