•  
  •  
Apri le opzioni

Giampaolo Morelli

Giampaolo Morelli. Data di nascita 25 novembre 1974 a Napoli (Italia). Giampaolo Morelli ha oggi 48 anni ed è del segno zodiacale Sagittario.

L'ispettore Coliandro della tv

A cura di Nicoletta Dose

Bello e ironico, a tratti buffo, a momenti duro e imperscrutabile. I personaggi televisivi di Giampaolo Morelli spaziano dall'uomo misterioso e affascinante a quello ridicolo, ai limiti del cabaret. Un attore eclettico e ipnotico che ha conquistato definitivamente il pubblico con l'interpretazione de L'ispettore Coliandro dei Manetti Bros.

Il debutto con il cabaret e la commedia al cinema
Nato e cresciuto a Napoli, comincia a studiare psicologia all'università partenopea ma presto abbandona la condizione da studente per tentare la carriera d'attore. Si trasferisce a Roma, dove comincia a lavorare con qualche spettacolo di cabaret e come prestigiatore. Il debutto nel mondo del piccolo schermo avviene con due mini-serie di fine anni Novanta, Anni 60 e Positano, ma Morelli punta al cinema. Nel 2001 partecipa alla commedia South Kensington di Carlo Vanzina, seguito da Paz! (2002) e da Dillo con parole mie (2003) di Daniele Luchetti, dov'è un affascinante belloccio da spiaggia, corteggiato da una quattordicenne in crisi ormonale e innamorato della sua ex, nonché zia della ragazzina.

Attore, regista e sceneggiatore
Nei due anni successivi si dedica principalmente alla tv: lo vediamo in Doppio agguato, Con le unghie e con i denti, Vite a perdere, Raccontami una storia e La caccia, sceneggiati che hanno riscosso un discreto successo di pubblico. In versione comica prende parte alla commedia L'uomo perfetto (2005) di Luca Lucini, dov'è l'oggetto del desiderio di un'inquieta Francesca Inaudi, artefice di un progetto diabolico messo in piedi per conquistare il suo cuore. Diventa, nella finzione, l'istruttore di jogging di Amatemi (2005) di Renato De Maria, poi scrive e dirige il cortometraggio comico Il bastardo e l'handicappato (2005). L'esperienza della scrittura lo appassiona così tanto da mettersi in gioco una seconda volta assieme ai Manetti Bros. per un noir indipendente a low budget dal titolo Piano 17 (2005): la storia di un gruppo di ladri rinchiusi in un ascensore è un piccolo gioiello del genere e, malgrado la cattiva distribuzione nelle sale, riesce a raggiungere il pubblico più attento. Lavorerà poi ancora con i Manetti nel film Song'e Napule e con Luca Lucini in Nemiche per la pelle (2016). Parteciperà anche al film di Carlo Vanzina Miami Beach (2016).
Diretto dai Manetti in Ammore e malavita, è nel cast del film di Muccino A casa tutti bene (2018) e poi torna alle commedie in Gli uomini d'oro e L'agenzia dei bugiardi (2019). Nel 2020 è diretto da Elisa Amoruso in Maledetta primavera ed esordisce alla regia con 7 ore per farti innamorare, dove recita accanto a Serena Rossi. Nel 2022 lo vedremo in C'era una volta il crimine e in Falla girare, da lui anche diretto.

La fortuna de L'ispettore Coliandro
Ormai volto noto del circuito indipendente italiano, diventa ancora più popolare con la serie Distretto di polizia dove interpreta il capitano dei carabinieri Davide Rea nella quinta stagione del telefilm, incentrata sul problema dell'ecomafia. Recita nel cortometraggio L'ultima seduta (2006) di Elisabetta Rocchetti, poi si affeziona al mondo della televisione che gli offre numerosi ingaggi professionali. Nel 2006 partecipa alla mini-serie Butta la luna ma soprattutto è il protagonista de L'ispettore Coliandro (di cui segue anche la seconda stagione nel 2009), investigatore anticonformista, schivo e ironico, ancora una volta un personaggio portato sullo schermo dagli amici Manetti Bros.

La carriera televisiva
La tv lo vuole anche in Crimini: il bambino e la befana (2007), Le ragazze di San Frediano (2007) e in Codice Aurora (2008). Nuovamente nei panni di un capitano in lotta contro le ingiustizie, è uno dei protagonisti della seconda stagione de Il capitano (2007), al fianco di Alessandro Preziosi e Gabriella Pession.

Ultimi film

Commedia, (Italia - 2022), 103 min.
Noir, (Italia - 2019), 110 min.
Drammatico, (Italia - 2018), 105 min.

Focus

GALLERY
mercoledì 3 agosto 2011
Luca Volpe

Tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Lucarelli, il film è un giallo ambientato nel gennaio 1925, nei giorni in cui il Duce si assume le responsabilità del delitto Matteotti. Teatro delle vicende è la cosiddetta 'Isola dell'angelo caduto', luogo dove vengono inviati delinquenti e prigionieri politici e in cui è finito anche il protagonista, un commissario di polizia (interpretato da Giampaolo Morelli) reo d'aver arrestato alcuni squadristi ubriachi

TELEVISIONE
mercoledì 17 marzo 2010
Alessandra Giannelli

Due nuovi episodi per Coliandro Torna con la quarta stagione, a furor di popolo, quello di internet soprattutto, l'ispettore antieroe per eccellenza: Coliandro. Nato dalla fantasia di Carlo Lucarelli, la Rai ne propone, per il secondo canale, venerdì 19 e 26 marzo, altri due episodi: 666 e Anomalia 21, dopo l'accorata richiesta dei fan, completamente "coliandrizzati". Una vera e propria acclamazione di un pubblico appassionato del genere e del personaggio, interpretato da Giampaolo Morelli

TELEVISIONE
martedì 10 febbraio 2009
Alessandra Giannelli

Un personaggio umano Ad interpretare l'ispettore Coliandro: un poliziotto maldestro e un po' sfigato, è Giampaolo Morelli, attore napoletano, interprete di film di successo (Paz!, Dillo con parole mie, L'uomo perfetto), ma anche di serie televisive. Alle prese con questo personaggio vero e ricco di contraddizioni, Morelli ci confessa che gli è piaciuto rivestire questo ruolo così umano, anzi è ciò che preferisce

TELEVISIONE
giovedì 15 gennaio 2009
Alessandra Giannelli

L'antitesi del poliziotto americano Seconda stagione per l'ispettore diretto dai Manetti Bros: quattro episodi, ideati dal giallista Carlo Lucarelli per la produzione di Rai Fiction. A interpretare Coliandro è Giampaolo Morelli (al cinema: Paz!, Dillo con parole mie e L'uomo perfetto), affiancato, da attrici diverse in ogni episodio (Gilda Lapardaja per La pistola; Gloria Bellicchi per Sesso e segreti; Cecilia Dazzi per Doppia rapina e Valentina Lodovini per Mai rubare a casa dei ladri)

News

Dopo il debutto alla regia con 7 ore per farti innamorare, Morelli torna dietro la macchina da presa e ritaglia per...
Regia di Giampaolo Morelli. Un film con Giampaolo Morelli, Laura Adriani, Giovanni Esposito, Ciro Priello, Fabio Balasso....
Regia di Giampaolo Morelli. Un film con Giampaolo Morelli, Laura Adriani, Giovanni Esposito, Ciro Priello, Fabio Balasso....
Regia di Giampaolo Morelli. Un film con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Diana Del Bufalo, Fabio Balsamo, Massimiliano Gallo.
Regia di Giampaolo Morelli. Un film con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Diana Del Bufalo, Fabio Balsamo.
L'attrice è assoluta protagonista di una commedia frizzante e dal messaggio edificante. Ora in prima visione su TIMVISION.
L'attore racconta il film di Volfango De Biasi L'agenzia dei bugiardi. Dal 17 gennaio al cinema.
Regia di Volfango De Biasi. Un film con Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini. Da...
Regia di Volfango De Biasi. Un film con Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi, Paolo Ruffini. Da...
5 premi al musical dei Manetti Bros. Migliori attori Jasmine Trinca e Renato Carpentieri. Sul red carpet tutti con le...
Otto candidature per La tenerezza e Nico, 1988. Il 21 marzo la cerimonia di premiazione.
Ammore e malavita fa cantare e ballare il Lido. Oggi è il giorno di Brutti e cattivi (Orizzonti). In Concorso Vivian Qu...
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati