Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
intra domenica 12 gennaio 2014
quel che resta della nostra italia Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Ricordo i film di Virzi' per la loro intensita' e forza nel far sentire emozioni e senza mezzi termini, Capitale Umano, invece e' spiazzante, il percorso e' opposto. Ambientato in Brianza,luogo popolato, secondo il regista, da truffatori e ipocriti. Il film si sviluppa in 4 capitoli, tra flashback e presente, e racconta le vicissitudini di 2 famiglie, gli Ossola e i Bernaschi, evidenziandone debolezze, snobismi e ipocrisie. E' un film spietato in quanto descrive con forte realismo e senza viaggiare troppo con la fantasia, le basi su cui poggiano le famiglie italiane : i piu' ricci diventano sempre piu' ricchi, ma se non calpestassero la gente e le leggi, perderebbero tutto e subito. I piu' poveri, rischiano di diventare ancora piu' poveri e sperano di sbarcare il lunario illudendosi di fare il grande salto come nel caso di Dino, personaggio grottesco, interpretato da Fabrizio Bentivoglio, pronto a barattare la propria famiglia con l'illusione di potere e ricchezza in un Paese che ormai ha ben poco da offrire. [+]

[+] lascia un commento a intra »
d'accordo?
fafia61 sabato 25 gennaio 2014
il ciclista dimenticato Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

 'Il capitale umano' è un film che parla di speculazione finanziaria, di corruzione, di volgarità morale, di prepotenza economica, di drammi sociali e familiari, di avidità, di facili arricchimenti, di subdoli ricatti, di degrado culturale,ecc.

In sostanza parla dell'Italia attuale, con tutti i suoi difetti, il suo malcostume, i suoi vizi cronici.

Fin qui sembra una storia logora, risaputa, arcinota, pallosissima. [+]

[+] la ns. realtà (di gabry)
[+] lascia un commento a fafia61 »
d'accordo?
annie hall. domenica 19 gennaio 2014
italia, non ti perdono. Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Anche se "Il capitale umano" è un titolo ottimo ed esauriente, credo che una seconda opzione sarebbe potuta benissimo essere "La Grande Bellezza", questa volta con cognizione di causa.

La storia è questa: le persone si stanno massacrando giorno dopo giorno, non esiste più nessuna morale e rispetto verso l'altro essere umano, la finanza e l'economia hanno rimbambito - per usare un eufemismo - il cervello di molti.

In una provincia bianca e fredda del nord Italia, due famiglie, i Bernaschi e gli Ossola si incontrano, a causa della conoscenza tra i reciproci figli. 

A loro si legano anche le vicende di altri personaggi, un aspirante direttore creativo di teatro e un ragazzo senza famiglia cresciuto da uno zio imbroglione a sua volta, e un cameriere che a fine lavoro prende la biciclette per tornare a casa. [+]

[+] lascia un commento a annie hall. »
d'accordo?
maurizio meres sabato 11 gennaio 2014
virzi una garanzia per cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bellissimo film, attori straordinari calati splendidamente nella parte diretti da un ispiratissimo Virzi , film strutturalmente perfetto ambientazione straordinaria sceneggiatura perfetta ,ottimo il racconto della storia attraverso le tre dimensioni umane nei singoli personaggi nelle quali emerge tutta l’arroganza del potere finanziario attraverso le varie falsità che occorrono per generare soldi e false illusioni, rispecchiando non solo l’attualità del momento economico finanziario ma anche il non rispetto alla vita umana rimarcando la grandissima disonesta dei poteri che contano anche a livello istituzionale contenuti che fanno riflettere e non polemizzare la frase che nel film dice la Valeria Bruni “avete rovinato l’Italia per arricchirvi” riflette la sostanza del film ,l’arroganza sociale porta solo malessere ,ignoranza e ingovernabilità,consiglio di vedere il film anche se sarà difficile solo sotto il profilo cinematografico.

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
evildevin87 domenica 12 gennaio 2014
bella roba virzì! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutti i personaggi sono in qualche modo vittime ma tutt'altro che innocenti, e la suddivisione del film in capitoli al fine di farci vedere la storia da tutti punti di vista dei comprimari si mostra incalzante e gestita splendidamente. Questa pellicola trabocca marcio e vergogna da tutti i pori e alla fine lascia un'angoscia e uno strascico allucinanti, ti fa quasi vergognare di esistere. In senso buono eh, intendiamoci, perchè questo film è tutt'altro che brutto o faticoso da seguire. Paolo Virzì con questo confeziona uno dei suoi migliori capitoli, coadiuvato da una regia davvero ispirata e senza una calo che sia uno, senza nulla togliere alla sceneggiatura e alle ottime prove attoriali. [+]

[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
gabriele marolda lunedì 13 gennaio 2014
quanto vale un uomo Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Dino Ossola è il titolare di un’agenzia immobiliare operante nell’entroterra milanese che comincia ad avvertire le prime scosse della crisi che travaglia il paese.

Grazie all’amicizia della figlia con il figlio di un ricco faccendiere brianzolo, nell’ansia di salire la scala sociale, accetta improvvidamente la proposta di investire una rilevante (per lui) somma di denaro che prende a prestito da una banca offrendo in garanzia la propria casa.

Ad uno ad uno sfilano gli altri personaggi della vicenda.

Il disinvolto imprenditore che col danaro proveniente dai giochi nella finanza e dalla fiducia di tanti investitori e risparmiatori si è fatta una posizione invidiabile. [+]

[+] lascia un commento a gabriele marolda »
d'accordo?
giorgio galli sabato 18 gennaio 2014
capolavoro di aggressività e delicatezza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Abituati male dai tanti (troppi) dozzinali film italiani realizzati negli ultimi anni, all’inizio del film, vedendo i movimenti di macchina e la fotografia, viene da chiedersi se il film sia americano, scandinavo, francese o di un'altra nazionalità. La produzione è italo-francese, ed il soggetto è liberamente ispirato all'omonimo romanzo americano di Amidon. Ma la realizzazione è tutta italiana, regista, sceneggiatori, attori, maestranze, locations. Al di là di un paio di scene leggermente stonate, la sensibilità, la cura dei dettagli e la profondità emotiva tipiche del nostro (buon) Cinema, sono il valore aggiunto di un film di livello internazionale. [+]

[+] lascia un commento a giorgio galli »
d'accordo?
jaylee martedì 21 gennaio 2014
quanto costa un essere umano? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Dopo la sua Toscana e dopo Roma, Paolo Virzì si trasferisce in Brianza… culturalmente e paesaggisticamente l’antitesi della sua Livorno, Virzi sceglie l’hinterland milanese, in uno dei tanti paesi con l’immancabile desinenza in –ate, per portare sullo schermo l’omonimo romanzo statunitense di Stephen Amidon. Già da queste prime indicazioni, non possiamo che ammirare il coraggio del regista labronico, davvero particolare la scelta di trasferire la scena dal New England al nostro Paese. È la vigilia di natale. Un SUV investe mortalmente un ciclista. Questa semplice premessa è il perno su cui ruota tutto il film e dove si incrociano le storie di due famiglie: quella dell’agente immobiliare Dino (F. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
g.amoruso giovedì 23 gennaio 2014
virzì è il nostro cinico e spietato capitale. Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Con il termine capitale umano, secondo il portale Wikipedia, si intende l'insieme di conoscenze, competenze, abilità, emozioni, acquisite durante la vita da un individuo e finalizzate al raggiungimento di obiettivi sociali ed economici, singoli o collettivi. Questo punto etico è la partenza di tutti i diversi o contrapposti spunti che emergono dalla visione di questo quasi capolavoro ideato dall'emblema odierno della commedia amara all'italiana, il nostro amato-odiato Paolo Virzì. Il regista toscano, con la sua solita prospettiva sincera e mai buonista, cerca di estrapolare da ogni singolo personaggio, la pura realtà senza cadere in facili interpretazioni personali, scindendo a pieno cio che è con cio che dovrebbe o, meglio, vorrebbe essere. [+]

[+] lascia un commento a g.amoruso »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 15 febbraio 2014
film di grande livello Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Tanto di cappello di fronte a questo film di Paolo Virzì (Tutti i santi giorni e La prima cosa bella) che ho trovato di una bellezza straordinaria, sotto molti punti di vista.
Innanzi tutto nel raccontare la vita personale dei protagonisti e non soltanto i tre su cui si sofferma il regista.
Raccontando la stessa storia vista da tre diversi punti di vista, infatti, si riesce a comprendere anche la vita anche degli altri personaggi, il loro modo di pensare e la motivazione delle loro azioni.
Il film è un affresco dei tempi moderni, con una grande vastità di personaggi ambientato nel milanese.
C’è il ricco imprenditore che vive in una villa da sogno, con moglie annoiata e figlio al college fidanzato con la figlia di un piccolo imprenditore, la compagna di quest’ultimo psicologa nella sanità pubblica. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità