Titolo originale | Dumb and Dumber To |
Anno | 2014 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Bobby Farrelly, Peter Farrelly |
Attori | Jim Carrey, Jeff Daniels, Rob Riggle, Laurie Holden, Rachel Melvin, Steve Tom Kathleen Turner, Bill Murray, Angela Kerecz, Cam Neely, Lauren Henneberg, Brady Bluhm, Taylor St. Clair, King, Erika Bierman, Erin Allin O'Reilly. |
Uscita | mercoledì 3 dicembre 2014 |
Distribuzione | 01 Distribution |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,37 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 5 dicembre 2014
Lloyd e Harry sono ancora due eterni bambini. Finché uno di loro scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla. In Italia al Box Office Scemo & più scemo 2 ha incassato 2,5 milioni di euro .
Scemo & più scemo 2 è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Vent'anni dopo Lloyd Christmas e Harry Dunne sono scemi come un tempo. Dopo aver scoperto che l'amico Lloyd che credeva ridotto allo stadio vegetativo ha sempre finto, è ora il momento di Harry di fare una rivelazione. Ha assoluto bisogno di un trapianto di rene e nel momento in cui scopre che Fraida Fletcher, dopo una notte trascorsa con lui, è rimasta incinta decide di mettersi alla ricerca della figlia Penny per chiederle la donazione dell'organo. Lloyd decide di accompagnarlo, anche perché ha visto una foto della ragazza e se ne è innamorato.
C'erano una volta i fratelli Farrelly, registi e sceneggiatori irriverenti e al contempo sagaci in modo brillante, capaci sempre di toccare livelli di volgarità fino ad allora inarrivabili rovesciandoli all'ultimo momento in una comicità in cui non si faticava ad individuare l'intelligenza della scrittura. Probabilmente il merito era anche di costruiva insieme a loro le sceneggiature. Oggi quei nomi sono cambiati e questo numero due di quello che fu un successo al box office sembra un fisico in decadenza come quello di Jeff Daniels o di Kathleen Turner (a cui, con una buona dose di machismo, non viene risparmiata una pesante ironia).
Ciò che un tempo era provocazione produttiva di senso oggi è ridotto a goliardia reducistica di chi vuole ancora pensarsi giovane sia sullo schermo che dietro la macchina da presa. Se si escludono la sequenza ninja e il cameo di Bill Murray si ha l'impressione che tutto sia finalizzato all'accumulo di gag (facile cercare di far ridere andando in giro con un carro funebre così come con un catetere). Anche il sub plot che vede al centro la giovane Penny e che dovrebbe aggiungere sostanza al film finisce per non riuscirvi.
Ciò che dava un'impronta di provocatoria vivacità ai due personaggi si è irrimediabilmente appesantito in questo sequel che, come un rullo compressore, appiattisce tutto il bagaglio di inventività che apparteneva al predecessore.
SCEMO & PIÙ SCEMO 2 disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Premesso che non stiamo parlando di Kubrick o Spielberg, a q.to giro i fratelli Farrelly hanno davvero toccato il fondo.Nella peggiore tradizione dei film comico/demenziali, anziche' far ridere, Scemo e + scemo 2 fa' decisamente piangere.Manca tutto:trama, sceneggiatura, regia.Sembra girato a basso costo, come un brutto telefilm degli anni '80.
scemo+scemo 2 ...20 anni... "il passato è passato nel bene e nel male" (cit.)... ..se il tempo passa un motivo c'è... i ricordi belli restano ma sono ricordi.. Apprezzabile lo sforzo tentato dai due "scemi" ...ma le cose non tornano, un po' come spesso accade con i conti... La scena più apprezzabile... quella iniziale... la più patetica... girare la testa e vedere i miei due amici dormire.
Forse sarebbe stato meglio un sequel di "The Mask" per Jim Carrey. Da suo grandissimo fan, devo dire di essere deluso da questo sequel. Le aspettative non era molte, ma le ha addirittura deluse ancor di più. Niente di nuovo, la brutta copia del primo episodio del '94.
Un pò deluso. A tratti simpatico e divertente, a tratti da sonnolenza e alcune battute poco divertenti. Sulla falsariga del primo, ma meno divertente, anche perchè non è più una "novità"
Si, un po troppo severi se si considera che già sapevamo di non vedere un capolavoro, credo invece che abbia mantenuto varie note umoristiche rispetto al primo film, cosa che lo ha differenziato da molti altri film demenziali che difficilmente consiglio di guardare....Nonostante tutti lo consiglio di guardarlo solo a chi ha apprezzato tanto il primo, sono sicuro che si possa sacrificare quasi 2 orette [...] Vai alla recensione »
Premetto che non è assolutamente all'altezza del primo! Detto questo le mie aspettative erano molto basse, temevo in un sequel fotocopia con gag stantie o, ancora peggio, con una rivisitazione troppo stravolgente. Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto di trovare un film abbastanza equilibrato, basato su un canovaccio che ricorda il primo ma con una rivisitazione basata sulla [...] Vai alla recensione »
C'è da dire una cosa: non fosse stato un sequel, molti avrebbero definito Scemo & più Scemo 2 una sorpresa. Di aspettative ne avevo poche e, forse per quello, devo dire di essere rimasto molto sorpreso, specialmente dai primi due terzi del film. Tra parallelismi con il primo, e nuove gag, ci si diverte molto. Il punto, semmai, è tutto il [...] Vai alla recensione »
Davvero un ottimo film per quanto riguarda il suo genere, con presenza di battute e vicende davvero divertenti e rocambolesche. Un film consigliato per una fascia di età tra i 16 e i 50 anni.
Diciamo che è 2.5/5 ma ho dato 3. Alcune scene sono al top della comicità altre invece molto scadenti. In ogni caso sono stato contento di esserci andato, ho visto film ben peggiori. Lo consiglio soprattutto se si è fan del vecchio film
di questo film si devono elogiare le interpretazioni di jim carrey e jeff daniels che riescono a fare un buon uso della propria autoironia divertendo il pubblico con la loro comicità surreale e demenziale.la sceneggiatura a certi tratti è molto interessante e alla fine il film riesce a coinvolgere gli spettatori grazie all'esperienza degli attori e dei registi molto acclamati in questo genere cinematografic [...] Vai alla recensione »
Inevitabilmente non è come il primo anche se ci sono buone scenografie. Non tutte le trovate sono divertenti, ma a volte si ride incredibilmente. Purtroppo il passare degli anni si sente anche fisicamente è due cinquantenni nel ruolo dei poco cresciuti diventa difficile. Comunque non si può non vedere se si appartenie a quella generazione cresciuta con il primo episodio e [...] Vai alla recensione »
Lo attendo dal 94' e finalmente si sono decisi. 1attesa infinita! Quando avrò l' occosione di avere tra le mani il dvd sicuramente avro le idee più chiare, perche questa prima visione mi ha lasciato un giudizio un pò dubbioso. Se il mio unico problema era " ma x Loyd non era meglio la voce di Quartullo?" dopo la visione il dubbio mi viene un pò per la caratteriz [...] Vai alla recensione »
Vent'anni fa esatti, Jim Carrey e Jeff Daniels furono protagonisti di una road-comedy demenziale di successo. Ora si calano di nuovo nei panni di Lloyd Christmas e Harry Dunne con la trama seguente: Harry scopre di avere una figlia illegittima, ormai adulta. Poiché gli serve un rene di ricambio ma non ha altri parenti cerca, con l'aiuto di Lloyd, la ragazza nella speranza che lo aiuti.
Che pena. È più stupida che sguaiata, e ce ne vuole, la terza, inutilissima commedia con gli invecchiati goliardi Jim Carrey e Jeff Daniels. C'è un unico lampo d'(auto)ironia, vietato ai divoratori di pop corn. Quando la quasi irriconoscibile sessantenne extralarge Kathleen Turner mostra la scollatura chiedendo: «Sono ancora in grado di dare un brivido caldo?'. Da Il Giornale, 4 dicembre 2014