Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
carlo lisotto domenica 12 gennaio 2014
una magistrale prova di psicanalisi sferzante Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Tornatore ha lasciato la chiassosa, stentorea e coloratissima Sicilia per addentrarsi in una indefinita Mitteleuropa, creando il capolavoro che ben conosciamo. Inaspettamente anche Virzì ha operato la medesima scelta, ottenendo quasi gli stessi risultati. Lasciato lo spirito burlone e ridanciano della Toscana, anche Virzì si volge a nord, pur non stravolgendo il suo stile filmico, che è essenzialmente sociologico e antropologico, "politico". Abbandona i cieli tersi della sua terra per entrare tra le brume, le nebbie, il ghiaccio della Brianza. Ciò che colpisce de Il capitale umano è l'analisi feroce, tagliente, spietata degli eventi narrati. [+]

[+] lascia un commento a carlo lisotto »
d'accordo?
albplet giovedì 16 gennaio 2014
capitale con interesse capitale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Una vigilia di Natale come non ti aspetti: non ostante i fatti drammatici si coglie anche un pizzico d’atmosfera. La direzione del film è stata estremamente attenta al concatenersi degli eventi e accurata nei dettagli: sono cose che mi hanno sorpreso molto; eppoi quanto mestiere nella scelta del cast. Virzì ha fatto un signor lavoro: complimenti. Forse ci vuole la crisi per far sbocciare qualcosa di meglio del solito.

[+] lascia un commento a albplet »
d'accordo?
alberto bognanni domenica 19 gennaio 2014
il capitale artistico Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

In "la prima cosa bella" Virzi mi aveva fatto piangere di commozione, dando risalto alla parte bella della nostra anima. Ne "Il capitale umano" Virzi mi ha fatto incupire dando spazio alla parte meno bella della nostra anima. Non per questo sono uscito meno contento dalla sala. Il capitale umano di cui si parla nel film ha un'accezione negativa nella sua triste e cinica realtà. Ma un'opera d'arte è tale quando smuove coscienza e sentimento, quando ci lascia quell'agrodolce sapore fatto di attrazione e repulsione verso le parti oscure dell'essere umano. Il resto è grande cinema. Due ore senza un minimo cedimento. Un cast ottimo, sapientemente diretto. [+]

[+] lascia un commento a alberto bognanni »
d'accordo?
carlottamags lunedì 27 gennaio 2014
il capitale troppo umano. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 C'è qualcosa nei film di Paolo Virzì che mi fa impazzire, anche se devo ancora individuarne la natura con precisione. E questo, “Il capitale umano”, questo è il suo capolavoro. Con questa vicenda tratta liberamente dal romanzo di Stephen Amidon, il regista mette in mostra anche con una sottile ironia degli stereotipi tipici della società, oserei aggiungere italiana, trattandoli dal punto di vista psicologico così in profondità da arrivare a trovare una sorta di “alibi” per ogni loro comportamento ed ogni loro debolezza. La vicenda narradi un ciclista che viene investito una notte da un Suv, ma sembra impossibile stabilire chi fosse alla guida dei veicolo fin verso la fine del film. [+]

[+] ti fa impazzire.... (di gabry)
[+] lascia un commento a carlottamags »
d'accordo?
themaster giovedì 30 gennaio 2014
straziante,sconvolgente e senza speranza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Eh sì,straziante,sconvolgente e senza speranza,sono queste le giuste parole per definire il messaggio che Il Capitale Umano vuole mandare allo spettatore e credetemi se vi dico che ci è riuscito in pieno.Il Capitale Umano è un film clamoroso,che ti si insinua nella mente e non ti molla più. innanzitutto la regia di Virzì è veramente notevole,è una regia briosa costutuita da piani sequenza e movimenti di macchina veramente bellissimi tuttavia è una regia anche clinica,dettagliata che attraverso primi piani molto suggestivi scava nell'animo dei personaggi rivelandoci le loro emozioni,il loro carattere,questo anche grazie alla bravura degli attori. Abbiamo una fotografia molto colorata,quasi armoniosa e per niente cupa che va a cozzare con l'anima stessa del film,tuttavia questo dualismo è voluto come per creare una metafora,una sorta di allegoria di come gli affari sporchi e le malefatte di certe persone vengano portate a compimento alla luce del sole,come se niente fosse e questo mi ha disturbato particolarmente. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
roncola lunedì 3 febbraio 2014
un punto di partenza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Si sarebbe potuto iniziare dalla fine del film, con la definizione di "capitale umano" dal punto di vista economico. Così, dal concetto freddo e accademico, si evince una società altrettanto cinica, egoista, e furba, tanto da approfittare immediatamente di quelli che per pura umanità provano un senso di pietà o semplicemente "scoprono il fianco". L'analisi che Virzì propone si svolge in un apparente anonima provincia del nord italia, ma si sarebbe potuta vivere ovunque, con quelle caratteristiche umane che possiamo ritrovare ogni giorno in qualsiasi circostanza e luogo, nonostante ognuno abbia una propria prospettiva. Nel suo neo realismo Virzì non lascia aspettative, ognuno è condannato a ritagliarsi un proprio spazio a scapito degli altri, che sia la preda o il predatore, ma, lasciando spazio allo stesso senso umano calpestato, si potrebbe cogliere un "nuovo" punto di partanza, ovvero a partire dal concetto di "Speranza", quella vera, quella concreta, che fa in modo di dare sopravvivenza alla dignità dell'uomo. [+]

[+] lascia un commento a roncola »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 6 giugno 2014
il vizio del...capitale secondo virzì Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La storia ruota attorno ad un incidente d'auto di cui rimane vittima un povero ciclista di ritorno dal suo turno di lavoro come cameriere in una cena di gala studentesca e nel quale sono coinvolti, a vario titolo, i personaggi della vicenda narrata: l'agente immobiliare Dino Ossola, separato dalla moglie e con la nuova compagna incinta, decide incautamente di investire in un rischioso fondo azionario di un finazire rampante il cui figlio ne frequenta la figlia e la cui moglie, attrice da tempo lontana dalle scene e annoiata dalla vita da mantenuta, si è messa in testa di restaurare un teatro con i soldi del marito. Il ciclista alla fine muore e tutti i nodi sembrano venire al pettine ma. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
sissio78 mercoledì 30 luglio 2014
soprendente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Paolo Virzì soprende in questo film. Dimenticatevi lo stile a cui ci ha abituato che in questo film ha totalmente cambiato. All'inizio può sembrare un classico film italiano di oggi che parla di crisi familiare e di crisi economica che il nostro paese sta vivendo ma improvvisamente si trasforma in un thriller con un incedere alla tarantino di pulp fiction e jackie brown, cioè con un film non lineare ma a puzzle che la mente dello spettatore deve mettere in ordine cronologico e con vari colpi di scena che portano alla soluzione del giallo. Un film assolutamente non didascalico e che prende dall'inizio alla fine senza annoiare mai complimenti a Virzì.

[+] lascia un commento a sissio78 »
d'accordo?
angelo umana martedì 4 novembre 2014
emulare gli abbienti Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 Dato che questo film è nel gruppo dei candidati all’Oscar 2015 come miglior film straniero, il mondo potrebbe dire dell’Italia e degli italiani che siamo molto malmessi, coi valori negativi attribuibili alle nostre vite (quelli della nostra economia ne sono conseguenza). Sarebbe un altro film che mette in luce i nostri peggiori difetti, come l’Oscar di quest’anno, “La grande bellezza”: ma il libro da cui il film prende le mosse è totalmente americano, Human Capital di Stephen Amidon, ambientato nel Connecticut del 2001 (i tracolli di borsa del 2000 devono aver dato maggiore risalto a quei valori umani negativi). [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
mari68volley giovedì 16 gennaio 2014
grande spettacolo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Finalmente un film nuovo. Ottima interpretazione, regia superba. Niente di scontato sino alla fine. Grazie per averci ricordato quanto siamo ipocriti in questa società.....

[+] lascia un commento a mari68volley »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità