Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
darkovic lunedì 21 marzo 2016
bello Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Bel film , e' sempre un piacere accorgersi che il cinema italiano non e' solo polpettoni pseudosociali con sottofondo di sinistra,naturalmente finanziati coi nostri soldini.
Ma qua c'e' una buona storia ,egregiamente diretta con buoni colpi di scena e una discreta vena di giallo.
Ottimi poi tutti gli interpreti, a partire da una superlativa interpretazione del Fabrizio Giffuni (bravo,bravo) ,per me una sorpresa,passando per gli esperti ,Bentivoglio,Lo Cascio,Gigio Alberti e Bebo Storti  ,per me non una sorpresa,sino alle brave Golino ,purtroppo piccola ma intensa la sua parte ,e  una Bruni Tedeschi brava , un po sempre monocorde.
Anche i giovani  Giovanni Anzaldo,Guglielmo Pinelli e un ottima Matilde Gioli completano un cast  di tutto rispetto. [+]

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
great steven venerdì 2 dicembre 2016
tuffo nel malcostume pericoloso per l'animo umano. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

 

IL CAPITALE UMANO (IT, 2014) diretto da PAOLO VIRZì. Interpretato da FABRIZIO BENTIVOGLIO, VALERIA BRUNI TEDESCHI, FABRIZIO GIFUNI, VALERIA GOLINO, LUIGI LO CASCIO, MATILDE GIOLI, BEBO STORTI, GIGIO ALBERTI

Filo conduttore della vicenda è la tragica agonia del cameriere di un catering: pedalando in una notte d’inverno, vicino alle feste natalizie, l’uomo viene travolto da un fuoristrada mentre percorre una strada suburbana e non viene soccorso dopo che cade, ferito e tumefatto, in un campo innevato. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
renatoc. domenica 12 novembre 2017
commedie drammatiche del ns. tempo! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo alla solita domanda:"Il denaro, o meglio la ricchezza danno la felicità?" Molti invidiano i ricchi però non si rendono conto che per rimanere tali debbono continuamente pensare agli affari, a scapito anche di lasciare la moglie ad annoiarsi! Questa,stanca di comprare articoli di lusso, e di annoiarsi, finisce col cornificare il marito! Il figlio è un alcolizzato cresciuto nella bambagia! Il padre della sua fidanzata vuol diventare ricco anche lui e fa prestiti per diventare socio del presunto futuro consuocero, il quale poi gli comunica che il loro progetto è andato a cartafascio! E chi ci rimette è un povero cameriere che tornando a casa in bicicletta viene investito da un SUV guidato da una delle poche persone buone del film che lo guida [+]

[+] lascia un commento a renatoc. »
d'accordo?
panzy giovedì 16 gennaio 2014
ma ossola è il fratello gemello di maroni? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film, nell'insieme non mi è dispiaciuto. Però resta a metà strada tra il dramma e la commedia, come se Virzì non abbia avuto il coraggio di sterzare fino in fondo, coraggio che ebbe il grande de Sica quando da attore di commediole, divenne insuperato Maestro neorealista.
Ossola/Bentivoglio più che un immobiliarista rampante fallito ( o, per meglio dire, destinato al fallimento)  ricorda certe caratterizzazioni di "ganassa" brianzolo da cinepanettone. Se è veramente così stupido non si capisce come possa comunque aver gestito un'agenzia immobiliare tanto da poterci mantenere la famiglia e mandare la figlia a studiare in un college d'Elite. [+]

[+] lascia un commento a panzy »
d'accordo?
maxdad mercoledì 22 gennaio 2014
cinema di alto livello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film di Virzì è bellissimo, ricco di personaggi e di emozioni che fanno sembrare la pellicola troppo breve per esaurire tutti i temi importanti e profondi che attraversano la storia narrata, che nel suo insieme è anche una storia semplice.
sono tutti attori protagonisti, ognuno con il suo spazio e le sue caratteristiche, un mosaico di personalità che costruiscono un quadro molto intenso, secondo me un film da vedere più volte.
la storia viene raccontata attraverso gli occhi dei vari protagonisti, arricchendosi ogni volta di nuovi elementi e permettendo così allo spettatore di avere una visione via via sempre più completa. Ogni protagonista della film dona alla storia una nuova venatura narrativa, figlia della caratterizzazione del personaggio. [+]

