Film documentari italiani

Elenco di tutti i film documentari italiani dal 1895 ad oggi: 4.430 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Il cassetto segreto
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,50
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, Svizzera, 2024. Durata 132 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,50
PUBBLICO N.D.
Un film di Costanza Quatriglio. Da vedere 2024 ❯ Uscita giovedì 18 aprile 2024. Distribuzione Cinecittà Luce.

La regista apre la casa dove è cresciuta per un viaggio nella memoria del padre, grande giornalista. Recensione ❯

La Sicilia, il mondo, una casa, una biblioteca. Nel gennaio 2022 Costanza Quatriglio torna nella casa dov'è cresciuta, chiusa da tempo, e apre le porte ad archivisti e bibliotecari per donare alla Regione Siciliana l'universo di conoscenza appartenuto al padre giornalista. È la biblioteca e l'archivio di Giuseppe Quatriglio, firma storica del Giornale di Sicilia e di altre importanti testate, scrittore, saggista e amico di uomini di cultura del Novecento.

Comincia così un viaggio sentimentale attraverso fotografie, bobine 8mm, registrazioni sonore realizzate dal padre dagli anni '40 in poi in Europa e nel mondo, e le riprese effettuate dalla regista tra il 2010 e il 2011 con lui quasi novantenne. La memoria personale e la memoria collettiva si mescolano in un fitto dialogo tra presenza e assenza. Palermo e la Sicilia, con la loro storia e la loro cultura, sono il punto di osservazione del mondo da cui tutto parte e a cui tutto torna. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Dadapolis
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,40
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2024. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,30
PUBBLICO N.D.
Un film di Carlo Luglio, Fabio Gargano. Da vedere 2024 ❯ Con Viviana Cangiano, Cristina Donadio, Peppe Lanzetta, Lino Musella, Dario Sansone, James Senese, Tonino Taiuti. Uscita lunedì 2 dicembre 2024. Distribuzione Europictures.

Una storia caleidoscopica che mostra le trasformazioni della città di Napoli, che mai come ora risulta così attuale. Recensione ❯

Napoli raccontata, attraverso i secoli, in un'antologia: Dadapolis di Ramondino e Muller. Una città sempre piena di fermento, cultura ma anche contraddizioni. La città di oggi è raccontata, invece, in un film di Carlo Luglio e Fabio Gargano, attraverso gli occhi di circa sessanta artisti che vivono e lavorano tra Napoli e l'estero. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Pellizza - Pittore da Volpedo
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2024. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 4,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Francesco Fei. Da vedere 2024 ❯ Con Fabrizio Bentivoglio, Marco Federico Bombi. Uscita martedì 4 febbraio 2025. Distribuzione Nexo Studios.

Il documentario di Francesco Fei racconta vita e opere di Pellizza da Volpedo, uno dei più grandi pittori divisionisti. Recensione ❯

Il film di Francesco Fei, Pellizza - Pittore da Volpedo è un racconto curato e approfondito sul pittore piemontese dove le testimonianze di professionisti della storia dell'arte - direttori di musei, conservatori, critici, storici - accompagnano con passione le immagini reali in bianco e nero del pittore nel suo studio, o a quelle dove l'attore Marco Federico Bombi, che veste i panni Pellizza, passeggia tra le piccole vie del suo paese, insieme alla densa lettura di Fabrizio Bentivoglio che rimette in vita pensieri e note dell'artista. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Le mura di Bergamo
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,71
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2023. Durata 136 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA 3,92
PUBBLICO N.D.
Un film di Stefano Savona. Da vedere 2023 ❯ Uscita giovedì 23 marzo 2023. Distribuzione Fandango.

La città di Bergamo dopo l'incubo dei giorni del marzo 2020. Recensione ❯

Marzo 2020. Bergamo è una città che all'interno delle sue mura si presenta come un corpo lacerato. Il documentario connette passato e futuro di questa comunità attraverso la ricostruzione del tessuto sociale, familiare ed individuale distrutto dalla pandemia. Medici, infermieri, pazienti, volontari e persone in genere colpite dai problemi procurati dal virus cercano il loro ruolo nel percorso di recupero di salute della comunità. Incontrarsi e condividere le storie degli scomparsi e dei sopravvissuti è il loro modo di partecipare e superare i lutti. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Come se non ci fosse un domani
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,47
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2024. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT 2,50
CRITICA 3,00
PUBBLICO 4,91
Un film di Riccardo Cremona, Matteo Keffer. Da vedere 2024 ❯ Uscita giovedì 6 marzo 2025. Oggi in 3 cinema ❯ distribuzione Mescalito Film.

La storia e le esperienze di questo gruppo di giovani pieni di volontà e voglia di vivere.
BIGLIETTI QUI »
Recensione ❯

Le azioni di Ultima Generazione hanno spesso diviso l'opinione pubblica quando, per esempio, gli attivisti si sono stesi per strada e incatenati per bloccare il traffico, hanno colorato l'acqua come quella di Fontana di Trevi a Roma, si sono incollati con le proprie mani al vetro che protegge La Primavera del Botticelli il 22 luglio 2022. Sono anche intervenuti in prima persona, per esempio, in Toscana e in Emilia- Romagna dopo le alluvioni (i cui danni sono stati stimati in circa 11 miliardi di euro) o la tromba d'aria a Jesolo. I numeri riferiti al 2023 sono inquietanti: è stato l'anno più caldo sulla terra, si sono verificati 378 eventi metereologici estremi e l'emissione dei gas serra continua ad aumentare. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Prima della fine - Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
DOCUMENTARI
MYMONETRO: 3,06
CONSIGLIATO SÌ
Documentario - Italia, 2024. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 3,12
PUBBLICO N.D.
Un film di Samuele Rossi. Da vedere 2024 ❯ Uscita giovedì 13 giugno 2024. Distribuzione OpenDDB.

Una testimonianza preziosa e necessaria con materiali inediti sugli ultimi giorni di vita di Enrico Berlinguer a 40 anni dalla morte. Recensione ❯

Il comizio del 7 giugno 1984 fu l'ultimo che Enrico Berlinguer poté tenere. Colpito da ictus lo portò a termine con fatica. A partire dalle immagini di quella sera si seguono i giorni dell'agonia interpolandoli con brani di discorsi tenuti in precedenza su varie tematiche. Si giunge poi alla camera ardente e ai funerali che videro due milioni di persone presenti. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Jago - Into the White
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2024. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Luigi Pingitore.  Con Jago, Giovanni Allevi, Nancy Brilli, Vittorio Sgarbi, Patrizio Rispo, Antonio Loffredo. Uscita martedì 18 giugno 2024. Distribuzione Nexo Digital.

La vita, i viaggi, i sogni e le ambizioni di un giovane scultore italiano che ormai tutti conoscono nel mondo come il nuovo Michelangelo. Recensione ❯

Il film racconta due anni della vita di Jago, da quando si trasferisce da New York a Napoli e, in piena solitudine, lavora giorno e notte alla sua nuova scultura: una versione moderna e personale della Pietà. Per diversi mesi sarà da solo assieme al blocco di marmo, in uno stretto rapporto di amore e odio, desiderio e paura. Ma Jago non è solo l'artista che ripercorre le orme dei grandi maestri del Rinascimento, è anche una giovane pop star con oltre un milione di followers sui social che seguono costantemente ogni suo progresso e sono presenti in massa alle sue mostre. Ed è un instancabile viaggiatore che si muove in ogni angolo del mondo e un imprenditore che ha sfidato le regole dell'arte contemporanea per fuoriuscire dalle logiche del mercato e provare a indicare ai ragazzi una nuova strada per approcciare e raccontare l'arte. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti Su! Buon Compleanno Claudio
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2023. Durata Minuti.
MYMOVIES.IT 3,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Duccio Forzano. Da vedere 2023 ❯ Uscita lunedì 15 maggio 2023. Distribuzione Medusa.

Il film evento sul progetto musicale inedito di Claudio Baglioni "Dodici Note - TUTTI SU!". Recensione ❯

Dal 3 al 19 giugno 2022 si sono tenuti alle Terme di Caracalla dodici concerti-evento del progetto musicale di Claudio Baglioni Dodici Note - Tutti Su!. Era la prima volta in assoluto che un artista pop apriva la stagione Lirica del Teatro dell'Opera di Roma e si è trasformata in uno spettacolo con 123 tra musicisti, coristi e performer classici e moderni. La direzione artistica e la regia teatrale sono di Giuliano Peparini, la videoregia di Duccio Forzano, il progetto, la voce, le canzoni e il carisma sono di Claudio Baglioni. Continua »

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4430 
usa
 2633 
francia
 1381 
germania
 864 
gran bretagna
 745 
svizzera
 350 
spagna
 303 
canada
 267 
belgio
 226 
paesi bassi
 213 
austria
 207 
brasile
 163 
danimarca
 159 
cina
 144 
giappone
 134 
svezia
 132 
argentina
 131 
israele
 128 
india
 108 
norvegia
 101 
messico
 100 
polonia
 100 
finlandia
 94 
russia
 87 
australia
 85 
libano
 73 
repubblica ceca
 69 
portogallo
 68 
corea del sud
 66 
iran
 64 
cile
 62 
irlanda
 50 
grecia
 49 
croazia
 49 
palestina
 45 
serbia
 45 
qatar
 45 
ucraina
 44 
ungheria
 39 
romania
 38 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
slovenia
 31 
marocco
 28 
siria
 28 
hong kong
 27 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 23 
bosnia-herzegovina
 23 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
filippine
 15 
taiwan
 15 
tailandia
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
burkina faso
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
vietnam
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
paraguay
   4 
macedonia
   4 
ghana
   3 
libia
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati