La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella Galilea di 2000 anni fa, Maria è una giovane ragazza, figlia di pastori, promessa in sposa al vedovo Giuseppe di Nazareth. Espandi ▽
Maria è una giovane ragazza, figlia di pastori, promessa in sposa a Giuseppe, un vedovo con due figli, abitante nel vicino villaggio di Nazareth, nella Galilea di duemila anni fa. Cresciuta secondo l'amore e il rispetto verso i più piccoli, Maria dopo aver lasciato la propria casa, presto ravvisa le storture del mondo patriarcale che la circonda, a partire dalla famiglia del marito. Qui detta legge il fratello più anziano di Giuseppe, Mardocheo. L'atteggiamento solare e determinato della ragazza, protettivo nei confronti dei bambini, suscita l'indignazione del capofamiglia e di quanti sono convinti della necessità di impartire loro punizioni, disciplina e sottomissione.
A fare da sfondo alla vicenda, gli scenari aspri di una terra sottoposta al giogo coloniale dei romani e alle angherie di re Erode. Sollevazioni e ribellioni sono all'ordine del giorno, e il richiamo alla violenza e alla vendetta, si propaga come una sorta di contagio.
Maria dando alla luce suo figlio Gesù, si troverà di fronte a scelte decisive, che la trasformeranno a volte e suo malgrado, in pietra dello scandalo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tiziano vive in un quartiere degradato, in una città soffocata dall'inquinamento, e a 16 anni è già un piccolo gangster. Cadrà e cercherà di rialzarsi. Espandi ▽
Il film è interamente ambientato a Taranto, nel quartiere Paolo VI, zona sud della città, stretto tra la sagoma velenosa dell'ILVA e il profilo liquido del "Mare Piccolo". Strade dissestate, bus che non passano mai, case prefabbricate. Inutile cercare librerie, farmacie, centri commerciali, negozi: non c'è niente, e quel poco che c'è - bar, alimentari, officine meccaniche - è abusivo e illegale. Qui, in questo quartiere al limite, vive Tiziano. Anche lui è un ragazzino "al limite": a scuola ci va poco e male, ha una famiglia piena di problemi, fa lavoretti per il boss locale Tonio e sogna soltanto di andarsene via. Per lui il futuro sembra segnato, ancora di più quando finisce al carcere minorile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sul personaggio di Ettore Fieramosca e sulla disfida di Barletta si sono sbizzarriti per secoli i cantori del nazionalismo patrio. Espandi ▽
La celeberrima "disfida di Barletta" (13 settembre 1503) in chiave comico-grottesca: tredici italiani, capeggiati da Ettore Fieramosca, affrontano e sconfiggono tredici francesi che li avevano offesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Catania, lunedi 07:07. Lo studente universitario Dino Malaspina non vuole e non sa dimenticare: si è bloccato. Lo attende una lunga notte dove tutto diventerà magicamente possibile, anche scegliere se essere felice. Espandi ▽
Dino Malaspina è uno studente universitario fuori corso e fuori strada. Colpito al cuore da un amore finito ha smarrito la direzione e il senso. Ossessionato da Valeria, che gli preferisce il teatro e le amiche, piange e si consuma nei ricordi. Perso l'ennesimo appello, Dino risponde all'annuncio di una pizzeria, "La Blu Cobalto", e viene assunto da Turi, singolare gestore che cita Sunzi e lo introduce all' "arte della guerra" e della vita. Dentro una notte catanese, consegnerà una pizza e un sorriso a una messe di clienti eccentrici e infinitamente soli, superando l'empasse e muovendo finalmente in avanti la sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prezioso documentario al femminile che racconta il cambiamento delle donne italiane tra anni Sessanta e Settanta. Documentario, Italia, Svizzera2007. Durata 85 Minuti.
Rivoluzione sessuale e femminismo negli Anni Sessanta e Settanta in un'Italia che avrebbe visto mutare il ruolo della donna. Espandi ▽
Il documentario di Alina Marazzi racconta, attraverso i diari di tre donne, il cambiamento portato in Italia alla fine degli anni sessanta dalla liberazione sessuale e dal movimento femminista.
Il diario di Anita racconta l'emancipazione dalla famiglia e dalla rigida figura paterna; il diario di Teresa descrive una ragazza pugliese alle prese con un aborto clandestino; il diario di Valentina racconta l'esperienza di una femminista costretta a divedersi tra l'amore e la militanza.
Tre storie personali attraverso le quali poter guardare alla storia della lotte delle donne e delle conquiste ottenute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Barney Panofsky, ebreo canadese, ha una sua versione da raccontare su come sono andate le cose, tanto nella sua vita sentimentale (tre burrascosi matrimoni) che nel mistero legato alla scomparsa del migliore amico Boogie. Espandi ▽
Nel film, "politicamente scorretto" come il romanzo, si piange e si ride, mentre si racconta la vita folle e picaresca di Barney Panofsky, l'ebreo canadese irascibile, impulsivo e sfacciato dalle rocambolesche avventure che oramai, rabbioso settantenne, decide di scrivere la sua versione dei fatti sulla morte del caro amico Boogie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ufficiale di cavalleria, respinto da una donna, si arruola a Tripoli nelle truppe cammellate. La vita nel deserto è dura, ma il giovane ufficiale riesce a superare ogni prova, dando esempio di fulgido coraggio. Espandi ▽
Un ufficiale di cavalleria, respinto da una donna, si arruola a Tripoli nelle truppe cammellate. La vita nel deserto è dura, ma il giovane ufficiale riesce a superare ogni prova, dando esempio di fulgido coraggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Antonio Albanese porta sul grande schermo le gesta di uno dei suoi personaggi più famosi, Cetto La Qualunque. Espandi ▽
Uno spettro si aggira per la Calabria: è lo spettro della legalità. Contro questo spiacevole inconveniente, rappresentato dal candidato sindaco di Marina di Sopra, certo De Santis, la parte "furba" del paese schiera l'uomo della provvidenza: Cetto La Qualunque. Volgare, disonesto, corrotto, ma soprattutto fiero di essere tutto questo e molto di peggio, Cetto prima ricorre alle intimidazioni mafiose, poi a dosi inimmaginabili di propaganda becera, quindi assolda uno specialista. Il fine, e cioè la vittoria alle elezioni, giustifica interamente i mezzi utilizzati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Costretti a rifare l'esame di maturità, sei trentottenni tornano indietro di vent'anni, con qualche ruga di più e qualche capello di meno. Espandi ▽
Giorgio, Lorenzo, Piero, Luisa, Virgilio, Francesca: cosa hanno in comune questi trentottenni? Semplice, 20 anni fa erano compagni di scuola. Ma sopratutto erano amici, erano un gruppo. Poi è successo qualcosa e il gruppo si è frantumato. Ma tra poco torneranno ad esserlo, almeno per qualche giorno: il Ministero della Pubblica Istruzione ha annullato il loro esame di maturità e lo dovranno rifare. Pena l'annullamento di tutti i titoli successivamente conseguiti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno strano tipo conosce una donna sposata. Lei rimane affascinata dalla sua personalità, ma lui non raccoglie le sue offerte amorose. Espandi ▽
Uno strano tipo, soprannominato Saxofone a causa dello strumento dal quale non si separa mai, conosce una donna sposata. Lei rimane affascinata dalla sua personalità ma lui, che dispensa consigli a tutto andare ed ama la propria indipendenza, non raccoglie le sue offerte amorose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio a due sulla ricerca di se stessi diventa pretesto per un'indagine decontestualizzata sul tema della libertà individuale. Commedia, Italia2007. Durata 85 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un attore di cabaret (Nuti) viene abbandonato dalla sua ragazza dopo quattro anni di convivenza. L'abbandono lo getta in uno stato di prostrazione, ch... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.