Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
Un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio.
continua»
Thriller, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 9 gennaio 2014. MYMONETRO Il capitale umano * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il vizio del...capitale secondo Virzì Valutazione 3 stelle su cinque

di gianleo67


Feedback: 61487 | altri commenti e recensioni di gianleo67
venerdì 6 giugno 2014

La storia ruota attorno ad un incidente d'auto di cui rimane vittima un povero ciclista di ritorno dal suo turno di lavoro come cameriere in una cena di gala studentesca e nel quale sono coinvolti, a vario titolo, i personaggi della vicenda narrata: l'agente immobiliare Dino Ossola, separato dalla moglie e con la nuova compagna incinta, decide incautamente di investire in un rischioso fondo azionario di un finazire rampante il cui figlio ne frequenta la figlia e la cui moglie, attrice da tempo lontana dalle scene e annoiata dalla vita da mantenuta, si è messa in testa di restaurare un teatro con i soldi del marito. Il ciclista alla fine muore e tutti i nodi sembrano venire al pettine ma...
Ispirato all'omonimo romanzo dello scrittore americano Stephen Amidon e sceneggiato dal regista insieme alla fidata coppia Bruni&Piccolo, Virzì concepisce una struttura del racconto secondo una singolare organizzazione delle regole aristoteliche di unità di tempo e di luogo, facendo ruotare vicende e personaggi attorno ad un banale quanto tragicamente esemplare fatto di cronaca nera e frammentandone così i punti di vista, ciascuno dalla prospettiva di uno dei tre interpreti principali, per poi ricomporne una sintesi nel precipitare degli eventi di un epilogo in cui emergono meschinità e avventatezza, coraggio e debolezze, frustrazioni e (finte) rivalse: l'arte di un compromesso al ribasso dove a perdere sono sempre i deboli ed i furbi la fanno comunque franca. Attraverso un gusto del paradosso che rimanda alla esibita teatralità della narrazione, Virzì sembra riscrivere i canoni di una (tragi)commedia all'italiana che rappresenta uno spaccato impietoso e squallido di una società nostrana dove i modelli di riferimento sembrano essere le false sirene di una imprenditoria finanziaria corsara e arrembante, capace di corrompere e incantare, con le mendaci promesse del guadagno facile, le grette ambizioni di una classe media arrancante e meschina ma anche di frustrare le ambizioni di una velleità artistica ridotta alla bulimica routine dello shopping compulsivo (nell'ordine: la manicure,lo shiatzu, le scarpe, le tende, l'antiquariato, il restauro ed il rilancio di un vecchio teatro destinato alla demolizione). Pur nel didascalismo inevitabile di un cinema dimostrativo in cui i personaggi finiscono per assolvere a semplici funzioni di ruolo (il finanziere cinico e paludato, la mantenuta apatica in preda al mecenatismo bulimico dell'ultim'ora, il rampollo viziato e privo di spina dorsale, il borghesuccio arrivista e sprovveduto,la ragazza consapevole e fricchettona, l'intellettuale progressista e navigato), Virzì ricompatta la deriva morale e materiale di un'Italia allo sbando e facile al compromesso, attorno ai vizi capitali (al vizio del capitale) che sembrano affliggerla e dove persino il concetto di unità familiare sembra frammentarsi e scindersi nei modelli succedanei di una fragile e occasionale convivenza/convenienza. Le premesse insomma ci sono tutte e sebbene la struttura del racconto ed il registro di feroce ironia sembrano reggere il gioco per gran parte del film, il finale pare precipitare nell'inconprensibile sintesi della semplice didascalia che precede i titoli di coda, oscillando tra il buonismo sentimentale di una tragedia solo sfiorata e l'amara constatazione della sconfitta sociale di una tragedia purtroppo realizzata. Attori tutti in parte con gli alti di una sempre credibile Valeria Bruni Tedeschi e i bassi dell'istrionismo un pò gigione di Fabrizio Bentivoglio. Valanga di candidature ai Natri d'Argento 2014.

[+] lascia un commento a gianleo67 »
Sei d'accordo con la recensione di gianleo67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:

Vedi tutti i commenti di gianleo67 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità