L'anime che ha segnato la consacrazione della talentuosa regista Naoko Yamada Espandi ▽
Il club di musica per fiati della scuola superiore Kitauji si prepara per un nuovo concorso, con l'obiettivo di conquistare l'oro. Per Mizore e Nozomi, ormai al terzo anno, sarà l'ultima volta. Il brano a piacere selezionato per l'occasione è Liz e l'uccellino azzurro. Nell'omonima fiaba, un uccellino assume le sembianze di una fanciulla che si lega profondamente a Liz, la quale infine lo esorta a volare via libero. L'introversa Mizore si riconosce in Liz, ma non ne comprende i sentimenti: la giovane è fortemente attaccata a Nozomi, sua unica amica, e non riuscirebbe a spingerla lontana da lei. Le prove per l'esibizione procedono, e il dialogo di assolo fra Mizore e Nozomi, fulcro del brano, continua a essere insoddisfacente. A compromettere l'esecuzione è la ritrosia di Mizore a lasciar andare l'uccellino azzurro? Oppure... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capitolo spumeggiante che sprigiona 'good vibrations' e nel finale spara i fuochi d'artificio. Animazione, Commedia - USA2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
In vacanza su una crociera Dracula si prende una cotta per la capitana della nave. Ma Mavis farà di tutto per dissuaderlo. Espandi ▽
Drac non osa ammetterlo con nessuno, ma sogna un nuovo incontro con una donna, dopo tanti secoli di vedovanza. Vedendolo stressato senza intuirne il vero motivo, Mavis lo coinvolge in una lussuosa vacanza di famiglia, rigorosamente tutta mostri (più Johnny), su un'immensa nave da crociera. Il cinico Drac non salta di gioia, ma una volta sul transatlantico viene colpito al cuore dell’umana Ericka. Scandita da tre tappe, e anticipata da un volo aereo che vale da solo il prezzo dell'ingresso in sala, la crociera sulla "love boat" su cui viaggiano Drac e famiglia è davvero un viaggio sulla nave dell'amore, per tutte le creature, e un inno ai loro incroci, che fanno il mondo più ricco e mirabolante. Un film che sprigiona ”good vibrations" e nel finale spara i fuochi d'artificio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Valido entertainment per pre-adolescenti, l’anime perfetto per questi tempi affollati di supereroi . Animazione, Giappone2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Gli hero visitano un'isola e si ritrovano minacciati da dei villain. Espandi ▽
Il numero uno dei supereroi, All Might, ormai indebolito, passa il testimone del suo Quirk, o superpotere, al giovane Deku, un ragazzo timido e privo di Quirk. I due si recano su I-Island, un complesso in cui si entra solo grazie a degli inviti e in cui gli eroi possono esibire liberamente le loro specialità. Ben presto l'isola finisce sotto attacco da parte dei villain: All Might e i suoi allievi dovranno unire le loro forze per sventare la minaccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una curiosa animazione cinese dall'ampio ventaglio sentimentale dove conta più il viaggio che la meta . Animazione, Cina2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di un gattino avventuroso che vuole esplorare il mondo. Espandi ▽
«Devi prendere il tuo posto nel Cerchio della Vita»
Oscar è un gatto pigro e soddisfatto, mentre suo figlio Birba è irrequieto e determinato a raggiungere Miciolandia, il paradiso terrestre degli animali. Quando il piccolo Birba riesce nell'impresa di scappare, papà Oscar si lancia all’inseguimento in compagnia della pappagallina Mac.
Birba - Micio combina guai è un curioso film d’animazione cinese che sa citare i grandi successi occidentali ma anche improvvisare con un copione libero che tratta un ventaglio di sentimenti, dall’amicizia al coraggio di superare le paure.
Senza brillare nella caratterizzazione, e senza offrire siparietti comici, il film di Gary Wang rischia di annoiare i più grandicelli ma saprà affascinare gli spettatori più giovani, capaci di godersi il viaggio senza per forza pensare alla meta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il personaggio storico è solo un pretesto per raccontare un'avventura della quale è protagonista un ragazzo coraggioso e ricco di inventiva. Animazione, Italia, Polonia2018. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un film animato su una delle figure più enigmatiche di tutti i tempi, Leonardo da Vinci. Espandi ▽
Leonardo è un ragazzo con una spiccata abilità nel creare invenzioni. Il suo amico Lorenzo lo accompagna nelle scorribande che mettono alla prova l'efficacia dei suoi marchingegni e la bella Lisa, cui Leo ha dedicato un poetico ritratto, segue le sue imprese con un interesse che va oltre la semplice amicizia. Quando un incendio devasta la fattoria del padre di Lisa, Leo decide di andare alla ricerca di un tesoro sommerso con l'aiuto di una delle sue invenzioni: lo scafandro per escursioni sottomarine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scommessa vincente, per ricordarci come il cinema debba sempre provare a scuotere le coscienze. Animazione, Spagna, Paesi Bassi, Germania2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La vera storia di come Luis Buñuel ha realizzato il suo terzo film. Espandi ▽
Luis Buñuel si trova in un difficile momento della sua vita d'artista. L'age d'or, film manifesto del surrealismo ha scandalizzato tutti i benpensanti ostracizzando il regista da qualsiasi possibilità progettuale in Francia. Individuato in una tesi di dottorato che gli è stata donata da Maurice Legendre il tema del suo prossimo film, deve trovare il denaro per realizzarlo. Sarà un amico, con una vincita alla Lotteria, a consentirgli di girare Las Hurdes, un documentario su un'area della penisola iberica abbandonata totalmente dal governo alla miseria e all'insignificanza sociale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sophie partecipa a una gara di slitte con una slitta costruita da Frankie, in competizione con Zac e suo Charly. Purtroppo la slitta di Sophie finisce in mille pezzi prima della fine della gara. Frankie riesce a dimostrare che Zac ha imbrogliato e ottiene di poter ridisputare nuovamente la gara, a patto però che riesca a costruire in tempo una nuova slitta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un sequel che supera l'originale per fantasia e divertimento. Animazione, Commedia - USA2018. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Gnomeo e Giulietta sono in compagnia di Sherlock Gnomes e del suo aiutante Watson, impegnati a risolvere un mistero: qualcuno sta rapendo tutti gli gnomi della città. Espandi ▽
Gnomeo e Giulietta arrivano a Londra, in compagnia di amici e parenti. C'è un nuovo giardino da far vivere e Giulietta si mette subito al lavoro, senza curarsi di star trascurando il suo Gnomeo, che per lei farebbe qualsiasi cosa. Ma le creature ornamentali d'Inghilterra sono vittime di una terribile minaccia: qualcuno sta rubando gli gnomi da giardino e la comunità dei due amanti finisce presto nel sacco. Per fortuna che c'è Sherlock Gnomes, detective senza pari, pronto a mettersi da subito sulle tracce del nemico. Anche Sherlock, però, deve stare attento a non trascurare il suo fido aiutante Watson: dare l'amore o l'amicizia per scontati può innescare spiacevoli conseguenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary era un'esperienza incredibile. Espandi ▽
Per un ragazzino riservato come Terry, trascorrere le vacanze estive nello straordinario parco divertimenti della nonna Mary era un'esperienza incredibile. Con la sua fervida immaginazione poteva viaggiare in terre incantate e incontrare personaggi psichedelici, alberi che camminano, palloncini parlanti, orchidee che bisbigliano e draghi pasticcioni. E chissà, magari anche qualche principessa... Ora però la nonna Mary non c'è più e il parco rischia di chiudere. Triste e sconsolato, Terry non riesce a staccarsi dal ricordo dei vecchi tempi e dei racconti strambi della nonna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che cerca la misura del piccolo classico, torna alla grafica della storia originale e convince con la semplicità del racconto. Animazione, USA2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il Grinch rovinerà anche il prossimo Natale? La creatura verde infatti pensa che ci sia solo un modo per ritrovare la sua pace e tranquillità: rubare il Natale. Espandi ▽
Al di sopra della città di Chissarà, in una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, ne odia lo spirito allegro e i canti. Per cinquantatré lunghi anni l'ha sopportato, ma ora non ce la fa più e prende una decisione: ruberà il Natale ai ChiNonSo. Se finora il Grinch al cinema voleva dire Jim Carrey, da oggi si potrà avere un'altra preferenza per questo ritorno al disegno animato, dai tratti simili alle illustrazioni del dr Seuss, ma in fondo più morbido e vicino a un racconto di Natale tradizionalmente inteso. Le invenzioni di sceneggiatura non sono poche e quando il Grinch libera il corpo allungabile è subito commedia, eppure il film non sorprende né mira a far sfoggio di virtuosismi. Sembra invece cercare la misura del piccolo classico, adatto a tutte le età. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di formazione di straordinaria potenza drammaturgica e un'importante lezione di vita per i più giovani. Animazione, Francia, Lussemburgo, USA2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Zanna Bianca deve affrontare le sfide dettate dall'uomo e dall'ambiziosa caccia all'oro dei locali. Espandi ▽
Un cucciolo di lupo si addentra nella foresta con la mamma e si imbatte in un capo indiano, Castoro Grigio. L’uomo riconosce nella lupa madre il cane da slitta che l'aveva aiutato in passato e adotta lei e suo figlio, dando al piccolo il nome di Zanna Bianca. Diretto dal premio Oscar per il corto Mr. Hublot, Zanna Bianca è la prima versione animata del capolavoro di Jack London. La forza del film è tutta nella regia muscolare, che non risparmia scene esplicite di combattimento. Poco adatto ai più piccoli, piacerà invece ai ragazzi dagli 8 anni in su, che respireranno un senso autentico di avventura. Zanna Bianca resta un racconto di formazione di straordinaria potenza e un'importante lezione di vita per i più giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia adatta alla nostra epoca di femminismo espanso e di crescente consapevolezza maschile. Animazione, USA, Canada2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Dopo aver conquistato ben tre fidanzate di altissimo livello e respinto migliaia di innamorate, il principe decide di spezzare la maledizione conquistando il premio più irreale che ci sia: il Vero Amore. Espandi ▽
Alla nascita, il principe Filippo viene marchiato dall'Incantesimo del Fascino, che lo “condanna” a sedurre qualunque donna incontri. Per scoprire il significato del vero amore, dovrà sottoporsi alla Grande Prova. Se non la supererà, a 21 anni morirà bandendo per sempre l’amore dal suo regno. C'era una volta il principe azzurro si unisce ai tanti film d’animazione che rovesciano gli stereotipi di genere e le aspettative delle favole classiche. L’obiettivo è aiutare le giovani spettatrici a distinguere l'infatuazione "magica" per uno sconosciuto sul cavallo bianco dal sentimento autentico che può crescere verso una persona reale. Adatto più alle ragazzine preadolescenti che alle bambine, il film mostra una certa arguzia nel raccontare una storia adatta alla nostra epoca di femminismo e crescente consapevolezza maschile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Battute sarcastiche sull'Inghilterra, l'evoluzione della specie e l'avidità di certi governanti. Animazione, Avventura, Commedia - Gran Bretagna, Francia2018. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di un uomo delle caverne che riesce a unire le forze dei suoi compagni per combattere le mire di un nemico cattivo. Espandi ▽
Il giovane cavernicolo Dug vive nella foresta in armonia con la sua tribù, ancorata allo stile di vita elementare dell'Età della pietra, finché un gruppo di guerrieri già entrati pienamente nell'Età del bronzo caccia tutti i (relativamente più) primitivi nelle aride Badlands, sottraendo loro le terre più fertili. Ma Dug non si rassegna e si infiltra nel territorio del nemico, dove apprenderà che il gioco preferito nell'Età del bronzo è.... il calcio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'animazione russo che insegna ai più piccoli i valori dell'amicizia e del rispetto per la natura. Animazione, Russia2018. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Biscotto è un castoro molto preciso e abitudinario. La sua vita, però, cambia totalmente quando Baffo, un dinamico gatto, si trasferisce a vivere con lui. Espandi ▽
Biscotto è il castoro più amato degli abitanti del bosco. Prepara per loro delle deliziose merende con pane e miele, mentre tenta di tenersi in allenamento facendo esercizi nel suo giardino. Da poco vive con Baffo, un simpatico gatto che, pur non brillando per coraggio, è sempre alla ricerca di nuove cose da fare. La strana coppia non si sarebbe mai aspettata però che, a pochi passi dalla loro abitazione, atterrasse una nave spaziale pilotata da inquietanti piccoli esseri, Zaca, Zic e Zuc. Dicono di essere in fuga da alcuni alieni, un gruppo di super cattivi chiamati gli Sgraffignani, che hanno come unica missione quella di rapire ogni abitante del bosco per popolare il loro zoo spaziale. Baffo e Biscotto dovranno non solo salvare la loro specie, ma tenere anche al sicuro i tre fuggiaschi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.