Jonas Kaufmann fa il suo debutto nel ruolo di Otello nell'appassionante opera di Verdi tratta dalla grande tragedia shakespeariana pervasa da gelosia, inganno e omicidio. Espandi ▽
Una rivisitazione verdiana della tragedia di William Shakespeare, traboccante di gelosia, inganno ed efferatezze. Il tenore di fama mondiale Jonas Kaufmann debutta nel ruolo del protagonista in questo intenso dramma psicologico. Il regista vincitore del premio Olivier, Keith Warner, concentra il suo lavoro su temi come l'opposizione tra luce e tenebra, tra bene e male. Lo spettatore si trova a esplorare il tracollo mentale di Otello, incoraggiato da Iago, il baritono francese Ludovic Tézier, e vede Otello credere che Desdemona, il soprano italiano Maria Agresta, lo abbia tradito. Un dramma oscuro e tormentato, dove fiducia e insicurezza sono alimentate dalle bugie di Iago, i nemici diventano alleati e gli amici si trasformano in avversari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A conclusione delle celebrazioni dei 70 anni di produzioni, il Royal Ballet chiude il ciclo con un programma misto del suo coreografo fondatore Frederick Ashton. Espandi ▽
Un trio di balletti firmati dal coreografo fondatore del The Royal Ballet, Frederick Ashton: The Dream, Symphonic Variations, Marguerite and Armand, vivranno sul palco della Royal Opera House per celebrare i 70 anni di produzioni della nota compagnia internazionale. Questo eccezionale programma misto è stato curato per mostrare l'ampia visione creativa di Frederick Ashton, con la direzione d'orchestra, per tutti e tre i balletti, di Emmanuel Plasson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un contenuto extra di dvd camuffato da documentario sui Beatles, realizzato senza soldi e con poche idee. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sul fenomeno dei Beatles, negli anni che seguirono l'uscita dell'album "Eight Days a Week". Espandi ▽
Un film dedicato a un album senza che di quell'album si ascolti una sola nota. Un azzardo difficile da sostenere anche per il più agguerrito dei beatlesiani. Ma i limiti del documentario di Parker non si fermano a un budget risicato, che evidentemente non ha consentito di acquisire diritti per lo sfruttamento dei brani. È la realizzazione del film nel suo complesso ad attestarsi su un piano sub-televisivo, inanellando una serie di interviste a personaggi collaterali, quando non marginali, dell'universo beatlesiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tempi e modi adeguati producono momenti di tensione e spavento senza però mai mettere in secondo piano l'aspetto umano. Horror, Thriller - Gran Bretagna2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due sorelle rimangono intrappolate in una gabbia nell'oceano, rimanendo a corto di ossigeno, circondate da squali. Espandi ▽
Due giovani sorelle - Lisa e Kate - sono in vacanza in una località marina in Messico. La situazione sarebbe ideale per svagarsi alla grande, ma Lisa è turbata per essere stata lasciata dal suo fidanzato. Così Kate, la più disinvolta delle due, cerca di farla divertire portandola fuori di notte a spassarsela. Due giovani messicani propongono alle ragazze di provare lo sballo di un'immersione in una gabbia in un luogo infestato da squali: totalmente sicuro, totalmente avvincente. Lisa, preoccupata, è titubante, ma dato che è stata lasciata dal fidanzato proprio perché ritenuta noiosa, decide, spinta dalla sorella, di tentare la botta di vita. Quando vede la vecchia gabbia arrugginita del "capitano" Taylor, Lisa è di nuovo colta da dubbi, ma Kate è risoluta: l'avventura va vissuta. In mare aperto vengono gettate le esche per attirare gli squali che subito arrivano. Poi le ragazze si calano in mare dentro la gabbia per potersi godere la vista degli squali al sicuro della loro protezione. Ma per un problema tecnico la gabbia precipita a 47 metri di profondità e le ragazze si trovano nei guai con poca aria e troppi squali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La discesa agli inferi di Whitney Houston narrata passo passo da discografici, musicisti, assistenti personali, ex guardie del corpo ed ex cognate. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dagli esordi al successo, dai problemi con la droga alle relazioni sentimentali tormentate, il film racconta la vita di Whitney Houston. Espandi ▽
Whitney Houston, scomparsa nel 2011, è stata una cantante (e attrice) di successo. Ma la sua vita è stata ricca di alti e bassi, dalle storie d'amore tormentate ai problemi di dipendenza dalle droghe. Il documentario racconta la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'immortale evocazione realizzata da George Balanchine dello splendore sfavillante di smeraldi, rubini, e diamanti. Espandi ▽
Ispirato dalla bellezza delle gemme scintillanti nella vetrina della gioielleria Van Cleef & Arpels a New York, il coreografo americano George Balanchine ideato il primo balletto astratto in tre atti: "Smeraldi", "Rubini", "Diamanti". Danzato per la prima volta nella sua forma integrale dalla compagnia del The Royal Ballet nel 2007, il balletto si compone di tre atti. Ognuno di essi rappresenta un passaggio nello sviluppo del balletto classico e si ispira a una pietra preziosa. La musica francese e romantica di Fauré fornisce l'impulso per la delicatezza e il lirismo di "Smeraldi", mentre il fuoco di "Rubini" deriva da Stravinsky e dall'energia del periodo jazz di New York. Grandiosità ed eleganza completano il balletto con lo splendore della Russia Imperiale e la musica di Tchaikovsky per "Diamanti". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amore, desiderio e tradimenti: al cinema la commovente opera di Puccini. Opera lirica, Gran Bretagna2017. Durata 165 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Antonio Pappano dirige un cast stellare guidato da Ermonela Jaho nella commovente opera di Puccini. Espandi ▽
Arriva al cinema una delle più note e commoventi opere di Giacomo Puccini, Madama Butterfly, qui orchestrata dal direttore musicale della Royal Opera House, Antonio Pappano. Intrisa di amore, desiderio e tradimenti, l'opera è stata fonte di ispirazione per numerosi film hollywoodiani e musical di successo mondiale come Miss Saigon. In questa eccezionale produzione di Moshe Leiser e Patrice Caurier, la giovane geisha Cio-Cio-San, interpretata dall'amatissimo soprano albanese Ermonela Jaho (per la prima volta a Covent Garden), continua a credere nell'idilliaco matrimonio con l'ufficiale navale americano B.F. Pinkerton, qui cantato dal tenore argentino Marcelo Puente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Chagall a Kandinskij, l'arte stupefacente della Russia post-rivoluzionaria. Eventi, Gran Bretagna, Russia2017. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Indagine sull'arte stupefacente della Russia post-rivoluzionaria attraverso l'opera di alcuni dei suoi artisti più celebri. Espandi ▽
Grazie all'accesso privilegiato a collezioni di importanti istituzioni russe, Revolution - La Nuova Arte per un Mondo Nuovo si snoda attraverso le vicende rivoluzionarie che prendono il via nel 1917, fondendo i contributi di artisti contemporanei e di esperti d'arte con le testimonianze dirette dei discendenti dei personaggi che della rivoluzione russa sono stati gli assoluti protagonisti. Con questo mix ponderato e attento Revolution - La Nuova Arte per un Mondo Nuovo per un mondo nuovo riporta in vita gli artisti dell'avanguardia russa e narra le storie di pittori come Chagall, Kandinskij, Malevic e dei pionieri che con loro accolsero una sfida utopica e ambiziosa: quella di costruire una nuova arte per un nuovo mondo, un'arte e un mondo che solo pochi anni dopo sarebbero stati bruscamente disconosciuti e condannati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Principesse, fate e incantesimi magici prendono vita sulla partitura di Tchaikovsky. Balletto, Gran Bretagna2017. Durata 180 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La bella addormentata, la storica produzione del The Royal Ballet che riflette il meglio del balletto classico, in cui principesse, fate e incantesimi magici prendono vita sulla celebre partitura di Pyotr Il'yich Tchaikovsky. Coreografato per la prima volta da Marius Petipa nella Russia del 1890, La bella addormentata contiene fantastici ensemble, assoli come l'Adagio della Rosa (quando la Principessa Aurora incontra i suoi pretendenti) e le danze conclusive per celebrare la felice unione del principe e della principessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Danny Boyle evita di replicare se stesso ma confeziona un episodio di scialba e radicale normalizzazione. Drammatico, Gran Bretagna2017. Durata 118 Minuti.
Vent'anni dopo il tradimento, Mark Renton si ripresenta al cospetto dei vecchi amici. Molto è cambiato e molto è rimasto lo stesso. Espandi ▽
A vent'anni esatti dalla sua rocambolesca fuga dalla Scozia con sedicimila sterline nella borsa, Mark Renton si ripresenta a Edinburgo e al cospetto dei vecchi amici, Simon "Sick Boy" e Daniel "Spud". Anche "Franco" Begbie, intanto, è evaso di prigione e non vede l'ora di ammazzarlo a mani nude. Renton li ha traditi, si è rifatto una vita, fuori dalla droga e dentro un progetto borghese, ma quella vita si è già sgretolata, mentre l'amicizia dei compagni di siringa dimostra, nonostante tutto, di aver tenuto bene. Molto è cambiato e molto è rimasto lo stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla ricerca di saggezza e buon senso, gli autori ci invitano a condividere il loro modo di rimettersi in discussione interrogando la nostra visione del mondo. Espandi ▽
A 10 anni dal loro ultimo incontro, Nathanael ritrova Marc a New York. Amici dall'infanzia, la vita li aveva allontanati: Nathanael gira documentari sulla mancanza d'acqua in India, Marc è un guru del marketing. Marc, immobilizzato a letto, finisce per guardare i documentari che Nathanael gli ha lasciato sulla "mercificazione del mondo". E così, equipaggiati di una piccola telecamera e di un microfono, cercano di capire cosa abbia portato a questo stato di crisi e da dove possa arrivare il cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo revival del trittico ballettistico acclamato dalla critica, ispirato dalle opere di Virginia Woolf. Espandi ▽
Il pioneristico stile letterario di Virginia Woolf fornisce a Wayne McGregor l'ispirazione per il brillante trittico da lui coreografato, considerato dal The Guardian "esilarante ed espressivo in modo estasiante". McGregor è da tempo un innovatore del balletto ed è riuscito a stupire il pubblico e la critica con la sua produzione stupefacente in cui combina i temi di tre dei romanzi più importanti della Woolf - Mrs Dalloway, Orlando e Le Onde - con estratti della vita della scrittrice: lettere, saggi e diari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Direttore Artistico del Teatro Almeida di Londra Rupert Goold porta in scena il cattivo più famoso di tutto il teatro di Shakespeare. Espandi ▽
Il Direttore Artistico del Teatro Almeida di Londra Rupert Goold porta in scena il cattivo più famoso di tutto il teatro di Shakespeare con un cast d'eccezione che comprende Ralph Fiennes nei panni di Riccardo III e Vanessa Redgrave in quelli della regina Margherita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo revival della nuova produzione di David Bösch, diretta da Richard Farnes e interpretata da Hvorostovsky, Rachvelishvili, Haroutounian e Kunde. Espandi ▽
Il sesto appuntamento con la Royal Opera House è con Il Trovatore, il grande classico verdiano nella nuova versione approntata per la scorsa stagione da David Bösch, e con la direzione d'orchestra di Richard Farnes. Le celebrità internazionali Vitaliy Bilyy, Anita Rachvelishvili, Lianna Haroutounian e Gregory Kunde saranno alla guida di un superbo cast di cantanti di fama mondiale in questa storia di passione e sangue, amore e vendetta, disastro e omicidio. Il regista David Bösch, con una messa in scena suggestiva e poetica, ambienta questa intricata vicenda sullo sfondo della guerra. I due elementi contrastanti del fuoco e della neve, presenti nel paesaggio, echeggiano a loro volta la crudeltà e l'amore presenti nella storia: i soldati e gli zingari si scontrano, una madre svela un terribile segreto e due uomini si sfidano in un duello mortale per una donna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Branagh si carica di un ruolo che emerge progressivamente circondandosi di un cast tutto all'altezza. Teatro, Gran Bretagna2017. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Rob Ashford dirige Kenneth Branagh nei panni di Archie Rice nella produzione conclusiva degli spettacoli della stagione del Garrick Theatre. Espandi ▽
Gran Bretagna all'epoca della crisi di Suez. Archie Rice è un attore di music hall così come lo è stato suo padre.I tempi però sono cambiati e questo tipo di intrattenimento non interessa più il pubblico. Archie ha una seconda moglie e tre figli con i quali ha rapporti non sempre facili (in particolare con Jean, figlia di primo letto). Dopo l'ennesimo insuccesso ora Archie vorrebbe tentare con un nuovo spettacolo grazie anche al fatto di avere irretito una ragazza poco più che ventenne promettendole il matrimonio e sperando nel suo sostegno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.