
Lazzaro felice, Venere nera o Anna and the King? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Alice Rohrwacher. Un Film con Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno, Luca Chikovani, Agnese Graziani, Sergi López, Natalino Balasso, Nicoletta Braschi, Alessandro Genovesi, Davide Denci. Genere Drammatico - Italia, 2018.
La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco e 54 schiavi che la coltivano senza ricevere altro in cambio che la possibilità di sopravvivere sui suoi terreni in catapecchie fatiscenti, senza nemmeno le lampadine perchè a loro deve bastare la luce della luna. In mezzo a quella piccola comunità contadina si muove Lazzaro, un ragazzo che non sa neppure di chi è figlio ma che è comunque grato di stare al mondo, e svolge i suoi inesauribili compiti con la generosità di chi è nato profondamente buono.
Regia di Farhad Safinia. Un Film con Mel Gibson, Sean Penn, Eddie Marsan, Natalie Dormer, Jennifer Ehle, Steve Coogan, Stephen Dillane, Ioan Gruffudd, Jeremy Irvine, Steve Gunn. Titolo originale: The Professor and the Madman. Genere Biografico - Irlanda, 2019.
Dopo anni di stallo, nel 1879, la grande impresa di redazione dell'Oxford English Dictionary, trovò nuova linfa, e vide più tardi la luce della pubblicazione, grazie al lavoro infaticabile del professor James Murray e dei volontari di tutto il mondo a cui si era appellato, nella ricerca di individuare e spiegare ogni parola della lingua inglese. Tra questi, il più solerte e affidabile mittente di schede, era un uomo che si firmava W.C. Minor, che Murray scoprì risiedere nel temibile manicomio di Broadmoor. Anni prima, infatti, vittima di una gravissima paranoia, Minor aveva ucciso per errore un passante, scambiandolo per il suo persecutore immaginario, e lasciando la moglie di lui vedova con sei figli da sfamare.
Regia di Jaume Collet-Serra. Un Film con Blake Lively, Óscar Jaenada, Sedona Legge, Brett Cullen, Angelo Josue Lozano Corzo, Joseph Salas, Pablo Calva, Diego Espejel, Janelle Bailey, Ava Dean. Titolo originale: The Shallows. Genere Drammatico - USA, 2016.
La giovane studentessa universitaria di medicina Nancy ha scelto per le sue vacanze un luogo dell'anima, un'incantevole e solitaria spiaggia messicana dove sua mamma, morta di recente, amava andare anche quando era incinta di lei. L'amica che doveva accompagnarla le dà buca, rimanendo, ubriaca dopo una notte brava, in albergo. Un locale, Carlos, le dà un passaggio sin lì, ma poi lei rimane sola con la sua tavola da surf. Incontra un paio di surfisti e si diverte a cavalcare le onde con loro per un po'. Poi, mentre sta per calare la sera, loro se ne vanno e Nancy resta del tutto da sola. In acqua, delfini l'affiancano giocosi. Poi, più al largo, scorge un cetaceo morto dilaniato e subito si fa vivo chi l'ha ucciso: un grande squalo bianco.
Regia di Robert Guédiguian. Un Film con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Marilyne Canto, Grégoire Leprince-Ringuet, Anaïs Demoustier, Adrien Jolivet, Robinson Stévenin. Titolo originale: Les neiges du Kilimandjaro. Genere Drammatico - Francia, 2011.
Michel non ha più un lavoro ma ha ancora una moglie a cui lo legano trent'anni d'amore, due figli e tre piccoli nipoti. La sua vita serena, trascorsa all'insegna dell'amicizia e della solidarietà, viene bruscamente interrotta da una rapina, in cui resta coinvolto e sconvolto insieme alla compagna, alla sorella e al cognato. Deciso ad ottenere giustizia e a recuperare il maltolto e due biglietti per l'Africa, regalo di anniversario dei figli, Michel scoprirà accidentalmente che uno dei suoi rapitori è un giovane operaio licenziato insieme a lui. Amareggiato ma persuaso all'azione, lo denuncia alla polizia che lo arresta davanti agli occhi dei due fratelli minori. Il ragazzo rischia adesso una pena di quindici anni e una detenzione lontana dai fratellini di cui da anni si occupava da solo. Dopo un duro scontro verbale col suo rapitore, Michel lo colpisce con uno schiaffo. Il gesto involontario lo getta in una profonda crisi da cui riemergerà interrogandosi sulla sua vita, sul valore del perdono e sul futuro di due bambini scompagnati.
Regia di Abdellatif Kechiche. Un Film con Yahima Torrès, Andre Jacobs, Olivier Gourmet, Elina Löwensohn, Albanna Enlil, Yann Sorton, Ralph Amoussou, Eric Moreau, Violaine de Carne, Christian Prat. Titolo originale: Venus noire. Genere Drammatico - Francia, Italia, Belgio, 2010. V.M. 14
Parigi, 1817, Accademia Reale di Medicina. "Non ho mai visto testa umana più simile a quella di una scimmia". Di fronte al calco del corpo di Saartjie Baartman, l'anatomista Georges Cuvier è categorico. Un parterre di distinti colleghi applaude la dimostrazione. Sette anni prima, Saartjie lasciava l'Africa del Sud con il suo padrone, Caezar, per andare ad offrire il suo corpo in pasto al pubblico londinese delle fiere e degli zoo umani. Donna libera e schiava al tempo stesso, la "Venere ottentotta" era l'icona dei bassifondi, sacrificata al miraggio di un'ascesa dorata..
Regia di Peter Segal. Un Film con Steve Carell, Anne Hathaway, Dwayne Johnson, Alan Arkin, Terence Stamp, James Caan, Masi Oka, David Koechner, Terry Crews, Bill Murray. Titolo originale: Get Smart. Genere Azione - USA, 2008.
Maxwell Smart è un eccellente analista al servizio della Control, un'agenzia segreta di spionaggio USA. Smart è impaziente di lasciare la scrivania per diventare un agente operativo con un numero per nome. L'occasione si presenta quando il quartier generale dell'agenzia viene messo sotto assedio da un'organizzazione criminale (KAOS) e l'identità dei suoi agenti compromessa.
Regia di John Madden. Un Film con Mihalis Giannatos, Nikos Karathanos, Emilios Chilakis, Katerina Didaskalou, Ira Tavlaridis, Joanna-Daria Adraktas, Viki Maragaki, Dimitris Kaberidis, Roberto Citran, Gerasimos Skiadaressis. Titolo originale: Captain Corelli's Mandolin. Genere Sentimentale - USA, 2001.
Dal romanzo di Louis de Bernières. Il quadro storico è quello della nota vicenda dell'8 settembre del '43 quando i soldati italiani consegnarono le armi e furono poi trucidati dai nazisti. La vicenda vuole che l'unico a salvarsi sia Corelli il capitano mandolinista che si era innamorato, ricambiato, della bella indigena, già promessa a un pescatore, diventato poi partigiano.
Regia di Antonio Albanese. Un Film con Lorenza Indovina, Antonio Albanese, Aisha Cerami, Lucia Guzzardi, Beatrice Macola, Luigi Maria Burruano, Antonio Prester, Marit Nissen, Rosa Pianeta. Genere Commedia - Italia, 1999.
Muore un padre in Sicilia. Il figlio che è rimasto con lui chiama il fratello, divenuto ormai in tutto e per tutto un brianzolo, perché partecipi alle esequie. Spinto dal desiderio dell'eredità l'uomo parte col suo carico di pregiudizi nei confronti dei 'sudisti'. Verrà punito. Sopraggiunge però anche il fratello che abita nell'Italia centrale che era stato dimenticato. Lui riuscirà ad astrarsi dai problemi.
Regia di Andy Tennant. Un Film con Jodie Foster, Chow Yun-Fat, Bai Ling, Ann Firbank, Tom Felton, Syed Alwi, Randall Duk Kim, Kay Siu Lim. Genere Drammatico - USA, 1999.
Ambientato nel 1862, il film racconta la storia di un'insegnante, Jodie Foster, nel ruolo di Anna Leonwens, che incontra il re del Siam, venerato come un dio dal suo popolo, con il quale ha l'accordo di fare da precettrice ai suoi 58 figli, alla moglie ufficiale e alle concubine. Un un film che nasce dal sempreverde musical di Hammerstein e Rodgers e che ha avuto diverse versioni, in scena e in pellicola.
Regia di Mario Monicelli. Un Film con Monica Vitti, Carlo Giuffré, Stanley Baker, Tiberio Murgia, Stefano Satta Flores, Corin Redgrave, Anthony Booth, Aldo Puglisi, Dominic Allan, Deborah Stanford. Genere Commedia - Italia, 1968.
Una ragazza siciliana, molto legata alle tradizioni, accetta tacitamente di farsi rapire da un compaesano perché spera in un matrimonio riparatore. Il seduttore, però, fugge spaventato in Inghilterra e lei lo segue armata di pistola per vendicare il suo onore. A poco a poco le idee più libere della società britannica conquistano la giovane meridionale.