RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 17 febbraio 2006
Sergio Longo
L'immenso sipario rosso si apre sulla Parigi del 1899.
Christian (Ewan McGregor), aspirante scrittore pervaso
dall' Ideale d' Amore, incontra a Montmartre un gruppo di artisti bohemiens (c'è anche
Toulouse-Lautrec) che lo coinvolge nella stesura di un
grande spettacolo per il "Moulin Rouge". Perché il
progetto vada in porto occorrerà convincere il
finanziatore, certo Duca di Monroth, il quale [...]
Vai alla recensione »
martedì 26 aprile 2011
weachilluminati
Un Moulin Rouge troppo americano,
sprovvisto della speciale cultura Parigina, sempre ammaliante, diversa , elegante , particolare, trasgressiva ma malinconica, colorata ma drammatica.
leMoulin Rouge non è una gomma da masticare .
le Moulin Rouge non è un prodotto da consumare come tutto, è un sogno che ha alimentato la fantasia e la trasgressione di un [...]
Vai alla recensione »
domenica 31 maggio 2009
Mikelangelo
Assordante, chiassoso, magiloquente, forzatamente originale, originalmete unico. Unico. E' questo l'aggettivo che meglio si confà per descrivere questo film, che rivoluziona e capovolge le regole del musical più convenzionale. Dimenticatevi pure "Cantando sotto la pioggia" (Stanley Donen, 1952) o "Sette Spose per Sette Fratelli" (Stanley Donen, 1954).
domenica 20 gennaio 2013
Michela__92
E' piuttosto inutile girarci intorno: i film servono ad emozionare le persone, ci portano in una finta realtà che ci fa sognare. Non serve fare i criticoni e dire che questo sia un film troppo sdolcinato; il "Moulin Rouge" DEVE essere così! E' un film che <<parla di un amore che supera ogni ostacolo>>. Non è neanche a lieto fine: la voce fuoricampo [...]
Vai alla recensione »
martedì 21 dicembre 2010
daedo23
Non è un musical e non è neanche un film, è un sogno per noi romantici.
Non si può dire niente di più di questo capolavoro chiamato moulin rouge...è un momento della storia cinematografica che si riempie d' amore, la cosa più straordinaria di questo piccolo pianeta...un amore che va contro tutto e tutti!!!
Musica fantastica che incornicia questa [...]
Vai alla recensione »
martedì 22 settembre 2020
samanta
Il film è del 2001 l'autore del soggetto e della sceneggiatura è Buz Luhrmann che è anche il regista (dal 1992 ha diretto solo altri 4 film: Il grande Gatsby, Romeo e Giulietta, Ballroom, Australia), il soggetto è ispirato dalla vicenda della Traviata. E' un film musicale ma sui generis infatti la colonna musicale non è originale ma contiene canzoni di varia [...]
Vai alla recensione »
domenica 28 febbraio 2016
Luigi Chierico
Potrebbe sembrare uno spettacolo molto kitsch,a rasentare il cattivo gusto,perché estremamente colorato,un arredo disordinato e sconclusionato,il rosso,dal nome del famoso locale,imposto ovunque. Una gran confusione,tutto un festeggiare,un cantare,un danzare balli sfrenati. I costumi e l’ambientazione fantastici, mai sobri, ma siamo nel famoso Moulin Rouge, il noto locale delle ballerine più note al [...]
Vai alla recensione »
lunedì 31 ottobre 2011
Renato C.
Non si tratta di un remake del film omonimo del 1952 di John Huston che raccontava la vita infelice di Toulouse-Lautrec ma di una storia d'amore, in chiave music hall che potrebbe ispirarsi alla "Traviata"; anche se Toulouse-Lautrec ha una parte importante pure in questo film. Si tratta di un bellissimo music-hall interpretato da una favolosa Nicole Kidman, bella d'aspetto, brava [...]
Vai alla recensione »
domenica 12 settembre 2010
ulalula
La trama potrebbe risultare banale se presa in un contesto differente ma, grazie all'abile maestria del regista e degli attori, il film finisce per risultare geniale in ogni suo aspetto. Bellissima la colonna sonora, avvincente il medley. Uno dei pochi musical dei giorni nostri che si riesce a seguire appassionatamente e soprattutto senza sbadigliare!
mercoledì 9 dicembre 2015
goldy
Questo è un film NON con delle Canzoni ma SULLE canzoni e sul loro straordinario potere di sintetizzare sentimenti che ognuno nella vita spera di esperire. Non c’è niente di innovativo nel film: le citazioni sono pedestri di altri film , la Parigi che si vede è quella di Walt Disney, lui è il solito americano a Parigi, banale la [...]
Vai alla recensione »
lunedì 4 aprile 2016
Andrea Alesci
Ci basta quel teatrale principio per capire che ci stiamo avventurando nel luogo più incredibile di tutti, rivestito dai più imprevedibili e colorati ritagli di piacere. A dispetto del titolo, non è il fatidico Moulin Rouge né la bohémien Parigi a cavallo del nuovo Novecento. È la nostra immaginazione. L’immaginazione di chi sa amare.
domenica 28 settembre 2014
jacopo b98
A Parigi nel 1900 lo scrittore Christian (McGregor) viene precettato da un gruppo di bohémien guidati da Toulouse-Lautrec (Leguizamo), affinché scriva uno spettacolo che celebri gli ideali della rivoluzione bohémien, da rappresentare al Moulin Rouge. Quando Christian prova a convincere la prima ballerina del Moulin Rouge, Satine (Kidman), a far pressione sull’incontentabile [...]
Vai alla recensione »
martedì 16 agosto 2011
mondolariano
Un’orgia abbagliante di colori, nella quale convivono confusamente le corde dell’amore, del dolore e del sogno visionario. Raramente si è visto uno sfarzo di tali dimensioni, capace di fondere la realtà con l’immaginazione proiettando lo spettatore nella girandola di un incubo: il “Moulin Rouge”, unica parola francese di un film che di francese non ha nulla, [...]
Vai alla recensione »
venerdì 30 aprile 2010
il cinefilo
il sottoscritto IL CINEFILO ci tiene innanzitutto a precisare che non intende considerare questo film un capolavoro(il più grande film musicale mai realizzato semmai è CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA con Gene kelly e Stanley Donen)ma è comunque interessato a diffondere(come tanti altri)la sua opinione:il film racconta la nascita di una storia d'amore in un locale notturno francese,il moulin rouge.
venerdì 11 luglio 2014
il cinefilo
C'era già stato un film nel 1952 con lo stesso titolo e diretto da John Huston, sebbene la trama fosse incentrata sulla vita e sulle esperienze del pittore Henri De Toulouse Lautrec, ed era un titolo che, malgrado la bravura del regista, non mi ha mai appassionato minimamente...ma che se adesso dovessi fare un paragone con lo scempio di Luhrmann mi appare come un capolavoro.
mercoledì 23 novembre 2011
Paolo Bisi
A cavallo tra il XIX e XX secolo, in una Parigi trasformata dai valori della rivoluzione, la storia d'amore tra Christian, giovane scrittore senza successo e Satine, la stella del Moulin Rouge, che aveva promesso anima e corpo al Duca di Monroth. Durante la prima dello spettacolo Satine muore e lascia Christian solo, ma con il grande ricordo di un amore che non si spegnerà mai. [...]
Vai alla recensione »
martedì 6 settembre 2011
follettina
"..E' strano quello che sento dentro" e aveva ragione.. il nostro caro Ewan McGregor quando nel lontano 2001 indossava i panni dell'innamoratissimo Christian. E aveva un sacco ragione. Questo film, per chi lo sa apprezzare, può contenere un messaggio che in questi anni sta andando rapidamente perdendosi, nonostante invece ci sia assoluta necessità di riscoprirlo.
mercoledì 17 marzo 2010
lestrange96
oddio non smetto più di vederlo...*.*
domenica 3 giugno 2012
Petralavica
Veramente un gran bel film. Il racconto di una struggevole storia d'amore realizzato grazie ad un ricercato riarrangiamento di grandi successi musicali, abbellito da bellissimi costumi e un bel ritmo. Naturalmente è un musical ed esisterà sempre l'eterna "lotta" tra chi l'ama e chi no, ma sarebbe un'errore (secondo me) parlarne male a prescindere.
Vai alla recensione »
martedì 4 gennaio 2011
Nina<3
Non ci sono parole per descrivere questo fil, semplicemente stupendo,
Grande Luhrmann!!!
giovedì 18 novembre 2010
Lady Libro
Un film veramente unico e meraviglioso!
Una storia d'amore commovente, dolcissima e toccante.
Le canzoni sono fantastiche, così come i costumi, le scenografie e il cast.
Cinque stelle tutte meritate.
venerdì 19 marzo 2010
Keanu
Un capolavoro, uno dei miglior musical mai realizzati ...
Un mix di straordinari costumi, bellissime canzoni, sublimi scenografie e grandi interpretazioni ...
STUPENDO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
giovedì 16 luglio 2009
-Ary-
La cosa che mi ha stupito di più è stata la voce dei cantanti... cantano veramente bene!!! Non come in "Mamma mia!" dove c'è stato qualche attore che ha stonato mica male.
Fatto veramente bene e, anche se il finale è triste, alla fine tu pensi "E' il film più bello nella storia del cinema" e secondo me è vero.
Attori tutti bravissimi, scenografie da sogno, canzoni belle e famose.
lunedì 2 dicembre 2013
cinemamoremio
Concordo in pieno con la recensione di Giancarlo Zappoli... unico appunto: il titolo della canzone di Elton John è "YOUR song", non "MY"...
Non conoscevo affatto ne' la composizione del film (musical comico/drammatico), ne' la presenza della Kidman, ne' la trama e ciò mi ha permesso di rimanere sorpreso piacevolmente con lo scorrere dei fotogrammi. [...]
Vai alla recensione »
mercoledì 1 settembre 2010
ValeS.
Nonostante conoscessi già quasi tutta la storia di questo struggente amore- e quindi anche il finale- il film ha assorbito completamente la mia attenzione. La regia è molto originale: ora caotica, ora poetica, ora ai limiti del demenziale. Curati i costumi, ricercati i dialoghi, memorabile e travolgente la colonna sonora( non originale) e ottime le interpretazioni.
venerdì 9 luglio 2010
Keanu
Bellissimo, un capolavoro ... non mi stuferò mai di guardarlo ...
MAGNIFICO !!!
giovedì 18 marzo 2010
irene09
davvero un capolavoro...storia bellissima, canzoni bellissime e attori bravissimi ^^
sabato 13 marzo 2010
Keanu
Un capolavoro nel suo genere !!
Un film stupendo, uno dei miglior musical mai realizzati .................. Grandissima Kidman e bravo Ewan !!
Scenografie straordinarie, costumi coloratissimi e bellissimi e fotografia ottima !!!!!
Appassionante, coinvolgente, sconvolgente con un pizzico di ironia !!
DA VEDERE; BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
domenica 7 marzo 2010
lestrange96
bellissimo ! coinvolgente, appassionante, entusiasmante, eccezionale ^_^
martedì 19 gennaio 2010
Ele.95
Bellissimo. Può piacere o no, ma lascia il Segno.
mercoledì 16 dicembre 2009
FRAMEL
Film davvero ben riuscito con due attori straordinari anche nel canto. L'ambientazione ricca, opulenta, coloratissima è incredibilmente affascinante. Trovo poi che la colonna sonora sia straordinaria con quella miscellanea di canzoni famose. Mi è davvero piaciuto.
sabato 21 novembre 2009
lestrange96
davvero bello ! una sola pecca ( almeno x me ) è vero che è un musical ma ci sono troppe canzoni...
sabato 12 settembre 2009
ivan91
bel musical commovente e con belle canzoni. ma in particolare le lodi sono da fare per tutto il cast a cominciare dalla bella nicole kidman.Da vedere e rivedere
venerdì 17 aprile 2015
Anthony_S
Nella Parigi del 1900 , Satine è la star del Moulin Rouge, la cortigiana più desiderata di Parigi . Finché un giorno arriva da Londra uno scrittore bohemien , Christian che si innamora di lei. Ma c'è un interessato a Satine , un ricchissimo Duca che è pronto, pur di averla in esclusiva, a farla diventare un'attrice e ad assumersi il carico [...]
Vai alla recensione »
venerdì 24 giugno 2011
tiamaster
gran bel film colorato,divertente,emozionante e dai ritmi frenetici bellissima la coreografia iniziale quando entrano al moulin rouge e poi quella finale.da vedere.
giovedì 5 agosto 2010
potamina1988
Un film che ti tocca in tutti i casi, in negativo o in positivo. Dipende dalla capacità di sognare, di lasciarsi andare, dall amore per il kitch. Nel mio caso sono rimasta letteralmente sbalordita dalla bravura dei protagonisti, mai avrei creduto che Ewan Mc Gregor fosse capace di tanta bravura ed è sicuramente l interpretazione più riuscita di Nicole che non può avere aspetto [...]
Vai alla recensione »
lunedì 18 gennaio 2010
Ele.95
Film straordinario che lascia senza fiato,di sicuro uno dei più bei musical degli ultimi anni.
Neanche da nominare la bravura di Nicole Kidman, che magicamente interpreta Satine, la stella del Moulin Rouge. Bravo anche Ewan McGregor, che con un certo fascino completa il quadro.
Dietro il sipario si nascondono colpi di scena,menzogne,affari loschi,amori proibiti e tanto altro.
venerdì 3 luglio 2009
potamina1988
Bello, ben fatto, accattivante ed emozionante, mai noioso o scontato. Meravigliosi i costumi e le scenografie, e stupende le canzoni (e chi lo sapeva che Nicole ed Ewan cantassero così bene??), un inno all'amore che non scivola mai sul patetico, ed un finale di una tragicità raramente rappresentata così bene.
lunedì 27 gennaio 2014
Bilo1983
Non c'è molto da dire su un film che emoziona come pochi altri un inno all'amore dall'inizio alla fine,costumi e regia da oscar e attori sopra le righe per un capolavoro che rimarrà nella storia del cinema....CAPOLAVORO
sabato 10 maggio 2014
Tonysierra
Non amo proprio i musical, ma questo film mi ha rapito...
Gli sguardi di lei, le interpretazioni dei due innamorati divisi da un ricco potente che vuole lei come sua proprietà, film magico, a tratti strappa sorrisi, altri, un nodo alla gola
Ottima occasione per sentire delle canzoni memorabili interpretate da ottimi personaggi
Buona visione
sabato 19 maggio 2012
Tullyna
Semplicemente sublime...RITMO FRENETICO, ti prende e tira dentro lo schermo, ti fa volare girare ballare, cantare, sei dentro il Moulin Rouge e te ne rendi conto dopo i titoli di coda di essere rimasto li seduto come un vegetale, con le lacrime agli occhi per lo spettacolo che hai appena visto...il film che ha tracciato la mia adolescenza, passavo ore a cantare la colonna sonora.
venerdì 4 luglio 2014
I love Nicole Kidman
Un film che parla di amore, libertà, verità e bellezza.
Quando un giovane scrittore londinese si trasferisce a Parigi nei quartieri di Mon-matre ha inizio lo spettacolo più spettacolare di sempre.
I colori, la musica, la passione e l'amore si fondono in un unico grande capolavoro del regista Baz Luhrmann che coinvolge tutti, dai più giovani ai più anziani.
lunedì 26 marzo 2012
paolotog
venerdì 4 luglio 2014
I love Nicole Kidman
come ho gia scritto nella recensione nell' altra pagina è un film meraviglia che ti trasporta e in cui non ti accorgi più di dove sei, ti dimentichi di tutto e tutti, stai incollato con gli occhi al televisore e piangi, ridi, fai entrambi le cose insieme, ma ti isoli dal resto del mondo ed entri nel mondo magico di Moulin rouge!