Anno | 2022 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Spagna |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Isaki Lacuesta |
Attori | Alba Guilera, Miko Jarry, Noémie Merlant, Quim Gutiérrez, Nahuel Pérez Biscayart Natalia de Molina, C. Tangana, Álex Moreu, Mike F. Pamphile, José Javier Domínguez. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 1 febbraio 2022
Due ragazzi cercano di superare il trauma di un attacco terroristico.
CONSIGLIATO N.D.
|
Céline e Ramón sono una giovane coppia binazionale sopravvissuta all'attacco terroristico al teatro Bataclan il 13 novembre 2015. Quella notte straziante ha lasciato una ferita aperta nelle loro vite e stanno lottando per ritrovare un senso di normalità e andare oltre l'identità che le vede come vittime. Mentre Céline ha represso la sua esperienza e si è ributtata nella sua vecchia vita, Ramón è bloccato nel passato. Entrambi sono alle prese con la stessa domanda: come possono sopravvivere e andare avanti come coppia?
È la notte del 13 novembre 2015 a Parigi: Céline (Noémie Merlant ) e Ramón (Nahuel Pérez Biscayart) sono due giovani come altre millecinquecento. Entrano nella sala del Bataclan per assistere al concerto del gruppo Eagles of Death Metal. Il seguito è la tragica cronaca di un attentato terrorista e di 90 persone uccise. Il film però si ispira non direttamente alla cronaca bensì al romanzo "Paz, amor [...] Vai alla recensione »
Ramon e Céline tornano a casa nella notte del 13 novembre 2015: erano al Bataclan, sono sopravvissuti, ora inizia il resto della loro vita. Ma l'elaborazione del trauma procede in direzioni opposte - lui sente il bisogno di ricordare, lei di dimenticare - e scava nella loro unione. Lacuesta lascia la cronaca ai margini - i flashback dal Bataclan sono lacerti disordinati, che invadono lo schermo assecondando [...] Vai alla recensione »