•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Pedro Pascal

Pedro Pascal è un attore cileno, è nato il 2 aprile 1975 a Santiago del Cile (Cile). Oggi al cinema con il film Eddington distribuito in 72 sale cinematografiche.
Nel 2024 ha ricevuto il premio come miglior attore in una serie televisiva drammatica al SAG Awards per il film The Last of Us. Pedro Pascal ha oggi 50 anni ed è del segno zodiacale Ariete.

Mister Competizione

A cura di Fabio Secchi Frau

L'uomo al quale i fans di Game of Thrones vorrebbero trafiggere gli occhi. Non per odio, ma solo per emulare la scena in cui il suo personaggio, il Principe Oberyn, uscito dalle pagine dei romanzi di George R.R. Martin, venne ucciso dalla Montagna.
Una morte splatter e scioccante, ma memorabile, con la quale si disse addio a un nobile combattente dalla spregiudicata e modernissima vita sociale e sessuale. Oltretutto, non particolarmente lontana dal vero Pedro Pascal. Quello che stava per essere cacciato dal concerto degli U2 a Joshua Tree e che venne salvato in extremis da una pluripremiata collega, Jennifer Lawrence. Fu lei a fare da mediatrice tra l'attore e lo staff della rock band irlandese. Lo stesso Pedro Pascal che definì con una smorfia il film nel quale lavorava, Kingsman - Il cerchio d'oro, "molto surreale". Insomma, ci troviamo di fronte, come avrete capito, a un uomo senza troppi peli sulla lingua e che non ha certo bisogno di limiti per fare ciò che gli piace.
Attualmente, è uno degli attori cileni più conosciuti a Hollywood, proprio grazie al suo ruolo nel Trono di Spade. La serie televisiva di maggiore successo al mondo, con il costo di una singola puntata pari a 60 milioni di dollari, che gli ha dato la possibilità di accedere a un'altra importante e grande serie, stavolta targata Netflix. In Narcos, la storia del signore della droga colombiano Pablo Escobar, ha trovato infatti il ruolo dell'agente della DEA Javier Peña. Colui che deve catturare vivo o morto Escobar.

Fuga dal Cile
Pedro Pascal nasce a Santiago, in Cile, figlio di una psicologa e di un ginecologo esperto di cure per la fertilità, José Balmaceda. Essendo entrambi pro-Allende e oppositori al governo dittatoriale di Augusto Pinochet, furono costretti molto presto e migrare in Danimarca, dove ottennero asilo politico. Una fuga che avvenne poco dopo la sua nascita e che porterà poi la sua famiglia in America.
Per questo motivo, Pascal cresce a Orange County, in California, e poi a San Antonio, in Texas. Viene descritto come un ragazzo molto competitivo, amante dello sport (soprattutto del nuoto), fin dai primi anni adolescenziali. La competizione e l'ambizione saranno sempre elementi che caratterizzeranno il suo modo di essere e che, guarda caso, gli saranno molto utili quando deciderà di concentrare tutta la sua attenzione sulla recitazione. Sono gli anni in cui si iscrive alla Orange County School of Arts e poi alla Tisch School of the Arts della New York University.

Una Wonder Woman che non vedremo mai
All'inizio, c'è tanta televisione (Buffy l'ammazzavampiri, The Good Wife, Homeland, The Mentalist, Graceland e l'episodio A qualsiasi costo di Law & Order - Criminal Intent, dove era Reggie, il rapitore di una vlogger e del suo fidanzato). Partecipa anche a un film tv su Wonder Woman (che però non andrà in onda). Una strana coincidenza, visto che la sua carriera tornerà intorno a questa supereroina anni più tardi.

Oberyn Martell e Javier Peña
Intanto, arriva a Game of Thrones. E tutto grazie a un suo allievo al quale, come si suol dire, "fece le scarpe". Pascal, in quel periodo, insegnava recitazione e avrebbe dovuto aiutare un suo giovanissimo allievo a preparare il provino per la parte. "Era un ragazzino di venticinque anni. Di talento e di bell'aspetto. Lo stavo aiutando a registrare su nastro il provino per questo nuovo, incredibile ruolo nel serial. Non aveva mai visto il telefilm prima di allora, mentre io ero un grande fan. Leggevo le sue battue e pensavo 'OK, questo è fantastico!'. Mentre lui è andato in bagno, io ho immediatamente mandato un messaggio al mio manager. Mi sono comportato in maniera terribile, lo so!". Dopo aver filmato il suo provino, Pascal sapeva quanto potesse essere improbabile che qualcuno lo vedesse. Anche perché era relavitamente sconosciuto in quel momento. Ma fortunatamente, era grande amico di Sarah Paulson e lei, a sua volta, era amica di Amanda Peet, moglie del coproduttore HBO David Benioff. "Non mi ha nemmeno lasciato finire la frase. Era tipo 'Mandami il nastro adesso! Io e Amanda lo guarderemo prima del tuo agente!'". Così, Pascal si ritrova su un aereo per Belfast, dove crede di fare una nuova audizione per il ruolo, ma scopre invece di aver già ottenuto la parte che gli cambierà la vita. Nel 2015, arriva Narcos, dove interpreta il realmente esistito Javier Peña, che Pascal ha relamente conosciuto.

La sua seconda Wonder Woman
Cinematograficamente, torna in sala con il ruolo del vampiro Max in Bloodsucking Bastards (2015). Partecipa poi al videoclip "Fire Meet Gasoline" di Sia con Heidi Klum e, nel 2017, entra in Kingsman - Il cerchio d'oro con il ruolo dell'Agente Whiskey. L'anno successivo, è il co-protagonista del sequel The Equalizer 2 con Denzel Washington, ma è proprio nel 2018 che ritrova Wonder Woman. Stavolta, non è più un film tv, ma la vera entrata nell'universo DC con Wonder Woman: 1984 di Patty Jenkins, accanto a Kristen Wiig (nei panni dell'antagonista Cheetah) e Gal Gadot in quelli di Diana.
Dopo la serie HBO The Last of Us, dove interpreta Joel (eroe dell'omonimo videogioco di culto), un uomo segnato da lutti e traumi e sopravvissuto a una pandemia che ha devastato il mondo, trasformando gli esseri umani in creature mostruose, riceve numerose nominations a importanti premi televisivi come miglior attore protagonista.
Al fianco della giovane Bella Ramsey, fa pulsare la narrazione, trasmettendo dolore e affetto, tanto da faticare, per sua stessa ammissione, a separarsi dal personaggio, vista la totale immersione che ha reso la sua performance particolarmente credibile e coinvolgente.
Sarà poi diretto da Almodovar in Strange Way of Life e da Ethan Coen in Drive-Away Dolls. Lo vedremo poi ne Il Gladiatore 2 di Ridley Scott, nei panni di un generale romano in un'epoca dominata dalla tirannia degli imperatori gemelli Geta e Caracalla (un personaggio che ha interpretato con una cura tale da essere considerato addirittura superiore al protagonista, Paul Mescal), in Eddington di Ari Aster e in I fantastici 4 - Gli inizi, dove è Reed Richards, meglio noto come Mister Fantastic, il leader della Prima Famiglia Marvel, scienziato geniale con la capacità di allungare e deformare il proprio corpo.
Ha inoltre doppiato la sarcastica volpe Fink nel lungometraggio animato Il robot selvaggio (2024), con un grande plauso della critica per aver saputo creare interessanti sfumature emotiva in un personaggio sospeso tra diffidenza e affetto profondo. Irresistibile anche in Il talento di Mr. C, per la sua interpretazione di Javi Gutierrez, un eccentrico miliardario e superfan di Nicolas Cage, regala momenti di comicità surreale e sincera tenerezza. Più dura invece la sua parte in Material Love, nel quale è un affascinante e ricchissimo uomo d'affari, fratello dello sposo in un matrimonio organizzato dalla protagonista Lucy (Dakota Johnson). In contrasto con Chris Evans, crea un triangolo amoroso ricco di tensioni emotive e riflessioni sul valore dell'amore rispetto al denaro, che però non convince del tutto, ma forse a causa dei difetti della trama stessa.

Teatro e videogame
Tante anche le sue presenze teatrali come attore e regista in classiche e contemporanee opere come "Orphans", "Maple and Vine" di Jordan Harrison, "Beauty of the Father" di Nilo Cruz e "Macbeth", spesso come membro della New York City's LAByrinth Theater Company di cui fa parte. Pascal ha persino prestato la sua voce per doppiare il personaggio del videogame "Dishonored 2", Paolo.

Vita privata
Attualmente trasferitosi alla New York. Pedro Pascal, ha un fratello Lucas Balmaceda, anch'egli attore e star del telefilm Los 80. Oltre a Sarah Paulson, è un grande amico della sceneggiatrice Marialy Rivas e di Sophie Turner e Lena Headey, conosciute sul set del Trono di Spade.

Ultimi film

Drammatico, Horror - (USA - 2025), 145 min.
Commedia, (Finlandia, USA - 2025), 116 min.
Azione, Commedia, Thriller - (USA - 2024), 84 min.

Focus

I film più famosi

Drammatico, Horror - (USA - 2025), 145 min.
Thriller, (USA - 2011), 106 min.
Storico, (USA - 2016), 104 min.
Azione, Avventura, Fantasy - (USA - 2020), 151 min.
Azione, Avventura - (USA - 2019), 125 min.
Commedia, (Finlandia, USA - 2025), 116 min.
Fantascienza, (USA, Canada - 2018), 98 min.

News

L'attore prosegue il suo viaggio nella seconda stagione di The Mandalorian, da venerdì 30 ottobre in streaming...
Chiusa definitivamente la caccia a Pablo Escobar, la serie entra in una nuova fase, con nuovi avversari, nuovi rapporti...
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy