Saturno contro

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Saturno contro   Dvd Saturno contro   Blu-Ray Saturno contro  
Un film di Ferzan Ozpetek. Con Stefano Accorsi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Luca Argentero.
continua»
Drammatico, - Italia 2006. - Medusa uscita venerdì 23 febbraio 2007. MYMONETRO Saturno contro * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
cutronin domenica 18 marzo 2007
eccellente la forma, scarno il contenuto Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Il voto complessivo è frutto di valutazioni molteplici: 7.5 la prova degli attori. Sorprendente Argentero, garanzia Fantastichini 6.5 la trama. Abile Ozpetek ad evitare qualsiasi riferimento all'attualissimo tema dei Dico e a far sì che l'omosessualità sia soltanto uno dei tanti aspetti del mondo rappresentato, non l'unico 4.0 la conclusione. La realtà che ci viene proposta tratta di una comitiva unitissima, che trascorre giorno e notte al capezzale di un amico e che ride divertita durante una sera qualunque. Andando alla sostanza, però, viene fuori un gruppo di persone che non si conoscono, non condividono la propria interiorità, non si correggono a vicenda. Sembra proprio che prevalga l'idea del" vivi e lascia vivere", perchè c'è chi ha la libertà di drogarsi, chi di tradire la moglie, e nessuno fa niente. [+]

[+] concordo in pieno (di la rosas)
[+] lascia un commento a cutronin »
d'accordo?
rinetti sabato 17 marzo 2007
un'amalgama perfetta di emozioni Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ìììì

[+] lascia un commento a rinetti »
d'accordo?
enorme sabato 17 marzo 2007
deprimente Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

angosciante, fatto male, semplicistico. Basta con storie di gay, bisex, tradimenti coniugali, insoddisfazioni di vita, droga, finti guru-di-vita ed altra accozzaglia di freaks!!!!!! La vita, fortunatamente!!!, non è così come viene descritta nei films degli ultimi tempi.....

[+] carissimo... (di lilith)
[+] lascia un commento a enorme »
d'accordo?
riccardo billia sabato 17 marzo 2007
forse...un bluff? Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Il cinema di Ferzan Ozpetek è contrassegnato da un minimo comune divisore: il mondo borghese. Dopo le prime due prove imperniate sul suo background culturale, la Turchia, il regista ha incanalato le sue successive opere sul binario della medio borghesia con feedback decisamente positivi. Forse troppi. Dopo il tuffo nell'anima sacra di Barbora Bobulova due anni orsono, Ozpetek torna nel nucleo che sa plasmare meglio; quello della famiglia allargata, ricalcaldo i fasti de "Le fate ignoranti". Se però quell'universo era raccontato con elegante ironia, qui c'è ben poco da sorridere. E la trama in questo caso gioca un ruolo secondario. "Saturno contro" getta in pentola diverse questioni che il regista affastella in maniera un po' corriva, senza badare a quelle affinità chimiche tra le persone che sono il succo delle relazioni interpersonali. [+]

[+] lascia un commento a riccardo billia »
d'accordo?
benedetto sabato 17 marzo 2007
gli incompetenti stiano a casa Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Saturno contro è bello perchè gli attori sono tutti bravissimi e di grande calibro, Ozpetek è un pittore del cinema, la trama è intensa ed emozionante. Chi boccia questo film semplicemente non capisce assolutamente nulla di cinema. Consiglio vivamente a chi non ha apprezzato il film di continuare ad andare a vedere le porcherie americane piene di effetti speciali e i film di Boldi e De Sica.

[+] concordo (di save)
[+] concordo:in alternative possono guardare i reality (di lilith)
[+] solo tu puoi uscire? (di gambardella )
[+] lascia un commento a benedetto »
d'accordo?
tina galante venerdì 16 marzo 2007
saturno contro, un film laico Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Del film di Ozpetek mi hanno colpito, l'attenzione per i dettagli, la ricchezza dei dialoghi, l'indugio impietoso sui primi piani dei protagonisti. Un gruppo di amici sperimenta l'esperienza della separazione nelle sue varie manifestazioni. Di sicuro le atmosfere ricordano quelle del classico capolavoro "Il grande freddo", ma la società è mutata, e anche gli individui vivono un senso di smarrimento non solo esistenziale, ma anche sociale. Qualsiasi cosa appare precaria. In un mare di incertezze il regista azzarda nuove possibilità. L'amicizia è proposta come una possibile soluzione agli smarrimenti sociali. In uno scenario di disgregazioni familiari, a reggere il peso del tempo e dello spazio è una piccola comunità legata da sentimenti di amicizia profonda. [+]

[+] lascia un commento a tina galante »
d'accordo?
susetta11 giovedì 15 marzo 2007
il regista è un artista Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Come il regista riesce sempre, in ogni suo film con estrema bravura e delicatezza a "pizzicare" le corde del nostro cuore non c'è mai riuscito quasi nessun altro... I temi, che in ogni film affronta, sono scottanti, anche se nella società di oggi ci ostianiamo ad ostentare la nostra libertà di pensiero e di accettare i "diversi", in realtà siamo noi stessi che tendiamo a chiuderci sempre più a riccio;sia nel mondo dello spettacolo sia nella vita reale. Questo regista, ogni volta, riesce a mettere su pellicola tutto ciò che da sempre viene celato, con delicatezza e allo stesso tempo forza. E in ogni film, anche se la storia centrale è l'omosessualità,riesce a concatenare storie diverse affrontando sempre temi diversi. [+]

[+] lascia un commento a susetta11 »
d'accordo?
manu giovedì 15 marzo 2007
saturno contro Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

A me non è piaciuto tanto, la trama è scontata e retorica e siamo lontani anni luce dalla freschezza de "Le fate ignoranti". Nel film, a parte la morte del protagonista non c'è nessun elemento che alzi l'attenzione dello spettatore, e che ti faccia stare attaccato alla poltrona. Tutto si snoda in un continuo piangere, abbracciarsi e il ricordarsi degli amici del defunto che porta alla noia, nonostante l'ottima prova recitativa di alcuni tipo Favino, qui al meglio,di Argentero e di Ambra che ho rivalutato e quindi dò appena la sufficienza.

[+] hai perfettamente ragione! (di aribes)
[+] lascia un commento a manu »
d'accordo?
danilo mercoledì 14 marzo 2007
ozpetek mania italiana Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Ozpetek ritorna sulla tematica del gruppo, sull'insieme, quindi sulla società, quella emarginata de "le fate ignoranti" ma pur sempre sulla società. E ritorna con alcune lacune nella sceneggiatura, nella storia vera e propria che non sa bene dove andare a parare. D'altra parte affascina, ammalia ed accarezza lo spettatore con quel modo "tutto italiano" di muovere la macchina da presa. Sorprendono Ambra Angioini, Milena Vukotic e originale Lunetta Savino "piemontese"! Efficace il distacco tra le due parti del film, la prima che è narrata dal protagonista, e la seconda in cui tutto il gruppo diventa corpo unico testimone e protagonista della sofferenza e della condivisione del dolore. Indubbiamente un bel film, deludente solo da una storia poco chiara e forse poco appassionante. [+]

[+] lascia un commento a danilo »
d'accordo?
a.r martedì 13 marzo 2007
un altro successo Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ferzan Ozpetek firma un altro film carico di sensibilita' e attento alla complessita' dei rapporti umani,una serie di vicende che si intrecciano ognuna con una sua particolarita' e difficolta',fatica di vivere mi verrebbe da dire, fatica che pero' riesce ad essere meno forte se condivisa con altri...perche' forse non si e' mai soli se il proprio sguardo ha la capacita' di proiettarsi sull' altro non solo come individuo bisognoso di aiuto, ma anche come qualcuno che puo' offrirci la sua diversita'. Vediamo sempre tanti volti nei film di questo regista(es. le fate ignoranti)che sono capaci di sorridere e di stringere i denti...di fronte ai drammi individuali che immancabilmente giungono a essere collettivi e rispecchiano quelli che, ciascuno di noi, potrebbe incontrare nel proprio percorso di vita.

[+] lascia un commento a a.r »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 »
Saturno contro | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alceo
  2° | chiarialessandro
  3° | scorpio giux
  4° | zorro
  5° | marzia
  6° | lizard_king
  7° | ilaria
  8° | miriam
  9° | brokebackpassion
10° | eumeo il porcaro
11° | cutronin
12° | the conformist
13° | tina galante
14° | okmar75
15° | shingotamai
16° | ivan g.
17° | silvana
18° | vales.
19° | riccardo billia
20° | manuel peruzzo
21° | ivan scudieri
22° | teo '93
23° | olgadicom
24° | niko
25° | dr.apocalypse
26° | rosvanna
27° | diomede917
28° | a.r
29° | angela
30° | luca scialo
31° | max
32° | giovi
33° | geppo
34° | ciccioabba
35° | adri
36° | orny
37° | clodia--
38° | matteosc
39° | marco romano
40° | perla
41° | veruska'81
42° | silvia
43° | tiberiano
44° | kla80
45° | darko
46° | edward
47° | antonello villani
48° | jer
49° | luana
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità