Un giovane pastore aiuta bambini ebrei a scappare dalle atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Durante la seconda guerra mondiale, Jo, un giovane pastore, insieme alla vedova Horcada, aiuta i bambini ebrei ad attraversare il confine della Francia meridionale verso la Spagna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una spy story, che spazia dall'action al thriller, ambientata tra Siria e Italia. Espandi ▽
Chi è Karim? Un foreign fighter stanco di guerra che vuole solo tornare a casa o è un doppiogiochista che inganna gli uni per servire gli altri? E come può sfuggire allo stretto controllo dei "fratelli" arabi? Gira intorno a lui la vicenda del gruppo terrorista che ha in mente un piano per colpire gli "infedeli". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Maiwenn mette in scena il suo variegato microcosmo familiare in un film in cui l'ironia si stempera nell'affetto. Drammatico, Francia2020. Durata 90 Minuti.
La scomparsa dell'amato nonno scatena una tempesta familiare e provoca nella nipote Neige una profonda crisi di identità che la spinge a voler scoprire le sue radici culturali e familiari. Espandi ▽
La famiglia Fellah si riunisce in una casa di riposo per festeggiare Emir, il nonno che ha perso la memoria. Emigrato dall'Algeria, comunista doc e patriarca ha ora tra le mani un libro pubblicato a spese dei parenti, che è stato realizzato con l'aiuto di un'amica che ha raccolto ricordi e documenti. Dopo questo ritrovarsi insieme Emir muore e le reazioni di chi resta sono le più diverse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Massa intreccia 3 relazioni d'amore offrendo ad ognuna una specifica caratterizzazione. Drammatico, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia di amicizia, di amore, di eterna lotta tra il bene e il male. Espandi ▽
Luca ha lasciato le opportunità che poteva offrirgli la famiglia a Napoli per cercarsi un lavoro come meccanico in una cittadina insieme all'amico Antonio. Ha una bella relazione con Maria, una ragazza ucraina a cui sta scadendo il permesso di soggiorno. Nella vita di lei torna però la presenza inquietante del suo ex che la perseguita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola post apocalittica che omaggia il cinema, raccontato come un presidio umano e civile. Drammatico, USA2020. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film di finzione su un tempo che speriamo di non vivere: la fine del mondo per motivi climatici. Espandi ▽
2086. Un ragazzo africano si rivolge all'occhio della cinepresa consegnandole le ultime parole dell'umanità. È infatti l'unico essere umano rimasto sulla terra, dopo che tsunami, sismi e inondazioni l'hanno ridotta ad un cumulo di macerie per lo più sommerse da un mare rosso, e non è rimasto più nessuno cui poter raccontare storie. Ma l'esigenza di raccontare storie dura fino a che gli esseri umani continuano a vivere, e il veicolo attraverso il quale quelle storie vengono raccontate fino all'ultimo è il cinema.
Last Words racconta la parabola di un'umanità alle soglie dell'estinzione attraverso il peregrinare del ragazzo africano dall'Italia alla Grecia insieme ad un anziano ex regista statunitense, a seguito di una Chiamata verso una possibile sopravvivenza che li spingerà al ritrovamento del saper (soprav)vivere insieme.
Il film è quindi una favola post apocalittica ma anche un'ode al potere del cinema di renderci immortali. L'intuizione di Nossiter, avvenuta prima della pandemia, che il mondo andasse incontro ad una calamità che avrebbe unito nella disavventura persone delle più diverse nazionalità è frutto della sua sensibilità artistica e ambientale, e la messinscena è sontuosa, complice la magnifica fotografia di Clarissa Cappellani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Condannato all'ergastolo, un giovane ricorda le persone, le circostanze e il sistema che l'hanno portato sulla cattiva strada. Espandi ▽
Jahkor è un ragazzo che cerca di vivere il suo sogno rap a Oakland. Coinvolto in una guerra tra gangster, Jahkor oltrepassa il confine tra giusto e sbagliato. Si ritrova quindi in prigione con il padre J.D. (Jeffrey Wright), e affronta un viaggio alla scoperta di sé per aiutare il figlio neonato a rompere questo circolo vizioso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ispirato alla storia vera di emancipazione di Ray McElrathbey, ex giocatore di football nel ruolo di safety della Clemson University. Espandi ▽
Viene proposta la vicenda realmente accaduta a Ray McElrayhbey, uno studente della Clemson University, tanto valido nello studio quanto sul campo di football americano. Trovatosi di fronte all'ennesimo ricovero della madre tossicodipendente, Ray decide di prendersi cura del fratello minore Fahmarr che rischia di finire nel giro della malavita. Questo comporta il portarlo con sé al campus infrangendo le rigide regole che vigono da sempre nell'istituzione. Scoperto, verrà messo di fronte alla scelta fra la responsabilità nei confronti di Fahmarr e il suo futuro di studente e sportivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di organizzare la sua ultima serata prima di morire. Ci sarà però qualcosa di nuovo che le farà cambiare idea. Espandi ▽
Salomé ha 69 anni e non vuole invecchiare in una società che presta poca attenzione agli anziani. Così ha programmato la sua scomparsa, e il tempo che le resta lo passa a pianificare dettagliatamente la sua ultima serata, soprattutto pensando al suo ultimo rapporto sessuale. Aiutata da Sandra, una documentarista, organizza un casting per scegliere, tra molti volti e corpi diversi tra loro, la persona con cui farà l'amore per l'ultima volta. Ma, abbandonandosi a piaceri mai provati prima, Salomé scopre qualcosa di nuovo: la sua ultima volta sarà anche una prima volta, così come ogni fine è anche un nuovo inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema d'invenzione e sentimento che traccia la storia libanese, con una grande Alba Rohrwacher. Drammatico, Francia2020. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'intensa e originale opera prima, selezionata alla Semaine de la Critique di Cannes 2020, che intreccia fiction e stop motion. Espandi ▽
L’ottimo esordio alla regia di Chloé Mazlo è il perfetto amalgama delle sue radici franco-marocchine e della sua esperienza nei corti d’animazione: influssi, tecniche e referenze storico-culturali che si inseguono lievi nel ritratto di un paese e dei suoi decenni più tormentati. Volto principale di un film che in realtà mette in mostra un’attenzione corale per i tanti personaggi che lo attraversano è quello di Alba Rohrwacher, che si conferma l’attrice dal profilo più complesso e interessante del nostro cinema e che spesso negli ultimi anni ha trovato ruoli più consoni al suo talento in giro per l’Europa. Mescolando gli inserti in stop motion, l’animazione e i fondali illustrati, la regista crea un film stravagante ma dallo sguardo diretto e tenero, che non si ripromette di usare le tecniche visive per rivelare, ma semplicemente per illuminare le cose della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della Shoah, una delle insanabili cicatrici della storia dell'umanità, raccontata attraverso l'avventura e la ricerca della verità da parte di un gruppo di giovani ragazzi. Espandi ▽
Il film è la storia di Sofia e quella di un gruppo di ragazzi cristiani ed ebrei, dove il passato si intreccia col presente. Il ritrovamento di una lettera e di una misteriosa foto di una bambina porterà Sofia e i suoi giovani amici alla ricerca della verità. Una storia in cui il dolore si unisce alla speranza e in cui diverse religioni diventano una cosa sola. Cercando di svelare il mistero che si cela dietro quella foto, Sofia e i suoi amici affronteranno quindi un avventuroso viaggio attraverso la memoria di un passato doloroso e difficile da dimenticare come quello del rastrellamento del quartiere ebraico di Roma e insieme, attraverso l'amicizia e il ricordo, riusciranno a trasformare tutto questo nell'occasione per ritrovare una nuova speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il confine tra realtà e fantasia diventa sempre più labile per un uomo in visita su un'isola misteriosa al largo della costa britannica. Espandi ▽
Estate: Sam è nel bosco dove è morto suo figlio anni prima e assiste al tentativo di suicidio di una ragazza, Epona. La salva e quindi la riporta a casa, sull'isola di Osea, che è accessibile solo durante la bassa marea, perché nel resto del tempo la strada è sommersa. Giunto sull'isola, vari inconvenienti gli impediscono di andarsene; inoltre ha visioni sempre più inquietanti e capisce che gli abitanti del posto hanno strani progetti su di lui. Inverno: Helen, insieme alle due figlie, si reca presso l'isola di Osea per trascorrere un weekend in serenità, ma la sua prenotazione è saltata e gli isolani non la vogliono accogliere. Helen però insiste, ha infatti le sue ragioni per voler indagare su cosa succede a Osea... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna lascia tutto per un uomo ma lui sembra non averla mai conosciuta. Espandi ▽
Márta si è innamorata. Per questo motivo, si lascia alle spalle la brillante carriera intrapresa negli Stati Uniti in un reparto di neurochirurgia e torna a Budapest per iniziare una nuova vita con l'uomo che ama. Lui però non si presenta all'appuntamento al Ponte della Libertà. Dopo un'attesa inutile, lo cerca disperatamente e quando finalmente lo trova, l'amore della sua vita le risponde di non averla mai vista prima d'ora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di due amanti che si ritrovano insieme in vista del matrimonio di un amico da celebrare su un'isola tropicale. Mentre sorvolano l'Oceano Indiano, il pilota ha un malore. Il tragitto da sogno verso l'isola si trasforma così in una lotta per la sopravvivenza, in cui le loro sorti dipenderanno soltanto dalla determinazione e dal coraggio di lei... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Arlyne Brickman, protagonista della storia della mafia a New York e poi informatrice dell'FBI. Espandi ▽
Tratta dal romanzo Premio Pulitzer di Teresa Carpenter, la storia vera di Arlyne Brickman, donna cresciuta tra i racket nel Lower East Side di New York City, dove è attratta dallo stile di vita glamour e appariscente dei mafiosi di New York. Inizierà poi a frequentare i cosiddetti "wiseguys" e a fare dei lavori per loro conto, prima di mettersi in proprio e diventando infine informatrice della polizia e testimone principale nel caso federale contro la famiglia criminale dei Colombo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1977. Un eclettico team si avventura in una sanguinosa ricerca per assicurare i nazisti alla giustizia e ostacolare il loro nuovo piano genocida. Espandi ▽
New York, 1977. Nonostante siano passati piu? di trent'anni dalla fine della II Guerra Mondiale, circolano ancora ufficiali nazisti che cospirano per riportare in auge il Reich e fondarne un quarto. Il problema e? che si mescolano con la gente comune e sono difficili da individuare se non per i Cacciatori, squadra di ricerca e cancellazione della nuova minaccia nazista.
Ideata da David Weil e prodotta dal premio Oscar Jordan Peele, Hunters mette in scena un’ucroni?a, cioe? la rappresentazione di un'epoca storica passata con differenze sostanziali rispetto a quanto realmente accaduto. Lo spunto narrativo viene da notizie relative a gruppi di vigilanti volontari anti-nazisti che nel secondo dopoguerra pattugliavano le citta? americane per cercare prove di eventuali cospirazioni. Star indiscussa della serie e? Al Pacino, carismatico capo dei Cacciatori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.