![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Jim CarreyIl re della risataNome: James Eugene Carrey59 anni, 17 Gennaio 1962 (Capricorno), Newmarket (Canada) |
|
![]() Parlare in continuazione non significa comunicare...
dal film Se mi lasci ti cancello (2004)
Jim Carrey Joel Barish
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Travolgente, vulcanico, superlativo; non basterebbe un uragano di aggettivi per definire colui che è, senza ombra di dubbio, il più grande talento comico dell'era moderna!
Grazie alla sua esuberanza e alla sorprendente mimica facciale, Jim "Rubber Face" Carrey si è affermato nella metà degli anni '90, arrivando a ottenere un compenso di 35 milioni di dollari a film! Ma la vita di colui che viene definito l'erede di Jerry Lewis, è stata tutt'altro che facile!
Jim l'intrattenitore
Ultimo di quattro fratelli - Patricia, Rita e John - nasce a Newmarket, sobborgo di Toronto, da Percy e Katleen: il padre, contabile, è un discreto sassofonista e clarinettista. Studente sfaticato e irrequieto, Carrey, frequenta in modo irregolare l'Aldershot High School di Burlington; questo lo porta ad essere preso di mira dagli insegnanti che lo obbligano ad inscriversi a corsi di teatro che si svolgono al di là dell'orario scolastico.
Durante le normali lezioni, tuttavia, si diverte a intrattenere i compagni con le imitazioni di Jimmy Stewart e Henry Fonda.
Gli esordi al cinema
Giunto al suo dodicesimo compleanno, dopo che il padre perde l'impiego, la famiglia viene sfrattata e dunque costretta a vivere nella roulotte, il bimbo si riduce a lavorare come operaio in una catena di montaggio nell'acciaieria Titan.
A soli 15 anni, l'adolescente lascia il liceo, dividendosi tra l'attività in fabbrica e quella notturna di cabarettista allo Yuk Yuk's Comedy Club di Toronto.
Inizialmente quegli spettacoli non conquistano i consensi del pubblico ma non ci vorrà molto tempo per notare il suo incredibile estro.
Il paese d'origine comincia a stargli stretto: così, nel 1979, Jim decide di trasferirsi in California per tentare fortuna.
Giunto nella "City Of Angels", il giovane si stabilisce in un quartiere malfamato, cominciando ad ottenere piccoli ingaggi nei locali più sgangherati della metropoli. Col passare del tempo, riuscirà ed esibirsi con i suoi irresistibili sketch al gettonato Comedy Store di L.A.
Dopo tanta gavetta e molti sacrifici, il ragazzo partecipa con un cameo in un episodio di Happy Days e, nel 1983, debutta sul grande schermo nell'innevato movie sciistico Una Vacanza Fuori Di Testa.
Nei dodici mesi che seguono, la stella in ascesa è protagonista della coloratissima serie The Duck Factory.
Si farà poi vampirizzare da una seducente Lauren Hutton nel teen-horror Se ti Mordo...sei Mio, sarà l'amico di Nicolas Cage in Peggy Sue si è Sposata, nonché una rock star maledetta in Scommessa con la morte, quinto capitolo delle vicende dell'ispettore Callaghan.
Alternandosi tra cinema e televisione, l'esilarante comico viene scritturato nella fortunata sitcom di casa Fox, In Living Color (è l'unico bianco in un cast di afroamericani !).
Purtroppo i genitori di Jim non vivono abbastanza per godere della fama del figlio: mamma Kathleen muore nel '91 e il marito la seguirà tre anni dopo.
Gli altri film
Nel 1994 arriva la gloria e la consacrazione nel firmamento di Hollywood, grazie al detective dagli istinti animaleschi più amato del globo terrestre: Ace Ventura.
Ma quelli sono anche gli anni d'oro delle folli trasformazioni di The Mask - Da zero a mito, delle rocambolesche idiozie di Scemo e Più Scemo e delle ridicole menzogne di Bugiardo Bugiardo; tutte pellicole azzeccatissime che fanno di Carrey un divo intoccabile.
Il 1998 lo vede cimentarsi nella sua prima prova drammatica: l'ignaro trentenne di The Truman Show : il capolavoro mediatico firmato Peter Weir fa conseguire all'attore il primo Golden Globe.
La doppietta avviene, poco dopo, con Man on the Moondi Milos Forman: nel lungometraggio biografico, Jim incarna in modo spiazzante il discusso mattatore Andy Kaufman.
Con l'avvento del nuovo millennio, l'artista assume le terrificanti sembianze di un mostro natalizio ne Il Grinch, sarà pervaso da manie di onnipotenza in Una settimana da Dio e si farà resettare la mente in Se mi lasci ti cancello.
Gira, inoltre, la favola nefasta Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi, dove si cela nei panni di uno spregevole teatrante.
Nel 2007 è colto da un oscuro delirio, nel thriller crittografico di Joel Schumacher The Number 23. Nel 2008 si improvvisa doppiatore per il cartone Ortone e il mondo dei Chi. Il 2009 lo vede ritornare alla commedia con il film Yes man. Nello stesso anno si fa riempire il corpo di sensori da Robert Zemeckis per prestare il suo aspetto a Ebenezer Scrooge in A Christmas Carol. Tra il 2010 e il 2011 torna in sala dapprima con Colpo di fulmine - Il mago della truffa e poi con I pinguini di Mr. Popper. In seguito partecipa a film quali Kick-Ass 2 (2013), Scemo & + scemo 2 (2014) ed è protagonista di Dark Crimes (2018).
Vita privata
Il divo dai brillanti occhi espressivi e dal sorriso adorabile è puntualmente presente nelle classifiche dei personaggi maggiormente attraenti del pianeta, redatte dai magazine 'People' ed 'Empire'.
Appassionato di musica rock (predilige Aerosmith e AC/DC), Carrey è uno sfrenato cantante.
Come se non bastasse, adora leggere, dipingere e il cibo messicano! Porta sempre con sè l'iguana Houston e i suoi cani.
Per quanto riguarda gli affari di cuore, Jim è stato sposato due volte; la prima unione avviene nel 1987 con la collega Melissa Womer, conosciuta al Comedy Store, dalla quale ha avuto Jane.
Il secondo matrimonio è stato con l'affascinante Lauren Holly e risale al '96: la coppia divorzierà nei dodici mesi successivi.
Tra le sue relazioni vale la pena menzionare l'Academy-actress Renée Zellweger, la modella danese Betina Holte e la graziosa Carla Alapont.
Carrey sembrava aver trovato la sua dolce metà nella prorompente bionda, tutta smorfie e linguacce, Jenny McCarthy ma, dopo cinque anni passati insieme, i due hanno deciso di comune accordo di chiudere la loro relazione. E fin qui, niente di strano, ma la cosa particolare è che per annunciarne la fine hanno scelto Twitter, il social network preferito dai vip americani, dove, sulle rispettive pagine personali, hanno inviato un messaggio dicendosi felici dell'esperienza vissuta e augurandosi il meglio a vicenda.
Il coinvolgimento di animali è il peggior incubo che possa capitare a un regista: anche quando sono ben addestrati, spesso richiedono molti ciak per trovare la scena che funzioni. Figuriamoci se poi sono bestiole bellissime ma non proprio domestiche, come per I pinguini di Mr. Popper, il nuovo film in cui Jim Carrey, immobiliarista cinico che pensa solo al successo, vede la sua vita stravolta appunto dai pinguini lasciatigli in eredità dal padre. Naturalmente l’inizio della sfida è stata trovare i veri animali, grazie all’intervento di Birds & Animals Unlimited, la più grande agenzia di Hollywood del settore, e farli acclimatare mesi prima dell’inizio delle riprese, all’interno di un enorme capannone raffreddato e con piscina situato a Brooklyn, dove è stato poi compiuto l’addestramento specifico per il film. Ma anche le bestie più intelligenti non potevano mettere in pratica alcune delle mosse come il balletto insieme al protagonista, quindi il regista Mark Waters si è rivolto agli esperti di effetti visivi di Rhythm & Hues, studio che ha una certa predisposizione per bipedi e quadrupedi digitali, veri o di fantasia, avendo lavorato a pellicole come Cani & Gatti, Stuart Little 2, La tela di Carlotta e, cosa da non sottovalutare, al cartoon Happy Feet.
È arrivato a ottenere oltre 20 milioni di dollari per alcune sue interpretazioni. Così è stato per Il rompiscatole, quando affiancò Ben Stiller anche se poi il riscontro di pubblico e critica fu molto scarso. Non è solo una questione di numeri a dare la misura del talento di Jim Carrey: l'attore nato nei dintorni di Ottawa il 17 gennaio del 1962, è tra i pochi comici a poter dire di saper ridere davvero ma anche capace di calarsi in ruoli drammatici. Forse perchè fin da piccolo ha sempre allenato le sue capacità, riuscendo addirittura a convincere i suoi maestri a lasciargli 5 minuti per intrattenere i compagni alla fine delle lezioni ma anche a causa delle sue umili origini che lo hanno tenuto a stretto contatto con il lato meno comico della vita: per un periodo la sua famiglia ha vissuto in un furgone Volkswagen parcheggiato nel giardino di alcuni parenti e, fin da giovanissimo, ha lavorato per aiutare la sua famiglia. Così Carrey si è completamente fatto da sé, perfetta incarnazione del sogno americano: piccole parti in televisione gli hanno aperto le porte del cinema, sempre in ruoli minori ma facendosi notare con in Le ragazze della Terra sono facili e Se ti mordo sei mio fino alla grande occasione: Ace Ventura: L'acchiappanimali film che gli valse 300 mila dollari di ingaggio, una nomination come Miglior attore ai Razzie Awards ma anche un successo planetario. Da allora non si è più fermato, calandosi liberamente nei personaggi più divertenti e comici ma anche cogliendo al volo tutte le occasioni per sterzare dallo stereotipo della commedia, demenziale o sofisticata che sia, e approfondire le proprie capacità di attore. Il 2009 si apre con un Carrey con tanta voglia di divertire nella commedia Yes Man.
È stato tutto Jim Carrey, acchiappanimali in Ace Ventura, eroe di un fumetto underground in The Mask, inadeguato scemo e più scemo al fianco di Jeff Daniels, schizofrenico in Io, me & Irene, bugiardissimo nella commedia sofisticata di Tom Shadyac, protagonista del suo (Truman) show, apologo lirico sulla società dello spettacolo, Andy Kaufman sulla luna di Forman, dio per una settimana, eterna gioia della mente e dei sentimenti umani contro la logica della macchina per Gondry, "yes man" a Los Angeles per Peyton Reed. Icona superlativa della comicità demenziale contemporanea, Jim Carrey ha presentato a Roma la sua ultima creatura, un impiegato misantropo che dice sempre no agli amici, all'amore e alla vita. Sarà un seminario motivazionale sulla "positività" e sul valore di una risposta di assenso a rivoluzionare la vita di Carl Allen. Jim Carrey è una macchina comica, una corsa senza freni fra realtà e poesia, che vola alto sui meccanismi ripetitivi del quotidiano del suo introverso impiegato e sull'esistenza caotica e disumana prodotta dallo sviluppo capitalistico. Ipercinetico, si muove convulsamente, agito da spasmi alla Red Bull che lo portano a "filare" come un cartone animato lungo i percorsi del Griffith Park Observatory. Yes Man è un'altra occasione per l'attore di produrre comicità, di indagarla e nutrirla, spingendo la sua vocazione attraverso i suoi numerosi alter ego, che di film in film tormentano il personaggio Carrey. Uscito dal cielo finto di Peter Weir, approdato sulla luna di Forman e salpato per le spiagge della California, Jim Carrey scivola in profondità fino ai confini dello show, davanti e dietro le pareti di cartapesta, oltre i cancelli di Hollywood Bowl, dissacrando e illuminando il corpo dolente dell'inevitabile tragedia umana, dell'ineluttabile commedia umana.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil |
oggi giovedì 28 gennaio Remember Me (3,00 Paramount Channel) Un'ottima annata - A... (21,10 La5) The Island (21,15 Premium Cinema 1) Odio l'estate (22,55 Sky Cinema 1) Vikings (0,17 Rai4) Argo (21,15 Premium Cinema 2) Limitless (21,30 TV 8) Invasion (23,12 Canale 20) Rocketman (21,21 Canale 5) L'uomo della pioggia (21,10 Paramount Channel) Chloe - Tra seduzion... (23,30 TV 8) venerdì 29 gennaio Elizabeth - The Gold... (21,15 Sky Cinema 2) Vikings (0,57 Rai4) Sex Movie in 4D (3,30 TV 8) Storia di una ladra ... (21,15 Sky Cinema Collection) Adaline - L'eterna g... (22,55 Sky Cinema Romance) Creed - Nato per com... (21,30 TV 8) Tomorrowland (21,04 Canale 20) Scary Movie 3 (2,00 TV 8) Anarchia - La Notte ... (21,15 Italia 2) Potere assoluto (21,00 Iris) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |