Può un'astronauta essere anche una buona madre? Alice Winocour aggiorna lo sci-fi umanista con un approccio radicalmente nuovo. Azione, Francia, Germania2019. Durata 107 Minuti.
Un mix tra adrenalina e intimismo ed esplora la vita e lo stato d'animo di un'astronauta francese, Sarah. Espandi ▽
Sarah è un’astronauta francese che vede di fronte a sé la possibilità di far parte dell’equipaggio di Proxima, uno shuttle spaziale destinato a viaggiare verso Marte. L’ambito posto a bordo passa da un addestramento lungo e faticoso, a cui si aggiunge un periodo di quarantena, incompatibile con le esigenze della figlia di otto anni Stella, molto legata alla madre dopo il divorzio tra Sarah e il marito tedesco Thomas. Stella insegue gli stessi sogni di Sarah, ma la paura di non poter più abbracciare la madre diventa insostenibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo cerca di fuggire dalla sua città natale. Espandi ▽
1946. Un ragazzino è pronta a tutto pur di riuscire a fuggire dalla sua città natale, a sud di una Spagna oppressa dalla povertà e dalla tirannia. Dopo essere riuscito a sfuggire ai suoi inseguitori, deve tentare di sopravvivere nel lungo viaggio attraverso un'infinita e arida pianura. Un pastore avrà un ruolo decisivo nella sua impresa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di stravolgere la sua vita e di seguire la passione. Espandi ▽
Sibyl ha abbandonato la scrittura per diventare psicologa, ma con il tempo la voglia di scrivere è tornata: dunque la donna chiude le terapie in corso con i suoi pazienti e comincia a immaginare la trama del suo nuovo romanzo. Ma a sorpresa una giovane attrice, Margot, la contatta telefonicamente con voce disperata: è incinta del coprotagonista del film che sta girando, e la compagna ufficiale dell'attore è proprio la regista di quel film.
Per motivi che nemmeno lei sa spiegarsi, Sibyl prende in cura questa unica e ultima paziente, e diventa per lei un punto di riferimento imprescindibile soprattutto per quanto riguarda la scelta della ragazza se abortire o portare avanti la gravidanza. In realtà anche per Sibyl Margot diventa a poco a poco necessaria, con una sorta di transfert alla rovescia. La psicologa/scrittrice, che ha alle spalle una gravidanza problematica e un passato di alcolista, si identifica fin troppo nella sua paziente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli Anni Settanta a New York, quando i gangster finirono in carcere, le mogli continuarono a portare avanti il giro di racket. Espandi ▽
Le mogli dei gangster di New York furono le protagoniste dell'inferno degli anni '70, quando continuarono a far funzionare il giro di racket dei mariti anche quando questi erano stati rinchiusi in carcere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si basa su una storia realmente accaduta narrata nel libro "The Best Of Enemies: Race And Redemption In The New South" di Osha Gray Davidson. Espandi ▽
Ann Atwater è una feroce attivista per i diritti civili a Durham, Carolina del Nord. Per un decennio si è battuta con il suo nemico giurata C.P. Ellis, l'Eccelso Ciclope del Ku Klux Klan di Durham. Il loro feudo si è interrotto improvvisamente nel 1971. Dopo un decreto ordinato del giudice sulla segregazione nelle scuole che ha gettato la città nel caos, Atwater e Ellis a malincuore hanno accettato di co-presiedere un intenso incontro di due settimane con la comunità per cercare di raggiungere un compromesso. Gli eventi straordinari che sono seguiti hanno cambiato per sempre Durham, e le vite di Atwater e Ellis. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di spie cubane attive nel territorio americano durante gli Anni Novanta. Espandi ▽
La storia di un gruppo di spie cubane attive nel territorio americano durante gli Anni Novanta quando alcuni gruppi anti-Castro hanno progettato e organizzato una serie di attacchi militari a Cuba e il governo ha reagito infiltrando i propri agenti in queste organizzazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un sequel divertente, sbullonato e pieno di nozioni edificanti. Adatto ai bambini ma anche agli adulti. Animazione, Avventura, Azione - USA2019. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
All'emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red, Chuck, Bomb e Grande Aquila recluteranno la sorella di Chuck e si uniranno alla squadra dei maialini per creare un'improbabile supersquadra per salvare le loro isole. Espandi ▽
Red, il pennuto rosso di rabbia soprannominato "il Sopracciglione", che nella puntata precedente della saga aveva salvato l'Isola degli uccellini da quei rompiscatole dei maialini verdi, si sta godendo la fama di eroe della comunità, quando un fiume di palloncini annuncia la richiesta di una tregua da parte dei maialini. Angry Birds 2 si struttura come una sorta di Mission: Impossible, con tanto di presentazione della "banda" in stile "film del colpo grosso” e molti rimandi dedicati agli adulti. Il dream team è scombinato e pasticcione, ma compensa con coraggio e follia le sue mancanze, creando situazioni spassose e surreali. Divertente, colorato e sbullonato, il film è pieno di nozioni edificanti, dalla necessità di fare fronte comune contro le difficoltà alla capacità di lavorare in squadra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La voce intensa di Stefano Accorsi racconta Tintoretto in un film che lancia un bel segnale, poetico e pratico. Arte, Documentario - 2019. Durata 95 Minuti.
Un artista geniale, attaccato alla sua terra natia. Espandi ▽
Tintoretto si ispirava per i disegni e le forme a Michelangelo, per i colori a Tiziano. Due nomi che hanno fatto la storia - non solo quella dell'arte - e che Jacopo Robusti, detto il Tintoretto perché figlio di un tintore di tessuti, ha studiato e frequentato, nel caso di Tiziano, in bottega. Quando l'allievo supera il maestro non è mai semplice: la competizione e la rivalità tra Tiziano e Tintoretto a Venezia crescono, facendo acuire la furbizia del più giovane che, per vincere i concorsi con lo scopo di decorare i luoghi più preziosi della sua città e lasciare il segno, anche a costo di farlo senza remunerazione di denaro, riesce a piazzarsi dove vuole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna decide di sequestrare un gangster in cambio della liberazione del figlio. Ma una tempesta di neve rende la sua missione molto complicata. Espandi ▽
Clair torna a casa dopo una missione in Medio Oriente. Deve affrontare la morte del padre e i problemi del figlio tredicenne che viene rapito da una gang locale. La donna decide allora di sequestrare un uomo della gang criminale e lo porta con sé tra le montagne dell'Alaska. Mentre sono lì arriva una tempesta di neve e Clair dovrà creare una paradossale alleanza con la sua vittima pur di tornare a casa e salvare il figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia fi formazione sullo scambio di corpi, ma la morale è la stessa di sempre. Commedia, USA2019. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Una donna incontra se stessa 'da giovane' in un momento di svolta della sua vita. Espandi ▽
Bullizzata a scuola, Jordan Sanders è diventata da adulta un capo tremendo coi propri dipendenti. Colpita dalla sua cattiveria, una ragazzina le augura di tornare un giorno bambina, così da capire cosa si prova a essere maltrattati. Incredibilmente, il giorno dopo la donna si ritrova per davvero nei panni di sé stessa tredicenne, costretta a tornare a scuola e ad affidare l'azienda all'assistente April. Nuovamente vittima di vessazioni, Jordan si affeziona a un gruppo di compagni maltrattati come lei, mentre al lavoro April fa di tutto per trattenere il cliente più importante. Jordan tornerà adulta grazie a una nuova magia, non senza aver nel frattempo imparato a comportarsi da capo e da persona migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo sogna di trasferirsi a Roma per inseguire i suoi sogni artistici. Espandi ▽
Rocco, in procinto di compiere i diciotto anni, vive in un paese in provincia di Frosinone dove è fatto oggetto del dileggio dei suoi coetanei a causa della sua introversione e di una sospetta omosessualità. In famiglia le cose non vanno meglio. L’unico vero supporto lo trova in una zia un po’strana ma pronta a sostenere il suo sogno: partecipare ad un talent i cui provini si terranno a Cinecittà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Herzog ci conduce lungo i sentieri di Bruce Chatwin, tramandandone la storia, continuando il suo canto. Documentario, Gran Bretagna2019. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il grande regista ripercorre i viaggi di un amico ormai scomparso. Espandi ▽
Durante gli ultimi anni della vita di Bruce Chatwin il regista tedesco Werner Herzog ha collaborato con lo scrittore inglese ad alcuni progetti e fra i due è nata un'amicizia istintiva e profonda. In Nomad Herzog ripercorre le tracce dei pellegrinaggi che Chatwin ha compiuto alla ricerca dell'anima del mondo, attraversando continenti con l'inseparabile zaino di pelle sulle spalle: quello zaino che ora appartiene a Herzog, e che diventa il terzo protagonista del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra horror e fantascienza, un film indipendente ma impressionante nel valorizzare i propri limitati mezzi. Fantasy, Fantascienza, Thriller - USA2019. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un misterioso collegio rimodella perfettamente le ragazze ribelli per soddisfare i desideri esatti della comunità. Espandi ▽
Uma, la notte del proprio matrimonio, viene portata a letto dal marito che la definisce, con soddisfazione, più ubbidiente che in passato. Due mesi prima la vediamo risvegliarsi su una misteriosa isola dove partecipa suo malgrado a una sorta di programma di rieducazione, che mira appunto a farne una compagna servizievole, oltre che un'esperta nelle “arti femminili” per apparire bella. Uma qui fa amicizia con altre ragazze che condividono la sua sorte, tra cui una musicista e cantante di successo di nome Amarna. Insieme sfideranno le regole della sinistra Duchessa che controlla l'isola e che ha più di un segreto... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto imperfetto con un grande merito: dar voce a chi fatica a rivendicare i propri sentimenti e diritti. Commedia, Italia2019. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le difficoltà inerenti alla scelta, all'appartenenza e al cambio di genere. Espandi ▽
Maurizio è un transgender che dopo venticinque anni di autoimposto esilio a Milano è costretto a tornare al paese natale per l'improvvisa morte della madre. Questo viaggio diventa l'occasione per sciogliere i nodi legati alla sua fuga da adolescente - quando tutti a Foligno lo conoscevano come Teresa - e in particolare il legame ambiguo e mai risolto con Giorgio, il fidanzatino di un tempo a cui Maurizio inizialmente non ha il coraggio di rivelarsi, mettendo così in moto una girandola di equivoci e di situazioni tragicomiche. Sarà fondamentale l'incontro con Paula, una focosa paladina dei diritti civili. Riuscirà Maurizio a rinascere per la seconda volta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film da vedere che stuzzica e gioca con l'intelletto dello spettatore. Thriller, Francia, Germania2019. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un mistero dietro la scomparsa di una donna. Espandi ▽
Lozère, sud della Francia. Una donna sparisce misteriosamente durante una bufera di neve. La polizia trova la sua macchina sul ciglio di una strada e comincia ad indagare sui possibili colpevoli. Tra i sospetti ci sono Alice, assistante sociale, suo marito e il suo amante. Vivono tutti e tre lontani dal resto dal mondo. Poco prima, a Sète, una cameriera si era innamorata della vittima e ha cercato in tutti i modi di far funzionare il loro amore proibito. Infine, un ragazzo dell'Abidjan che tenta di uscire dalla miseria si ritroverà, anch'esso, coinvolto in questo caso. Le loro vicende si intrecciano e il puzzle è difficile da ricomporre. Tutti nascondono un grave segreto... ma chi ha ucciso Evelyne Ducat?
Il film è segmentato in cinque capitoli, ognuno dedicato ad un personaggio diverso. Questa tecnica narrativa permette di sviluppare accuratamente ogni soggetto rendendo i loro squilibri personali comprensibili e addirittura seducenti. Infatti, i protagonisti hanno tratti molto distinti tra di loro e questa varietà di caratteristiche rende la narrazione ancora più fluida e interessante.
È un'opera che stuzzica e che gioca con l'intelletto dello spettatore, il quale sarà intrattenuto per due ore alla sola condizione di portare pazienza. Si tratta del film più realistico di Dominik Moll (e forse il più riuscito), grazie al particolare interesse per gli abitanti di queste aree desolate o caotiche, come il capitolo che si svolge in Costa d'Avorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.