Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 98 minuti |
Regia di | Luciano Salce |
Attori | Lino Banfi, Adriana Russo, Franco Bracardi, Moana Pozzi, Michela Miti Mimmo Poli, Luciano Salce, Gigi Reder, Dada Gallotti, Ennio Antonelli, Paolo Paoloni, Luciana Turina, Alfonso Tomas, Giuseppe Spezia, Annabella Schiavone, Anita Bartolucci, Dino Cassio, Ramona Dell'Abate, Roberto Della Casa, Jimmy il Fenomeno, Giulio Massimini, Nello Pazzafini, Mireno Scali, Danila Trebbi, Francesca Viscardi, Pietro Zardini. |
MYmonetro | 2,22 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 16 settembre 2022
Le disavventure di un povero demente (o è soltanto sfortunato?) appena uscito di galera: scambia un gabinetto dentistico per una casa chiusa, trova e ...
CONSIGLIATO NÌ
|
Le disavventure di un povero demente (o è soltanto sfortunato?) appena uscito di galera: scambia un gabinetto dentistico per una casa chiusa, trova e perde lavoro come guardiacaccia, cameriere, garagista e persino perito elettronico. Poi incontra la donna della sua vita e cala pietosamente il sipario.
VIENI AVANTI CRETINO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
Questo flm è una vera e propria "anomalia": certa critica lo distrugge, il pubblico lo eleva all'unanimità, via via negli anni, a "film cult": che Luciano Salce e Lino Banfi fossero all'epoca realmente consapevoli di cosa stessero creando bisognerebbe chiederlo a Banfi (Salce è morto)....probabilmente i due lavoravano "nella routine" ad un film commedia che sembrava come tanti altri.
Io lo visto mi è piaciuto tantissimo, che lo rivisto 10 o 20 volte. Hanno visto anche i miei compagni di classe e gli è piaciuto molto. Anche ai miei genitori gli è piaciuto molto, secondo me è il MIGLIORE DI TUTTI!!!
Il titolo è una celebre frase dell'avanspettacolo dei fratelli De Rege, già parodiati da Walter Chiari e Carlo Campanini. Luciano Salce, regista della generazione del '22, amico e compagno all'Accademia d'Arte Drammatica di Vittorio Gassman, Adolfo Celi e Luciano Lucignani, incontra con la sua leggerezza di tocco la comicità semplice e popolare di Lino Banfi, che [...] Vai alla recensione »
VIENI AVANTI, CRETINO (IT, 1982) diretto da LUCIANO SALCE. Interpretato da LINO BANFI – FRANCO BRACARDI – ANITA BARTOLUCCI – RAMONA DELL'ABATE – GIGI REDER – DADA GALLOTTI – MICHELA MITI – DINO CASSIO – NELLO PAZZAFINI – ADRIANA RUSSO – MIRENO SCALI – ALFONSO TOMAS – PIETRO ZARDINI – MOANA POZZI – LUCIANO [...] Vai alla recensione »
Uno dei meno riusciti tra i film di genere dell'epoca del maestro Banfi. La comicità dell'attore pugliese è limitata e lui è solissimo. Limitato da una struttura ad episodi che non gli rende giustizia, solo perchè Bracardi non lo aiuta e le protagoniste femminile sono tante ma tutte il ruoli marginali e di passaggio, lontane mille miglia dalla storia e dal contesto. [...] Vai alla recensione »
Grandi numeri comici e protagonisti eccezionali, su tutti ovviamente il mitico Lino !!!
Simpatico film a episodi con un Lino Banfi mattatore che non sbaglia un colpo.Non tutti sono divertenti allo stesso modo,però il risultato è comunque ottimo.Ormai la commedia sexy stava tramontando e qui se ne recupera un pò la memoria(soprattutto nell'episodio del garage con Michela Miti,la maestra bona di Pierino).Terzultimo film di Luciano Salce.
Non si può definire questo film mediocre caro Morandini !! La pellicola di Salce, interpretata dal mitico Banfi, è ricca di gag esilaranti e divertentissime, ogni volta che lo vedo cadono le lacrime dal ridere, assieme a Occhio, malocchio.. è il miglior film di Banfi al cinema !!
Una premessa innanzitutto.Chiunque vede e rivede questi film anni 80 dovrebbe farlo libero da preconcetti,per poter giudicare in modo più neutro possibile.Tornando a noi, il film non è altro che avanspettacolo puro,fatto da chi è nato sui quei palcoscenici. Tutto si incastra alla perfezione,nonostante sembra esserci poca logica, ma è Lino Banfi che essendo in stato di grazia, [...] Vai alla recensione »
Questo film in sé può essere criticato da qualcuno e probabilmente non sarà mai proiettato nei cinema d'essai, ma la "vis" comica del protagonista non è discutibile; Lino Banfi è l'ultimo grande comico italiano, di quelli che venivano dall'avanspettacolo, uno che si è costruito facendo da spalla a Franco e Ciccio (altri due bravissimi comici). A chi lo trova volgare ancora oggi, consiglio di confrontarlo [...] Vai alla recensione »
Tentativo abbastanza buono di fusione tra la farsa da avanspettacolo a episodi vecchio stampo stile Totò e la commedia/ccia con una spruzzata di Fantozzi.Va detto che il divertimento a volte latita e la verve comica di Banfi,quasi sempre passivo(Fantozziano,appunto)non è sfruttata al massimo.Ma ci sono almeno tre scene da antologia:quella(spassosa)degli scambi di [...] Vai alla recensione »
è BELLISSIMO VEDETEVELO TUTTI DONNE, UOMINI, BAMBINI, E ANCHE ANZIANI DIVERTIMENTO ASSICURETO,CHIERO!!!
l'unico film in cui mi sono fatto grasse risate. è il mio film comico preferito. per me è un vero capolavoro assoluto.
Prefazione: Quello che mi fa pensare è che tutto il perbenismo che si scatena attorno ad un film di questo tipo, le reticenze, i pregiudizi, scomparirebbero o addirittura si convertirebbero in approvazione se le stesse scene e la produzione fossero USA magari con attori come Eddye Murphy o Will Smith. Vieni avanti Cretino è (sempre secondo il mio modesto parere)un concentrato di [...] Vai alla recensione »
Mi spiace doverlo ammettere ma questo film non è per niente divertente. Non si ride nemmeno una volta! Tutti questi giudizi positivi mi insospettiscono. Perché dare queste valutazioni su un film mediocre?