Il trionfo dell'immagine autosufficiente in una commedia figurativamente audace, dove riemerge lo splendore di Lubitsch. Commedia, Sentimentale - USA2016. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ragazzo che fa parte di una famiglia ebrea che vive a New York decide di attraversare l'America e raggiungere Los Angeles. Espandi ▽
New York, anni Trenta. Bobby Dorfman lascia la bottega del padre e la East Coast per la California, dove lo zio gestisce un'agenzia artistica e i capricci dei divi hollywoodiani. Seccato dall'irruzione del nipote e convinto della sua inettitudine, dopo averlo a lungo rinviato, lo riceve e lo assume come fattorino. Bobby, perduto a Beverly Hills e con la testa a New York, la ritrova davanti al sorriso di Vonnie, segretaria (e amante) dello zio. Per lui è subito amore, per lei no ma il tempo e il destino danno ragione al sentimento di Bobby che le propone di sposarlo e di traslocare con lui a New York. Ma il vento fa (di nuovo) il suo giro e Vonnie decide altrimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'originale storia d'amore sororale offre lo spunto per ritrarre una terra e un popolo che faticosamente cercano di separare la propria immagine da quella del malaffare. Drammatico, Italia2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un territorio tanto realista quanto onirico nasce la strana favola di Viola e Dasy, indivisibili, sognatrici, disperate e felici. Espandi ▽
Due gemelle siamesi cantanti, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia. Le cose vanno bene fino a quando non scoprono di potersi dividere... Angela e Marianna Fontana, sono le due giovani sorelle gemelle, esordienti assolute, scelte da De Angelis per questo difficile ruolo: per mesi le due ragazze si sono allenate a camminare, correre e perfino nuotare, legate l'una all'altra, come un unico corpo. Per renderle "veramente" siamesi nel film sono stati chiamati gli uomini di Makinarium (già autori degli effetti speciali di Il Racconto dei racconti) che hanno creato l'effetto artigianalmente e non digitalmente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake di cui sfuggono scopo e necessità, destinato a far rimpiangere i predecessori. Drammatico, USA2016. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una versione più fedele del romanzo del 1880 di Lew Wallace, che esplora gli anni formativi del personaggio. Espandi ▽
Nella provincia di Giudea, sotto il governo dell'imperatore Tiberio, il principe Giuda Ben-Hur cerca di mantenere la propria autonomia da Roma dissociandosi al contempo dai turbolenti ribelli Zeloti. Quando il fratello adottivo Messala, romano anziché giudeo, torna a Gerusalemme dalla famiglia che lo ospitò, chiede a Giuda un aiuto nel fermare gli attentatori alla vita del governatore Ponzio Pilato. Ma per una sfortunata coincidenza Ben-Hur viene accusato di cospirazione e Messala non farà nulla per salvarlo: la famiglia del principe è condannata a morte e Ben-Hur viene spedito in una galea a remare in catene, al ritmo dei tamburi dei suoi aguzzini. Solo il desiderio di vendetta alimenta la sua voglia di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per 'famiglie' che integra alla perfezione immagini documentaristiche e vicenda narrata. Avventura, Austria2015. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un racconto di formazione che vede intrecciarsi la vita di un ragazzo, Luca, con quella di un cucciolo di aquila abbandonato. Espandi ▽
In un nido di aquile il primo nato scaccia il secondo facendolo precipitare. A trovare l'aquilotto è un bambino, Lukas, che ha un difficile rapporto con il padre cacciatore. Lukas gli tiene nascosta la presenza del rapace mentre cerca di farlo crescere anche con l'aiuto di Danzer, un guardaboschi. Giungerà anche il momento di insegnare ad Abel (così è stato battezzato pensando al fratello Caino che voleva la sua morte) a volare rischiando così una separazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia racconta lo scambio di vite fra due personaggi radicalmente diversi ricorrendo al cliché televisivo. Commedia, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due uomini ambiziosi di diventare il nuovo responsabile della società che ha unito due aziende. Dovranno scambiarsi le loro vite. Espandi ▽
Luca e Rocco sono i direttori creativi di due aziende che producono sanitari, ma quando verrà completata l'imminente fusione delle loro ditte ci sarà posto solo per uno dei due. La dirigenza, nella persona di una tedesca sadica che ama divertirsi con i destini dei suoi sottoposti, decide che Luca e Rocco, per salvare il proprio lavoro, debbano sottoporsi ad un gioco di ruolo: per una settimana si scambieranno vite, famiglie, case e abitudini di vita perché, essendo l'uno l'opposto dell'altro, il management pensa che il direttore creativo ideale debba riassumere in sé le virtù di entrambi. Luca è un architetto bello, atletico, vegano, single, sciupafemmine e allergico ai bambini che vive in un appartamento asettico nel centro di Roma, mentre Rocco è un geometra sovrappeso sempre a dieta, sposato con tre figli, che vive in provincia in una villa sovraffollata. Riusciranno a sopravvivere una settimana nei panni dell'altro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con grande economia di mezzi e di immagini, Dionisio confeziona un film neo-neorealista che racconta la struttura a matrioska della nuova povertà. Drammatico, Italia, Francia, Svizzera2016. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre semplici storie si intrecciano ai giorni nostri al Banco dei Pegni di Torino, sulla sottile linea del debito morale alla ricerca del proprio riscatto. Espandi ▽
Stefano, un giovane perito, viene assunto dal banco dei pegni per attribuire un prezzo ai beni che la gente non può più permettersi. Il suo capo, Sergio, è un cinico burocrate che gestisce il traffico delle aste attraverso le quali vengono rivenduti gli oggetti impegnati che i proprietari non hanno più potuto riscattare. Michele è un anziano pensionato che non arriva a fine mese e che, per aiutare la famiglia, accetta di dare una mano ad Angelo, uno dei tanti loschi figuri che si aggirano intorno al banco dei pegni per lucrare sulle sventure altrui, dando vita (si fa per dire) a quel mercato nero e a quel sottobosco di malaffare creato dal bisogno. Sandra è una trans costretta ad impegnare una pelliccia per sopravvivere in un mondo che rifiuta la sua nuova identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei più importanti registi taiwanesi racconta la storia di una donna che diventa una spietata assassina. Espandi ▽
Cina, IX secolo. Sotto la dinastia Tang il Paese vive e prospera. A minacciare la sua età d'oro si adoperano gli ambiziosi e corrotti governatori della provincia. L'"ordine degli assassini" è incaricato di eliminarli. Nelle sue fila serve e combatte Nie Yinniang, abile con la spada e sotto la chioma nera di inchiostro lucente. Rientrata nella sua città e nella sua provincia, dopo l'apprendistato marziale e un esilio lungo tredici anni, Nie Yinniang deve uccidere Tian Ji'an, governatore dissidente della provincia di Weibo. Cugino e sposo a cui fu promessa e poi negata, Tian Ji'an è l'oggetto del suo desiderio. Amato e mai dimenticato, Nie Yinniang lo avvicina e lo sfida senza riuscire ad affondare il fendente. Ostinata a seguire le ragioni del cuore e a vincere quelle della spada, Nie Yinniang abdicherà al suo mandato, congedandosi dall'ordine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sull'allergia ai bambini per illuminarne, in chiave di commedia, la sensibilità e l'intraprendenza.. Commedia, Argentina, Spagna2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Quando incontra Vicky, sua vecchia fiamma, Gabriel se ne reinnamora perdutamente. Lei però odia i bambini, e lui di bambini ne ha uno, che ama più di se stesso. Espandi ▽
Da quando si è separato Gabriel non ha fatto altro che pensare a sua figlia Sofia e a trascorrere del tempo con lei. Le altre donne non sembrano interessargli nemmeno. Poi però si ripresenta al suo negozio di musica l'ex compagna di liceo Vicky, da sempre ammirata, oggi più affascinante che mai. Per lei, Gabriel è disposto a tutto, persino a mentire su quanto ha di più caro. Così, quando Vicky gli fa capire che potrebbe essere sua per sempre, a patto che non ci siano bambini di mezzo, Gabriel non ha il coraggio di dirle la verità su Sofia e nega la sua esistenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Senza mai forzare lo spettatore, Federica Di Giacomo supera i pregiudizi e ritrae la quotidianità di uno tra gli esorcisti più ricercati della Sicilia. Documentario, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia dell'incontro fra la pratica esorcista e la vita quotidiana dove i contrasti tra antico e contemporaneo, religioso e profano, risultano a tratti inquietanti a tratti esilaranti. Espandi ▽
Padre Cataldo è un veterano, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo ed instancabile. Ogni martedì Gloria, Enrico, Anna e Giulia seguono, insieme a tantissimi altri, la messa di liberazione di padre Cataldo e cercano la cura ad un disagio che non trova altrove rimedio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un progetto registico raffinato sul rapporto tra trauma e creazione e un'occasione di straordinaria prossimità con l'uomo e l'artista. Musicale, USA2016. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario musicale che racconta gli ultimi momenti della vita di Nick Cave: dalla perdita del figlio alla rinnovata creatività artistica. Espandi ▽
Nell'estate del 2015, mentre Nick Cave e i Bad Seeds sono a metà della registrazione di "Skeleton Tree", il suo ultimo album, uno dei figli gemelli dell'artista, Arthur, di quindici anni, precipita da un'alta scogliera presso Brighton, per essersi sporto troppo. Il regista Andrew Dominik, anni fa, quando ancora non lo conosceva, non aveva simpatia per Nick Cave: nonostante in Australia fosse un mito, adorato e invidiato, era pur sempre l'ex fidanzato di sua moglie. Invece sono diventati amici fraterni ed è a lui che il cantante ha chiesto di girare il documentario col quale voleva presentare il disco al pubblico e parlare, inevitabilmente, dell'accaduto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un concentrato di ideologia dell'America reaganiana che finisce per propagandare l'efficienza dell'aviazione americana. Avventura, USA1986. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Spericolate evoluzioni aeree, tramonti sul mare, ferrea disciplina e russi cattivissimi in un film d'azione campione d'incassi. Espandi ▽
Pete "Maverick" Mitchell e Nick "Goose" Bradshaw sono cadetti della prestigiosa scuola per i Top Gun, la crème de la crème dell'aeronautica militare americana. Fra acrobazie aeree e spacconate assortite, Pete dovrà fare i conti con una crisi che gli farà perdere la fiducia nelle sue doti e lo metterà a dura prova durante una missione aerea contro la minaccia comunista. Il film di Tony Scott segnò un'intera generazione, arrivando anche a influenzare l'immaginario iconografico collettivo. Le acrobazie aeree spericolate sono girate come un videoclip in cui il ruolo della colonna sonora è preponderante, in perfetto stile anni ’80. Un concentrato di ideologia dell'America reaganiana in cui i caccia in avvitamento e le moto a tutta velocità diventano emblemi di virilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Antonio Pappano dirige un cast d'eccezione in una nuova produzione del capolavoro operistico di Bellini. Espandi ▽
Questo classico di Bellini, suddiviso in due atti, è rinomato per l'aria "Casta diva" di Norma, in cui la protagonista dedica una preghiera alla luna affinché le porti pace. Durante i tempi dell'occupazione romana, la sacerdotessa della Gallia, Norma, ha infatti il cuore infranto dal proconsole romano Pollione, dal quale ha avuto due figli, ma che ormai si è innamorato della sacerdotessa Adalgisa. Costretta dal suo popolo a dichiarare guerra ai romani, al momento di uccidere Pollione, Norma esita e annuncia l'esistenza di una sacerdotessa traditrice della patria che deve essere uccisa: lei stessa. È in questo momento che Pollione comprende la grandezza di Norma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.