Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ludicrous domenica 15 aprile 2012
sono uscito dal cinema che ero pazzo Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Tortura psicologica ma bello!

[+] lascia un commento a ludicrous »
d'accordo?
diego p. giovedì 29 marzo 2012
più intossicante che capolavoro a mio avviso! Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

BLACK SWAN
CRITICA DI: Diego Pigiu III
VOTO: 7

Eccezionale Natalie Portman che merita l'oscar come migliore attrice, film davvero intrigante e molto inquietante. Lei è una ballerina che per poter ottenere la parte più importante della sua vita deve, nonostante la sua perfezione tecnica, imparare cosa voglia dire essere femminile, e dovrà scoprire a sue spese quello che in anni porta una adolescente a diventare donna. Dovrà sconfiggere l'assurdo mondo creatole dalla madre e le sue piu grandi paure. Il film, recita la locandina, è "Uno strordinario, intossicante, capolavoro".. più intossicante che capolavoro a mio avviso, molto vicino al delirio di The Machinist a mio avviso, comunque ben riuscito, non è un film sulla danza la quale diventa solo cornice di un quadro piu profondo: gli scherzi di una mente disturbata figlia di una madre iperpossessiva, frustrata e non realizzata. [+]

[+] lascia un commento a diego p. »
d'accordo?
alexmolle mercoledì 14 marzo 2012
spettacolare Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Film molto curato nella storia, ricco di colpi di scena ed anche di scene molto forti, il tutto mescolato alla danza. Capolavoro!

[+] lascia un commento a alexmolle »
d'accordo?
mario conti venerdì 24 febbraio 2012
mal di danza Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Nettiamo il film di qualche rutilante inserto onirico di troppo e concentriamoci sulla magniloquenza di un'esile e maiuscola attrice.
Mentalmente, quindi, proiettiamo  la pellicola nel cinema battente bandiera tricolore. E reprimiamo un moto di humor castrante al pensiero di una (per dire, perché la più "nevrotizzata" delle nostre vedettes) Buy che danza sulle punte.
Fissati gli anni luce che separano certe distanze, diciamo pure che Aronofski è ruvido e declaratorio, che fa un uso delle musiche lievemente ricattatorio, che per cucinare una pietanza sapida rovescia sulla mdp tonnellate di chili.
Bene, siamo frastornati. E confusi. Un po'incazzati per la morale esibita dopo 5 (dicansi cinque minuti). [+]

[+] lascia un commento a mario conti »
d'accordo?
fedinz venerdì 24 febbraio 2012
ossessionante ricerca della perfezione Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Nina, ballerina del New York City Ballet, è una ragazza fragile con una madre soffocante che la induce a dedicarsi unicamente alla danza classica. Quando le viene offerto dal suo coreografo di interpretare il personaggio principale del Lago dei cigni, Odette,  Nina entra in tunnel fatto di ossessioni e paranoie. Il suo unico scopo sarà quello di raggiungere la perfezione in ogni suo movimento. Il carattere troppo ingenuo e insicuro della ragazza però, se da un lato la aiuta ad esprimere il candore e la grazia del cigno bianco, dall’altra non le permette di immedesimarsi nella parte del cigno nero. Ci penserà Lily, ballerina passionale e provocante, a farle tirare fuori i desideri sessuali più sommersi che la trasformeranno in una creatura priva di ogni freno e pudore. [+]

[+] lascia un commento a fedinz »
d'accordo?
mario conti giovedì 23 febbraio 2012
mal di danza Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Nettiamo il film di qualche rutilante inserto onirico di troppo e concentriamoci sulla magniloquenza di un'esile e maiuscola attrice. Mentalmente, quindi, proiettiamo la pellicola nel cinema battente bandiera tricolore. E reprimiamo un moto di humor castrante al pensiero di una (per dire, perché la più "nevrotizzata" delle nostre vedettes) Buy che danza sulle punte. Fissati gli anni luce che separano certe distanze, diciamo pure che Aronofski è ruvido e declaratorio, che fa un uso delle musiche lievemente ricattatorio, che per cucinare una pietanza sapida rovescia sulla mdp tonnellate di chili. Bene, siamo frastornati. E confusi. Un po'incazzati per la morale esibita dopo 5 (dicansi cinque minuti). [+]

[+] lascia un commento a mario conti »
d'accordo?
burton99 mercoledì 22 febbraio 2012
tra film d'autore e cinema di genere Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Darren Aronofosky dopo "The Wrestler" aveva la stessa ambizione della Nina di questo film insolito e bizzarro, pellicola che ha fatto discutere ma indiscutibilmente ha raggiunto incassi notevoli per un prodotto del genere (non dimentichiamo il marchio di "film d'autore" e il divieto ai minori di 14 anni). Nina, per raggiungere la perfezione in due ruoli, esamina il suo io diviso in due parti, una candida e l'altra perfida, oscura, che non ha mai esplorato, che la porterà alla rovina, a conflitti interiori e infine al suicidio. Il film è un bel pasticcio, un mix di horror, dramma, thriller psicologico, tragico racconto di (de)formazione, senza contare l'introduzione del balletto, che complica le cose e fa del corpo il punto chiave del film. [+]

[+] lascia un commento a burton99 »
d'accordo?
madelainee mercoledì 22 febbraio 2012
nina Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

nina: candida, fragile, insicura come un cigno soave e tremulo.proprio lei sara' destinata a prendere le sembianze del cigno nero, assumendo la manlsana sensualita'di quest''essere dalla suprema lascivia. questo fim narra la storia di una ragazza che deve cambiare la sua intima essenza, fondata sulla perfezione maniacale, sulla purezza controllata dei sentimenti e sulla puerile dolcezza, per diventare un tossico spirito oscuro e carnale. deve uscire da se stessa per piacere ad un mondo inquinato e meschino. nina lotta per un principe senza scrupoli, torbido e legato unicamente al piacere dei sensi. un uomo diverso dai suoi sogni di bambina in cui e' richiusa nonostante l'eta' di vent'anni. [+]

[+] lascia un commento a madelainee »
d'accordo?
mangory martedì 21 febbraio 2012
alla ricerca del "cigno nero" Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

A me é piaciuto...quella ricerca del "cigno nero" cioé del lato oscuro mi ha interessata. Forse un po' scontato l'autolesionismo e la madre iper protettiva ma in complesso un bel film avvincente fino alla fine. L aPortman un po' rigida anche nelle scene di danza ma quella musica e la danza donano un tocco di magia al tutto. Da vedere!

[+] lascia un commento a mangory »
d'accordo?
taxidriver martedì 21 febbraio 2012
se il palco e la vita sono la stessa cosa... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Con "The Wrestler", Aronofsky ci aveva già mostrato la sua visione dello spettacolo, nella sua accezione di Show Must Go On. La performance prima di tutto, il palcoscenico come verità, traguardo finale, fine ultimo, più vero della realtà, anzi trasfigurazione della realtà stessa elevata alla massima potenza.
La performance diventa così la rappresentazione della vita e dell'uomo-artista, che vive d'arte e per l'arte, ma proiettato verso gli altri, il pubblico, gli spettatori, a cui deve dare tutto, fino in fondo, senza riserve e compromessi. L'impegno e l'abnegazione devono essere totali, assorbire ogni aspetto della vita del performer, che in fondo sul palcoscenico, prima dello spettacolo, porta la sua stessa vita, se stesso, si dà e si espone, si mette a nudo, fino ad annullarsi completamente (e qui scatta il paradosso) per divenire entità astratta, archetipo universale. [+]

[+] lascia un commento a taxidriver »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità