Anno | 2010 |
Genere | Azione, |
Produzione | USA |
Durata | 97 minuti |
Regia di | Sylvain White |
Attori | Zoe Saldana, Jeffrey Dean Morgan, Chris Evans, Idris Elba, Columbus Short Óscar Jaenada, Jason Patric, Holt McCallany, Peter Macdissi, Gunner Wright, Tanee McCall, Peter Francis James. |
Uscita | venerdì 23 luglio 2010 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,33 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2015
Dopo essere stati traditi e lasciati a morire, i membri di una black operation della CIA provano a scovare chi li ha resi i target di un assassinio. In Italia al Box Office The Losers ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 539 mila euro e 410 mila euro nel primo weekend.
The Losers è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un gruppo militare in missione in Bolivia disobbedisce agli ordini della CIA per salvare dei bambini da un bombardamento preordinato. Questi però verranno comunque uccisi e la colpa sarà fatta ricadere su di loro, creduti morti nel medesimo "incidente". In realtà il gruppo cerca di ritornare in patria e rimettere a posto le cose. L'obiettivo ora diventa scoprire chi ha tentato di fregarli e come potersi riprendere la propria vecchia vita assieme all'onore infangato.
Nonostante una serie impressionante di somiglianze con il film della serie tv A-Team, The Losers viene dall'omonima serie a fumetti DC (divisione Vertigo per la precisione) e non nasconde in alcun modo le proprie origini. Banalmente prologo ed epilogo traboccano di fermo immagine con variazioni grafiche nello stile del fumetto originale, mentre con più genio la direzione e lo spirito generale della pellicola cercano di ricreare le dinamiche che più funzionavano su carta. Nel tripudio di film tratti da fumetti che questi ultimi anni ci stanno regalando, The Losers appartiene alle produzioni meno strombazzate, quelle che prendono le mosse dai fumetti più di nicchia e, come spesso capita, sperimenta un modo di adattare il formato "comic" al formato "film" decisamente più audace.
Il risultato è un'opera stilisticamente molto legata alle iperboli dell'action movie che da John Woo a Timur Bekmambetov hanno conosciuto una progressiva banalizzazione, Sylvain White tuttavia rimette in gioco queste stesse carte con rinnovati ardore e sapienza, dimostrando di conoscere bene il limite da non superare anche in uno stile che sembra non conoscerne. Il suo furore estetizzante travolge qualsiasi plausibilità, come si conviene, ma riesce anche a trovare in più di un'occasione momenti di insperato ritmo e originalità, in cui l'azione è funzionale all'estetica dei corpi (e della macchina da presa) in movimento, senza mai sfociare nell'autocompiacimento fine a se stesso. The Losers è un film dinamico e gaudiente che abbraccia moltissime semplificazioni e banalità a favore di un divertimento epidermico, immediato e fieramente spensierato.
Non è infatti solo lo stile della messa in scena a guardare ad un certo modo di fare fumetto, anche il disegno delle psicologie, le relazioni tra personaggi e ancora di più il modo in cui è raccontata la storia di perdizione e redenzione del vendicativo gruppo, a guardare molto al modo in cui si fa intrattenimento di rapido consumo nell'industria fumettistica. Ancora una volta però interpretando la traduzione da tavola a pellicola in maniera spudorata, The Losers (e per questo va reso merito alla scrittura di Peter Berg, il quale originariamente doveva anche essere regista del film) riesce a regalare sprazzi di stimolante anticonvenzionalità, come con la caratterizzazione del villain di turno, in bilico tra stereotipo e parodia ma sempre in grado di mantenere fede al suo ruolo.
Veramente carino e divertente, questi antieroi sono davvero forti! E rappresenta il nuovo must dei film d'azione che mescolano tanta avventura a humour (spesso e volentieri), sentimenti e qualche ben studiata esagerazione. Buona la scelta del cast, evitate le superstar questi outsider se la cavano piuttosto bene con interpretazioni incisive, tra l'altro ben diretti da una regia convincente. [...] Vai alla recensione »
veramente una bella sorpresa. è un film che scorre con un buon ritmo e ottime scene d'azione e buoni effetti speciali fino al finale che lascia aperta la possibilità di un sequel. La regia è ottima, la sceneggiatura brillante(peter berg) ed il cast ben assortito con una zoe saldana in "splendida forma" anche se dean morgan non mi sembra molto adatto al ruolo.
Nel suo genere è il miglior film dell'anno! Cast convincente e assolutamente realistico Zoe Saldana si conferma attrice assolutamente perfetta per l'action movie ! Il ritmo è convincente a tal punto da coinvolgere lo spettatore fino alla fine, la trama sarebbe potuta essere un pò più articolata ma a dirla tutta io sono rimasto entusista. Non lasciatevi ingannare dagli incassi non è un film di nicchia [...] Vai alla recensione »
Tutti i film tratti da cartoons sono decisamente segnati da questa"origine"linguistica, in bilico tra leggibilità para-immediata(nei cartoons, appunto)e la necessità, invero non troppo impegnativa, di collegare immagine e parlato nel film-altro codice, comunque. La soluzione di"The Losers"appare intelligente, con l'oscillazione continua tra dramma d'azione(con [...] Vai alla recensione »
Direi che questo film è più che discreto. Merita il biglietto pagato. Di base è la classica americanata con tante esplosioni, proiettili che non finiscono mai e belle donne; con il capo che va a letto che la più figa; però allo stesso tempo il titolo "sfigati" rappresenta la volontà, degli autori, di non offrire un personaggio di riferimento a cui ispirarsi; ognuno di loro infatti non è abbastanza [...] Vai alla recensione »
THE LOSERS (USA, 2010) diretto da SYLVAIN WHITE. Interpretato da JEFFREY DEAN MORGAN, IDRIS ELBA, ZOE SALDANA, CHRIS EVANS, JASON PATRIC, COLUMBUS SHORT, OSCAR JAENADA, HOLT MCCANALLY Un gruppo armato militare in missione in Bolivia decide di trasgredire gli orddini della CIA per salvare venticinque bambini del posto che però muoiono comunque in un incidente aereo abilmente pilotato da loschi [...] Vai alla recensione »
Veramente un bellissimo film, gagliardo & tosto! Siamo stati letteralmente sorpresi da questa fantastica pellicola, immeritatamente non sponsorizzata come meritava. X gli amanti del genere, questo sarà un must, vi troviamo di tutto: azione, dialoghi taglienti con un'ironia pazzasca e godibile, una discreta trama, e soprattutto un'ottima regia! Ed anche se tramutato da un Dc Comics, [...] Vai alla recensione »
Sicuramente non è un capolavoro, ma scorre tranquillamente ed è piacevolissimo da vedere :) Approvato!
Film scoppiettante, adrenalinico, simpatico e ben girato. Una piacevole sopresa per passare un paio d'ore in allegria.... Carinissimo!!
Bel film di azione. Bravi gli interpreti : da questo film non ci si deve attendere nulla, ma si viene presi dal susseguirsi degli eventi e dalle scene con effetti sorprendenti. Insomma si rimane incollati alla sedia.
finalmente un' americanata ben riuscita!!! ottimo film, molto semplice con un' inizio comunque bello tosto!!! un gruppetto di protagonisti carismatici alle prese con scene d' azione e scazzottate gustabili (non di ottimi livelli ma comunque gustabili). Pellicola da vedere in compagnia di amici per una serata di semplice e sano divertimento!!!
il film prende spunto da "i quattro dell'oca selvaggia" ed è fatto davvero bene storia godibile e comprensibile azione ben coordinata attori in palla anche se io do un mezzo voto in piu a jason lee , cattivo in passo con i tempi
Film che si avvicina molto a A-TEAM come era anche prevedibile. Trama più che discreta e lavoro degli attori piuttosto buono. Voto finale 6 1\2
Film di azione tipo A TEAM interpretato in modo ottimale da attori preparati al ruolo.Nel film l'azion e' predominante e non mancano le scene di combattimenti.Nel complesso film piu' che discreto.Voto 6+
una camicia bianca sotto una giacca scura che attraversa tutto il film indelebile!!!!! è questa la vera trovata del film,per il resto trama scontata per un film godibile ma ......diseducativo.
Il solito baraccone rumoroso, con i soliti eroi di plastica che si vorrebbe venissero eliminati, cosa che ovviamente , in questi film dalla trama cosi' scontata non avverrà mai.
Nel titolo, ho già detto tutto: scontato dal primo secondo all'ultimo. Precisazioni che sembrano fatte per gli under 10 e come se non bastasse il doppiatore di bardem è anche quello "istituzionale" di crowe (veramente disturbante). Un altro film in cui tutto è rispettato. Se volete, staccate pure il cervello e guardate il film. Un saluto
il film è una vera americanata fa schifo e non merita di essere visto
As an action fix to hold you before the summer explosions start, you could do worse than The Losers. It’s no more than an efficient time-killer. But say this for director Sylvain White’s movie version of the DC/Vertigo comic-book series from writer Andy Diggle and the artist Jock – this baby knows how to laugh at itself. Jeffrey Dean Morgan, the immortal Dead Denny on Grey’s Anatomy, stars as Clay, [...] Vai alla recensione »
Thousands of Hummers, helicopters, hot cars, houses, hotels and humans — well, actors playing humans — were sacrificed to make "The Losers" what it is: a violent, bloody mess. For the action-loving comic-book fans the film has in its sights, just one word: Duck! There are burning fragments of what passes for a story flying around everywhere in the massive debris field that is "The Losers.