Il cigno nero

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cigno nero   Dvd Il cigno nero   Blu-Ray Il cigno nero  
Un film di Darren Aronofsky. Con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, Barbara Hershey, Winona Ryder.
continua»
Titolo originale Black Swan. Thriller, durata 110 min. - USA 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 18 febbraio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Il cigno nero * * * - - valutazione media: 3,34 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un'educazione Valutazione 3 stelle su cinque

di frenky 90


Feedback: 1018 | altri commenti e recensioni di frenky 90
giovedì 24 maggio 2012

La saga della ballerina tormentata con una mamma agghiacciante Nathalie Portman (proprio non ce la faccio a chiamare i personaggi col proprio nome fittizio, pur per carità mantenendo le distanze fra il privato e il professionale di un attore) si snoda sui binari della tensione e dell'angoscia in questo dramma psicologico a tinte thriller targato Darren Aronofsky. Regista bravo, indubbio, ma che spesso rovina nelle trappole del narcisismo “piacendosi”, per l'appunto, un po' troppo a macchie con inquadrature & movimenti di macchina un po' pacchianamente strappa-lacrime e non solo. Vedere per credere il finale in cui il suo nome spicca in bella vista su un telo bianco che cade figurativamente sulla macchina da presa in uno scrosciare di applausi non suoi. Ben più lodevole del lavoro del regista è il soggetto e la sceneggiatura di Andres Heinz che si avvale della collaborazione di Mark Heyman e John J. McLaughlin per dare vita ad un percorso narrativo dolente che, sebbene scada un po' nella banalità abbeverandosi con ingordigia alla populistica fonte del criticismo sullo spietato mondo della danza e dello spettacolo in genere, merita un plauso se non altro per essere arrivata fino in fondo, senza macchia e senza paura di censura (in america, nonostante tutto, si può) tenendo sempre la soglia dell'attenzione alta in uno spettatore finanche scettico ma concentrato, anch'egli con una gran voglia di criticare ma che tutto sommato non ci riesce. Certo lasciano un po' perplessi le scene di piedi e mani deformi, spruzzi di sangue come lapilli di lava, creste di piume e gambe da cigno che spuntano come funghi su corpi di esseri umani psichicamente instabili e scene di sesso quasi esplicito in perfetto stile “youporn”. Il tutto, però, oltre ad avere la “giustifica” delle turbe mentali, trova la propria ragion d'essere nella sua natura stessa: l'opera, difatti, è un “romanzo di formazione” colorato di horror a risvolti tragici e ci sta che non proliferi senza i suddetti shots. Ponendo l'accento su chi va posto, prendiamo lo Stabilo in mano e facciamola finita: la divina Nathalie si regala il suo primo Oscar con un'interpretazione forse sì nelle sue corde psicosomatiche, ma che sempre senza fiato non può che lasciare. Vedere per credere parte seconda: espressione di soddisfazione mista a rabbia mista a sollievo mista a quello che volete voi durante la caduta finale del suo personaggio che muore, ride, sanguina e piange unendosi in toto al suo doppio scenico, resa con una maestria rara, punto. Innocentina, forse come sempre, ma sputateci voi sopra alle scene da ubriaca e da cigno nero vero e proprio, che rivelano una classe intrisa di studio e talento, che raccolgono in un'oncia di prosperità tutto il sudore di una bambina prodigio. Anche l'alter ego Mila Kunis è comunque perfetta per il ruolo, dotata com'è di una buona dose di “whore” face (senza offesa, per carità, questione di appeal), dotata com'è pur di applicazione in un ruolo comunque non facile, da contraltare a “contro” e basta. Un po' in stile cammeo invece la partecipazione di Winona Ryder, non troppo convincente nella parte dell'irascibile diva-ballerina in età pensionabile (cioè quarant'anni) che si sente oscurata dalla stellina di turno. Discorso simile per Vincent Cassel che si avvale del suo accento francese nonché della sua ambiguità innata per incarnare il capo-coreografo dal cuore d'oro ma dai metodi discutibili e l'intraprendenza del gigolò. Volendo tracciare un profilo definitivo si fatica un po', storditi, impressionati e scettici insieme. Il mondo della danza ne esce debilitato, Nathalie Portman è una grande attrice e Aronofsky un regista perlomeno interessante. Se è un “ma và” quello che vi esce dal cuore io che ciancio a fare. Senza tocco si diffonda nell'aere il mio “just enjoy it”.

[+] lascia un commento a frenky 90 »
Sei d'accordo con la recensione di frenky 90?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di frenky 90:

Il cigno nero | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mikemaister
  2° | detodounpoco2011
  3° | edwood87
  4° | gambadilegnodinomesmith
  5° | barryallen
  6° | riccardo t.
  7° | ashtray_bliss
  8° | t. anderson
  9° | anna1
10° | gioia ventriglia
11° | hidalgo
12° | paperino
13° | marcel cerdan
14° | galaxyofbubbles.blogspot.com
15° | paolo bisi
16° | linus66
17° | slowfilm.splinder.com
18° | cirokisskiss
19° | protus74
20° | mrmatt
21° | xquadro
22° | alexpark
23° | benedetta bergagnini
24° | mymichelle
25° | lia_manelli
26° | lionora
27° | ros_ella
28° | ipoclorito
29° | keanu
30° | annalisarco
31° | jack shepard
32° | quieromirar
33° | chepazienza
34° | etta calì
35° | mariangela sansone
36° | club dei cuori solitari
37° | stefano pariani
38° | diego p.
39° | davidestanzione
40° | dario carta
41° | epidemic
42° | reservoir dogs
43° | gianmarco.diroma
44° | noia1
45° | cassandra85
46° | zoom e controzoom
47° | paride86
48° | joker 91
49° | giacomogabrielli
50° | ce1973
51° | brucemyhero
52° | frenky 90
53° | giuli18
54° | burton99
55° | andyflash77
56° | jacopo b98
57° | ediesedgwick
58° | jayan
59° | jacopo b98
60° | stefano capasso
61° | shiningeyes
62° | van dailer
63° | the_film_collector
64° | vannyx89
65° | minnie
66° | evildevin87
67° | karmaelo
68° | bobdex
69° | aragorn82
70° | lhoss
71° | framenne
72° | tritono
73° | darkstar
74° | brian77
75° | davidev
76° | carlita
77° | cheyenne
78° | spike
79° | greg2
80° | alice in wonderland
81° | maria cristina nascosi sandri
82° | fueilles
83° | amo_solo_i_bei_film
84° | il superanto
85° | mr_mojo.risin86
86° | orazio z.
87° | eugenio
88° | dario
89° | hollyver07
90° | renato volpone
91° | ralphscott
92° | the man of steel
93° | nino quincampoix
94° | lady libro
95° | shining
96° | ...{birds-of-prey}...
97° | luigi.blu
98° | joe m.h.
99° | fabiooo12
100° | jayan
101° | fabio2
102° | lukemisonofattotuopadre
103° | enrico omodeo salè
104° | c h i a r a
105° | andrearuberto
106° | violettailaria
107° | theconformist
108° | fabio6
109° | alessio trerotoli
110° | droman
111° | luke23
112° | mr.duff
113° | alberto1988
114° | _melindo__
115° | dezzie86
116° | critika.altervista.org
117° | cinema
118° | flavius1986
119° | cinema 1
120° | luana
121° | akane-chan
Rassegna stampa
Todd McCarthy
Piera Detassis
Festival di Venezia (1)
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (6)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (13)
Cesar (1)
BAFTA (21)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità