Un film che mostra come si possa ancora ragionare su una città senza i vincoli della promozione turistica . Documentario, Italia2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'affresco collettivo che ascolta e indaga l'anima della città nell'anno in cui lo sguardo del mondo si posa sull'Italia. Espandi ▽
Milano 2015 nasce come reinterpretazione del documentario di Ermanno Olmi, Milano '83, presentato alla 40. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e poi censurato fino alla recente proiezione, nel 2013 a Milano. In quell'occasione Olmi evidenziò la necessità di recuperare il senso di Civitas. Partendo da questi spunti è nata l'idea di un'opera collettiva capace di cogliere e interpretare le tante anime contemporanee, che nell'insieme costituiscono l'identità di Milano. Il documentario è realizzato da tre registi con una filmografia consolidata, Silvio Soldini, Giorgio Diritti e Walter Veltroni, e da tre esordienti provenienti da differenti ambiti artistici, l'attrice Cristiana Capotondi, il danzatore Roberto Bolle e il cantante e musicista Elio. Milano 2015 è un racconto della città seguendo le sue stratificazioni, immaginando lo spazio urbano diviso in livelli, dal sottosuolo al cielo: un racconto attraverso personaggi, luoghi, sentimenti, riflessioni, con suggestioni dal passato e dell'oggi, alla ricerca del respiro della grande città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio a una delle figure più importanti della musica mondiale. Espandi ▽
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 80 anni The Space Cinema celebra una delle figure più importanti della musica mondiale con un evento che ha fatto la storia: Pavarotti & Friends. Ogni anno infatti il famoso tenore ospitava i concerti di "Pavarotti and Friends" nella sua città natale, Modena, duettando con i migliori cantanti del panorama mondiale: Bryan Adams, Andrea Bocelli, Bono, James Brown, Mariah Carey, Eric Clapton, Elton John, Sting, Zucchero, Eurythimics, James Brown, Lionel Richie e tanti altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Giselle muore quando scopre che l'uomo che ama, Albrecht, l'ha tradita. Contro la sua stessa volontà si unisce alle Willi, spiriti vendicativi, per agire contro Albrecht... Espandi ▽
La protagonista, Giselle, è un'affascinante ragazza che s'innamora di Albrecht, credendolo un contadino, come lei, di nome Loys. In realtà egli è il conte di Slesia, già promesso a Batilde, figlia del duca di Curlandia. Hilarion, il guardiacaccia, innamorato di Giselle, scopre il segreto di Loys, così durante una battuta di caccia ne svela la vera identità a Giselle. La bella Giselle, sconvolta dal dolore, impazzisce e muore. Nel secondo atto Albrecht e Hilarion s'incontrano davanti alla tomba di Giselle per pregare. Allo scoccare della mezzanotte appaiono le Villi, giovani fanciulle morte infelici perché tradite o abbandonate prima del matrimonio, che tentano di punire i due uomini per la morte di Giselle. Quest'ultima però perdona l'amato Albrecht e lo aiuta a vincere la maledizione delle Villi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso una narrazione emotiva e diretta, Hotel Transylvania 2 dà spazio comico a un'amabile galleria di personaggi sgangherati. Animazione, USA2015. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nuove avventure per il Conte Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin, l'uomo invisibile. Espandi ▽
Mavis la vampiretta e Jonathan l'umano si sposano presso l'hotel popolato da creature mostruose gestito dal Conte Drac, il padre di Mavis. Quando la coppia ha un figlio, Dennis, tutti si chiedono se sarà umano o vampiro, e mentre i genitori sono pronti ad accettarlo in ogni caso, nonno Drac spera di aver passato al piccolo i suoi geni e i suoi canini succhiasangue. Anche perché Mavis, qualora Dennis si rivelasse prevalentemente umano, minaccia di trasferirsi con il marito e il figlio in California e crescerlo fra i sui simili. Sarà compito di Drac, coadiuvato dal "bar di Guerre Stellari" di creature insolite - Frankenstein, Murray la Mummia, Griffin l'Uomo Invisibile, Wayne il Lupo Mannaro - tirare fuori il mostro che potrebbe nascondersi in Dennis: e per far questo il vampiro approfitta di un viaggio esplorativo di Mavis e Jonathan in California per avviare Dennis lungo il percorso di iniziazione vampiresca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Impeccabile e formalmente raffinato, il film di Scott Cooper manca però di epica e di personalità. Thriller, USA2015. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Diretto da Scott Cooper, Johnny Depp veste i panni di Whitey Bulger, il criminale più violento e infame nella storia di South Boston. Espandi ▽
Nato e cresciuto a Boston Jimmy Bulger è un criminale di zona, ha una gang, è rispettato e amato dai locali, specialmente da John Connolly, ora diventato agente dell'FBI che con i Bulger (Jimmy e suo fratello Bill, il senatore) è cresciuto. Proprio John Connolly propone a Jimmy di diventare suo informatore, così da poter fare carriera e in cambio gli consentirà di agire indisturbato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un copione che avrebbe grandi potenzialità comiche e romantiche e invece si perde per incoerenza e scarsa attinenza alla realtà. Commedia, Italia2015. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Stefano e Claudia sono due Poli Opposti che entrano in conflitto sin dal primo incontro. E - contro ogni legge della fisica - si innamorano. Espandi ▽
Stefano è un terapista di coppia che si è appena separato dalla moglie. Claudia è un avvocato divorzista e madre single con figlio preadolescente. I loro studi, con annessa abitazione, si ritrovano sullo stesso pianerottolo. L'antipatia (e attrazione) reciproca sono immediate, e a queste si aggiunge la rivalità professionale quando i pazienti dell'una cominciano a rivolgersi all'altro, e viceversa. Ma questa, fin dall'inizio, si identifica come una commedia romantica, e dunque i poli opposti del titolo sono destinati ad avvicinarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Frears non replica la "volata" di "The Queen". Una vicenda troppo vista e conosciuta per lasciar spazio all'enigma. Biografico, Drammatico, Sportivo - Gran Bretagna2015. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film biografico sul discusso ciclista americano Lance Armstrong. Espandi ▽
Lance Armstrong ha offerto al mondo degli appassionati di sport lo spettacolo mozzafiato di sette vittorie consecutive al Tour de France, dal 1999 al 2005, oltre ad un ritorno in sella miracoloso dopo essersi ammalato di cancro e averlo sconfitto. Risultato positivo al doping, dopo una serie di giuramenti e di controlli altrettanto leggendari, è stato radiato da ogni competizione e si è trasformato nell'emblema di uno dei truffatori più sofisticati e megalomani della storia dello sport. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film di vendetta duro e puro, di grande solidità che manca solo di epica e di un respiro più ampio. Horror, USA2015. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando riesce a liberarsi dal maniaco che l'ha imprigionata, una donna scopre una dura verità. Espandi ▽
Eve è stata tenuta prigioniera per lungo tempo. Incatenata a un materasso sporco, non ha dimenticato i suoi amici, il suo ragazzo, la sua vita felice ed ha un piano per scappare e vendicarsi. La paura e la vendetta sono i temi di questo inquietante thriller dai mille colpi di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro prostitute ci conducono nel loro regno notturno fatto di violenza, umiliazioni, ma anche di risate e tenerezza. Espandi ▽
Noha è una prostituta di Marrakesh, che vive con le compagne di lavoro Soukaina e Randa. Said è il loro autista e tuttofare, l'unica figura maschile positiva di questo universo notturno e umiliante. La presenza nei nightclub cittadini un gruppo di "generosi" sauditi impegna le serate di Noha e Soukaina, mentre Randa si dissocia, inseguendo altri interessi. Di giorno, Noha indossa il velo e un abito senza forma e fa visita alla madre, che si prende cura di suo figlio. La donna, neanche a dirlo, non si esime dal rimproverare con disprezzo le scelte di vita della figlia, salvo poi chiederle soldi in continuazione, pur conoscendo benissimo la loro provenienza. La vita delle tre ragazze e di Hilma, che si aggiunge al gruppo strada facendo, è rischiosa e fatta di abusi e illusioni che s'infrangono all'alba, ma la loro unione e la loro vitalità sanno spesso trasformarla in un'occasione di allegria e di affetto reciproco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera metalinguistica che lascia una traccia indelebile afferrando la luce postuma del divo. Biografico, Canada, Germania, Australia2015. Durata 111 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il viaggio di James Dean insieme al fotografo Dennis Stock fu un vero e proprio viaggio nel successo che stava per consacrare la star ribelle. Espandi ▽
Dennis Stock è un fotografo dell'agenzia Magnum che sogna la copertina su Life mentre sopravvive paparazzando divi dentro salotti esclusivi. Diviso tra New York e Los Angeles, un figlio e un'ex moglie che gli rinfaccia la latitanza, Dennis è invitato al party di Nicholas Ray, dove incontra James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata e segnato dalle riprese de La valle dell'Eden. Il volto desolato a un passo dal mito, colpisce Dennis che propone immediatamente a Life un servizio sul giovane attore e a Dean di farsi accompagnare dentro la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film della Berg colma un vuoto e sceglie una dimensione intima che ben si addice al personaggio. Documentario, USA2015. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La regista Amy Berg è conosciuta per aver ricevuto una nomination agli Oscar per il controverso Deliver Us from Evil. Espandi ▽
Il documentario è incentrato sulla figura di Janis Joplin, tormentata icona rock anni Settanta, la cui voce roca conquistò il mondo e aprì la strada alle cantanti donne che decisero di seguire i suoi passi, facendo da pioniera della storia del rock. Nel film, Amy Berg ricostruisce la turbolenta storia della Joplin - segnata da relazioni sentimentali tormentate e dagli eccessi - mostrando la donna dolce, sensibile, ma allo stesso forte che si celava dietro la sua indimenticabile voce, e la sua dedizione alla musica, costante indiscussa nella sua breve intensissima vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista britannica Tara Pirnia ripercorre la straordinaria carriera del calciatore portoghese Cristiano Ronaldo. Espandi ▽
La regista britannica Tara Pirnia firma un documentario sul calciatore Cristiano Ronaldo, ripercorrendone la carriera dagli esordi in Portogallo agli anni straordinari trascorsi al Real Madrid, senza naturalmente dimenticare il boom nel Machester United, le delusioni con la nazionale portoghese e la vittoria dei tre palloni d'oro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le nozze di Figaro è la prima delle tre opere italiane scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte. Espandi ▽
Spesso considerata "l'opera perfetta", Le nozze di Figaro rappresenta, per vivacità e piacevolezza, il genio di Mozart al suo massimo. Basata su un dramma che fu in origine bandito per il suo contenuto politico, l'opera si caratterizza per il realismo dei suoi personaggi, resi ancora più umani dall'eccezionale musica di Mozart. Il popolare allestimento della commedia di David McVicar torna nelle mani di Ivor Bolton, il più importante direttore d'orchestra inglese. Figaro è interpretato dal basso Erwin Schrott, già protagonista con questo ruolo sul palco del Covent Garden. Sua partner è la celebre soprano rumena Anita Hartig, nel ruolo di Susanna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la principessa Courtney, per errore, viene scambiata con Erika, famosa Rockstar, la sua vita cambierà per sempre. Espandi ▽
Barbie, nei panni della Principessa Courtney, finisce per errore nel campo della famosa cantante Erika, che a sua volta si trova a vivere nel campo di Courtney. Mentre i responsabili provano a porre rimedio al pasticcio, le ragazze si adattano presto alla situazione, stringendo anche nuove amicizie. Ma quando entrambi i campi rischiano di chiudere, Courtney ed Erika uniscono le loro voci dando vita a uno show leggendario e dimostrando che tutto è possibile per chi sogna in grande! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una missione su Marte, l'astronauta Mark Watney viene considerato morto. Ma Watney è sopravvissuto e si trova da solo sul pianeta rosso. Espandi ▽
L'equipaggio della missione Ares 3 su Marte si trova in mezzo a una tempesta che non lascia scampo. Il botanico Watney viene colpito da un detrito: credendolo morto, il comandante Lewis ordina alla squadra di tornare sulla Terra. Ma Watney è vivo. Ridley Scott, dimenticando di essere il profeta dei futuri distopici di Alien e Blade Runner, si limita a fare quel che gli riesce meglio: rendere cinematografica una materia che non lo è. Con lo humour da middle-class americana di Damon e il pragmatismo della Nasa, il racconto è avvincente. E pur proponendo un Matt Damon da salvare per il bene dell'America, il film non spinge sul patriottismo. Sceglie anzi, con un'inattesa svolta narrativa, di ridimensionare il ruolo degli USA come infallibile superpotenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.