A dieci anni di distanza dalla sua fuga in Occidente, un incidente aereo riporta in Russia un famoso ballerino. Il Kgb ne approfitta per inscenare a l... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Usciti dalle tombe e dalle cripte, gli zombi sono ormai padroni del mondo, anche se un manipolo di uomini, asserragliati in un bunker, tenta di organi... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Orfano di padre, il piccolo Joey vive insieme alla madre in una cittadina della provincia americana. Profondamente segnato dalla scomparsa del genitor... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo scienziato Jessup (Hurt), nel compiere le sue ricerche sulle origini della vita allo stato primordiale, si sottopone ad un esperimento ai limiti de... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un romanzo giallo crea una serie di equivoci e di guai per il suo autore e il prestanome che figura come autore. Espandi ▽
Scrittore di romanzi gialli che si vendono bene, Emilio Serrantoni non ne figura come autore: timido e insicuro, ha accettato di pubblicarli con la firma di un altro, Donald Ross, cui vanno la fama e la maggior parte dei soldi. Donald è un accanito giocatore, che perde regolarmente. Dopo una sconfitta particolarmente pesante, Donald ha bisogno urgente del nuovo lavoro di Emilio che si intitola "Odio le bionde", in cui si racconta di un furto ad una villa i cui sistemi di allarme sono identici a quelli dell'editore Brown. Per una serie di equivoci due ladri veri pensano che Emilio sia il loro basista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I mafiosi hanno deciso di commerciare droga in grande stile per tutta Roma ma Gardenia, delinquente d'onore, si rifiuta di occuparsi di quella robacci... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Corleone, un giovane ambizioso e senza scrupoli, si mette al servizio dei mafiosi locali. Un "pezzo da novanta" gli ordina di uccidere il suo migliore alleato. Espandi ▽
Le vite di due amici siculi si divaricano negli anni '50: uno diventa un integerrimo sindacalista, l'altro un mafioso. È il secondo che fa carriera, diventando un grande boss. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Libera rielaborazione di un monologo teatrale, duplice esordio per Benigni e Bertolucci. Commedia, Italia1977. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Mario, sottoproletario con complesso edipico ed altre inibizioni a livello esistenziale e sociale, si ribella solo a parole all'alienazione di vita e di comportamento prodotta dall'attuale società. Espandi ▽
Mario, sottoproletario con complesso edipico ed altre inibizioni a livello esistenziale e sociale, si ribella solo a parole all'alienazione di vita e di comportamento prodotta dall'attuale società. Anche in campo sessuale, Mario è fortemente "bloccato"; gli amici gli combinano gli scherzi più atroci, ma lui accetta qualsiasi realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pilota americano di Formula 1 non ha altri interessi che il suo lavoro. Quando un suo amico ha un grave incidente, il pilota vuol saperne di più e ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel primo episodio (Magni) un italiano vive ad Amsterdam facendo il prostituto. L'unica con la quale non riesce ad avere rapporti è la moglie, che dev... Espandi ▽
Nel primo episodio ("Italian Superman" di Anonimo, Nanny Loy) un italiano vive ad Amsterdam facendo il prostituto. L'unica con la quale non riesce ad avere rapporti è la moglie, che deve "lavorare" con un partner turco. Nel secondo, "Il cavalluccio svedese", diretto da Magni, un architetto gelosissimo di moglie e figlia viene a sapere che la consorte ha un amante e che la figlia va a letto col fidanzato. Nel terzo, "L'ascensore", diretto da Comencini, una ragazza (Stefania Sandrelli) e un prete (Alberto Sordi) restano bloccati in ascensore. Il prete approfitta della situazione, poi dimostra a parole di non aver fatto nulla di male. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un rapinatore uccide un poliziotto e ruba l'auto di un mafioso. Al suo inseguimento si pongono un commissario e i sicari del boss, incaricati di ripre... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Altro capitolo Antonioniano sul malessere esistenziale della nostra epoca. Drammatico, Italia1975. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un famoso reporter lanciatissimo nella professione, ma ormai sazio e annoiata dalla vita, scopre un giorno l'opportunità di ricominciare tutto daccapo. Espandi ▽
Un famoso reporter lanciatissimo nella professione, ma ormai sazio e annoiata dalla vita, scopre un giorno l'opportunità di ricominciare tutto daccapo. Rinvenuto il cadavere di un uomo che gli somiglia, inscena una finta morte, assumendo la personalità del defunto. Mal gliene incoglie. Il defunto era un trafficante d'armi che riforniva il movimento di ribellione a un dittatorello africano. Raggiunto dai killer del despota, il reporter viene ammazzato. Questa volta sul serio. Antonioni prende un canovaccio non precisamente inedito per tracciare un ulteriore capitolo sul malessere esistenziale della nostra epoca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da un indipendente pieno di humor, Paul Bartel, un tipico B movie della "Corman Factory", provocatorio e fracassone. Espandi ▽
Vince la "corsa della morte" chi, durante la gara, travolge il maggior numero di persone. Il campione in carica, che segretamente detesta questo tipo di gara, uccide il presidente dello Stato dittatoriale in cui si svolge la vicenda e ristabilisce il regime democratico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo film di John Carpenter, un'operina di ottanta minuti che a sua volta è una dilatazione di uno short girato all'università dal regista su un s... Espandi ▽
Il primo film di John Carpenter, un'operina di ottanta minuti che a sua volta è una dilatazione di uno short girato all'università dal regista su un soggetto di Dan O'Bannon. È una modesta ma acuta satira dei film tipo "Odissea nello spazio", con quattro astronauti cretini che credono di ricevere l'ordine di bombardare pianeti usciti dalla rispettive orbite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.