Titolo originale | Deep Blue Sea |
Anno | 1999 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 140 minuti |
Regia di | Renny Harlin |
Attori | Saffron Burrows, Samuel L. Jackson, Thomas Jane, Jacqueline McKenzie, Michael Rapaport LL Cool J, Stellan Skarsgård, Aida Turturro, Cristos, Daniel Bahimo Rey, Valente Rodriguez, Brent Roam, Tajsha Thomas, Dan Thiel. |
MYmonetro | 2,46 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 17 dicembre 2012
Pasticcio ad effetti speciali su un gruppo di scienziati impegnati con gli squali. Ci si diverte, ma non abbastanza.... Al Box Office Usa Blu profondo ha incassato 73,6 milioni di dollari .
Blu profondo è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Pasticcio ad effetti speciali su un gruppo di scienziati impegnati con gli squali. Ci si diverte, ma non abbastanza.
La dottoressa Susan McAlester dirige il laboratorio sottomarino di ricerche genetiche "Acquatica" impegnato a ricavare dalla struttura cerebrale degli squali mako un procedimento di rigenerazione dei tessuti che potrebbe risultare decisivo nella lotta contro il morbo di Alzheimer. Gli esperimenti non si svolgono in un clima sereno: le attrezzature di "Acquatica" sono gravemente danneggiate da uno squalo sottoposto ad un difficile test; sul progetto incombe il rischio di un taglio dei finanziamenti e tra gli stessi ricercatori serpeggiano dubbi e malumori poiché non tutti condividono i duri metodi della dottoressa che alterano in maniera innaturale il DNA degli squali, sviluppandone, con esiti imprevedibili, l’intelligenza e l’aggressività. Quando, infine, una violenta tempesta fa inabissare il laboratorio, la situazione volge in tragedia: la dottoressa, i suoi colleghi e i tecnici, in attesa della squadra che dovrà dare loro il cambio, diventano il facile bersaglio degli assalti dei feroci squali mutanti...
Modulato sul prevedibile tema della rivolta della natura violata dalla scienza dell'uomo, Deep Blue Sea è un prodotto stilisticamente ricco e spettacolare, sviluppato con buona tensione, che non sfugge però agli stereotipi del più commerciale distaster-movie di ambientazione sottomarina. Accattivante la colonna sonora ed efficaci gli effetti speciali (computer graphic e animatronix) che rendono i mostruosi predatori marini sorprendentemente realistici.©
Nel laboratorio sottomarino "Aquatica" un gruppo di scienziati, guidato dalla dottoressa Susan McAlester (Saffron Burrows), sta effettuando degli esperimenti sui cervelli di alcuni squali mako, al fine di trovare una cura al morbo di Alzheimer. Russell Franklin (Samuel L. Jackson), finanziatore del progetto, ha però fretta e minaccia di tagliare i fondi qualora non veda a breve dei risultati [...] Vai alla recensione »
Deep Blue Sea in se non è solo un Shark Movie come Jaws o anche Sharknado, ma è un film che punta sulla domanda: Cosa accadrebbe se si va oltre con la scoperta della scienza? Come H.P. Lovecreaft o H.G. Wells, coloro che si sono sempre posto questa domanda scrivendo diversi tipi di libri. Ma a differenza di Jaws e Sharknado in questa pellicola non ha il cliché che gli squali attaccano i protagonisti [...] Vai alla recensione »
"Deep Blue Sea"(Renny Harlin, sceneggiatura di Duncan Kennedy, Donna e Wayne Powers, 1999), una stazione subaquea diviene , sotto la spinta di una dottoressa molto convinta dlele sue ragioni, un centro per il potenziamneto cerebrale degli squali di un tipo particolare, onde ricavarne una cura efficace per i malati di Altzheimer, riattivandone l'attività neuronale.
In una labirintica ex base militare subacquea un gruppo di ricercatori svolge esperimenti biologici sul cervello di alcuni squali. Lo scopo è nobile: trovare la cura al morbo di Alzheimer. Talmente nobile che per la biologa a capo del progetto il fine sembra giustificare qualunque mezzo, compreso manipolare geneticamente le dimensioni celebrali degli squali pur di ottenere maggiori quantità [...] Vai alla recensione »
Un gruppo di ricercatori sta conducendo degli esperimenti in un laboratorio sottomarino, alla ricerca di una cura per il morbo di Alzheimer, usando come cavie alcuni squali a cui, tramite una misteriosa terapia, è stata incrementata la massa cerebrale, ai fini di estrarre maggiore quantitativo proteico in grado di riattivare le cellule cerebrali umane.
In un laboratorio sottomarino un gruppo di scienziati cerca una cura al morbo di Alzheimer usando come cavie deglie enormi squali: ma questi si trasformeranno in spietate macchine per uccidere. Va bene, lo dico anch'io: leggendo così la trama si può pensare che il film non sia così male.... invece... fiasco totale. Non dico che la trama non sia "bella" (altrimenti [...] Vai alla recensione »
Thriller-horror fantascentifico con personaggi schematici e superstereotipati, dialoghi imbarazzanti infarciti di aforismi sfatti e stracotti, credibilità sotto il livello dello zero, squali più veloci della luce invulnerabilli e superintelligenti (ma quanto mai), sceneggiatura e situazioni telefonatissime e involontariamente comiche (una su tutte: La scienziata dal fisico di top-model, [...] Vai alla recensione »
ma chi scrive queste recenzioni? film adrenalinico che fa stare tutti stretti sulla poltrona! mi e piaciuto molto !
film abbastanza guardabile se si riesce a non addormentarsi per la prima mezz'ora data l'estrema scontatezza del soggetto (squali manipolati che diventano più intelligenti) e la sfacciata impossibilità scientifica. Recitazione di bassissimo livello così come gli effetti speciali (sempre sempre i soliti) i soliti pseudoeroi americani che ostentano vittimismo relativo al loro passato difficile ma [...] Vai alla recensione »
Non vale la pena spenderci tante parole... Solito film ad eliminazione calcolata dei personaggi da parte del "mostro" di turno senza particolari sorprese. Va più o meno tutto come ci si aspetta che vada. inconsueto è forse solo il fatto che si salva un nero mentre la protagonista donna viene fatta fuori poco prima della fine. L'umorismo fuori luogo nel finale.
Interessante avventura spesso sottomarina, con conflitto scienza-natura. Su u n'isola un gruppo di scienziati usa il cervello degli squali nella ricerca d'una proteina che potrà curare l'Alzheimer. I finanziatori mettono fretta, per far presto gli scienziati manipolano la materia cerebrale dei cetacei. Questi ne ricavano un'intelligenza sovrumana che adoperano per attaccare e distruggere i loro manipolatori [...] Vai alla recensione »