70ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 73 film genere drammatico. Cannes - 17/28 maggio 2017. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Autogestione in fabbrica: Karl Marx, Ken Loach e musical a disinnescare i lati perversi del capitalismo
. Drammatico, Portogallo2017. Durata 177 Minuti.
Un gruppo di lavoratori si rende conto che l'azienda per cui lavorano sta per essere delocalizzata. Organizzeranno una protesta per tentare l'impossibile. Espandi ▽
Una zona industriale nei sobborghi di Lisbona, oggi. Dalla sera alla mattina gli operai di una fabbrica di ascensori assistono increduli alla sottrazione delle macchine, dell'arresto della produzione e dell'insediamento di una nuova direzione, che con movimenti graduali e subdoli cerca soluzioni individuali a un problema collettivo. Mentre salgono l'ansia per il futuro e la tensione per la paura del licenziamento, intervengono i sindacati. I lavoratori hanno le reazioni più diverse, mentre un intellettuale dai contorni sfuocati si infiltra tra di loro per osservare e facilitare le dinamiche in corso e documentarne il processo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una bambina accusata di stregoneria verrà esiliata in un accampamento nel bel mezzo del deserto da cui è impossibile fuggire. Espandi ▽
A seguito di un banale incidente nel suo villaggio, la piccola Shula, di 8 anni, viene accusata di stregoneria. Dopo un breve processo e la successiva condanna, la bambina verrà presa in custodia ed esiliata in un campo di streghe nel mezzo di un deserto. Giunta all'accampamento prenderà parte ad una cerimonia di iniziazione dove le viene mostrato il regolamento che scandirà la sua nuova vita da strega. Come le altre residenti, Shula è costretta a vivere legata ad un grande albero dal quale è impossibile staccarsi. La pena per chi disobbedisce sarà una maledizione orribile, che trasformerà chiunque tagli la corda in una capra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre trova conforto all'interno di una comunità di nomadi dove cerca di far integrare anche il proprio figlio. Espandi ▽
Una giovane madre cerca di rifarsi una vita insieme al figlio. Troverà la possibilità di una svolta grazie all'incontro con una comunità nomade. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amos Gitai ritorna per la prima volta in territori occupati dopo il suo documentario del 1982. A ovest del fiume Giordano descrive gli sforzi dei cittadini, degli israeliani e dei palestinesi, che cercano di superare le conseguenze dell'occupazione. Il film di Gitai mostra i legami umani intrecciati con i militari, per il rispetto dei diritti umani, la libertà d'espressione dei giornalisti, le madri in lutto e anche i coloni ebrei. Di fronte al fallimento della politica per risolvere il problema dell'occupazione, questi uomini e donne si alzano e agiscono in nome della loro coscienza civica. Questa energia umana è una proposta per il cambiamento a lungo auspicato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre persone diverse tra loro vivono in centro a Bogotà: stanno per perdere qualcosa e si renderanno conto del valore del rischio nella vita. Espandi ▽
Un giocatore di scacchi con il vizio delle scommesse, un orologiaio che non si rassegna a chiudere la sua officina e un omeopata la cui vocazione è il poker trascorrono la loro giornata nel centro di Bogotà. La vita è fatta di rischi e loro dovranno fare i conti con la perdita di qualcosa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il talento di Piazza e Grassadonia mantiene senza cedimenti il fascino di un film che sfida le convenzioni di genere. Drammatico, Italia2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Basato su una storia vera, il film racconta la vicenda di una giovane che non si arrende alla sparizione del ragazzo di cui è innamorata, il figlio di un boss della mafia locale che è stato rapito. Espandi ▽
Luna, una ragazzina siciliana con la passione per il disegno, frequenta un compagno di classe, Giuseppe, contro il volere dei suoi genitori, soprattutto della rigida madre che viene dalla Svizzera, perché il padre di lui è coinvolto con la malavita. Giuseppe porta lo stesso nome di Giuseppe Di Matteo e come lui scompare misteriosamente, al termine di un pomeriggio passato insieme a Luna. Lei non si dà pace, entrando in conflitto sia con la famiglia, sia con i compagni di classe e nel crescendo drammatico del film anche con la migliore amica. La certezza che Giuseppe si possa salvare le viene dai suoi strani sogni e da un terribile evento, in cui quasi annega in un lago e le sembra di ritrovare il ragazzo in una sorta di antro subacqueo. La realtà però è assai meno magica e molto più terribile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto dell'amore e della frustrazione di un 'petit paysan' per gli animali e nei confronti della quotidianità. Drammatico, Francia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'epidemia mette a rischio l'azienda agricola di un giovane capace di qualsiasi cosa pur di salvare i suoi animali e il suo lavoro. Patrocinato da Slow Food, il film ha vinto 3 premi César e ha conquistato il Premio Foglia d'Oro a France Odeon. Espandi ▽
Pierre è un produttore di latte trentenne. La sua vita ruota intorno alla sua azienda agricola, la sorella veterinaria e i suoi genitori. Mentre in Francia sta dilagando un'epidemia vaccina, Pierre scopre che uno dei suoi animali è infetto. L'uomo non vuole rassegnarsi a perdere i suoi animali e con loro il suo lavoro. Non ha nient'altro. Dovrà tentare l'impossibile per salvarli e salvarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fosco ritratto dell'adolescenza bagnato dal sole che celebra il corpo, la materia, la vita. Drammatico, Francia2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una tredicenne scopre che molto presto perderà la vista e decide di prepararsi a quel momento facendosi accompagnare da un cane. Espandi ▽
Ava, 13 anni, trascorre le vacanze sulla costa atlantica della Francia con la madre quando apprende che presto perderà la vista. La madre decide di far finta di niente per trascorrere le più belle vacanze della loro vita. Ava affronta il problema a modo suo. Ruba un cane nero che appartiene a un piccolo gitano in fuga per prepararsi alla cecità, godendosi gli ultimi giorni in cui può ancora contemplare il viso di Juan. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Affresco politico e insieme tragedia intima, il ritratto della gioventù corsa che alla fine degli anni 90 s'invaghì dell'indipendenza. Drammatico, Francia2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un uomo in esilio a Parigi rischia la vita per partecipare al funerale del suo migliore amico in Corsica. Espandi ▽
Stéphane è uno studente di Bastia, iscritto a Scienze politiche all'università di Aix-en-Provence. Per amicizia accetta di nascondere delle armi e finisce in carcere. In cella entra in contatto con alcuni attivisti nazionalisti e sceglie il loro leader come mentore. All'educazione politica segue l'addestramento alla lotta armata, che volge presto in una pratica sistematica di estorsioni di fondi e in una successione di vendette tra fazioni rivali per 'divergenze politiche'. Combattente anonimo, consacrato interamente alla causa e al collettivo, Stéphane infila un destino e una meccanica di onore e lealtà che abbatte a sangue freddo ragazzi che fino a ieri erano fratelli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella loro disperata ricerca di libertà e felicità, quattro giovani di Teheran, in Iran, sono costretti a rompere i tabù di una società islamica estremamente restrittiva. Espandi ▽
Una madre sola vive con il figlio di cinque anni, muto, in una zona alta in mezzo alla metropoli di Teheran. Per pagare l'affitto e il divorzio dal marito galeotto, lavora come prostituta fingendo di lavorare come infermiera nel turno di notte. Condivide il suo segreto con la sua vicina di casa incinta, una casalinga annoiata che si prende cura di suo figlio, ma spera anche di trovare una via d'uscita dalla quotidianità di tutti i giorni. Nel loro stesso quartiere vive un giovane studente di musica, destinato a vivere un dramma dopo una notte passata con una ragazza vergine di diciotto anni. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pedro uccide un coetaneo per autodifesa e scappa insieme al padre. Ma vorrebbe tornare indietro perché la colpa sta ricadendo su un suo amico. Espandi ▽
Il dodicenne Pedro vaga per le strade di Caracas con i suoi amici, avvolto in un'atmosfera urbana violenta di un quartiere popolare. Dopo aver ferito seriamente un altro ragazzo in una partita di calcio, il padre Andrés decide che devono fuggire per nascondersi. Andrés si renderà conto che è un padre incapace di controllare il proprio figlio adolescente, ma la loro situazione li avvicinerà più di quanto non lo siano mai stati. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia che indaga il ruolo della borghesia e del conflitto politico cileno dopo il periodo della dittatura di Pinochet. Espandi ▽
Mariana è parte di quella classe dirigente cilena che vive i privilegi come qualcosa da dare per scontato. Sospettata sia dal padre che dal marito di portare avanti una relazione con il suo insegnante di equitazione, la donna non riesce a sottrarsi all'attrazione profonda che prova per l'uomo. Juan, prima di reinventarsi insegnante, era un ex colonnello sospettato di aberranti violazioni dei diritti umani durante la dittatura di Pinochet. La vicenda farà emergere profondissime crepe nelle pareti invisibili dietro cui la famiglia di Mariana tentava di proteggersi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal romanzo di Norman Maclean. Stato del Montana, inizio secolo. Storia di due fratelli e della loro famiglia. Espandi ▽
Stato del Montana, inizio secolo. Storia di due fratelli - Norman, il maggiore, e Paul - e della loro famiglia. Il padre è un pastore protestante, rigoroso ma intelligente, titolare, per la famiglia, dei valori della vita. Per la famiglia la pesca con la mosca è una vera religione. Il movimento del braccio per il lancio dell'esca è tramandato da generazioni. I due fratelli pescano sul fiume col padre. La loro vita ha la cadenza di quel lancio. Norman va all'università all'est, Paul diventa giornalista a Helena. I fratelli si ritrovano grandi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane signora borghese, piuttosto frigida con il marito, si mette a frequentare di pomeriggio una casa d'appuntamenti. Espandi ▽
Una giovane signora borghese, piuttosto frigida con il marito, si mette a frequentare di pomeriggio una casa d'appuntamenti. Diventa campionessa d'erotismo, finché non si risolve a dedicarsi (ma sul serio) al legittimo consorte. Però uno dei suoi amanti non accetta il ravvedimento. Spara al povero marito ignaro riducedolo in fin di vita. La "bella di giorno" si voterà alla cura del poveraccio (e alla castità) per tutta la vita. Con questo film d'argomento osé (per il '68), il grande Luis Buñuel a quasi settant'anni conquista un ampio pubblico. Meglio tardi che mai. Un mediocre romanzo di Kessel diviene per lui l'occasione per raccontare cinematograficamente una nevrosi con notevole acutezza e sensibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La giovane orfana Abé-Sada è assunta come cameriera in una pensioncina. Ben presto diviene l'amante del padrone e i loro amplessi vengono consumati anche alla presenza di occasionali guardoni. Espandi ▽
La giovane orfana Abé-Sada è assunta come cameriera in una pensioncina. Ben presto diviene l'amante del padrone e i loro amplessi vengono consumati anche alla presenza di occasionali guardoni. I due, stanchi di essere costretti ad amarsi in pubblico, si rifugiano in una casa compiacente, dalla quale ogni tanto la ragazza esce a prostituirsi per racimolare il denaro per sopravvivere. La continua soddisfazione sessuale spinge i due amanti a cercare nuove forme, sadomasochistiche, di piacere. Finirà in tragedia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.