[+] lascia un commento a maxdad »
d'accordo?
nexus giovedì 23 gennaio 2014
un'italia ricca ma vuota Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Straordinario affresco di una società cinica e disillusa ove il denaro ha pervaso tutto e contaminato le coscienze della maggior parte dei protagonisti. I ragazzi sono, in parte, vittime inconsapevoli del degrado morale e dell’aridità relazionale che avvolge tutti. Ognuno persegue più o meno cinicamente i propri obiettivi, perso nei propri pensieri, noncurante delle vite che gli passano accanto e con cui si relaziona ma soltanto per strappare brandelli di utilità e vantaggio. E’ una solitudine esistenziale anestetizzata dalla ricchezza, dall’ostentazione, dall’apparenza, dal potere, dalla finta cultura usata come status symbol. Il film delinea uno spaccato veritiero di questo Paese. I personaggi agiscono, corrono, annaspano, fanno ed accettano compromessi ributtanti ma…. [+]

[+] lascia un commento a nexus »
d'accordo?
annix giovedì 23 gennaio 2014
le verita' nascoste Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nel film si intrecciano con un incastro stilistico sapiente i diversi punti di vista dei protagonisti, la cui vita sarà sconvolta da un evento traumatico, dando spunto per un'analisi molto realistica, amara della società odierna e dei suoi valori ma soprattutto delle sue ipocrisie. Il piccolo imprenditore meschino e strozzato dalla crisi che cerca di fare il grande salto verso l'ascesa economica e sociale si contrappone al bieco magnate milionario privo di scrupoli del progredito e ricco Nord Italia, entrambi hanno due figli adolescenti per cui non costituiscono un punto di riferimento, anzi non faranno che acuire il loro senso di smarrimento nell'affrontare il dramma in cui verranno fortuitamente coinvolti. [+]

[+] lascia un commento a annix »
d'accordo?
nino pell. giovedì 23 gennaio 2014
il valore del capitale umano ai giorni nostri Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film di ottimo livello girato con maestria ed esperienza da parte del regista Paolo Virzì. Di lui naturalmente ricordo una delle sue precedenti pellicole, "La prima cosa bella", la quale era riuscita a commuovermi in modo particolare sia per il valore narrativo della storia e sia per lo spessore interpretativo degli attori. Con questo attuale film, il regista ci proietta nella realtà sociale di due nuclei familiari che vivono in un paesino della Brianza (e sottolineo di due famiglie e non di tutte le persone della Brianza come ingiustamente in molti avrebbero obiettato e criticato). Una realtà, dicevo, caratterizzata da un lato dal potere economico della famiglia dei Bernaschi e, dall'altro, da quella degli Ossola, il cui capofamiglia tenta di scalare la via del successo, investendo sprovvedutamente il proprio capitale in un imponente fondo fiduciario senza timori reverenziali del proprio limite finanziario ed anzi rischiando di portare se stesso e la sua famiglia verso un baratro dalle dimensioni gigantesche. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 25 gennaio 2014
film di grande livello, da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tanto di cappello di fronte a questo film di Paolo Virzì (Tutti i santi giorni e La prima cosa bella) che ho trovato di una bellezza straordinaria, sotto molti punti di vista.
Innanzi tutto nel raccontare la vita personale dei protagonisti e non soltanto i tre su cui si sofferma il regista.
Raccontando la stessa storia vista da tre diversi punti di vista, infatti, si riesce a comprendere anche la vita anche degli altri personaggi, il loro modo di pensare e la motivazione delle loro azioni.
Il film è un affresco dei tempi moderni, con una grande vastità di personaggi ambientato nel milanese.
C’è il ricco imprenditore che vive in una villa da sogno, con moglie annoiata e figlio al college fidanzato con la figlia di un piccolo imprenditore, la compagna di quest’ultimo psicologa nella sanità pubblica. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
melvin ii domenica 26 gennaio 2014
nè carne nè pesce Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 Un film di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio,Giovanni Anzaldo e  Matilde Gioli

Liberamente tratto dal thriller di Stephen Amidon, ambientato nel Conneticut.
Non ho letto il libro, ma “l’adattamento” di Virzì in Brianza non convince.
Il film parte da un tragico incidente di un ciclista speronato da un’auto pirata in una fredda notte d’inverno.
Virzì ricostruisce la dinamica dell’incidente attraverso le vicende dei protagonisti.
Film è diviso in capitoli.
 Con lo scorrere dei capitoli, scopriamo, Dino Ossola interpretato da Bentivoglio, un’ ambizioso agente immobiliare cosi desideroso di fare il salto di qualità nella vita che investe i risparmi di una vita in una rischiosa e spericolata operazione di Borsa gestita dallo spregiudicato manager Gifuni. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità