Una (ri)considerazione attenta e interessante sulla maniera di lavorare di Madonna, sulla comunità gay ma soprattutto su un'epoca innervata da profonde contraddizioni
. Documentario, Musicale - Paesi Bassi, Belgio2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sei dei ballerini di Madonna, divenuti attivisti per i diritti dei gay, raccontano oggi quei giorni di musica e sfida ai benpensanti accanto alla rockstar. Espandi ▽
All'inizio degli anni Novanta, Madonna è al sommo della popolarità. Regina del pop e della provocazione intraprende il "Blond Ambition Tour", una tournée mondiale controversa a cui farà seguito A letto con Madonna, documentario in vivo e dietro le quinte che svela la fusione maternale dell'artista coi suoi ballerini. Perfezionista provocante e narcisista, col cuore in mano e la mano sul pube, la popstar ingaggia un gruppo di dancers pescati nella scena underground e nei club gay newyorkesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Herta Müller ha vinto nel 2009 il Premio Nobel per la Letteratura. Il padre faceva parte delle SS durante la Seconda Guerra Mondiale, la madre venne imprigionata dopo la guerra in una campo di lavoro in Unione Sovietica. Gli studi e l'età adulta della Müller sono stati oscurati dalla repressione del regime di Ceausescu e il continuo tormento della Securitate. I traumi causati da quelle esperienze dominano tuttora la sua vita. Quando non lavora a un nuovo romanzo, compone quelli che chiama "poemi-collage", dove ritroviamo lo smarrimento e il terrore che permeano la sua prosa. Cercando le radici della sua scrittura, il film si chiede cosa significhi vivere con la paura, avendo la letteratura come unica arma di difesa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che ha l'andamento dell'estate e dell'età di passaggio e che ha l'inquietudine del prima della rivoluzione. Drammatico, Turchia, Paesi Bassi, Grecia, Germania2015. Durata 97 Minuti.
Deniz e i suoi amici, che sono stati a separati per l'estate, hanno molto da dirsi e raccontarsi. Mentre gli adulti sono impegnati con la loro vita professionale, Deniz e le sue amiche sono ancora confusi circa i loro piani universitari. Attraverso le preoccupazioni della loro routine quotidiana, fanno progetti per il futuro e le sfide che si ritrovano davanti sono davvero gravose e insidiose. Deniz desidera una vita che è diversa da quella dei suoi amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile storia di Erpatak, un villaggio rurale dell'Ungheria trasformato in un piccolo nucleo orwelliano dall'idea politica di un solo uomo: il sindaco. Il costume tradizionale magiaro è la sua divisa e i suoi metodi sono alquanto sbrigativi, ma è di destra o di sinistra la sua politica? È di destra la disciplina? È di sinistra il lavoro comune? Quel che è certo è che nell'Erpatak Model ci sono entrambi, ovviamente per il supremo bene collettivo. E che chi collabora è un costruttore, degno di ogni aiuto, mentre chi dissente è un distruttore: un nemico. Ci immergiamo nel clima di una moderna "dittatura democratica" nel cuore dell'Europa, che ci mostra quanto siano vicini a noi, geograficamente ma anche mentalmente, la violenza ideologica e il nazionalismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Loznitsa realizza un’opera destinata a deludere i molti che da un documentario vogliono risposte o quantomeno l’emergere di una tesi in modo esplicito. Documentario, Paesi Bassi, Belgio2015. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sergei Loznitsa ripercorre i drammatici momenti del Putsch di Agosto, chiedendosi cosa abbia realmente generato la manifestazione che ne scaturì. Espandi ▽
Agosto 1991.Un tentativo di colpo di stato interrompe il percorso della Perestroika e di fatto destituisce il Segretario del Partito comunista Sergej Gorbaciov. In quei giorni convulsi Boris Eltsin assume il ruolo di difensore della democrazia contro I golpisti e le piazza delle principali città si riempiono di persone che cercano di capire cosa stia accadendo e quale sia il loro futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film girato dal regista punta di diamante della new wave greca, ambientato in un futuro distopico in cui essere single è una colpa e una maledizione. Espandi ▽
In un futuro prossimo e immaginario essere single oltre una certa età è vietato, pena l'arresto e la deportazione in un grande hotel nel quale si è obbligati a trovare l'anima gemella in 45 giorni di tempo, tra punizioni e questionari assurdi. Uomini d'affari, professionisti, donne in carriera e individui meno realizzati tutti insieme sono costretti a cercare un affiatamento possibile perchè se non dovessero trovarlo nel mese e mezzo a disposizione saranno trasformati in un animale a loro scelta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ambiziosi avvocati si affrontano nel processo a Milorad Krsti, accusato di aver commesso crimini di guerra nella guerra in Bosnia.. Drammatico, Bulgaria, Svezia, Paesi Bassi2015. Durata 105 Minuti.
Due ambiziosi avvocati si affrontano nel processo a Milorad Krsti, accusato di aver commesso crimini di guerra nella guerra in Bosnia. Espandi ▽
L'Aia, Tribunale Penale Internazionale per l'ex Jugoslavia. Due ambiziosi avvocati si affrontano nel processo a Milorad Krstic, accusato di aver commesso crimini di guerra nella guerra in Bosnia. Ispirato a una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ogni giorno Ana, Sloba e Bojan mettono le loro vite a rischio andando al lavoro, perché i loro uffici sono vicini all'edificio della televisione nazionale di Belgrado: un luogo strategico per i bombardamenti della NATO. Tutti e tre forzano se stessi per guardare in faccia la paura e non permettere che la guerra travolga la loro quotidianità. Ma non c'è più una quotidianità "normale". Mentre dal cielo cadono le bombe i protagonisti cercano di rispondere all'unica domanda che continua a risuonare nelle loro menti: come posso sopravvivere e non impazzire in un mondo tanto folle? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vandevorst annovera tra le sue produzioni Dogville, Dancer in the Dark e Manderlay, diretti dal regista Lars von Trier. Espandi ▽
Un uomo depresso dalla sua esistenza piatta e noiosa, decide di assumere una ditta specializzata in suicidi assistiti e apparentemente accidentali. Dopo aver firmato un contratto irreversibile, incontra una bella donna che gli regala finalmente un motivo per cui vivere. I due dovranno sviluppare l'ingegno per raggirare la ditta con cui è stato stipulato il contratto e riuscire ad annullarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con la regia del premio Oscar Marleen Gorris, una vicenda drammatica che racconta il valore salvifico del viaggio. Espandi ▽
Un film ricco di amore, amicizia, ironia ma anche di violenza e di dolore, raccontati con l'approccio tipico delle saghe del Nord, dove il reale sfiora in qualche caso il paradosso, offrendo un modo nuovo di vedere ed affrontare una vicenda ben nota alla nostra storia: un piccolo paese del Sud Italia vessato dal boss di zona; la dinamica invasiva del pizzo e della prepotenza che spaventa la gente e la rende incapace di reagire; sullo sfondo della solita Italia si delinea la vicenda di uno straniero, che porta con sé un'altra terra, un'altra storia e un'altra mentalità e che regala una freschezza e una vivacità nuovi per la terra del sud, piegata sotto i colpi del sole e della mafia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
César Acevedo indaga con occhi (im)pietosi e lucidi il presente e il recente passato del suo paese, la fase acuta di una crisi sociale esplorata da un cinema intraprendente, vivo, necessario. Drammatico, Colombia, Francia, Paesi Bassi2015. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un vecchio contadino torna nella sua casa natale ma non riesce a sentirsi a suo agio a causa di una devastazione del mondo attorno che non riconosce più. Espandi ▽
Alfonso, anziano campesino che ha lasciato la sua famiglia e la sua terra diciassette anni prima, ritorna a casa. A muoverne i passi la salute del figlio, che versa in condizioni precarie a causa di una malattia respiratoria. Tollerato a fatica dalla vecchia consorte, che non gli perdona il passato, Alfonso partecipa con valore e pudore all'economia domestica famigliare, accudendo figlio e nipote in assenza delle donne, occupate in una piantagione di canna da zucchero. Subentrate nella raccolta a Geraldo, suocera e nuora combattano ogni giorno contro l'asprezza del mestiere e l'illegittimità di un regime lavorativo che pretende produttività in cambio di un salario prorogato. Esperanza vorrebbe andar via ma Geraldo è bloccato dall'affezione e dall'affetto che porta a quella madre ostinata a restare e resistere nella sua fattoria mentre la campagna intorno brucia sotto il vento del 'progresso'. Tra un incendio che avvampa e una vita smorzata, tra un aquilone che si solleva e troppa polvere che si posa, Alfonso infilerà nuovamente la strada per scampare il nipote e mettere in movimento il domani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ciclisti organizza una salita sul Monte Ventoso, un'operazione particolarmente pericolosa ma per loro indispensabile. Espandi ▽
Un gruppo di amici adulti scala in bicicletta il Monte Ventoso anche per esorcizzare i fantasmi di un'altra lontana, e sfortunata, ascensione ciclistica di molti anni prima. Operazione rischiosa ma necessaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jamie de Courcey ci offre la fisicità del protagonista senza mai invadere il campo e, soprattutto, senza mai trasformare l'operazione in una docufiction . Documentario, Paesi Bassi2015. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Van Gogh è probabilmente l'artista più amato di tutto il mondo. Il più studiato, copiato, ammirato. Espandi ▽
È probabilmente l'artista più amato di tutto il mondo. Il più studiato, copiato, ammirato. Ed è proprio il Museo Van Gogh di Amsterdam ad aprire per la prima volta le sue porte al cinema e mostrare i suoi tesori in un film evento sorprendente che celebrerà il 125° anniversario della morte dell'artista. Grazie alla stretta collaborazione con gli esperti del Museo, gli spettatori potranno gustarsi su grande schermo i capolavori coloratissimi dell'artista mentre gli ospiti appositamente invitati getteranno nuova luce sulla figura di Vincent Van Gogh. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando l'amore della sua vita Boris, un camionista di 44 anni dalla personalità forte e accattivante viene ucciso in un incidente, Luna scopre che lui ha condotto una doppia vita da sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.