Con un gioco di analogie mai meccanico, Guzmàn scorge nella memoria l'arma di difesa verso l'oblio e l'anima stessa del suo film. Documentario, Francia, Germania, Cile, Spagna, USA2010. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film di dolore e poesia che tocca i valori fondanti dell'umanità. Espandi ▽
Nel deserto di Atacama, in Cile, è più facile vedere le stelle per via di una quasi totale assenza di umidità che assicura il cielo più terso della Terra. Alcuni osservatori astronomici puntano da lì il loro sguardo per questo motivo. Nel deserto di Atacama, poi, gli archeologi rinvengono mummie precolombiane perfettamente conservate, iscrizioni, resti della passata civiltà. Sempre ad Atacama l'orrore della dittatura di Pinochet è ancora ben presente: in quella distesa arida sorsero i campi di prigionia poi smantellati, lì ci sono ancora i resti delle vittime del regime a cui donne pietose vogliono riuscire a dare degna sepoltura. Fosse anche l'ultima cosa da fare nella vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Solitudine e tristezza danzano insieme sulle note malinconiche di una ballata ipnotica e seducente. Drammatico, Spagna, Francia2010. Durata 107 Minuti.
Quando in Spagna scoppia la guerra civile, il Pagliaccio Tonto viene interrotto nel mezzo della sua performance e reclutato - vestito ancora con gli abiti di scena - da un gruppo di repubblicani. Espandi ▽
Guerra civile spagnola. Durante uno spettacolo circense, i due pagliacci in scena vengono arruolati a combattere nell'esercito repubblicano. Uno di loro viene arrestato e costretto a lavorare per lo stato. Il giovane figlio Javier organizza un attentato per vendicarsi dei soprusi subiti ma, nello scoppio, muore anche il padre. Da grande, sotto la dittatura di Franco, viene assunto come Pagliaccio triste in un circo, dove incontra Sergio, il suo alter ego sorridente, con il quale dovrà dividere il palco e l'amore per l'acrobata Natalia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fazzoletti e grande freddo sulla costa oceanica per un gruppo di amici trentenni. Commedia, Francia2010. Durata 154 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un incidente occorso appena prima della tradizionale vacanza estiva a Cap Ferret obbliga un gruppo di amici a sollevare la maschera che per anni ciascuno di essi ha portato per non affrontare i turbamenti della vita. Espandi ▽
Nonostante un fatto orribile li abbia sconvolti, un gruppo di amici decide di partire come ogni anno per le vacanze al mare. La loro amicizia, le loro certezze, le colpe e gli amori saranno messi a dura prova. Alla fine saranno costretti a svelare tutti i loro piccoli segreti e le loro piccole bugie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Agathe e Patrick sono diversissimi tra loro. Come il giorno e la notte. Ma sono destinati e scontrarsi ed incontrarsi. Espandi ▽
Agathe dirige una prestigiosa fondazione per l'arte contemporanea, vive col marito editore e il figlio in un appartamento di 200 metri quadri nel centro di Parigi, è snob, sarcastica, spesso insopportabile. Patrick è il padre del miglior amico del figlio di Agathe, sbarca il lunario con lavoretti da muratore, è un alcolizzato e ha una vera e propria fissazione per il sesso e i seni voluminosi. Agathe e Patrick non potrebbero essere più lontani, ma dal momento del loro incontro le vite di entrambi cambiano radicalmente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Julia Jarmond, giornalista americana che vive in Francia da 20 anni, indaga sul doloroso episodio del rastrellamento nazista del Vel d'Hiv a Parigi: il soggetto di un possibile articolo giornalistico diventa per Julia qualcosa di più personale. Espandi ▽
Julia Jarmond è una giornalista americana, moglie di un architetto francese e madre di una figlia adolescente. Da vent'anni vive a Parigi e scrive articoli impegnati e saggi partecipi. Indagando su uno degli episodi più ignobili della storia francese, il rastrellamento di tredicimila ebrei, arrestati e poi concentrati dalla polizia francese nel Vélodrome d'Hiver nel luglio del 1942, 'incrocia' Sara e apprende la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Angélique viene assunta alla piccola "Fabrique de Chocolat". Questo lavoro aiuterà lei il suo capo a superare i propri imbarazzi. Espandi ▽
Jean-René, proprietario di una fabbrica di cioccolato, e Angélique, cuoca di talento specializzata nella cioccolata, sono preda della loro emotività. La passione comune per il cioccolato li unisce. I due si innamorano l'uno dell'altra senza trovare il coraggio di confessare i reciproci sentimenti a causa della timidezza che li blocca, ma a poco a poco le cose cambieranno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno stimato psicologo non riesce a ternersi stretta una donna per più di due settimane poiché tutte coloro che lo frequentano iniziano a subire strani incidenti. Espandi ▽
Julien Monnier ha un problema serio: sarà anche un brillante consulente coniugale, ma non riesce a tenersi una donna per più di due settimane. E la ragione è che da sempre porta iella a tutte le donne che si mettono con lui! Da quelle che finiscono in ospedale più volte a settimana, a quelle che vedono distrutta la loro carriera o le loro relazioni con gli amici e la famiglia. Julien è peggio di un gatto nero per le donne e Joanna lo capirà a proprie spese il giorno in cui lo incontra: ha una carriera di successo e una vita sentimentale fino ad ora felice, ma tutto questo rischia di crollare... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Simone è una bambina che parla con il padre scomparso attraverso i rami di un albero con cui instaura pian piano un legame ossessivo. Espandi ▽
La storia è quella di Simone, una bambina di 10 anni che perde il padre tragicamente. Chiusa nel dolore, nella casa che divide con la madre e i suoi due fratelli, una notte Simone sente una voce provenire da un albero nel giardino. È la voce di suo padre che le parla; derisa dai suoi fratelli, Simone, dapprima spaventata, comincia poi un dialogo con il padre scomparso, che le parla attraverso i rami degli alberi e instaura pian piano con l'albero un legame ossessivo. Fino a quando una terribile tempesta non arriva a sradicarlo e rende possibile un nuovo inizio, una nuova vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il calvario della Venere Ottentotta racconta la violenza dello sguardo e la schiavitù dello spettacolo. Drammatico, Francia, Italia, Belgio2010. Durata 166 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia vera di Sarah Baartman, ragazza nera vissuta nel XIX secolo, portata in Europa ed esibita nuda come attrazione in un circo di Parigi per la peculiarità del suo fisico. Espandi ▽
Parigi, 1817, Accademia Reale di Medicina. "Non ho mai visto testa umana più simile a quella di una scimmia". Di fronte al calco del corpo di Saartjie Baartman, l'anatomista Georges Cuvier è categorico. Un parterre di distinti colleghi applaude la dimostrazione. Sette anni prima, Saartjie lasciava l'Africa del Sud con il suo padrone, Caezar, per andare ad offrire il suo corpo in pasto al pubblico londinese delle fiere e degli zoo umani. Donna libera e schiava al tempo stesso, la "Venere ottentotta" era l'icona dei bassifondi, sacrificata al miraggio di un'ascesa dorata.. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane slavo torna in patria pieno di denaro e di buone speranze proprio nei giorni che precedono la prima guerra balcanica nell'ex Jugoslavia. Espandi ▽
Il ritorno a casa del regista premio Oscar con una storia di solitudini e speranze, a metà tra commedia e dramma, proprio nei giorni che precedono la prima guerra balcanica nell'ex Jugoslavia. Con Miki Manojlovic. Come in una sola notte gli amici di una vita possono diventare i rivali più acerrimi. Tratto dall'omonimo esordio letterario del giornalista bosniaco Ivica Djikic. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sguardi che osservano, tesi a inseguire il valore dei grandi sentimenti. Drammatico, USA, Francia2010. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di una coppia viene improvvisamente stravolta quando la donna viene accusata di omicidio. Espandi ▽
John Brennan, la moglie Lara e il loro piccolo Luke fanno colazione con amore e con gioia, quando la polizia irrompe con un mandato d'arresto per omicidio a carico della donna. Per tre anni, il marito le fa visita quotidianamente, certo che sia tutto un abbaglio, che la giustizia le ridarà la sua casa e la sua vita. Persino più certo della moglie, che lei quell'atto non l'abbia commesso, che non avrebbe mai potuto. Quando anche l'ultimo appello viene respinto e Lara tenta il sucidio, John, tranquillo insegnante di letteratura e padre di famiglia, decide che se non sarà la legge a fare uscire sua moglie di prigione, sarà lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alex e sua sorella fanno un mestiere strano: si occupano di mandare a monte le relazioni per conto di terzi interessati. Espandi ▽
Alex Lippi è un uomo che di professione manda all'aria relazioni di donne innamorate dell'uomo sbagliato. Insieme alla sorella Melanie e al marito Marc viene pagato da clienti che vogliono porre fine a queste passioni problematiche. Ogni ingaggio riesce con successo fino a quando la troupe di Alex viene incaricata per una missione che si fa sempre più complicata: affiancare e conquistare Juliette in soli dieci giorni e mandare all'aria il suo imminente matrimonio. Ma la ragazza stavolta non lascia trasparire nessuna debolezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'estate del 1942, dopo un accordo tra Hitler e il generale Pétain il destino degli ebrei di Parigi cambia per sempre. Espandi ▽
Dopo l'invasione della Francia da parte delle truppe tedesche, Hitler ha deciso di procedere allo sterminio di massa e vuole che il governo di Vichy gli procuri dalla sola Parigi almeno 20.000 dei 25.000 ebrei residenti. I suddetti verranno dapprima condotti in campi di raccolta e poi, una volta ultimati i lavori per i forni crematori nei lager, avviati a morire. Il maresciallo Pétain aderisce senza difficoltà alla richiesta e la notte del 16 luglio la retata si svolge. Tredicimila uomini, donne e bambini ebrei vengono prelevati dalle loro abitazioni e portati nel Vélodromo d'Hiver, prima tappa del loro calvario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il professore di matematica Frank Tupelo, americano in visita in Italia, cade nella trappola di una donna tanto astuta quanto bella. Espandi ▽
Frank Tupelo è un professore di matematica del Wisconsin, diretto in Italia per dimenticare una delusione d'amore. Elise è una donna del mistero, bellissima e controllata dalla polizia internazionale. Elise farà di Frank il suo ospite, nella meravigliosa suite di un hotel veneziano, avvolgendolo volontariamente in una rete di pericoli, inseguimenti e appuntamenti al buio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che interviene con la razionalità laddove il cinema ha sempre spinto sull'acceleratore delle reazioni più viscerali. Horror, USA, Francia2010. Durata 87 Minuti.
Un ministro evangelico accetta di fare filmare il suo ultimo esorcismo da una troupe di documentaristi. Qualcosa però andrà storto. Espandi ▽
Il Reverendo Cotton Marcus arriva nella fattoria di Louis Sweetzer, nella
Lousiana, pensando di dover compiere il solito "esorcismo" di routine su una
fanatica religiosa affetta da disturbi psicologici. Sweetzer, fervente
fondamentalista, ha contattato il carismatico predicatore come sua ultima risorsa,
perché è convinto che sua figlia - l'adolescente Nell - sia posseduta da un demone
che debba essere esorcizzato prima che una situazione già di per sé terrificante si
trasformi in una tragedia inimmaginabile.
Cotton è un uomo schiacciato dal peso della sua coscienza, pentito degli anni
passati a rubare i soldi alle persone disperate, per questo, assieme al suo team,
decide di filmare un documentario-confessione di quello che sarà il suo ultimo
esorcismo. Al loro arrivo, però, la fattoria a conduzione familiare è già immersa nel
sangue, e, ben presto, Cotton si rende conto che niente lo avrebbe potuto
preparare al male che qui si troverà ad affrontare. Ma è troppo tardi per tornare
indietro, e le sue stesse convinzioni vengono scosse profondamente quando si
ritrova a dover cercare il modo di salvare Nell - oltre che se stesso - prima che
sia troppo tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.