Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La (auto)distuzione del Cigno Nero. Valutazione 3 stelle su cinque

di ashtray_bliss


Feedback: 29539 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss
sabato 6 ottobre 2012

Black Swan, e' stato la rivelazione del 2011, il film nominato a ben 5 premi Oscar e che ha fatto vincere la statuetta ambita come  'Miglior Attrice' a Natalie Portman. Cosi anch'io sono partita alla visione di questo film con le migliori aspettative. Premettendo anche che non conosco a fondo i lavori di Aronosky, eccetto il potentissimo Requiem for a Dream, ero veramente curiosa di vedere questa nuova pellicola del rinomato cineasta.
Il balletto classico e' sullo sfondo di questo dramma psicologico (sicuramente non e' del genere "thriller") e il film e' incentrato su una ballerina in particolare: Nina Sayers. Una ragazza che si dedica anima e corpo alla danza, ne fa il suo obbiettivo di vita e quando il coreografo Thomas (Vincent Cassel) annuncia di voler rifare una nuova versione del famoso "Lago dei Cigni" lei fara' in modo di aggiudicarsi la parte della protagonista Odette. La speranza si avvera e da li in poi a inizio una corsa alla ricerca della perfezione, in ogni passo, in ogni movimento, tramitte l'autoimposizione di estenuanti ed esaustivi allenamenti, fuori e dentro il teatro. Perche' interpretare quella parte non e' solo l'ambizione di ogni ballerina del suo gruppo, ma rappresenta una oppurtunita' unica di riscatto da una madre amorevole ma fallita che inizio' la figlia alla danza con la speranza di rivedere se stessa. Nina prova e riprova, cercando la perfezione e la bellezza assoluta, ma la vera sfida per lei e' trasformarsi nella gemella cattiva di Odette, appunto il Cigno Nero. Nina verra' costantemente incoraggiata dal coreografo e dai professori a lasciarsi, finalmente, andare, a tirar fuori la sua parte piu' aggressiva e impulsiva. Nina intraprende cosi un percorso nuovo, un percorso che diventera' ossessione e l'ossessione sfocia in paranoia, in allucinazioni costanti che s'impossessano di lei. E ad accentuare questa volglia implacabile di essere perfette, questa ambizione irraggiungibile, c'e' la rivalita', piu o meno velata, tra Nina e Lily (Mila Kunis): l'ultima ballerina arrivata a far parte del gruppo. Lily, per Nina, rappresenta il suo esatto contrario. Lily e' liberale, emancipata, esuberante, non ha paura di sfondare essendo se stessa, non ha remore e non trova ostacoli in niente. Nina la ammira ma forse la invidia anche di piu' creandosi uno stato di rivalita' tra lei e Lily ossessivo.
Alla fine Nina riuscira' a liberarsi da se stessa, ed interpretare meravigliosamente il Cigno Nero, ma poi, come nella storia dove il Cigno Bianco si uccide per disperazione e rassegnazione, Nina morira', dopo aver combattuto contro se stessa in una allegorica scena di lotta tra le due Nina, quella buona e quella cattiva e distruttiva. Perche' la perfezione tanto desiderata da Nina, non esiste e quando esiste e' sempre sinonimo di sconfitta e distruzione, in questo caso rappresentato dalla morte contemporanea del Cigno e di Nina.
Il film risulta cosi basarsi sul concetto dei contrasti: partendo dal contrasto basilare di Nero (= malvagio, perfido) contro Bianco (=innocenza, bonta') e la continua lotta tra queste due forze, le quali si scontrano perpetuamente anche nella mente di Nina, che si ritrova a dover far emergere entrambi i lati del suo carattere, quello puro e quello piu' oscuro, prima come esigenza coreografica sul palcoscenico dove deve interpretare entrambe le parti del Cigno Bianco e del Cigno Nero, ma successivamente anche nella vita reale. Un contrasto che prosegue anche nello scontro visivo e psicologico tra Nina e Lily. Lily rappresenta la forza oscura in contrasto (e in lotta) contro Nina, rivale che incarna la bellezza e la bonta' nonche' l'ingenuita'. Contrasto che sullo schermo si manifesta anche con i colori degli indumenti indossati dalle principali protagoniste: Lily e' porta quasi sempre indumenti neri o molto scuri al contrario di Nina che veste sempre abiti chiari, bianchi o rosa, per accentuare ulteriormente la sua purezza.
Un altro elemento di contrasto e' quello tra la realta' della protagonista e la finzione, quella che rappresenta il ruolo che lei deve interpretare. Nina all'inizio e' consapevole che quello che lei diventa sul palco e' nettamente diverso da quello che e' nella realta. Ma pian piano che la sua ossessione per raggiungere la perfezione coreografica aumenta, Nina, perdera' ogni criterio e misura di distinzione tra la realta' e la fantasia, trovandosi cosi a sovvrappore la Nina della vita quotidiana con la Nina interprete dei due Cigni. E mentre queste forze oscure si combattono nella sua psiche portandola sul orlo della psicosi e dell'insanita' mentale, lei iniziera' ad immedesimarsi con il Cigno Nero che interpreta.
L'ultimo elemento chiave del film, ripreso dalla filosofia classica, e' lo specchio. Metafora del primordiale ed eterno contrasto tra l'Essere e l'Apparire. Lo specchio dunque, da ogetto fondamentale e irremovibile delle scuole e sale di danza classica, si trasforma nel oggetto che per eccelenza accentua il cambiamento di personalita' di Nina. La stessa, che dello specchio non puo' fare a meno, cerca il suo riflesso ovunque: nel camerino, sulla metro, a casa, nelle sale di prova del teatro. Nina e' ossessionata anche dalla sua stessa Immagine che la perseguita senza tregua. Lo specchio, durante tutto il film, e' quello che per primo fotografa il cambiamento di Nina e ne fa esaltare tutte le sue paure, insicurezze, incubi, allucinazioni ed ossessioni. Lo specchio e' il mezzo con il quale Nina si confronta col resto del mondo della danza, davanti al quale si trucca per perdersi nei panni del Cigno Nero nonche' il mezzo che "spezza l'incantesimo" della sua prigionia mentale e le regalera' la liberta' attraverso la morte.
Impeccabile la fotografia e gli effetti speciali sparsi un po' per tutto il film. Buona la regia e la sceneggiatura nonstante scorra abbastanza lentamente e senza troppi colpi di scena. Il finale e' abbastanza prevedibile e anche la storia non e' originalissima ( la protagonista si lascia ossessionare ed impossessare dalla interpretazione di un ruolo) ma la Portman e' piu' che brava a destreggiarsi nel ruolo della ambiziosa Nina combattuta tra invidie, paure e ossessioni.
Tutto sommato, un prodotto piu' che valido, con buone tematiche che vengono arrangiate bene per tutta la durata della pellicola, e buone interpretazioni. Capolavoro visivo (per via delle coreografie, fotografia) ma non di contenuti innovativi o originali.
Consigliato.

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
Sei d'accordo con la recensione di ashtray_bliss?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
88%
No
12%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
fabolando mercoledì 27 febbraio 2013
tutto qui?
0%
No
100%

ma chi vuoi che si prenda la briga di leggere un commento così lungo?Probabilmente ben scritto ma il punto è che questo non è il luogo dove fare recensioni chilometriche ma si lasciano commenti, poi, ovviamente, fai come ti pare...

[+] e che ci vieni a fare? (di ashtray_bliss)
[+] lascia un commento a fabolando »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:

Vedi tutti i commenti di ashtray_bliss »
Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | cirokisskiss
17° | protus74
18° | slowfilm.splinder.com
19° | linus66
20° | mrmatt
21° | alexpark
22° | lionora
23° | benedetta bergagnini
24° | xquadro
25° | mymichelle
26° | lia_manelli
27° | ipoclorito
28° | keanu
29° | chepazienza
30° | quieromirar
31° | etta calì
32° | jack shepard
33° | annalisarco
34° | ros_ella
35° | club dei cuori solitari
36° | davidestanzione
37° | dario carta
38° | stefano pariani
39° | mariangela sansone
40° | diego p.
41° | ce1973
42° | epidemic
43° | joker 91
44° | reservoir dogs
45° | giacomogabrielli
46° | gianmarco.diroma
47° | zoom e controzoom
48° | paride86
49° | brucemyhero
50° | cassandra85
51° | noia1
52° | giuli18
53° | van dailer
54° | vannyx89
55° | jayan
56° | burton99
57° | frenky 90
58° | andyflash77
59° | shiningeyes
60° | jacopo b98
61° | jacopo b98
62° | stefano capasso
63° | evildevin87
64° | the_film_collector
65° | minnie
66° | ediesedgwick
67° | fabrizio friuli
68° | bobdex
69° | lhoss
70° | karmaelo
71° | aragorn82
72° | framenne
73° | tritono
74° | darkstar
75° | cheyenne
76° | brian77
77° | carlita
78° | davidev
79° | maria cristina nascosi sandri
80° | amo_solo_i_bei_film
81° | il superanto
82° | spike
83° | greg2
84° | alice in wonderland
85° | fueilles
86° | mr_mojo.risin86
87° | orazio z.
88° | eugenio
89° | hollyver07
90° | dario
91° | the man of steel
92° | joe m.h.
93° | lady libro
94° | shining
95° | renato volpone
96° | nino quincampoix
97° | ...{birds-of-prey}...
98° | ralphscott
99° | luigi.blu
100° | fabiooo12
101° | lukemisonofattotuopadre
102° | jayan
103° | fabio2
104° | enrico omodeo salè
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | c h i a r a
108° | theconformist
109° | fabio6
110° | droman
111° | alessio trerotoli
112° | luke23
113° | mr.duff
114° | alberto1988
115° | _melindo__
116° | dezzie86
117° | critika.altervista.org
118° | cinema
119° | flavius1986
120° | cinema 1
121° | luana
122° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità