Titolo internazionale | Liz and the Blue Bird |
Anno | 2018 |
Genere | Animazione, |
Produzione | Giappone |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Naoko Yamada |
Attori | Atsumi Tanezaki, Nao Tôyama, Miyu Honda, Tomoyo Kurosawa, Houko Kuwashima Yûichi Nakamura, Takahiro Sakurai, Ryan Bartley, Wayne Grayson, Brittney Lee Hamilton, Cassandra Lee Morris, Mike Pollock, Alyson Leigh Rosenfeld, Michael Schneider (III), Stephanie Sheh, Cristina Valenzuela, Sarah Anne Williams. |
Uscita | sabato 18 giugno 2022 |
Distribuzione | Koch Media |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento giovedì 16 giugno 2022
L'anime che ha segnato la consacrazione della talentuosa regista Naoko Yamada
CONSIGLIATO N.D.
|
Il club di musica per fiati della scuola superiore Kitauji si prepara per un nuovo concorso, con l'obiettivo di conquistare l'oro. Per Mizore e Nozomi, ormai al terzo anno, sarà l'ultima volta. Il brano a piacere selezionato per l'occasione è Liz e l'uccellino azzurro. Nell'omonima fiaba, un uccellino assume le sembianze di una fanciulla che si lega profondamente a Liz, la quale infine lo esorta a volare via libero. L'introversa Mizore si riconosce in Liz, ma non ne comprende i sentimenti: la giovane è fortemente attaccata a Nozomi, sua unica amica, e non riuscirebbe a spingerla lontana da lei. Le prove per l'esibizione procedono, e il dialogo di assolo fra Mizore e Nozomi, fulcro del brano, continua a essere insoddisfacente. A compromettere l'esecuzione è la ritrosia di Mizore a lasciar andare l'uccellino azzurro? Oppure...
LIZ E L'UCCELLINO AZZURRO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€19,99 | – |
Al pari dell'introversa protagonista Mizore, che deve imparare a lasciar andare l'unica persona a cui tiene, così la visione di Liz e l'uccellino azzurro evoca emozioni tumultuose: si tratta infatti, e suo malgrado, del testamento artistico di un'epoca per Kyoto Animation, lo studio colpito dall'incendio che ha causato oltre trenta morti nello staff, avvenuto poco dopo l'uscita del film.
Il cinema di Naoko Yamada sembra sempre viaggiare su una soglia liminale, a metà strada tra l'enfatizzazione del sentimento e la sua definitiva soppressione. I suoi personaggi vivono costantemente in uno stato marginale, lungo il confine di un'emotività abbozzata, ma intensa, eternamente (pro)tesa verso un esplosione che forse non arriverà mai. Un andamento tipico di un certo cinema giovanile nipponico [...] Vai alla recensione »
Liz e l'uccellino azzurro è una fiaba tedesca che due studentesse di un club di musica trovano racchiuda l'essenza del loro rapporto: un'amicizia indissolubile (e dai risvolti amorosi). L'unico neo è il finale, in cui la contadina Liz e il volatile che ha preso le sembianze di una fanciulla si separano affinché il secondo sia libero. Ora, alla fine del liceo e sul punto di mettere in scena la pièce [...] Vai alla recensione »