Titolo originale | Seules les bêtes |
Titolo internazionale | Only the Animals |
Anno | 2019 |
Genere | Thriller, |
Produzione | Francia, Germania |
Durata | 113 minuti |
Regia di | Dominik Moll |
Attori | Denis Ménochet, Laure Calamy, Damien Bonnard, Valeria Bruni Tedeschi, Nadia Tereszkiewicz Bastien Bouillon, Jenny Bellay, Fred Ulysse, Roland Plantin, Colin Niel, Nathalie Lopez, David Faure, Bruno Canredon, Perline Eyombwan, Juliet Doucet, Guy Roger 'Bibisse' N'Drin, Marie Victoire Amie, Sondé Younoussa, Désiré Konan, Yao Kouakou, Samy Delor Dales, Arnaud Charles Shadrack Tre, Sandra Eunixe Djigre, Mahi Saran Yaëlle Nignan, Christian Ezan, Serge Defalet, Cheick Diakité, Yacouba Sissoko, Henri Joël Debey, Khalil Koné, Isaac Coulibaly, Thibault Sommain, Jessica Kouassi, Layana Ange Sopoude. |
Uscita | giovedì 12 maggio 2022 |
Tag | Da vedere 2019 |
Distribuzione | Parthénos |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,31 su 18 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 12 maggio 2022
La storia di un mistero dietro la scomparsa di una donna. Il film ha ottenuto 2 candidature a Cesar, In Italia al Box Office Only the Animals - Storie di spiriti amanti ha incassato 34,3 mila euro .
CONSIGLIATO SÌ
|
Lozère, sud della Francia. Una donna sparisce misteriosamente durante una bufera di neve. La polizia trova la sua macchina sul ciglio di una strada e comincia ad indagare sui possibili colpevoli. Tra i sospetti ci sono Alice, assistante sociale, suo marito e il suo amante. Vivono tutti e tre lontani dal resto dal mondo. Poco prima, a Sète, una cameriera si era innamorata della vittima e ha cercato in tutti i modi di far funzionare il loro amore proibito. Infine, un ragazzo dell'Abidjan che tenta di uscire dalla miseria si ritroverà, anch'esso, coinvolto in questo caso. Le loro vicende si intrecciano e il puzzle è difficile da ricomporre. Tutti nascondono un grave segreto... ma chi ha ucciso Evelyne Ducat?
Only the Animals è un film a enigma al limite con il thriller, dove i cinque capitoli forniscono dettagli necessari per risolvere il caso che si chiarirà con un grande finale a sorpresa.
Per il suo nuovo lungometraggio, il regista francese Dominik Moll sceglie di adattare l'omonimo romanzo di Colin Neil. Gran parte della storia si svolge nel paesaggio innevato del sud della Francia, un'atmosfera che richiama a tratti l'ambientazione di Shining, dove alcuni personaggi dimorano isolati dal resto della società. Il silenzio delle montagne, la solitudine e le vite parallele dei personaggi sono, anche qui, presagio di un terribile avvenimento. Infatti, il ritrovo di un cadavere sgretola l'apparente staticità della vita di montagna. La vittima è Evelyne, una donna benestante interpretata da Valeria Bruni Tedeschi, che si aggiunge ad un casting solido e funzionante.
Il film è segmentato in cinque capitoli, ognuno dedicato ad un personaggio diverso. Questa tecnica narrativa permette di sviluppare accuratamente ogni soggetto rendendo i loro squilibri personali comprensibili e addirittura seducenti. Infatti, i protagonisti hanno tratti molto distinti tra di loro e questa varietà di caratteristiche rende la narrazione ancora più fluida e interessante.
Ogni capitolo conferisce, quindi, un nuovo tassello all'enigma e un nuovo punto di vista dove il personaggio principale diventa personaggio secondario nella sezione successiva. È un'opera corale, dove ogni ruolo è indispensabile per lo sviluppo degli eventi.
Alice (Laure Calamy), ad esempio, è un'assistente sociale molto premurosa con una voglia insistente, quasi malsana, di donare il proprio amore. Il suo carattere instabile e le sue pulsioni passionali si distaccano dai paesaggi freddi e impassibili che la circondano. Il suo fuoco interiore è anch'esso in contrasto con la sua vita di coppia ormai giunta alla monotonia. Ed è grazie alle relazioni che il film esplora implicitamente il discorso sulla solitudine. Ogni sospetto è in qualche modo isolato: abitazioni lontane, relazioni disfunzionali, mancanza di interazioni sociali... ciascuno di essi reagisce in modo diverso ma arenandosi comunque in tragiche e strane situazioni.
Pertanto, non si tratta di un film severo a sfondo sociale. È un'opera che stuzzica e che gioca con l'intelletto dello spettatore, il quale sarà intrattenuto per due ore alla sola condizione di portare pazienza. Si tratta del film più realistico di Dominik Moll (e forse il più riuscito), grazie al particolare interesse per gli abitanti di queste aree desolate o caotiche, come il capitolo che si svolge in Costa d'Avorio. Il caso di Evelyne può essere interpretato anche come un pretesto per esplorare i mondi interiori di cinque persone: cinque storie e cinque segreti che, per destino o per puro caso, si incroceranno.
Presentato alle Giornate degli Autori della Biennale di Venezia 2019, Only the Animals è un vero must see per gli amanti della suspence e del mistero.
ONLY THE ANIMALS - STORIE DI SPIRITI AMANTI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€16,99 | – | ||
€16,99 | – |
Le vite di noi tutti si intrecciano tra loro, questo si sa, e non occorre scomodare il Tolstoj di "Guerra e Pace" per essere consapevoli che il destino altro non è che l'effetto degli intrecci delle nostre vite: da quelle moltitudini di cause/effetti discendono situazioni che ci trascendono e, in quanto troppo più grandi di noi, inesorabilmente ci spingono verso un futuro che in parte sembra già scritto. [...] Vai alla recensione »
Suddiviso in capitoli che portano i nomi dei principali personaggi della storia, Only the Animals - Storie di spiriti amanti, settimo film di Dominik Moll, è un intrigante thriller che ruota attorno alla sparizione di una donna e che mostra da diverse angolazioni come le varie tessere si compongono per arrivare a costruire il puzzle che porterà alla soluzione (a vantaggio dello spettatore, non necessariamen [...] Vai alla recensione »
"Se vuoi bene a tuo marito, non c'è niente da temere" dice una vecchietta all'assistente sociale. Il guaio è che nessun personaggio del film vuol bene alla persona con cui sta e cerca l'amore in un altrove ingannevole. Chi si abbandona al sesso con uno sciroccato, chi crede di avere trovato in chat la donna della sua vita, chi scambia un capriccio lesbico per una relazione profonda.
Lozère, sud della Francia. Durante una bufera di neve una donna scompare e il veicolo su cui viaggiava viene trovato il giorno successivo. Solo cinque persone sanno cosa sia potuto accadere e tutte sono accomunate dal fatto di avere ciascuna un segreto nascosto da molto tempo. Lo script a cura dello stesso regista Dominik Moll e di Gilles Marchand, segue il modello tarantiniano di "Pulp Fiction " ed [...] Vai alla recensione »
"Only the animals" ("Seules les bêtes", titolo originale chissà perché tradotto da noi in inglese) è un noir tra il glaciale e il torrido sulla linea Simenon-Chabrol caratterizzato da un marcato ambizioso taglio autoriale e un cast eccellente. Lo firma, adattando l'omonimo romanzo di Colin Niel, la coppia composta dal regista franco-tedesco Dominik Moll e lo sceneggiatore francese Gilles Marchand, [...] Vai alla recensione »
Dominik Moll è uno strano regista. Niente contro, ma poi non sempre le acrobazie gli riescono: "stranezza'' non è sempre "mezza bellezza". E' tedesco naturalizzato francese, in cuor suo sogna di diventare il fratellino di Hitchcock. "Harry, un amico vero" - anno 2000, in concorso a Cannes - qualcosa di buono aveva: un vecchio compagno di scuola che si intrufola in famiglia, e cerca di renderla felice [...] Vai alla recensione »
Only the animals è ambientato in una regione del Massiccio Centrale, in Francia, splendida e selvaggia. Specie d'inverno, deserta e silenziosa. La routine del contadino Joseph (Damien Bonnard), dell'assistente sociale Alice (Laure Calamy) e di suo marito Michel (Denis Ménochet) è spezzata dalla notizia della scomparsa di una donna, Evelyne (Valeria Bruni Tedeschi), la moglie borghese di un notabile [...] Vai alla recensione »
C'è un filo sottilissimo che connette uno sperduto villaggio in Costa d'Avorio con un altrettanto remoto paesino sull'altopiano di Causse in Francia. Un legame immateriale che viaggia su fibra e unisce tra loro vite apparentemente lontanissime. Quella di Evelyn (Valeria Bruni Tedeschi) prima di tutto, scomparsa una notte in circostanze misteriose. E, ancora, quelle di Alice (Laure Calamy) e di suo [...] Vai alla recensione »
Un thriller che intreccia il destino di cinque persone. Siamo nel sud della Francia e una donna (Valeria Bruni Tedeschi) è sparita durante una bufera di neve. Un poliziotto indaga, coinvolgendo una coppia in crisi, un uom0 Solitario, una giovane barista e un truffatore di Abidjan. Tratto dal romanzo Seules les Bêtes di Colin Niel, il film viene raccontato a capitoli, proprio come un libro.
Ci sono film ardui da recensire senza fare spoiler. Uno di questi è Only the animals -Storie di spiri ti amanti, enigmatico noir francese suddiviso in capitoli, ciascuno dei quali aggiunge elementi al puzzle ma, nel contempo, apre la strada a nuovi interrogativi. Nei Causses, zona montuosa del Sud della Francia, una donna scompare durante una tempesta di neve.
Tratto dal romanzo Seules les Bêtes di Colin Niel, Only the Animals - Storie di spiriti amanti del regista tedesco Dominik Moll è uno di quei film difficili da catalogare. Opera cupa che per certi versi richiama al genere distopico, un thriller con tonalità gialle e noir (l'espediente narrativo dal quale parte l'intricata vicenda è una donna che scompare e la sua automobile abbandonata), un lungometraggio [...] Vai alla recensione »
Only the Animals è uno di quei titoli che fa presagire un forte sotto testo, una dimensione altra da quella che aderisce più concretamente a una rappresentazione del reale. L'aggiunta Storie di spiriti amanti rafforza questa direzione interpretativa che si cerca nel film; la si attende appostati con occhio vigile mentre davanti a noi prende forma una narrazione che segue di volta in volta il punto [...] Vai alla recensione »
Alla misteriosa sparizione di una donna si collegano diverse persone che abitano la montagna in cui la scomparsa viveva: ciascuna di esse nasconde un segreto, è inconsapevole del ruolo delle altre ed è lontanissima dal sospettare che la storia che la coinvolge ha avuto inizio in un altro continente. Il film, tratto dal romanzo di Colin Niel, espone, dunque, i loro differenti punti di vista, facendo [...] Vai alla recensione »
Valeria Bruni Tedeschi è la donna scomparsa nel noir ben congegnato di Dominik Moll, dove i tratti distintivi del genere si mescolano ad un'attenta riflessione sull'interiorità dei protagonisti. Cosa hanno in comune un giovane ragazzo africano in bicicletta che procede lungo una strada con fatiscenti edifici ai margini (e con una piccola capra urlante sulle spalle), e le desolate immagini di vegetazione [...] Vai alla recensione »
Anna Bronsky insegna violino in un liceo musicale a Berlino. Nonostante l'opposizione da parte degli altri insegnanti, la donna insiste per l'ammissione di uno studente, Alexander, nel quale intravede uno straordinario talento. Comincia così a lavorare con grande dedizione per prepararlo all'esame intermedio, trascurando il figlio Jonas e il marito Philippe, un liutaio francese.
Seules les bêtes di Dominik Moll, con cui si sono aperte le Giornate degli autori veneziane, è un thriller che lega tra loro i destini di cinque personaggi tra il sud della Francia e Abidijan. La storia ruota attorno alla scomparsa di una donna in una notte di tempesta tra le montagne del Causse e si dipana avanti e indietro nel tempo per ricostruire ciò che è successo quella notte, chi era quella [...] Vai alla recensione »
Una donna facoltosa scompare durante una tempesta di neve. Il giorno seguente, la sua automobile viene trovata su di una strada che sale verso un altipiano in cui si trovano solo fattorie e case sparse. La polizia francese indaga tra gli agricoltori e nel piccolo centro, ma la trama che dà un senso alla sparizione è davvero difficile da ricomporre..
Cinque storie. Cinque personaggi i cui destini si incrociano, si sfiorano, si influenzano, secondo i bizzarri capricci del caso che è il più grande narratore. Soprattutto cinque racconti di solitudini, di personaggi all'affannata ricerca di un altro cui concedersi, in cui riconoscersi, in cui scoprirsi. Tutti, in modi diversi, destinati a un sostanziale fallimento che è sconfitta individuale e al tempo [...] Vai alla recensione »