70ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 73 film genere drammatico. Cannes - 17/28 maggio 2017. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
In una cittadina francese, Jean, che gestisce una chiatta fluviale da trasporto, sposa Juliette. La chiatta diventa la loro casa, in compagnia di Jules, anziano marinaio che ha girato il mondo, e di un ragazzo che li aiuta. Espandi ▽
In una cittadina francese, Jean, che gestisce una chiatta fluviale da trasporto, sposa Juliette. La chiatta diventa la loro casa, in compagnia di Jules, anziano marinaio che ha girato il mondo, e di un ragazzo che li aiuta. La vita matrimoniale è gradevole. Jules incanta tutti con le storie delle sue avventure. Ben presto Juliette comincia a sentirsi a disagio in quell'angusto spazio galleggiante, fino a litigare col marito e ad andarsene. Jules è sempre più disperato. Pur di rivedere la moglie, che ha a lungo cercato, ricorre persino alla superstizione secondo la quale se terrai gli occhi aperti in acqua vedrai la tua amata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro disperati vengono inviati in Guatemala per sedare un incendio in un pozzo petrolifero. Se ne salverà solo uno. Forse. Espandi ▽
In una zona desertica del Guatemala prende fuoco un pozzo petrolifero. Quattro disperati vengono ingaggiati per raggiungere la zona con due camion carichi di nitroglicerina per far saltare il pozzo. La missione è pericolosissima, ma i quattro - un corso, un muratore toscano, un tedesco e un avventuriero parigino - non hanno nulla da perdere. Uno solo riuscirà a concludere il viaggio. Ma al ritorno, eccitato per la vittoria, uscirà di strada e precipiterà in un burrone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quasi l'autobiografia di Bob Fosse, regista di questo film e di Cabaret e Lenny. Il film racconta la vicenda di Joe Gideon coreografo c... Espandi ▽
Quasi l'autobiografia di Bob Fosse, regista di questo film e di Cabaret e Lenny. Il film racconta la vicenda di Joe Gideon coreografo che sta allestendo un grandioso spettacolo per Broadway. Il lavoro sempre più stressante e la sregolata vita privata, lo spingono ad abusare di alcool e di droghe. Morirà di infarto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un villaggio giapponese sperduto tra i monti, giunti a 70 anni i vecchi vengono condotti a morire sulla cima del monte Narayama per permettere ad un giovane di sfamarsi. Una vecchia, per lasciare il posto alla giovane nuora, si rompe i denti contro un pozzo per sembrare più vecchia e affrettare quindi la sua fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Capolavoro del cinema curdo e Palma d'oro al Festival di Cannes, Yol ("La strada") è un ritratto della società turca dopo il colpo di Stato del 1980, raccontata attraverso le storie di cinque detenuti, che dopo lunghi anni trascorsi in carcere ottengono una sospirata licenza di otto giorni. Il film ha avuto una lavorazione avventurosa, diretto dal regista Yilmaz Güney mentre si trovava in prigione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Palma d'Oro a Cannes. La versione originale dura 175 minuti. Espandi ▽
È il seguito dell' Uomo di marmo girato da Wayda nel 1976. La giovane regista, protagonista del primo film, dopo aver tentato invano di fare un film sull'"uomo di marmo" (un operaio idealista perseguitato dal regime) ha sposato suo figlio Maciek, anche lui politicamente impegnato. È il 1980. Marito e moglie hanno aderito a Solidarnosc(il film ha avuto anche la partecipazione di Lech Walesa, che fa da testimone al matrimonio della coppia). Il sindaco è impegnato in uno sciopero ad oltranza. Un giornalista, inviato da Praga con la consegna di fare articoli contro gli scioperanti, conosce Maciek e la moglie e diventa loro amico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di una comunità zingara nei suoi aspetti più insoliti e folkloristici: il film racconta le avventure sentimentali, sessuali e commerciali di Bora, zingaro ubriacone con due mogli. Per tenersi la seconda, quella più giovane, Bora uccide il patrigno della ragazza: tutti sanno che è stato lui, ma nessuno lo tradisce. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bigger è figlio di un uomo di colore che è stato linciato qualche anno prima. La morte ha segnato fortemente il giovane creandogli un panico segreto che esplode il giorno in cui accidentalmente provoca la morte della sua "padroncina bianca". Timoroso per le conseguenze, Bigger occulta il cadavere e cerca di far ricadere la colpa su un altro, ma viene scoperto e farà una fine anche peggiore di quella del genitore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La disillusione di un uomo mauritano convinto di emigrare a Parigi per garantirsi maggiori possibilità di successo nel lavoro. Espandi ▽
Un nativo della Mauritania è felice quando viene scelto per lavorare a Parigi. Sperando di sfruttare al massimo l'esperienza per garantirsi una vita miglior, prepara con impazienza la partenza dalla sua terra. Nonostante una buona istruzione, arrivato nella capitale francese incontra subito estreme difficoltà per trovare lavoro e un appartamento. La prima impressione è un'iniquità razziale che relega i neri al lavoro manuale mentre i bianchi meno qualificati ricevono un trattamento preferenziale. Una cena con un amico bianco liberale rivela anche un atteggiamento favorevole alla colonizzazione nei confronti dei paesi del terzo mondo. L'uomo, profondamente deluso, scende nei boschi dove sente il grido lontano del tamburo della giungla che lo richiamano da un paese freddo e indifferente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una contadina sposata contro la propria volontà dal padre gli preferisce un giovane comunista. Si tratta di un'opera riuscita, dal ritmo appassionante che descrive i costumi di un villaggio isolato, in cui i giovani vogliono la loro parte di felicità, e non accettano più la morale degli anziani, con freschezza e simpatia: una bella storia d'amore. Sequenze da ricordare: la festa campestre, la danza ungherese, il giovane che non vuol più saperne di continuare a vivere nel fango. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera che è divenuta un classico del cinema libanese, dove l'azione si svolge in un villaggio tra le montagne libanesi. Espandi ▽
In un villaggio tra le montagne del Libano, una famiglia vive in condizioni di esrtrema povertà. Un giorno il padre lascia la famiglia e parte per il Brasile, Eldorado di molti dei suoi connazionali. Passati vent'anni, durante i quali la madre ha dovuto far fronte a innumerevoli difficoltà per crescere i figli sola, un anziano stanco e coi vestiti laceri arriva in paese. Nessuno lo riconosce, neppure i figli, il più anziano ormai proiettato sulla propria famiglia, e il secondo in procinto di emigrare in Brasile... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna perde il marito in guerra. Come vedova di guerra deve comportarsi di conseguenza. Composta e dimessa, fin quando non incontra David... Espandi ▽
Tamar ha perso suo marito durante la Guerra dei Sei Giorni. E' passato oramai più di un anno, eppure lei non è tornata a lavorare e si dedica completamente al suo unico figlio. Eli, amico del marito, le sta vicino e la guida su come comportarsi da vedova di guerra. Tamar si sente soffocare, poi un giorno incontra David, uomo che lavora su un bulldozer e che la spinge ad uscire dall'assedio. Così Tamar cambia il modo di vestire, la pettinatura e torna a vivere. I suoi amici non condividono il cambiamento. Poi anche David viene richiamato sotto le armi, e sembra che tutto sia destinato inesorabilmente a ripetersi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cera una volta, a metà del secolo scorso, i grandi guerrieri venivano chiamati Babatou. I combattenti nigeriani della regione Dounga Gurunsi invasero il paese in cui viveva e vi si stabilirono. I coraggiosi prigionieri che si opposero all'invasione vennero integrati nell'esercito, mentre le donne andarono in mogli agli uomini di Dounga Gurunsi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.