Bohemian Rhapsody

Acquista su Ibs.it   Dvd Bohemian Rhapsody   Blu-Ray Bohemian Rhapsody  
   
   
   
rmarci 05 venerdì 31 maggio 2019
un biopic furbo, piatto e stereotipato Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Atteso con grande trepidazione dai fan dei Queen di tutto il mondo e preceduto da una pubblicità enorme da parte dei mass media, Bohemian Rhapsody ha spaccato in due la critica: elogiato da alcuni come un film meravigliosamente emozionante e nostalgico, nonché tecnicamente impeccabile, e stroncato da altri, che lo hanno definito come un film piatto, frettoloso nella sceneggiatura, superficiale e molto, troppo, furbo. Personalmente, mi trovo d'accordo con la seconda metà della critica: nonostante il film si avvalga di un montaggio ineccepibile grazie a cui la musica dei Queen buca lo schermo e fa tremare la sala cinematografica, la sceneggiatura tragicamente approssimativa lo rende prigioniero dei molteplici stereotipi che caratterizzano ormai molti biopic moderni: il modo con cui viene affrontata la personalità di Freddie Mercury risulta costantemente banale e privo di spessore, elemento causato anche dall'interpretazione altalenante di R. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
giorgio postiglione giorpost domenica 26 maggio 2019
il mercury di singer è pura frenesia audio-visiva Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Farrokh Bulsara è un giovane studente di origini parsi trapiantato a Londra dall'età di 18 anni. Figlio di onesti (e religiosi) lavoratori, eredita da loro il senso del dovere che lo spinge a svolgere i lavori più umili, come il facchino all'aereoporto di Heathrow.
Spesso deriso per le sue radici, erroneamente confuse per pachistane, Farrokh sa di possedere il fuoco sacro dell'arte: deve soltanto trovare il canale giusto per consentirgli uno sfogo. Rapito da un concerto degli Smile, band amatoriale locale, si propone immediatamente come sostituto del cantante, in rotta coi compagni, facendo la conoscenza di Brian May e Roger Taylor: è amore (artistico) a prima vista. [+]

[+] lascia un commento a giorgio postiglione giorpost »
d'accordo?
sandromagni mercoledì 27 marzo 2019
mi aspettavo troppo Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Ho visto solo da poco il film e forse con tutto quello che si è detto e scritto mi ero fatto delle aspettative forse impossibili.
Sono un appassionato di musica e conosco bene l'avventura descritta nel film, peraltro con una regia e sceneggiatura perfette.
Però non posso negare di essermi annoiato tanto.L'attore protagoniscta non riesce secondo me a cogliere l'essenza di Freddie; è abilissimo sul palco a copiare le mosse del leader, ma non riesce a rappresentarne la presenza scenica unica.
Le tappe essenziali della storia narrata sono buttate lì in un modo banale, un esempio su tutte l'esperienza coi discografici.
Finito il film ho riguardato il filmato dei Queen al Live Aid. [+]

[+] lascia un commento a sandromagni »
d'accordo?
cine64 domenica 24 marzo 2019
da vedere per tutta la famiglia Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Da vedere per tutta la famiglia. Si esce dal cinema con soddisfatti! 

[+] lascia un commento a cine64 »
d'accordo?
marezia mercoledì 20 marzo 2019
biopic non retorico e non santificante Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Comincio dalla fine: la parola "capolavoro" e la spiego alla luce di TUTTI I DOCUMENTI da me visionati, per caso, nelle notti insonni, ma anche di quelli cercati su Internet (e non sono stati pochi). "Capolavoro" in quanto capace di far emergere in modo netto la personalità dell'uomo-artista con grande verosimiglianza sia nei dialoghi cruciali che nella gestione degli spazi del suo raggio di azione, sfrondando sia il folklore dato dall'eccentricità dell'individuo che la morbosità pornografica che tale folklore avrebbe potuto favorire altrimenti. Tappe: il rapporto con la sua scoperta omosessualità c'è (ed è superbo), la gestione della sua promiscuità, insieme all'ingresso delle droghe portate dalle cosiddette "cattive compagnie" (citando le fonti che lo riguardavano) pure, e il punto di svolta della tragedia dell'HIV anche; QUINDI, LA SUA VITA C'E'. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
erica villafranca martedì 12 marzo 2019
un film tra essere ed appartenere: la mia psicorecensione
0%
No
0%

Questo film racconta la storia di Farrokh (un ragazzo, un uomo, un essere umano, una persona) che segue la sua forte spinta ad Essere, Esprimersi e Realizzarsi ben lontano dai canoni di tradizione familiare e culturale di appartenenza. Anche se il conseguimento del successo e della popolarità nella prima parte del film rappresentano la meta positiva raggiunta dal protagonista, nella seconda parte emerge chiaramente il Dilemma del protagonista: “Essere o Appartenere?” già anticipato nelle prime scene. La storia del Mito Freddie Mercury e l’emergere del Dilemma umano di Farrokh vengono qui presentati attraverso l’osservazione delle caratteristiche psicologiche e dei vissuti evidenziati nella regia di questo film. [+]

[+] lascia un commento a erica villafranca »
d'accordo?
stefano domenica 3 marzo 2019
un movie scadente..furbo,prodotto solo x interess Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Che si poggia solo sul mito di Freddy,nonostante l impegno dell interprete,con una protesi lunga ua spanna,non emoziona,non entusiasma,tanta noia,vinciore di Oscar immeritati, brilla solo nei venti minuti di montaggio origiale della perfomance dei Queen nel live Aid..almeno potevano scegliere un interprete più adatto,definito il sosia di Mrcury, coè  Sacha Baron Cohen,forse con una migliore direzione si sarebbe rivelato più interessante ed emozionante

[+] lascia un commento a stefano »
d'accordo?
snap giovedì 28 febbraio 2019
no kind of magic Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Appare giusta, in fondo, la decisione dell'Academy di riservare i premi per Bohemian Rhapsody principalmente all'aspetto sonoro e alla mimetica (ed empatica) interpretazione di Rami Malek.
Il film, infatti, riduce i suoi meriti specificamente cinematografici al finale ellittico, che tronca la parabola umana e artistica di Mercury con il Live Aid dell'85, evitando la retorica di un finale risaputo,
e upgradando i canoni tradizionali del biopic. [+]

[+] lascia un commento a snap »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 16 febbraio 2019
una vita rock Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

 Ormai questo film era stato già visto da quasi tutti i miei amici, ma ieri lo proiettano ancora in un paio di sale della capitale. Il film è un sostanzioso biopic di Freddie Mercury, il frontman del gruppo musicale rock “The Queen”. Pieno di musiche appaganti, “Bohemian Rapsody” mostra vari concerti dal vivo di enorme successo, così com’erano una volta negli anni ’70 e ’80, e un mondo musicale oggi un po’ sparito. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
bimbobazar venerdì 15 febbraio 2019
bellissimo! Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

Mi ero fatto un idea completamente sbagliata del film per le recensioni ricevute.
Mi sono divertito, ho provato schifo per certi personaggi, mi sono commosso.
Era tantissimo tempo che non provavo emozioni così contrastanti in un cinema.
Per fortuna non mi sono fermato come ho fatto altre volte dando, aimè, retta alle recensioni.
E visto che per l'ennesima volta è successo mi sono fatto questa idea...
quando le recensioni di my movies sono mediocri il film è una bomba... Provare per credere.

[+] lascia un commento a bimbobazar »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Bohemian Rhapsody | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | scarface9
  2° | bontropi
  3° | ale
  4° | lucio di loreto
  5° | daniele marsero
  6° |
  7° | tiziano
  8° | umberto
  9° |
10° | enzo70
11° | mauro
12° | volont�78
13° | rmarci 05
14° | cristiano catalini
15° | rino79
16° | great steven
17° | elgatoloco
18° | roby 82
19° | dekxal
20° | erica villafranca
21° | ollipop
22° | carlaas
23° | folignoli
24° |
25° | massenzio99
26° | clavius
27° | dariobottos
28° | gustibus
29° | luci benni
30° | lucascialo
31° | anna
32° | rewind10
33° | tmpsvita
34° | nino pellino
35° | giorgio postiglione giorpost
36° | flyanto
37° | rogertah
38° |
39° | festuceto
40° | chiaragolightly
41° | rear kane
42° | paolorol
SAG Awards (3)
Premio Oscar (9)
Producers Guild (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
CDG Awards (1)
BAFTA (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 novembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità